Re: editare initrd

2006-02-07 Per discussione Paolo Sala
elio bellini scrisse in data 02/07/06 00:14: salve gente! ho un problema. avevo una debian installata su hda1. ora ho fatto un backup di essa ed installata su hda2. grub ed fstab modificati correttamente, ma al boot mi da sempre kernel panic, e nell errore dice che non riesce a fare qualcosa con

Re: installare "x-java-vm"=java virtual machine per mozilla

2006-02-07 Per discussione Daniele Melosi
Pelle rossa wrote: Se la risposta è no, potreste dirmi i comandi esatti per installare il pacchetto, perchè bisogna creare un link simbolico.ma non lo so fare. http://www.ptlug.org/wiki/Howto_Installare_plugin_java_per_mozilla_firefox_%28Debian%29 -- Per REVOCARE l'iscrizione alla l

Re: [ot] Centrino (chiarimenti)

2006-02-07 Per discussione mox
paguaro wrote: Ho usato il portatile con la Knoppix 4.0 e non ho ho avuto problemi (per lavoro devo usare xp). Ho un portatile P4 3000 HT (mio): veloce e con autonomia di circa 40', le ventole si accendono (sono due) quando si scalda ma in genere è silenzioso quanto basta. Non và bene per tener

Re: problemi con l'ora

2006-02-07 Per discussione Subcom
Vinz486 wrote: Il 05/02/06, Andrea<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: Ciao a tutti, ho un problema con l'orologio. Se lascio accesso il pc per molte ore noto che l'orario sballa guadagando anche 10 min nell'arco di 24h. Premetto che all'avvio uso "ntpdate" per sincronizzare l'orologio.

Re: win98

2006-02-07 Per discussione Premoli, Roberto
>In genere chi ha la necessità di installare win98 e altri s.o., deve >installare _prima_ il s.o. più vecchio (e stupido) e poi, via via, gli >altri. >Credo che win98 non sappia riconoscere _nulla_ delle partizioni che tu >hai sul disco e tenterà di sovrascrivere brutalmente il tutto per esser

Debian with VmWare Server

2006-02-07 Per discussione Alessandro Zattoni
Ho installato questa mattina VmWare Server, la versione Free, e sto "emulando" windows egregiamente... il problema è che mi sembra SPAVENTOSAMENTE lento... Io ho un sony vaio vgn-s5vp con 1Gb di Ram e processore da 2.2Ghz... non mi sembrava una "macchinaza"... forse ho sbagliato qualche cosa n

Re: Debian with VmWare Server

2006-02-07 Per discussione RG
Ciao, quanta memoria hai dedicato a VmWare? (Edit virtual machine settings) Alessandro Zattoni ha scritto: Ho installato questa mattina VmWare Server, la versione Free, e sto "emulando" windows egregiamente... il problema è che mi sembra SPAVENTOSAMENTE lento... Io ho un sony vaio vgn-s5vp co

R: Debian with VmWare Server

2006-02-07 Per discussione Premoli, Roberto
>Ho installato questa mattina VmWare Server, la versione Free, e sto >"emulando" windows egregiamente... il problema è che mi sembra >SPAVENTOSAMENTE lento... Definisci "SPAVENTOSAMENTE". Due secondi per far apparire il menu "START"?

Re: Debian with VmWare Server

2006-02-07 Per discussione Alessandro Zattoni
RG wrote: Ciao, quanta memoria hai dedicato a VmWare? (Edit virtual machine settings) Alessandro Zattoni ha scritto: Ho installato questa mattina VmWare Server, la versione Free, e sto "emulando" windows egregiamente... il problema è che mi sembra SPAVENTOSAMENTE lento... Io ho un sony vai

Re: Debian with VmWare Server

2006-02-07 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 07/02/2006 alle 11.56 +0100, Alessandro Zattoni ha scritto: > Ho installato questa mattina VmWare Server, la versione Free, e sto > "emulando" windows egregiamente... il problema è che mi sembra > SPAVENTOSAMENTE lento... W QEMU, W il SL! -- Davide Corio

Re: posta libero

2006-02-07 Per discussione Elio
Zanco Federico ha scritto: > Ipotizzo che per qualche strano motivo tu risulti ancora iscritto libero e > quindi ti lasciano scaricare la posta dai loro pop. > Ti invio una parte del sorgente di un messaggio inviatomi da yahoo.it alla casella postale di libero e scaricato collegandomi con virgil

