Re: posta libero

2006-02-06 Per discussione Zanco Federico
On Monday 06 February 2006 04:30, Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote: > lunedì 06 febbraio 2006, alle 01:10, Elio scrive: > > Scusa forse non ho capito bene, io sono passato a virgilio da 3 anni e > > ricevo normalmente la posta da libero.it con thunderbird. > > Vuoi dire che riesci a collegarti a

Re: posta libero

2006-02-06 Per discussione Paolo Sala
Gabriele 'LightKnight' Stilli scrisse in data 02/06/06 04:30: lunedì 06 febbraio 2006, alle 01:10, Elio scrive: Scusa forse non ho capito bene, io sono passato a virgilio da 3 anni e ricevo normalmente la posta da libero.it con thunderbird. Vuoi dire che riesci a collegarti al POP di

Dov'è finito il mio kernel?

2006-02-06 Per discussione Giorgio Bompiani
Nel dicembre scorso ho installato kernel-image-2.6.12-1-k7 in sostituzione di kernel-image-2.6.8-2-k7 ma ora se do i comandi "apt-cache search kernel-image-2.6.12-1-k7" oppure "aptitude search kernel-image-2.6.12-1-k7" non si ottiene risposta. Se invece do il comando "apt-cache policy kernel-imag

Re: Problemi dopo compilazione Kernel

2006-02-06 Per discussione Pignedoli Luca
depmod -a l'ho lanciato + di una volta, ma non mi da' nessun errore. Messaggio Originale Da: Jack Malmostoso <[EMAIL PROTECTED]> A: debian-italian@lists.debian.org Oggetto: Re:Problemi dopo compilazione Kernel Data: 4/2/2006 13:58 >On Sat, 04 Feb 2006 13:10:24 +0100, Pignedoli

Re: Problemi dopo compilazione Kernel

2006-02-06 Per discussione Pignedoli Luca
> qui dovrebbe mancare un > > # make oldconfig > > il dovrebbe dipende dal fatto se Linux che hai attivo al momento della > compilazione è la stessa versione, allora non serve, o è diversa, > allora serve. E' la stessa versione, e' sempre 2.6.15, prima era 2.6.15-3 adesso 2.6.15-4, quindi oldco

Re: Dov'è finito il mio kernel?

2006-02-06 Per discussione RaSca
Giorgio Bompiani ha scritto: Nel dicembre scorso ho installato kernel-image-2.6.12-1-k7 in [...] Significa che questo pacchetto è stato eliminato? dpkg -l "*kernel-image*" Seconda domanda: Posso istallare "kernel-image-2.6.14-2-k7" che risulta essere un pacchetto virtuale? Grazie in antic

Re: Installazione di Etch Testing via Wireless

2006-02-06 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Il giorno dom, 05/02/2006 alle 10.19 -0800, Mazzaroc ha scritto: > CIAO > > Vorrei installare su un portatile HP Pavilion 5010 (connesso in una > Wireless LAN, con il DHCP disabilitato, tramite un adattatore 3Comon > OfficeConnect Wireless 108 Mbps 11g USB Adapter - 3CRUSB20075) la Etch > Testing

Re: icona trash

2006-02-06 Per discussione morphy
uso kde On Mon, 6 Feb 2006 00:33:52 +0100 Luca <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Alle 23:47, domenica 5 febbraio 2006, morphy ha scritto: > > vorrei cambiare le icone del cestino full empty da dove si può agire? > > a ridaie...manca un'informazione importante...il fatto che io ti risponda è > che n

Re: Installazione di Etch Testing via Wireless

2006-02-06 Per discussione Mazzaroc
Piu` precisamente, il mio notebook e` un HP Pavilion zx5010EA e vorrei sapere se qualquno ha mai provato ad installare la Etch a 32bit su tale portatile. Inoltre, vorrei sapere se l'adattatore 3Com OfficeConnect Wireless 108 Mbps 11g USB Adapter - 3CRUSB20075 e` gestibile dal Netinstall di Etch.

