On Sat, Nov 12, 2005 at 07:59:19AM +0100, Paolo Sala wrote:
> Ciao a tutti vorrei ascoltare la radio via web e in particolare radio
> popolare ma non ci riesco. Secondo il sito di radio popolare è
> sufficiente uno dei seguenti programmi:
>
> mPlayer - totem media player - Xine - vlc
>
> Ho pro
Mattia Milleri wrote:
> Il problema sembrerebbe riguardare il mkinitrd, ma cosa significa che
> non ha trovato installato una versione passabile? Sono in sid e ho
> installato l'ultima versione di mkinitrd, ma penso non sia questo il
> problema...
quando crei una immagine initrd devi specificare
Ciao!
Il giorno ven, 11/11/2005 alle 20.22 +0100, Francesco Romani ha scritto:
> Esempio: Nautilus. Apro una finestra su $HOME, e creo un nuovo file.
> - senza FAM
> non vedo l'icona del nuovo file sinche` non premo "refresh" (o come si
> chiama adesso)
> - con FAM
> pochi (tendenti a zero) ista
Il giorno ven, 11/11/2005 alle 21.25 +0100, lccflc ha scritto:
> Giusto, ma dovevo ripulire Winzoz (che coabita sul mio NB) e, non avendo
> il floppy, mi crea sempre problemi con l'MBR e, non sapendo realizzare
> il CD di boot, dati i problemi che mi dà, salvo ciò che mi interessa e
> formatto.
Vorrei installare mplayer per un processore k7, ma tra i pacchetti utili
ho visto che ci sono "mplayer-586" e "mplayer-k6", mentre
"mplayer-k7" (ex dummy package) non c'è più. Mi conviene installare il
586, o magari il k6 per una certa "vicinanza" alla mia architettura?
Grazie
AndreA
--
To U
On Sat, 2005-11-12 at 11:52 +0100, Massimiliano Masi wrote:
> Il giorno ven, 11/11/2005 alle 20.22 +0100, Francesco Romani ha scritto:
> > Esempio: Nautilus. Apro una finestra su $HOME, e creo un nuovo file.
> > - senza FAM
> > non vedo l'icona del nuovo file sinche` non premo "refresh" (o come si
On Sat, 12 Nov 2005 07:59:19 +0100
Paolo Sala <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > Totem could not play 'http://www.radiopopolare.it/live.nsc'.
> > There is no plugin to handle this movie.
Non mi pare l'urlo giusto, a me funzia con
vlc http://www.radiopopolare.it/liveU.asx
vedi qui:
http://www.radi
On Fri, Nov 11, 2005 at 08:54:42PM +0100, Mattia Milleri wrote:
[...]
> Il problema sembrerebbe riguardare il mkinitrd, ma cosa significa che
> non ha trovato installato una versione passabile? Sono in sid e ho
> installato l'ultima versione di mkinitrd, ma penso non sia questo il
> problema...
On Sat, 2005-11-12 at 12:06 +0100, Francesco Romani wrote:
> > Non poteva usare la select()?
> Sinceramente non lo so. Ma se c'e` stato bisogno di inserire dnotify
> prima e inotify poi nel kernel per risolvere questo problema, sarei
> portato a pensare che select()/poll() non e` l'ottimo.
Oltretu
> Vorrei installare mplayer per un processore k7, ma tra i pacchetti utili
> ho visto che ci sono "mplayer-586" e "mplayer-k6", mentre
> "mplayer-k7" (ex dummy package) non c'è più. Mi conviene installare il
> 586, o magari il k6 per una certa "vicinanza" alla mia architettura?
Potevi farlo anche
Alessandro Pellizzari ha scritto:
Il giorno ven, 11/11/2005 alle 21.25 +0100, lccflc ha scritto:
Scaricati una knoppix per sistemare tutto, compreso il bootloader.
Ah... non ci avevo mai pensato... Knoppix si basa su Debian vero?
E` esattamente identica a quella standard, devi sol
Francesco Romani ha scritto:
> Neppure io sono un grande estimatore di FAM, comunque.
io di questo aspetto non ci capisco un granchè, cmq qualcuno aveva
consigliato gamin al posto di fam, dovrebbe far le stesse cose e essere
meno invasivo.
se qulcuno lo prova e mi fa sapere se ho creduto a fregna
> > Se provo, nella cartella del 2.6.8, a dare un "make-kpkg clean" (o
> > direttamente a compilare) ottengo il seguente errore:
>
> ma:
> * hai creato prima il link simbolico /usr/src/linux a tale directory?
No, non pensavo fosse indispensabile.
> * hai creato prima il file .config?
Si, ho copi
Mattia Dongili wrote:
On Fri, Nov 11, 2005 at 08:54:42PM +0100, Mattia Milleri wrote:
[...]