Re: Debian with VmWare Server

2006-02-07 Per discussione K8
Ciao, quanta memoria hai dedicato all'applicazione? (Edit Virtual Machine Settings, Memory) Alessandro Zattoni ha scritto: Ho installato questa mattina VmWare Server, la versione Free, e sto "emulando" windows egregiamente... il problema è che mi sembra SPAVENTOSAMENTE lento... Io ho un sony

allarme etch

2006-02-07 Per discussione Leonardo Boselli
Ho provato a instalklare etch dai dischi fsn.hu ma senza successo: arrivato alla formattazione se gli do la formattazione automatica mi fallisce e non fa avanti, se gli do un disco già partizionato mi dice che /target avrebbe dovuto essere montato nel passaggio precedenter.a parte che mi ha pure di

consiglio per schede PCI 3d

2006-02-07 Per discussione Premoli, Roberto
Salve, dopo una paio di sere a rimaneggiare, sono riuscito a far funzionare tre schede di rete contemporaneamente, avendo cosi' un monitor virtuale 3072*768... tre lcd da 17'' affiancati, fanno la loro figura :-) Poiche' ho usato vecchie schede PCI (s3 con 2 mega di ram) su un P4, mi andavano in f

Re: allarme etch

2006-02-07 Per discussione Premoli, Roberto
>Ho provato a instalklare etch dai dischi fsn.hu >ma senza successo: Scusa, ma non sarebbe meglio, se possibile, fare l'upgrade di una sarge? Almeno, parti da una piattaforma stabile.

Re: allarme etch

2006-02-07 Per discussione Leonardo Boselli
infatti, è quello che sto facendo ... ma la cosa non mi piace. che li hanno fatti a fare quei dischi (ci manca pure parte della director`y doc ...) -- Leonardo Boselli On Tue, 7 Feb 2006, Premoli, Roberto wrote: > >Ho provato a instalklare etch dai dischi fsn.hu > >ma senza successo: > > Scusa

Re: allarme etch

2006-02-07 Per discussione vg
Il 07/02/06, Leonardo Boselli <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: Ho provato a instalklare etch dai dischi fsn.huma senza successo:scusa, ma perchè non usi le immagini ufficiali da: http://cdimage.debian.org/cdimage/weekly-builds/i386/jigdo-cd/ciaovieri

Re: consiglio per schede PCI 3d

2006-02-07 Per discussione RaSca
Premoli, Roberto ha scritto: Salve, dopo una paio di sere a rimaneggiare, sono riuscito a far funzionare tre schede di rete contemporaneamente, avendo cosi' un monitor virtuale 3072*768... tre lcd da 17'' affiancati, fanno la loro figura :-) [...] Ovviamente parli di schede video e non di rete

Re: allarme etch

2006-02-07 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 07/02/2006 alle 12.54 +0100, vg ha scritto: > > > Il 07/02/06, Leonardo Boselli <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Ho provato a instalklare etch dai dischi fsn.hu > ma senza successo: > > scusa, ma perchè non usi le immagini ufficiali da: > > > http://cdimage.debi

Re: consiglio per schede PCI 3d

2006-02-07 Per discussione Premoli, Roberto
>Ovviamente parli di schede video e non di rete vero ? Sennò dove lo >attacchi il cavo del monitor ? :-$ Si, scusa, e' stato un errore di sbaglio :-) ... tre schede VIDEO, si.

Re: consiglio per schede PCI 3d

2006-02-07 Per discussione Leonardo Boselli
Non necessariamente: potresti avere tre schermi su tre X-server collegati via rete .Per inciso i monitor sui binari AV e nella biglietteria della stazione Termini sono collegati in quel modo (diskless X Server sotto linux con boot da rete ... e se capita come hao visto che un cavo si stacchi ecco

server musicale

2006-02-07 Per discussione Fernando Figaroli
ciao a tutti, in uno show room ho un impiando di diffusione audio e vorrei utilizzare il server debian come player di mp3 .. (playlist o meglio random) quale mi consigliate per una debian sarge ?? ps: il pc non ha monitor, tutto da remoto .. vorrei qualcosa con interfaccia grafica. grazie.ciao