Re: [semi-OT] - debian VS ubuntu

2006-02-06 Per discussione Franco Vite
Ore 17:48, venerdì 3 febbraio 2006, Leonardo Canducci ha scritto: > ubuntu è l'idedale per l'utonto che vuole cambiare. è facile. > funziona out-of-the-box e, a prima vista, da' più soddisfazione di > una sarge. ci sono pacchetti più aggiornati (gnome 2.12 è entrato in > sid da pochissimo ed è in b

Re: icona trash

2006-02-06 Per discussione Giuseppe Acito
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 morphy wrote: > uso kde Qua trovi tutto quello che ti serve ;) http://www.digital-web.com/articles/how_to_write_effective_mailing_list_email/ Giuseppe PS: Scusate l'OT... -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.4.2 (GNU/Linux) Comment: U

Re: posta libero

2006-02-06 Per discussione Elio
Zanco Federico ha scritto: > parrebbe mlto strano visto che effettivamnete libero ha disbilitato lo > scaricamneto da altri provider da un bel po' di tempo ormai. Questo se hai un > account free. Se invece hai Mail 2Giga allora la faccenda cambia, pero' > paghi... La casella di libero la u

Re: icona trash

2006-02-06 Per discussione Marco Valli
Alle 11:12, lunedì 6 febbraio 2006, Giuseppe Acito ha scritto: > Qua trovi tutto quello che ti serve ;) Ci godete come dei matti a infierire su un sistemista Microsoft Certified, vero?! bastardi... saluti -- Marco Valli - http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere http://cosmos.h

Re: icona trash

2006-02-06 Per discussione morphy
bravo marco On Mon, 6 Feb 2006 12:28:17 +0100 Marco Valli <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Alle 11:12, lunedì 6 febbraio 2006, Giuseppe Acito ha scritto: > > Qua trovi tutto quello che ti serve ;) > > Ci godete come dei matti a infierire su un sistemista Microsoft > Certified, vero?! > > bastardi

Re: icona trash

2006-02-06 Per discussione Marco Bertorello
On Mon, 6 Feb 2006 12:28:17 +0100 Marco Valli <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Alle 11:12, lunedì 6 febbraio 2006, Giuseppe Acito ha scritto: > > Qua trovi tutto quello che ti serve ;) > > Ci godete come dei matti a infierire su un sistemista Microsoft > Certified, vero?! No, più che altro che se c

Re: posta libero

2006-02-06 Per discussione Zanco Federico
On Monday 06 February 2006 12:20, Elio wrote: > Zanco Federico ha scritto: > > parrebbe mlto strano visto che effettivamnete libero ha disbilitato > > lo scaricamneto da altri provider da un bel po' di tempo ormai. Questo se > > hai un account free. Se invece hai Mail 2Giga allora la faccenda c

Re: posta libero

2006-02-06 Per discussione Elio
Zanco Federico ha scritto: > Semplicemente esiste un tipo di account che si chiama Mail 2 Giga con cui ti > danno 2 GB di spazio, ti danno un servizio antispam e antivirus e la > possibilita di scaricare da OGNI internet service provider. E questo tipo di > account costa. Avevo una casella da

Re: icona trash

2006-02-06 Per discussione Luca
Alle 12:28, lunedì 6 febbraio 2006, Marco Valli ha scritto: [cut] > Ci godete come dei matti a infierire su un sistemista Microsoft > Certified, vero?! a dire il vero come fai a sapere che è un sistemista Microsoft Certified? - da come posta coi piedi (per non dire altro?)? - dal fatto che da per

Re: icona trash

2006-02-06 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno lun, 06/02/2006 alle 14.03 +0100, Luca ha scritto: > Alle 12:28, lunedì 6 febbraio 2006, Marco Valli ha scritto > > Ci godete come dei matti a infierire su un sistemista Microsoft > > Certified, vero?! > > a dire il vero come fai a sapere che è un sistemista Microsoft Certified? > - da c