Il problema sembrerebbe riguardare il mkinitrd, ma cosa significa che
non ha trovato installato una versione passabile? Sono in sid e ho
installato l'ultima versione di mkinitrd, ma penso non sia que
straluna ha scritto:
On Sat, 12 Nov 2005 07:59:19 +0100
Paolo Sala <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Totem could not play 'http://www.radiopopolare.it/live.nsc'.
There is no plugin to handle this movie.
Non mi pare l'urlo giusto, a me funzia con
vlc http://www.radiopopolare.it/liveU.asx
paolo ha scritto:
Se provo, nella cartella del 2.6.8, a dare un "make-kpkg clean" (o
direttamente a compilare) ottengo il seguente errore:
* hai creato prima il file .config?
Si, ho copiato il .config del 2.6.8.
non so se sia indispensabile fare qualche operazione aggiuntiva es:
# make ol
lccflc ha scritto:
Sandro Tosi ha scritto:
perche' hai formattato (se ci e' concesso saperlo)? Non dovrebbe
*quasi mai* essere necessario...
Giusto, ma dovevo ripulire Winzoz (che coabita sul mio NB) e, non avendo
il floppy, mi crea sempre problemi con l'MBR e, non sapendo realizzare
il
On Sat, 12 Nov 2005 13:34:03 +0100
Paolo Sala <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> PS
> ...quindi sbagliavo indirizzo?? bah!
Sì. L'altro in realtà serve solo per chi ha certe connessioni (alcune
diffuse dial-up, mi pare di ricordare). Purtroppo non è chiaro se
non si leggono le FAQ. Sarebbe da segnalare
On Saturday 12 November 2005 12:35, dissident wrote:
> Francesco Romani ha scritto:
> > Neppure io sono un grande estimatore di FAM, comunque.
>
> io di questo aspetto non ci capisco un granchè, cmq qualcuno aveva
> consigliato gamin al posto di fam, dovrebbe far le stesse cose e essere
> meno inva
Non riesco a farlo funzionare. Idee? sono in testing, solo ho preso il
deb del kernel 2.6.14 perché ha il modulo ipw già integrato.
Grazie
--
Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.
signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
ne conoscete?
sarebbero ottimi per attaccarsi a server remoti.
--
Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.
signature.asc
Description: Digital signature
Domanda che scaturisce da una richiesta che mi è stata fatta...
in effetti non mi ero mai posto il problema: un cliente usa webmail (nel
caso squirrelmail)
per un po' visto che è fuori sede, poi scarica i messaggi in Inbox
tramite POP al rientro in ufficio
messaggi salvati nelle dir create sul ser
Alle 14:47, sabato 12 novembre 2005, .yo.mo. ha scritto:
> Io ho gamin al posto di fam
E non t'è mai capitato di scoprire che gam_server si sta ciucciando il
100% della CPU?
Sei fortunato, è un bug noto e segnalato.
saluti
--
Marco Valli
-
http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere
Il giorno gio, 10/11/2005 alle 13.42 +0100, Ottavio Campana ha scritto:
> ne conoscete?
>
> sarebbero ottimi per attaccarsi a server remoti.
Cygwin ne ha uno integrato
--
Davide Corio [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 T
On Saturday 12 November 2005 14:51, Marco Valli wrote:
> Alle 14:47, sabato 12 novembre 2005, .yo.mo. ha scritto:
> > Io ho gamin al posto di fam
>
> E non t'è mai capitato di scoprire che gam_server si sta ciucciando il
> 100% della CPU?
> Sei fortunato, è un bug noto e segnalato.
Mai dato nessun
On Saturday 12 November 2005 15:02, Alessandro De Zorzi wrote:
> Domanda che scaturisce da una richiesta che mi è stata fatta...
>
> in effetti non mi ero mai posto il problema: un cliente usa webmail
> (nel caso squirrelmail)
> per un po' visto che è fuori sede, poi scarica i messaggi in Inbox
> t
On Sat, Nov 12, 2005 at 02:50:33PM +0100, Ottavio Campana wrote:
> Non riesco a farlo funzionare. Idee? sono in testing, solo ho preso il
> deb del kernel 2.6.14 perché ha il modulo ipw già integrato.
un po' meno vago? che errori ti da?
io ho sarge ipw2200 e wpa_supplicant. funziona tutto benissimo
Alle 15:20, sabato 12 novembre 2005, .yo.mo. ha scritto:
> Viene considerato come chiuso
Lo riapriranno presto, immagino :-)
saluti
--
Marco Valli
-
http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere
http://cosmos.homelinux.net
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject
.yo.mo. wrote:
>Non penso sia possibile con il pop. Sicuramente e' possibile utilizzando
>IMAP.