Re: server musicale

2006-02-07 Per discussione Stefano Sasso
Fernando Figaroli ha scritto: quale mi consigliate per una debian sarge ?? io mi sono sempre trovato bene con amaroK ps: il pc non ha monitor, tutto da remoto .. vorrei qualcosa con interfaccia grafica. se fai tutto da remoto o apri una sessione X remota o usi VNC... (ti consiglio il secon

Re: server musicale

2006-02-07 Per discussione Alessandro De Zorzi
Fernando Figaroli wrote: >ciao a tutti, >in uno show room ho un impiando di diffusione audio e vorrei utilizzare >il server debian come player di mp3 .. >(playlist o meglio random) > > direi che qalche riga di bash con mpg321 dovrebbero essere sufficienti se vuoi qualcosa di grafico intendi di

R: consiglio per schede PCI 3d

2006-02-07 Per discussione Premoli, Roberto
>Non necessariamente: potresti avere tre schermi su tre X-server collegati >via rete .Per inciso i monitor sui binari AV e nella biglietteria della >stazione Termini sono collegati in quel modo (diskless X Server sotto >linux con boot da rete ... e se capita >come hao visto che un cavo si stacchi

R: [ot] Centrino (chiarimenti)

2006-02-07 Per discussione Premoli, Roberto
>Ho un portatile P4 3000 HT (mio): veloce e con autonomia di circa 40', >le ventole si accendono (sono due) quando si scalda ma in genere è Personalmente, uso un Pentium M 1500 e le prestazioni sono paragonabili and un P4 a 2400Mhz... scalda il "giusto", la ventola gira poco (in funzione dell'a

Re: consiglio per schede PCI 3d

2006-02-07 Per discussione mox
Premoli, Roberto wrote: ... Certo, ATI e invidia, d'accordo ma avete per caso qualche modello particolare da consigliare? Avevo una vecchia Ati Radeon7500 che sotto linux andava alla grande ma non aveva il supporto 3d, ed anche la mia vecchia G400 matrox andava sotto linux che una meravigli

Re: server musicale

2006-02-07 Per discussione Stefano Sasso
Alessandro De Zorzi ha scritto: direi che qalche riga di bash con mpg321 dovrebbero essere sufficienti io avevo capito un'altra cosa, comunque mpg123 --quiet --random --list lista_di_file_mp3.txt ti fa il tutto SENZA interfaccia grafica. ciao Stefano --

Re: [semi-OT] - debian VS ubuntu

2006-02-07 Per discussione Franco Vite
Ore 15:16, lunedì 6 febbraio 2006, Manuel D ha scritto: > Franco Vite ha scritto: > > però se non si ha la banda larga, si ha un sistema quasi > > esclusivamente in inglese. > > o le cose sono cambiate? > > No affatto, con la Breezy 5.10 anche già solo con il CD di > installazione hai il 95% italia

Re: consiglio per schede PCI 3d

2006-02-07 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mar, 07/02/2006 alle 12.41 +0100, Premoli, Roberto ha scritto: > Salve, > dopo una paio di sere a rimaneggiare, sono riuscito a far funzionare tre > schede di rete contemporaneamente, avendo cosi' un monitor virtuale > 3072*768... tre lcd da 17'' affiancati, fanno la loro figura :-) Le v

Re: server musicale

2006-02-07 Per discussione Marco Bertorello
On Tue, 7 Feb 2006 13:31:01 +0100 Fernando Figaroli <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > ciao a tutti, > in uno show room ho un impiando di diffusione audio e vorrei > utilizzare il server debian come player di mp3 .. > (playlist o meglio random) > > quale mi consigliate per una debian sarge ?? > > ps:

Re: posta libero

2006-02-07 Per discussione Zanco Federico
On Tuesday 07 February 2006 12:15, Elio wrote: > Ti invio una parte del sorgente di un messaggio inviatomi da yahoo.it > alla casella postale di libero e scaricato collegandomi con virgilio. > Spero che tu riesca a trovare una spiegazione a quanto mi accade. > > >From - Fri Jan 27 22:35:54 2006 > >

Re: posta libero

2006-02-07 Per discussione Zanco Federico
On Tuesday 07 February 2006 14:29, Zanco Federico wrote: > On Tuesday 07 February 2006 12:15, Elio wrote: > > Ti invio una parte del sorgente di un messaggio inviatomi da yahoo.it > > alla casella postale di libero e scaricato collegandomi con virgilio. > > Spero che tu riesca a trovare una spiegaz

