Ore 16:52, mercoledì 8 marzo 2006, gianca ha scritto:
> E, infatti, manca "trane" (senza nome di dominio)! :-)
Oh caro!!! :-))
Molte grazie e a buon rendere!
--
I videogame non influenzano i bambini: infatti se da piccoli fossimo
stati plagiati da Pac-man, adesso passeremo il nostro
Salve!
Vedo che ci sono molti pacchetti (Debian) per Hurd. Qualcuno il lista
usa Hurd? Qual'e' il livello di instabilita'? E che cosa dire del
microkernel Gnu Mach e di L4? Ho letto qualcosa sulla documentazione di
Hurd ma mi piacerebbe sentire delle impressioni direttamente da chi lo
usa. Inoltre
Stefano Simonucci wrote:
> Salve!
> Vedo che ci sono molti pacchetti (Debian) per Hurd. Qualcuno il lista
> usa Hurd? Qual'e' il livello di instabilita'? E che cosa dire del
> microkernel Gnu Mach e di L4? Ho letto qualcosa sulla documentazione di
> Hurd ma mi piacerebbe sentire delle impressioni d
Ciao a tutti, preso da insana passione e dal desiderio di provare Mysql
5 ho tentato un'installazione sulla mia etch di mysql-server-5.0
mysql-client-5.0 e l'ovvio mysql-common...
Ottenuta una classica risposta:
The following packages have unmet dependencies:
mysql-client-5.0: Depends: libdbd-m
Andrea ha scritto:
miniserv.pl o miniserv.conf ?
nel miniserv.conf ora non ho messo nessun indirizzo ip, prima comunque avevo
messo l'ip pubblico di fastweb.
grazie dell'interesamento.
miniserv.conf scusami.
Umh.. se comunque avevi specificato l'ip esterno non saprei...
Però toglierlo no
Il giorno gio, 09/03/2006 alle 09.56 +0100, Alberto Stracuzzi ha
scritto:
> Ciao a tutti, preso da insana passione e dal desiderio di provare Mysql
> 5 ho tentato un'installazione sulla mia etch di mysql-server-5.0
> mysql-client-5.0 e l'ovvio mysql-common...
> Che fo?
Usa il repository di dotde
Ciao a tutti !
Da diversi mesi ho un piccolo problema con Apache 1.3 e mod_ssl il tutto
ufficiale Debian stable 3.1 (mantenuta sempre aggiornata).
Il problema è che ogni 2-3 mesi (di uso continuo) si verifica un crash
antipatico del modulo SSL.
Il sintomo è una sfilza di errori in SSL_ENGINE_L
ciao,
mi ineressava trasformare doc XML in HTML, ho seguito questo documento:
http://ildp.pluto.it/HOWTO/DocBook-OpenJade-SGML-XML-HOWTO/index.html
ma quando faccio:
openjade -t xml
-d /usr/local/dbtools/docbook-dsssl/html/ldp.dsl#html
/usr/local/dbtools/docbook-dsssl/dtds/decls/xml.dcl
bookm
On Thu, 2006-03-09 at 10:18 +0100, Alessandro Pellizzari wrote:
> Il giorno gio, 09/03/2006 alle 09.56 +0100, Alberto Stracuzzi ha
> scritto:
>
> > Ciao a tutti, preso da insana passione e dal desiderio di provare Mysql
> > 5 ho tentato un'installazione sulla mia etch di mysql-server-5.0
> > mysql
Il giorno gio, 09/03/2006 alle 10.45 +0100, Alberto Stracuzzi ha
scritto:
> > > Ciao a tutti, preso da insana passione e dal desiderio di provare Mysql
> > > 5 ho tentato un'installazione sulla mia etch di mysql-server-5.0
> > > mysql-client-5.0 e l'ovvio mysql-common...
> > Usa il repository di d
Salve a tutti,
ho fatto una regola del tipo:
KILL_ROUTE="/sbin/route add -host $IP reject"
questo mi crea una route che viene rifiutata, quindi l'host ($IP) e' escluso..
pero' non riesco a trovare il modo per cancellare questo route :-( per
ripristinare quell'host..
Chi mi illumina?