Re: icona trash

2006-02-06 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
lunedì 06 febbraio 2006, alle 14:03, Luca scrive: > a dire il vero come fai a sapere che è un sistemista Microsoft Certified? L'ha scritto lui in una mail precedente :-) E comunque concordo con Federico. Gabriele :-) -- http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/ ICQ UIN: 159169930 [HT

backup

2006-02-06 Per discussione andreadc
ciao a tutti, non ho proprio idea di come fare un backup al mio pc debian-sarge ad uso "spero di imparare a capirti!". Ho trovato talmente tante informazioni che mi sono perso. In pratica se volessi fare delle copie di sicurezza di file miei personali (sincronizzati) e un'immagine del sistema cos

Re: icona trash

2006-02-06 Per discussione Luca
Alle 14:11, lunedì 6 febbraio 2006, Federico Di Gregorio ha scritto: > Capisco che spalar fango sui pivelli sia divertente ma che ne dite di > usare questa lista per discussioni costruttive? Anche una flame è > costruttiva se paragonata alla presa per i fondelli gratuita. ok...però se arriva una

Re: [semi-OT] - debian VS ubuntu

2006-02-06 Per discussione Manuel D
Franco Vite ha scritto: però se non si ha la banda larga, si ha un sistema quasi esclusivamente in inglese. o le cose sono cambiate? No affatto, con la Breezy 5.10 anche già solo con il CD di installazione hai il 95% italiano e il resto lo scarichi in venti minuti (l'ho fatto io con il GPRS)

win98

2006-02-06 Per discussione elio bellini
salve gente! ho questa situazione: hda1 winxp hda5 dati hda6 linux hda7 partizione criptata hda8 swap. vorrei: ridimensionare la swap (800mb) e creare un altra partizione (hda9) dove vorrei installare windows 98. windows 98 permette di fare cio? lilo/grub permette di fare cio ? sono previsti pr

Re: icona trash

2006-02-06 Per discussione Giuseppe Acito
On 2/6/06, Federico Di Gregorio <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Capisco che spalar fango sui pivelli sia divertente ma che ne dite di > usare questa lista per discussioni costruttive? Anche una flame è > costruttiva se paragonata alla presa per i fondelli gratuita. > > federico Veramente il link che

backup remoto

2006-02-06 Per discussione elio bellini
ho la seguente situazione: laptop con hd limitato. devo fare il backup/immagine del sistema linux installato appoggiandomi su un pc nella lan. ho usato partimage montando con samba un disco di rete e funge ma patimage ha un difetto, nell immagine che fa o si prende nota :D di quanto è grande la par

Re: [semi-OT] - debian VS ubuntu

2006-02-06 Per discussione Alessandro Eterni
> ubuntu è l'idedale per l'utonto che vuole cambiare. è facile. > funziona out-of-the-box e, a prima vista, da' più soddisfazione di > una sarge. ci sono pacchetti più aggiornati (gnome 2.12 è entrato in > sid da pochissimo ed è in breezy da mesi) e nel giro di 30' hai una > macchina pronta da usar

Re: win98

2006-02-06 Per discussione Zanco Federico
> windows 98 permette di fare cio? > lilo/grub permette di fare cio ? > sono previsti problemi? > non vorrei dire cavolate ma mi pare che win98 ha bisogno di un po di spazio entro i primi XXX MB del primo disco. Quindi in questo caso non credo tu riesca. Molto forse con una rimappatura virtuale

Re: [semi-OT] - debian VS ubuntu

2006-02-06 Per discussione RaSca
Alessandro Eterni ha scritto: [...] Qualcuno mi da, per favore, una definizione di "Utonto"? Quali sono le caratteristiche che un utente deve avere per cadere sotto questa categoria? "Essere utonto è come essere l'eletto, nessuno può dirti che lo sei, devi scoprirlo da solo" (pesudocit.) ;-D

Re: [semi-OT] - debian VS ubuntu

2006-02-06 Per discussione Alessandro De Zorzi
dixie wrote: > ha un ottimo sistema di riconoscimento dell'hd). su questo vorrei riportare la mia esperienza ho installato su una scheda madre VIA (epia) con tutto integrato a livello di test proprio per il riconoscimento hardware e valutare ubuntu come desktop ho quindi fatto l'installazion