Re: Manutenzione stampante

2006-02-07 Per discussione leo5t
Il Mon, 06 Feb 2006 00:40:08 +0100, Luca ha scritto: > PS: ma cosa intendi per manutenzione? L'allineamento delle testine, la pulizia, queste cose qui... Io credo che sia il driver a dover avere queste funzioni ma non so come usarle se ci sono. Da browser o gnome io non le trovo Ciao grazie,

problemi abilitazione DMA

2006-02-07 Per discussione Max
se cerco di abilitare il dma, ottengo il seguente errore: #hdparm -d1 /dev/hda /dev/hda: setting using_dma to 1 (on) HDIO_SET_DMA failed: Operation not permitted using_dma= 0 (off) - ricercando ho visto che quasi sempre questo errore dipendeva dal mancato caricamento di moduli a

Re: Manutenzione stampante

2006-02-07 Per discussione leo5t
Il giorno lun, 06/02/2006 alle 01.47 +0100, Elio ha scritto: > Ho una vecchia? Epson Stilus Color 860 e tutte le operazioni di pulizia, > test ecc. avvengono tramite i pulsanti della stampante. > Su un'altra stampante HP le stesse operazioni avvengono via software e > le eseguo con vmware-windows

Re: consiglio per schede PCI 3d

2006-02-07 Per discussione Premoli, Roberto
Avevo una vecchia Ati Radeon7500 che sotto linux andava alla grande ma non aveva il supporto 3d, ed anche la mia vecchia G400 matrox andava sotto linux che una meraviglia (forse anche meglio della Ati). Poi ho preso una GeDIVorce ed una Radeon 9700 e sono iniziati i dolori: patch ai kernel, dri

Re: etch e gnome 2.12

2006-02-07 Per discussione P|pex
--- Vieri Giugni <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > ammalato di "upgrademania"), all'avvio di gnome mi > appare un nuovo (e > devo dire molto bello) splash-screen di Gnome 2.12 > o_o > gnome in realtà è ancora alla versione 2.10 > cosa vuol dire ??? solo alcuni pacchetti sono arrivati alla ver

Re: consiglio per schede PCI 3d

2006-02-07 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mar, 07/02/2006 alle 16.27 +0100, Premoli, Roberto ha scritto: > Scusa se insisto, ma in fatto di schede grafiche non ci capisco un gran > che > mi puoi indicare, per favore, qualche modello specifico? > Se fosse possibile, vorrei qualche modello con 3d, ben supportato da linux e >

Re: installare "x-java-vm"=java virtual machine per mozilla

2006-02-07 Per discussione Pelle rossa
Grazie a tutti W Debian

Re: problemi abilitazione DMA

2006-02-07 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Il giorno mar, 07/02/2006 alle 15.58 +0100, Max ha scritto: se cerco di abilitare il dma, ottengo il seguente errore: > > #hdparm -d1 /dev/hda > > /dev/hda: > setting using_dma to 1 (on) > HDIO_SET_DMA failed: Operation not permitted > using_dma= 0 (off) > > - > > ricercando ho vist

quota.. valori totalmente sbagliati

2006-02-07 Per discussione johon Doe
Salve ho delle quota impostate su /home con filesystem xfs, usando 'quota -u username' ottengo valori totalmente sballati. Avete qualche idea o qualche consiglio ? __ Do You Yahoo!? Tired of spam? Yahoo! Mail has the best spam protection around ht

Re: editare initrd

2006-02-07 Per discussione Gollum1
Alle 00:14, martedì 7 febbraio 2006, elio bellini ha scritto: > salve gente! > ho un problema. > avevo una debian installata su hda1. > ora ho fatto un backup di essa ed installata su hda2. > grub ed fstab modificati correttamente, ma al boot mi da sempre kernel > panic, e nell errore dice che non