Pol
--
Sto facendo uno script, e vorrei eseguire due differenti azioni in base
al successo di comando (mount /dev/sda1 /mnt/chiave_usb):
In pratica:
mount /dev/sda1 /mnt/chiave_usb
se_montato_correttamente
ALLORA
cp /mnt/chiave_usb/* /home/archivio
ALTRIMENTI
Echo "chiave non trovata"
So che esiste
> La prima è un istallazione di circa 3 mesi fa che ho dovuto smontare e
> oggi rimontandola non vede più la scheda di rete. Sapreste dirmi cosa
> fare? So che la domanda è vaga ma non saprei da dove iniziare, è una
> sarge con kernel 2.4
>
CUT
> e l'installazione finisce, al riavvio lilo non part
la variabile è $? se non ricordo male 1 è errore, 0 è ok.
Fabio
On Thursday 09 March 2006 13:52, Premoli, Roberto wrote:
> Sto facendo uno script, e vorrei eseguire due differenti azioni in base
> al successo di comando (mount /dev/sda1 /mnt/chiave_usb):
>
> In pratica:
> mount /dev/sda1 /mnt/chi
Alle 13:52, giovedì 9 marzo 2006, Premoli, Roberto ha scritto:
> Sto facendo uno script, e vorrei eseguire due differenti azioni in
> base al successo di comando (mount /dev/sda1 /mnt/chiave_usb):
>..
> So che esisteva una variabile di ambiente che restituiva un valore in
> funzione del successo o
Pol Hallen ha scritto:
> pero' non riesco a trovare il modo per cancellare questo route :-( per
> ripristinare quell'host..
route del -host non funziona? (nota che non parlo per esperienza ma
semplicemente perché ad intuizione mi aspetterei che funzionasse)
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lis
On Wed, 8 Mar 2006 22:54:33 +0100
Gollum1 <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Alle 14:13, martedì 7 marzo 2006, morphy ha scritto:
> > > hai installato udev e hai *purgato* hotplug?
> >
> > si e creo video0 con:
> >
> > mknod /dev/video0 c 81 0
> > ma al riavvio sparisce e poi è inutilizzabile perchè
Salve avevo usato tempo fa una live-cd basata su debian che scaricava
una volta avviata il driver captive per accedere in rw a fs NTFS
ma non ricordo quale è la distro... avete un link del progetto
o altro progetto analogo?
grazie
Alessandro
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un e
Ottavio Campana ha scritto:
Stefano Simonucci wrote:
per esperienza possi affermare che gnu mach e' un cassone. L4 promette
^^^
lo devo interpretare come il doppiatore pornografico di Zelig?
meglio, ma non credo che sia ancora usabi
Se lancio il portatile senza il mouse, X prova a partire e poi mi si
blocca, ovvero abortisce (nel log mi dice che è perchè non trova il
mouse [usb] che effettivamente non è collegato) e mi rimanda alla linea
di comando. Se poi lo rilancio kde X si convince e parte lo stesso.
Qualche work-aroun
Il giorno gio, 09/03/2006 alle 15.39 +0100, mox ha scritto:
> Se lancio il portatile senza il mouse, X prova a partire e poi mi si
> blocca, ovvero abortisce (nel log mi dice che è perchè non trova il
> mouse [usb] che effettivamente non è collegato) e mi rimanda alla linea
> di comando. Se poi
Alessandro De Zorzi wrote:
>Salve avevo usato tempo fa una live-cd basata su debian che scaricava
>una volta avviata il driver captive per accedere in rw a fs NTFS
>ma non ricordo quale è la distro... avete un link del progetto
>o altro progetto analogo?
>
>
penso fosse
http://www.inside-securit
sono passato a sid e tutto appare come se la risoluzione fosse 800x600
anche se la risoluzione è 1024x768
--
David Simoni aka Morphy | .' ' `.
| : :' : Debian User
| `. `'`
/Non ti servono. sata_nv e' nel kernel, al pari di forcedeth e snd_intel8x0.
/Al limite tira un 2.6.15 dai backports o da unstable.
lo so che i driver ci sono, infatti sono tutti e tre installati e
caricati come moduli: pippe... sto cercando il 2.6.15, per amd64, ma
non lo trovo...
--
Per R
Ciao *,
devo fare un mirror di un sito web, navigabile localmente (senza installare
apache su localhost). Ho provato wget, ho letto un po' della documentazione
di pavuk, ho provato httrack: tutti hanno lo stesso problema, ovvero i
files .swf (flash). Se, in un file swf, è specificato un link, ques
sacarde ha scritto:
> openjade:bookmarks.xml:2:14:E: no internal or external document type
> declaration subset; will parse without validation
Ad occhio ti manca il DTD. Dove sia il DTD dipende da dove hai preso il file
XML. Le mie conoscenze in materia specifica si fermano qui.