Re: [semi-OT] - debian VS ubuntu

2006-02-06 Per discussione Filippo Biondi
Il giorno lun, 06/02/2006 alle 15.39 +0100, Alessandro Eterni ha scritto: > Qualcuno mi da, per favore, una definizione di "Utonto"? Quali sono le > caratteristiche che un utente deve avere per cadere sotto questa > categoria? Colui/ei che ti chiama in preda a mistico terrore, urlandoti che il su

Re: la ventola della cpu non funziona?

2006-02-06 Per discussione Pelle rossa
Cosa succede?? Potresti essere un po' più chiaro? Che computer hai?>  Grazie scusa,  è che mi sono allarmato vedendo un'altra mail di un pc HP dove la ventola della  cpu  non  funzionava  per nulla. Comunque  io  ho un  DELL  Inspiron  9300 ed  ho le seguenti  righe in /boot/config:   CONFI

gnome appare una X nel mezzo dello schermo

2006-02-06 Per discussione morphy
su gnome appare una X nel mezzo dello schermo su tutti gli utenti ma non da root come posso risolvere questo problema? ho googlato ma nn ho trovato niente grazie mille -- David Simoni GNU/LINUX register user #382129 -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED

su gnome appare una X nel mezzo dello schermo

2006-02-06 Per discussione morphy
su gnome appare una X nel mezzo dello schermo su tutti gli utenti ma non da root come posso risolvere questo problema? ho googlato ma nn ho trovato niente grazie mille -- David Simoni GNU/LINUX register user #382129 -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED

Re: la ventola della cpu non funziona?

2006-02-06 Per discussione Alessandro Eterni
> CONFIG_ACPI_=y > ... > CONFIG_ACPI_FAN=m > CONFIG_ACPI_THERMAL=m' > > CONFIG_ACPI_PROCESSOR=m' > > siccome sono un neofita vorrei chiedervi tutto ciò cosa significa: > (inizio con quel poco che so) > > -significa che l'ACPI è stato compilato all'interno del kernel, ma la > ventola > e "th

Re: gnome appare una X nel mezzo dello schermo

2006-02-06 Per discussione Luca
Alle 17:45, lunedì 6 febbraio 2006, morphy ha scritto: > su gnome appare una X nel mezzo dello schermo su tutti gli utenti ma non > da root come posso risolvere questo problema? ho googlato ma nn ho trovato > niente è una debian, che versione? gnome che versione è? descrivi un po' più in dettaglio

Re: su gnome appare una X nel mezzo dello schermo

2006-02-06 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 06/02/2006 alle 17.47 +0100, morphy ha scritto: > su gnome appare una X nel mezzo dello schermo su tutti gli utenti ma non > da root come posso risolvere questo problema? ho googlato ma nn ho trovato > niente In che senso? al posto del cursore del mouse? -- Davide Corio

Re: su gnome appare una X nel mezzo dello schermo

2006-02-06 Per discussione morphy
in mezzo allo schermo una x grande nera ma non ho aggiornato niente è gnome della sarge non so che versione ma non è al posto del cursore grazie 1000 On Mon, 06 Feb 2006 16:53:07 +0100 Davide Corio <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Il giorno lun, 06/02/2006 alle 17.47 +0100, morphy ha scritto: > > s

Re: su gnome appare una X nel mezzo dello schermo

2006-02-06 Per discussione Dario Sforza
morphy ha scritto: su gnome appare una X nel mezzo dello schermo su tutti gli utenti ma non da root come posso risolvere questo problema? ho googlato ma nn ho trovato niente grazie mille Anche a me usciva questa x al centro, poi spariva all'attivazione di una finestra. Il problema è scompar