File zip grosso

2006-02-07 Per discussione Pignedoli Luca
Ciao a tutti, ho scaricato da qui http://www.vmware.com/vmtn/vm/ubuntu.html il cdimage per vmware. salvato su una cartella e poi ho provato a scompattarlo con # unzip Ubuntu-5.10.zip Dopo un po' che macina mi da' un errore: Ubuntu-5.10/Ubuntu-5.10.vmdk: write error (disk full?). Continue? (y/

guida al codice sorgente del Kernel

2006-02-07 Per discussione Crisium
Salve a *; sono sicuro che molti di voi vomiteranno su questa email e sarò marchiato per tutta la vita come un UTUNTO (c'è stata una bella discussione in questo periodo! :-) ) vorrei approfondire la mia conoscenza del computer e del linguaggio di programmazione C e mi sono detto "Quale modo mig

Re: File zip grosso

2006-02-07 Per discussione Gino
Pignedoli Luca wrote: Ciao a tutti, ho scaricato da qui http://www.vmware.com/vmtn/vm/ubuntu.html il cdimage per vmware. salvato su una cartella e poi ho provato a scompattarlo con # unzip Ubuntu-5.10.zip Dopo un po' che macina mi da' un errore: Ubuntu-5.10/Ubuntu-5.10.vmdk: write error (di

Re: guida al codice sorgente del Kernel

2006-02-07 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mar, 07/02/2006 alle 17.41 +0100, Crisium ha scritto: > vorrei approfondire la mia conoscenza del computer e del linguaggio di > programmazione C e mi sono detto "Quale modo migliore se non studiare il > kernel di linux?" Se vuoi studiare il C, il kernel di Linux e` l'ultima cosa che

Re: guida al codice sorgente del Kernel

2006-02-07 Per discussione Filippo Biondi
Il giorno mar, 07/02/2006 alle 18.05 +0100, Alessandro Pellizzari ha scritto: > Il giorno mar, 07/02/2006 alle 17.41 +0100, Crisium ha scritto: > > > vorrei approfondire la mia conoscenza del computer e del linguaggio di > > programmazione C e mi sono detto "Quale modo migliore se non studiare il

Re: guida al codice sorgente del Kernel

2006-02-07 Per discussione Marco Bertorello
On Tue, 07 Feb 2006 17:41:49 +0100 Crisium <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Salve a *; > sono sicuro che molti di voi vomiteranno su questa email e sarò > marchiato per tutta la vita come un UTUNTO (c'è stata una bella > discussione in questo periodo! :-) ) > vorrei approfondire la mia conoscenza de

"DU" ha deciso di farmi uscire pazzo!

2006-02-07 Per discussione Alessandro Zattoni
Sentite questa, sono nella mia bella "/" di sistema, da utente "root" lancio un bel # du -h /var/ il risultato è 3.0G /var/ sullivan:/# quindi deduco che la cartella sia pesante 3.0Gb :) e fino qui mi sembra di essere a "bolla"... A questo punto entro dentro la cartella /var/ e comincio a

Re: "DU" ha deciso di farmi uscire pazzo!

2006-02-07 Per discussione Premoli, Roberto
>quindi deduco che la cartella sia pesante 3.0Gb :) e fino qui mi sembra >di essere a "bolla"... >A questo punto entro dentro la cartella /var/ e comincio a fare du -h su >ogni sotto cartella di /var/ e, la somma di tutti i totali, non è 3.0Gb >ma MOLTO meno (all'incirca 200Mb)... >Quindi le so

ip virtuali, qualcuno funziona qualcuno no

2006-02-07 Per discussione LoSpippolo
poniamo di avere una sarge con due schede di rete, (sono tre ma la eth2 non e' attaccata e sta' down) le due schede vanno regolarmente, eth0 in lan con indirizzo ip 192.168.22.37 ed eth1 su internet con indirizzo ip xxx.xxx.xxx.26 / 255.255.255.248 alla eth1 ho assegnato anche altri indirizzi ip

Re: "DU" ha deciso di farmi uscire pazzo!