--
Per REVOCARE
Alle 15:34, giovedì 9 marzo 2006, mox ha scritto:
provalo.
http://www.newbiecrew.org/hurd.pdf
> Ottavio Campana ha scritto:
> > Stefano Simonucci wrote:
>
>
>
> > per esperienza possi affermare che gnu mach e' un cassone. L4 promette
>
>
Alle 16:55, giovedì 9 marzo 2006, Lucio Crusca ha scritto:
io volevo trasformare in modo automatico il file bookmarks.xml dove sono i
bookmarks di KDE in una pagina HTML
ecco tutto
> sacarde ha scritto:
> > openjade:bookmarks.xml:2:14:E: no internal or external document type
> > declaration su
On 3/9/06, Alessandro Pellizzari <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Devi definire il touchpad come CorePointer, e il mouse USB no.
prima definisci il mouse in xorg.conf:
Section "InputDevice"
Identifier "Mouse1"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "IMPS/2"
Option "Device" "/dev/inpu
Lucio Crusca ha scritto:
Pol Hallen ha scritto:
pero' non riesco a trovare il modo per cancellare questo route :-( per
ripristinare quell'host..
invece di usare il comando route prova a usare ip
esempio:
-aggiunge
ip route add 192.168.10.254/32 via 192.168.0.1
o
ip route add 192.168.10.254/
Alle 16:48, giovedì 9 marzo 2006, Lucio Crusca ha scritto:
io darei un'occhiata a rsync
> Ciao *,
>
> devo fare un mirror di un sito web, navigabile localmente (senza installare
> apache su localhost). Ho provato wget, ho letto un po' della documentazione
> di pavuk, ho provato httrack: tutti ha
Il giorno gio, 09/03/2006 alle 17.24 +0100, sacarde ha scritto:
> Alle 16:48, giovedì 9 marzo 2006, Lucio Crusca ha scritto:
>
> io darei un'occhiata a rsync
per leggere negli swf?
--
Davide Corio [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa
Alle 17:26, giovedì 9 marzo 2006, Davide Corio ha scritto:
> Il giorno gio, 09/03/2006 alle 17.24 +0100, sacarde ha scritto:
> > Alle 16:48, giovedì 9 marzo 2006, Lucio Crusca ha scritto:
> >
> > io darei un'occhiata a rsync
>
> per leggere negli swf?
per replicare un sito
> --
> Davide Corio
Il Tue, 07 Mar 2006 21:42:36 +0100
Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> deutscher_linux ha scritto:
>
> > 2- riuscire a smontare le periferiche rimovibili usb
> >Ogni volta che monto una periferica usb non riesco piu' a
> >smontarla se non dopo un certo tempo (forse il sync?) op
Sospetto problemi hardware.
Fatti un giro con knoppix LIVE e vedi se ti da gli stessi problemi
Non ho più cd, li vado a comprare domani.
Cmq oggi ho riprovato ad installare e dopo 15 minuti dal riavvio GRUB
s'è caricato, ho premuto invio e molto lentamente ha iniziato a fare il
boot.
Dopo al
Alessandro De Zorzi ha scritto lo scorso 09/03/2006 15:22:
> Salve avevo usato tempo fa una live-cd basata su debian che scaricava
> una volta avviata il driver captive per accedere in rw a fs NTFS
> ma non ricordo quale è la distro... avete un link del progetto
> o altro progetto analogo?
>
Whopp
On Thu, 09 Mar 2006 17:00:18 +0100, beorn wrote:
> sto cercando il 2.6.15, per amd64, ma non lo
> trovo...
In sarge sicuramente no. O lo prendi dai backports o da Unstable:
[EMAIL PROTECTED]:~$ uname -r
2.6.15-1-amd64-k8-smp
[EMAIL PROTECTED]:~$ cat /etc/debian_version
testing/unstable
--
Best
> route del -host non funziona? (nota che non parlo per esperienza ma
> semplicemente perché ad intuizione mi aspetterei che funzionasse)
non funziona ne' -host, ne' -net :-(
Pol
> -elimina
> ip route del 192.168.10.254
questo funziona! Grazie 1000 :-)
solo, vorrei capire perche' il comando di sistema route non mi toglie
quell'host...