Re: su gnome appare una X nel mezzo dello schermo

2006-02-06 Per discussione morphy
grazie 1000 risolto l'arcano On Mon, 06 Feb 2006 17:02:27 +0100 Dario Sforza <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > morphy ha scritto: > > su gnome appare una X nel mezzo dello schermo su tutti gli utenti ma non > > da root come posso risolvere questo problema? ho googlato ma nn ho trovato > > niente > >

[ot] Centrino (chiarimenti)

2006-02-06 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutto il gruppo e scusate per l'ot visti i nuovi processori con il simpatico chip fritz inserito (tc) vorrei acquistare un notebook con processore centrino. Ho trovato anche modelli dotati di pentium4. Vorrei sapere nella scala "evolutiva" dei processori quanto e' valido centrino e se c

Re: posta libero

2006-02-06 Per discussione redcinghios
Il 15:08, domenica 5 febbraio 2006, Jack Malmostoso ha scritto: > On Sun, 05 Feb 2006 14:10:13 +0100, redcinghios wrote: > > Vorrei cambiare il fornitore della linea > > Adsl, ma penso che poi non riuscirò a spedire la posta utilizzando > > l'indirizzo di libero: la mia ipotesi è esatta ? e se è ve

Re: su gnome appare una X nel mezzo dello schermo

2006-02-06 Per discussione RaSca
morphy ha scritto: grazie 1000 risolto l'arcano [...] E' sembre buona norma indicare COME si è risolto qualcosa per cui si era chiesto aiuto. Ciao, -- RaSca "Il regno dei cieli e' simile ad un mercante che va in cerca di perle preziose. Trovatane una di grande valore va, vende tutti i suoi

Benvenuto in Microsoft Passport Network

2006-02-06 Per discussione Microsoft Passport Network
Salve debian-italian@lists.debian.org, Grazie per esserti registrato a Microsoft Passport Network e aver creato un account. Utilizza l'indirizzo di posta elettronica (debian-italian@lists.debian.org) e la password forniti durante la registrazione per accedere a siti e servizi che riportano il

Conferma il tuo indirizzo di posta elettronica per Microsoft Passport Network

2006-02-06 Per discussione Supporto tecnico Microsoft
Salve debian-italian@lists.debian.org, Grazie per aver effettuato la registrazione di un account Microsoft® Passport Network. Segui le istruzioni seguenti per confermare o annullare la registrazione. CONFERMA ACCOUNT Per impedire la creazione non autorizzata di account, è necessario confermare

[OT] Re: Benvenuto in Microsoft Passport Network

2006-02-06 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 06/02/2006 alle 08.53 -0800, Microsoft Passport Network ha scritto: > Grazie per aver scelto Passport Network! > > Supporto tecnico Microsoft Passport Network > > NOTA: > Si prega di non rispondere a questo messaggio, perché è stato inviato da un > indirizzo di posta elettronica c

Re: [OT] Re: Benvenuto in Microsoft Passport Network

2006-02-06 Per discussione Luca
Alle 18:11, lunedì 6 febbraio 2006, Davide Corio ha scritto: > > Ehehe :) > Chi è sto pirla che ha registrato la lista??? un pirla forte... -- GPG Key: 0x5D9A07EC Key fingerprint = 03EE 19EC 8F15 76E5 9261 3FCC 2915 108E 5D9A 07EC Luca Foppiano <[EMAIL PROTECTED]> --- o --- "Da

Re: [OT] Re: Benvenuto in Microsoft Passport Network

2006-02-06 Per discussione Francesco
2006/2/6, Davide Corio <[EMAIL PROTECTED]>: > Ehehe :) > Chi è sto pirla che ha registrato la lista??? Ti sei risposto da solo, un vero pir** -- Francesco aka Actarus Powered by Debian Sid - Kernel 2.6.14 - Kde 3.5 Jabber: test[at]jabber[dot]org aMsn: lordactarus[at]hotmail[dot]com

Re: [ot] Centrino (chiarimenti)