2006-02-07 Per discussione Stefano Simonucci
On Tue, 2006-02-07 at 18:36 +0100, Alessandro Zattoni wrote: > Sentite questa, > > sono nella mia bella "/" di sistema, da utente "root" lancio un bel > > # du -h /var/ > > il risultato è > > 3.0G /var/ > sullivan:/# > > quindi deduco che la cartella sia pesante 3.0Gb :) e fino qui mi sembra

Re: guida al codice sorgente del Kernel

2006-02-07 Per discussione sacarde
io mi sono scaricato dalla rete: O'Reilly - Understanding The Linux Kernel.pdf (3 MB) in inglese naturalmente Alle 18:05, martedì 7 febbraio 2006, Alessandro Pellizzari ha scritto: > Il giorno mar, 07/02/2006 alle 17.41 +0100, Crisium ha scritto: > > vorrei approfondire la mia conoscenza del

condivisione per gestionale (lento)

2006-02-07 Per discussione Alessandro De Zorzi
Salve dove potrei orientarmi per questo problema: un "gestionale" che usa una condivisione su samba risulta molto lento mentre la stessa condivisione su un windows2000 risulta veloce per i "client" ho aggiunto delle opzioni alla configurazione della share [gestionale] writable = yes path =

Re: "DU" ha deciso di farmi uscire pazzo!

2006-02-07 Per discussione Marco Bertorello
On Tue, 07 Feb 2006 18:36:03 +0100 Alessandro Zattoni <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Sentite questa, > > sono nella mia bella "/" di sistema, da utente "root" lancio un bel > > # du -h /var/ > > il risultato è > > 3.0G /var/ > sullivan:/# > > quindi deduco che la cartella sia pesante 3.0Gb :)

Re: condivisione per gestionale (lento)

2006-02-07 Per discussione Alessandro De Zorzi
Alessandro De Zorzi wrote: >Salve dove potrei orientarmi per questo problema: > > volevo inviare il messaggio alla lista samba-it si tratta di una condivisione samba Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per pro

Re: icona trash

2006-02-07 Per discussione Matteo Bertolini
Alle 14:44, lunedì 6 febbraio 2006, Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto: > lunedì 06 febbraio 2006, alle 14:03, Luca scrive: > > a dire il vero come fai a sapere che è un sistemista Microsoft Certified? > > L'ha scritto lui in una mail precedente :-) > > E comunque concordo con Federico. > > G

Monitor crt e frequenza

2006-02-07 Per discussione Paolo Sala
Un domanda molto banale: come si fa a fare in modo che possa selezionare frequenze superiori a 60Hz in gnome-display-properties? Grazie mille Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGL

Re: posta libero

2006-02-07 Per discussione giuliano
On Mon, 06 Feb 2006 22:00:33 +0100 - FrA - <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- > Hash: SHA1 > > giuliano wrote: > > > > anch'io, non disponendo piu' di un accesso al dominio libero.it, non posso > > (o non sono capace di) scaricare la posta del mio account in libero

Re: allarme etch

2006-02-07 Per discussione Davide Prina
Davide Corio ha scritto: Cmq anche a me è capitato di trovare mirrors con le immagini corrotte se si prendono le night build è alta la possibilità che qualcosa non funzioni correttamente. Se si prendono invece quelle settimanali e si leggono le note dovrebbe funzionare tutto ... tranne quell

Re: Monitor crt e frequenza

2006-02-07 Per discussione Davide Prina
Paolo Sala ha scritto: Un domanda molto banale: come si fa a fare in modo che possa selezionare frequenze superiori a 60Hz in gnome-display-properties? dal combo box: frequenza di aggiornamento ;-) però penso che i valori li prenda dalla configurazione di X (/etc/X11/xorg.conf o /etc/X11/XF86

kjournald e events/0

2006-02-07 Per discussione Leonardo Boselli
sto tentanto di installare ora una sarge su un malefico HP DV6100 In fase di installazione (specie quando ci sono accessi al disco) i processi in oggetto mi arrivano a occupare il 9.8% delle risorse, con lentezza esasperante (tipo 20" per scrollare una riga di testo). Preciso che ho messo linux26

Problema stampante

2006-02-07 Per discussione kunt1z
Ciao ragazzi, non c'è nessuno che può aiutarmi a risolvere il seguente problema: http://lists.debian.org/debian-italian/2006/02/msg00257.html ? Grazie 1000. ByEz!!! -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare

Re: kjournald e events/0

2006-02-07 Per discussione Davide Prina
Leonardo Boselli ha scritto: sto tentanto di installare ora una sarge su un malefico HP DV6100 In fase di installazione (specie quando ci sono accessi al disco) i processi in oggetto mi arrivano a occupare il 9.8% delle risorse, con forse volevi scrivere il 98% ... perché il 9.8% è molto poco

Re: kjournald e events/0

2006-02-07 Per discussione Leonardo Boselli
Appendice: montando lilo win non parte ...ma adesso senza ascpi=off e noapic il disco quando si "impianta"mi da un messaggio apic0 error e poi riprende a funzionare idee ? -- Leonardo Boselli On Tue, 7 Feb 2006, Leonardo Boselli wrote: > sto tentanto di installare ora una sarge su un male

/var montata noexec?