Pol
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un
ciao
un semplice consiglio
dovendo fare un corso introduttivo di grafica sotto linux, supponendo
una quasi totale ignoranza del popolo in ascolto in materia, mi sto
orientando a fare qualche cenno di xfig e gnuplot,
voi quale dei due scegliereste?
grazie a tutti
--
roberto
OS: GNU/Linux, Debian Sa
Enrico La Cava ha scritto:
Non ho più cd, li vado a comprare domani.
ora io non compero un CD vergine da un pezzo e non ho masterizzatore
DVD, ma ci sono siti che vendono anche in Italia dove il prezzo dei CD e
dei DVD è a mio parere bassissimo (non mi sembra di aver visto tali
prezzi qui d
On Thu, Mar 09, 2006 at 11:58:48AM -0700, roberto wrote:
> ciao
> un semplice consiglio
> dovendo fare un corso introduttivo di grafica sotto linux, supponendo
> una quasi totale ignoranza del popolo in ascolto in materia, mi sto
> orientando a fare qualche cenno di xfig e gnuplot,
Dipende cosa in
Alessandro De Zorzi ha scritto:
Salve avevo usato tempo fa una live-cd basata su debian che scaricava
una volta avviata il driver captive per accedere in rw a fs NTFS
ma non ricordo quale è la distro... avete un link del progetto
o altro progetto analogo?
guarda qui:
http://mlf.linux.rulez.org/
Davide Prina ha scritto:
ora io non compero un CD vergine da un pezzo e non ho masterizzatore
DVD, ma ci sono siti che vendono anche in Italia dove il prezzo dei CD e
dei DVD è a mio parere bassissimo (non mi sembra di aver visto tali
prezzi qui da noi) ... probabilmente costa di più il costo d
Federico Di Gregorio ha scritto:
On Thu, Mar 09, 2006 at 11:58:48AM -0700, roberto wrote:
dovendo fare un corso introduttivo di grafica sotto linux, supponendo
una quasi totale ignoranza del popolo in ascolto in materia, mi sto
orientando a fare qualche cenno di xfig e gnuplot,
Dipende cosa
Il giorno gio, 09-03-2006 alle 13:11 +0100, Pol Hallen ha scritto:
> ho fatto una regola del tipo:
> KILL_ROUTE="/sbin/route add -host $IP reject"
> questo mi crea una route che viene rifiutata, quindi l'host ($IP) e' escluso..
prova invece con:
iptables -A INPUT -s $IP -j REJECT
> pero' non riesc
Il giorno gio, 09-03-2006 alle 13:52 +0100, Premoli, Roberto ha scritto:
> So che esisteva una variabile di ambiente che restituiva un valore in
> funzione del successo o meno dell'ultimo comando (@qualchecosa) ma non
> mi ricordo...
è la varibile ?
puoi leggerla con:
echo $?
se è 0 il comando ha
> è ot cmq io al negozio di infornatica sotto casa li trovo più o meno
> allo stesso prezzo... 100 cd 10€, 100 dvd 15-20€
Ancora più OT: Stante la normativa fiscale italiana mi sembra che
qualcuno evada alla grande.
A.
Same power supply? ;-)
obviously no... :P
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble
Qualcuno l'ha provato?
sta in experimental da un po'. io l'ho provato a metter su ma, per mia
insipienza, non parte.
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCR
Alle 15:39, giovedì 9 marzo 2006, mox ha scritto:
> Se lancio il portatile senza il mouse, X prova a partire e poi mi si
> blocca, ovvero abortisce (nel log mi dice che è perchè non trova il
> mouse [usb] che effettivamente non è collegato) e mi rimanda alla
> linea di comando. Se poi lo rilancio k
On Thu, 09 Mar 2006 21:59:19 +0100
Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Federico Di Gregorio ha scritto:
> > On Thu, Mar 09, 2006 at 11:58:48AM -0700, roberto wrote:
>
> >>dovendo fare un corso introduttivo di grafica sotto linux, supponendo
> >>una quasi totale ignoranza del popolo in ascol
Il giorno gio, 09/03/2006 alle 23.46 +0100, dissident ha scritto:
> Qualcuno l'ha provato?
> sta in experimental da un po'. io l'ho provato a metter su ma, per mia
> insipienza, non parte.
Non ho ancora avuto l'occasione, ma ho notato una cosa simpatica :)
53 matches
Mail list logo