2006-02-06 Per discussione Luca
Alle 17:22, lunedì 6 febbraio 2006, Pol Hallen ha scritto: > Ciao a tutto il gruppo e scusate per l'ot no problem. > visti i nuovi processori con il simpatico chip fritz inserito (tc) vorrei > acquistare un notebook con processore centrino. > Ho trovato anche modelli dotati di pentium4. secondo

Re: [OT] Re: Benvenuto in Microsoft Passport Network

2006-02-06 Per discussione Luca
Alle 18:16, lunedì 6 febbraio 2006, Francesco ha scritto: > Ti sei risposto da solo, un vero pir** ho annullato la registrazione ma non sarebbe meglio mettere la lista non pubblica? ciao Luca -- GPG Key: 0x5D9A07EC Key fingerprint = 03EE 19EC 8F15 76E5 9261 3FCC 2915 108E 5D9A 07EC

Re: [OT] Re: Benvenuto in Microsoft Passport Network

2006-02-06 Per discussione Marco Bertorello
On Mon, 6 Feb 2006 18:27:41 +0100 Luca <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Alle 18:16, lunedì 6 febbraio 2006, Francesco ha scritto: > > > Ti sei risposto da solo, un vero pir** > > ho annullato la registrazione > ma non sarebbe meglio mettere la lista non pubblica? No. per almeno questi motivi:

Re: [ot] Centrino (chiarimenti)

2006-02-06 Per discussione paguaro
Ciao Luca wrote: Vorrei sapere nella scala "evolutiva" dei processori quanto e' valido centrino e se ci sono modelli centrino diversi - e quale vi sentite di consigliarmi :-) il centrino è un buon progetto, a mio parere, putroppo non so indicarti altri modelli a parte il turion, che però ho

Re: Problemi dopo compilazione Kernel

2006-02-06 Per discussione Pignedoli Luca
Messaggio Originale Da: Pignedoli Luca <[EMAIL PROTECTED]> A: debian-italian Oggetto: Problemi dopo compilazione Kernel Data: 4/2/2006 13:07 >Ciao a tutti, ho un problemino fastidioso dopo la ricompilazione del kernel. > >Ho installato una Debian sid e ho seguito i seguenti p

Disco fisso esterno-quale comprare?

2006-02-06 Per discussione Pelle rossa
Ciao a tutti. potreste indicarmi per piacere un hard disk esterno che funzioni sulla mia sarge 2.4 Grazie

Re: Problemi dopo compilazione Kernel

2006-02-06 Per discussione Davide Prina
Pignedoli Luca ha scritto: Posso chiederti perche' metti quel "time" prima dei comandi di compilazione? soltanto per sapere quanto tempo effettivamente ci mette a compilare ... io non ho un PC recente Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Conoscere il TC: http:/

Re: Disco fisso esterno-quale comprare?

2006-02-06 Per discussione Alessandro De Zorzi
Pelle rossa wrote: > Ciao a tutti. > > potreste indicarmi per piacere un hard disk esterno che funzioni > sulla mia sarge 2.4 fino a ora qualsiasi fire-wire e usb che ho collegato ha funzionato ovviamente deve essere formattato con un fs supportato Alessandro -- Per REVOCARE l'iscriz

Re: Disco fisso esterno-quale comprare?

2006-02-06 Per discussione Pelle rossa
On 2/6/06, Alessandro De Zorzi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: fino a ora qualsiasi fire-wire e usb che ho collegato ha funzionatoovviamente deve essere formattato con un fs supportatoAlessandro Grazie ,quindi non ci sono marche in particolare da considerare. ad esempio le più economiche (almeno cre

Re: backup remoto

2006-02-06 Per discussione Davide Prina
elio bellini ha scritto: devo fare il backup/immagine del sistema linux installato ho usato partimage montando con samba un disco di rete e funge ma ridotto la partizione e provato a restorare quest' ultima, ma partimage mi dice che la partizione è troppo piccola :) da quello che ho lett