2006-02-07 Per discussione Marco Gaiarin
A breve farò una prova, e vi farò sapere, ma se qualcuno già lo fa di suo... in debian(sarge) è possibile montare /var con l'opzione noexec? A naso si, non vedo programmi o script in /var, ma chiedo conferma (a voi o ai fatti. ;). -- Le parti si impegnano [...] ad astenersi nelle relazioni in

Re: che pacchetti compilare?

2006-02-07 Per discussione Gabriele Pongelli
# dpkg -L libc6-i686 | sort ... Un programma puo' essere compilato staticamente o dinamicamente. La differenza risiede nel modo in cui viene usato il codice di librerie esterne. Se compilato staticamente, l'eseguibile "importa" dentro di se' il codice delle funzioni delle librerie esterne c

Re: problemi abilitazione DMA

2006-02-07 Per discussione Lash
On Tue, 07 Feb 2006 15:58:57 +0100 Max <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > se cerco di abilitare il dma, ottengo il seguente errore: > > #hdparm -d1 /dev/hda > > /dev/hda: > setting using_dma to 1 (on) > HDIO_SET_DMA failed: Operation not permitted > using_dma= 0 (off) > durante il boot dovre

Re: Monitor crt e frequenza

2006-02-07 Per discussione Paolo Sala
Davide Prina ha scritto: però penso che i valori li prenda dalla configurazione di X (/etc/X11/xorg.conf o /etc/X11/XF86Config-4) [...] Lo immaginavo ma non riesco a capire come mai in /etc/X11/XF86Config-4 abbia Section "Monitor" Identifier "AOC Spectrum 7GlrA" HorizSy

Re: /var montata noexec?

2006-02-07 Per discussione Paolo Pantaleo
Il 07/02/06, Marco Gaiarin<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > A breve farò una prova, e vi farò sapere, ma se qualcuno già lo fa di > suo... in debian(sarge) è possibile montare /var con l'opzione noexec? > > A naso si, non vedo programmi o script in /var, ma chiedo conferma (a > voi o ai fatti. ;)

Re: File zip grosso

2006-02-07 Per discussione Paolo Pantaleo
2006/2/7, Gino <[EMAIL PROTECTED]>: > Pignedoli Luca wrote: > > >Ciao a tutti, ho scaricato da qui > >http://www.vmware.com/vmtn/vm/ubuntu.html il cdimage per vmware. > > > >salvato su una cartella e poi ho provato a scompattarlo con > > > ># unzip Ubuntu-5.10.zip > > > >Dopo un po' che macina mi d

Re: posta libero

2006-02-07 Per discussione - FrA -
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 giuliano wrote: > infatti si chiama popmail.libero.it, ma ci deve essere un equivoco: c'e' un > amico che ritiene possibile scaricare la posta di libero da un altro dominio > (Elio forse?), non io; io non riesco essendo accreditato su tiscali.it, >

Re: consiglio per schede PCI 3d

2006-02-07 Per discussione mox
Alessandro Pellizzari wrote: Il giorno mar, 07/02/2006 alle 16.27 +0100, Premoli, Roberto ha scritto: ... Credo che le ultime schede PCI abbstanza buone sul 3D fossero le ATI Mach64. Forse trovi qualche Rage 128, ma mi sa che erano gia` AGP. Queste sono perfettamente supportate sia nel 2D che

Re: File zip grosso

2006-02-07 Per discussione mox
Paolo Pantaleo wrote: ... Pignedoli Luca wrote: ... [EMAIL PROTECTED]:/tmp$ unzip Ubuntu-5.10.zip Archive: Ubuntu-5.10.zip creating: Ubuntu-5.10/ inflating: Ubuntu-5.10/Ubuntu-5.10.vmx inflating: Ubuntu-5.10/Ubuntu-5.10.vmdk Ubuntu-5.10/Ubuntu-5.10.vmdk: write error (disk full?). Cont