Re: [semi-OT] - debian VS ubuntu

2006-02-06 Per discussione Gollum1
Alle 15:39, lunedì 6 febbraio 2006, Alessandro Eterni ha scritto: > > Qualcuno mi da, per favore, una definizione di "Utonto"? Quali sono le > caratteristiche che un utente deve avere per cadere sotto questa > categoria? > solitamente utonto è colui che subisce il computer, invece di controllarlo,

Re: backup

2006-02-06 Per discussione Davide Prina
andreadc ha scritto: non ho proprio idea di come fare un backup al mio pc debian-sarge ad uso "spero di imparare a capirti!". Ho trovato talmente tante informazioni che mi sono perso. In pratica se volessi fare delle copie di sicurezza di file miei personali (sincronizzati) e un'immagine del s

installare "x-java-vm"=java virtual machine per mozilla

2006-02-06 Per discussione Pelle rossa
Ciao a tutti. vi premetto che ho già provato a cercare fra i plugin di mozilla e fra i packeges debian, ma con un aumento di "confusione". Sul sito di mozilla c'è scritto che si trovano anche i pacchetti debian della java virtual machine, Dove e come si chiama esattamente il pacchetto?

etch e gnome 2.12

2006-02-06 Per discussione Vieri Giugni
ciao a tutti, ieri dopo un apt-get upgrade della mia etch, (ebbene si, anch'io mi sono ammalato di "upgrademania"), all'avvio di gnome mi appare un nuovo (e devo dire molto bello) splash-screen di Gnome 2.12 o_o gnome in realtà è ancora alla versione 2.10 cosa vuol dire ??? vieri -- Per RE

Re: posta libero

2006-02-06 Per discussione giuliano
On Mon, 06 Feb 2006 01:10:49 +0100 Elio <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto: > > > Il problema è per *ricevere* la posta sull'indirizzo di Libero, il quale > > (come molti provider) non consente collegamenti POP da IP non suoi. Per > > questo ti consiglio di inst

Re: posta libero

2006-02-06 Per discussione Gollum1
Alle 21:48, lunedì 6 febbraio 2006, giuliano ha scritto: > sto seguendo con interesse il thread su freepops (ho gia' installato il > pacchetto) perche' mi e' sembrato di capire che puo' risolvere questo > problema (non so come usarlo perche' la documentazione contenuta e' davvero > scarsa, mi guard

Re: posta libero

2006-02-06 Per discussione - FrA -
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 giuliano wrote: > > anch'io, non disponendo piu' di un accesso al dominio libero.it, non posso (o > non sono capace di) scaricare la posta del mio account in libero (uso > sylpheed su sarge); > anche in riferimento a messaggi successivi: non credo c

Re: posta libero

2006-02-06 Per discussione Elio
- FrA - ha scritto: > credo del resto che ci sia qualcosa di anomalo nello scaricare posta da > libero con virgilio, tutti quelli a cui ho installato ADSL diverse da > libero hanno perso questa possibilità e sono dovuti ricorrere a freepops. > sicuro di quel che hai detto? non mi risulta nemmeno c

Re: posta libero

2006-02-06 Per discussione giuliano
On Mon, 6 Feb 2006 21:45:46 +0100 Gollum1 <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > installa freepops-doc e avrai tutta la documentazione che ti serve... l'ho appena fatto e sto configurando il mio client > Byez > -- > Gollum1 ciao e grazie, giuliano -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

Re: posta libero

2006-02-06 Per discussione giuliano
On Mon, 6 Feb 2006 23:31:23 +0100 giuliano <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > On Mon, 6 Feb 2006 21:45:46 +0100 > Gollum1 <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > installa freepops-doc e avrai tutta la documentazione che ti serve... > > l'ho appena fatto e sto configurando il mio client uso Sylpheed 1.0.4 su

Re: che pacchetti compilare?

2006-02-06 Per discussione Gabriele Pongelli
Gabriele Pongelli ha scritto: per quanto riguarda la libc6-i686 otterrai un miglioramento se hai installato programmi che ne fanno uso, altrimenti è solo spazio inutilizzato...installala e vedi se deborphan la inserisce nella lista, se la trovi significa che nessun programma la usa e quindi

Re: Disco fisso esterno-quale comprare?

2006-02-06 Per discussione Paolo Sala
Pelle rossa ha scritto: On 2/6/06, *Alessandro De Zorzi* <[EMAIL PROTECTED] > wrote: fino a ora qualsiasi fire-wire e usb che ho collegato ha funzionato ovviamente deve essere formattato con un fs supportato Alessandro Grazie ,quindi non ci sono marc

Re: posta libero

2006-02-06 Per discussione giuliano
On Mon, 6 Feb 2006 23:39:22 +0100 giuliano <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > On Mon, 6 Feb 2006 23:31:23 +0100 > giuliano <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > On Mon, 6 Feb 2006 21:45:46 +0100 > > Gollum1 <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > > > installa freepops-doc e avrai tutta la documentazione che ti se

Re: win98

2006-02-06 Per discussione maia
elio bellini wrote: salve gente! ho questa situazione: hda1 winxp hda5 dati hda6 linux hda7 partizione criptata hda8 swap. vorrei: ridimensionare la swap (800mb) e creare un altra partizione (hda9) dove vorrei installare windows 98. windows 98 permette di fare cio? vado a memoria: no lilo

Re: che pacchetti compilare?

2006-02-06 Per discussione Sandro Tosi
> sinceramente non saprei neanche trovare il corrispettivo della libc6-i686 in > un ipotetico elenco fornito da ldd perché non so a quale .so. * corrisponde # dpkg -L libc6-i686 | sort per vedere il contenuto di libc6-i686 (ordinato...) > cosa intendi per "programmi compilati staticamente" ???

Re: backup

2006-02-06 Per discussione Lord Yupa
Alle 14:56, lunedì 6 febbraio 2006, andreadc ha scritto: > ciao a tutti, > non ho proprio idea di come fare un backup al mio pc debian-sarge ad uso > "spero di imparare a capirti!". > Ho trovato talmente tante informazioni che mi sono perso. > In pratica se volessi fare delle copie di sicurezza di

editare initrd

2006-02-06 Per discussione elio bellini
salve gente! ho un problema. avevo una debian installata su hda1. ora ho fatto un backup di essa ed installata su hda2. grub ed fstab modificati correttamente, ma al boot mi da sempre kernel panic, e nell errore dice che non riesce a fare qualcosa con hda1. ho cercato su gogole questo errore e dico

Re: problemi con l'ora

2006-02-06 Per discussione Andrea
Il giorno lun, 06/02/2006 alle 01.22 +0100, Vinz486 ha scritto: > Il 05/02/06, Davide Prina<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > a me non sembra "quasi" normale e dalle mie esperienze non dipende dal > > carico della macchina. Dipende dal clock della CPU ed è un comportamento > > normale se la perdit

Re: backup

2006-02-06 Per discussione Giorgio Bompiani
andreadc ha scritto: ciao a tutti, non ho proprio idea di come fare un backup al mio pc debian-sarge ad uso "spero di imparare a capirti!". Ho trovato talmente tante informazioni che mi sono perso. In pratica se volessi fare delle copie di sicurezza di file miei personali (sincronizzati) e un

Re: [semi-OT] - debian VS ubuntu

2006-02-06 Per discussione Premoli, Roberto
>> ubuntu è l'idedale per l'utonto che vuole cambiare. è facile. >Qualcuno mi da, per favore, una definizione di "Utonto"? Quali sono le >caratteristiche che un utente deve avere per cadere sotto questa >categoria? Beh, se non lo sai... lo sei :-) Scherzi a parte, Utonto = u(tente)+tonto, cioe'

Re: Ricevo una mail da Google gruppi per ogni mail spedita in lista

2006-02-06 Per discussione Paolo Sala
Davide Prina scrisse in data 02/05/06 13:22: da due o tre giorni mi succede una cosa strana: per ogni mail che spedisco in lista me ne ritorna una da Google gruppi indicandomi che ho tentato di inviare una mail ad un gruppo di google che non esiste. Non vorrei che, come altre volte in passato