>
>
si con IMAP non ci sono problemi per questo
Alessandro
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
Dopo tanti affanni penso di aver trovato
il bug (se così si può chiamare) che non fa
zittire lo speaker:
Togliendo il commento alla riga "set
bell-style none" nel file /etc/inputrc non funziona perchè
alla fine della linea è presente uno spazio
(invisibile) e quindi la riga non è riconosciuta
> Potevi farlo anche tu quanto qui sotto ;) :
>
> $ apt-cache show mplayer-k6
> Package: mplayer-k6
> ...
> Maintainer: Christian Marillat <[EMAIL PROTECTED]>
> ...
> Version: 1:1.0-pre7cvs20051102-0.0
> Replaces: mplayer-386, mplayer-586, mplayer-686, mplayer-k7,
> mplayer-custom, mplayer-nogui
>
Ciao a tutti e a tutte. Ho tra le mani un video di un monologo in formato avi.
Mi piacerebbe poter sentire questo monologo in auto, quindi fare un cd. Come
posso fare questo passaggio?
Aggiungo un richiesta, mi piacerebbe fare in modo che il monologo fosse diviso
in tracce, ma ovviemente senza p
Cerco un hacker che sia in grado di
vedere i messaggi sms inviati da un cellulare ad un altro in un certo periodo
di tempo.
Sei in grado di aiutarmi?
m. taverna
Il giorno gio, 10/11/2005 alle 13.42 +0100, Ottavio Campana ha scritto:
> ne conoscete?
>
> sarebbero ottimi per attaccarsi a server remoti.
Forse Terminal?
non ti so' dire di preciso, non vedo "finestre" da un bel po' di anni..
saluto
Sem03
--
Email.it, the professional e-mail, grati
Matteo Bertolini ha scritto:
> Ciao a tutti e a tutte. Ho tra le mani un video di un monologo in formato avi.
> Mi piacerebbe poter sentire questo monologo in auto, quindi fare un cd. Come
> posso fare questo passaggio?
per me si potrebbe fare:
# mplayer -vo null -ao pcm
> Aggiungo un richiesta, m
> Però non hai detto se ora hai risolto o se hai ancora quel problema
Come no! :-) (anche se è un aggirare il problema visto che l'arch dovrebbe
essere rilevata direttamente da make-kpkg...)
make-kpkg --arch i386 --subarch i686 ...
Ciao
--
Paolo Larcheri
Linux User #383461
http://counter.li
Davide Prina ha scritto:
1 puoi formattare soltanto la/le partizioni usate da windows
dovevo anche ridimensionare e non mi fido (per ignorante prudenza) dei
programmi di ripartizionamento.
2 puoi farti una copia esatta delle partizioni usate da GNU/Linux e
nel caso le perdi nell'installaz
Davide Prina ha scritto:
1 puoi formattare soltanto la/le partizioni usate da windows
2 puoi farti una copia esatta delle partizioni usate da GNU/Linux e
nel caso le perdi nell'installazione di windows le puoi ricreare e
copiare sopra (abbastanza che le ricrei esattamente nello stesso ordine)
Davide Prina ha scritto:
1 puoi formattare soltanto la/le partizioni usate da windows
2 puoi farti una copia esatta delle partizioni usate da GNU/Linux e
nel caso le perdi nell'installazione di windows le puoi ricreare e
copiare sopra (abbastanza che le ricrei esattamente nello stesso ordine)
Ho tirato su una sarge (192.168.1.1 - 192.168.2.10) che funge da router fra una
rete 192.168.1.x ed un altra 192.168.2.x.
Il default gateway della 192.168.2.x ( 192.168.2.1) è un router adsl.
La mia domanda è la seguente:
Devo abilitare il masquerate tramite iptables o è sufficiente quello del rout
Ciao a tutti
Ho l'esigenza di avere tre monitor su tre schede video che visualizzano tre
cose differenti l'uno dall'altro in contemporanea, mi potete aiutare a
configurare la mia Debian AMD64 a fare questo? In pratica devo avere sotto
controllo tre pagine Web contemporaneamente.
Grazie a tutti pe
Alle 02:13, sabato 12 novembre 2005, Gabriele Persia ha scritto:
> si puo' fare con dpkg:
> dpkg --purge hotplug
eccolo qui qual'era... :D
mi era proprio scappato di mente...
se mi ricordo bene per eliminare tutti i pacchetti "non purgati" posso usare
grep... creare la lista dei pacchetti e pass
Alle 16:32, sabato 12 novembre 2005, Alessandro De Zorzi ha scritto:
> .yo.mo. wrote:
> >Non penso sia possibile con il pop. Sicuramente e' possibile utilizzando
> >IMAP.
>
> si con IMAP non ci sono problemi per questo
>
> Alessandro
mi pare che usando freepop come server pop locale si possa fare.
Davide Prina ha scritto:
ma non sono mica tanto elementari, basta picchiarci la testa contro
per qualche ora e se è abbastanza dura riesci a sfondare il muro e
trovare la soluzione ;-)
ai voglia quanti punti di sutura ho sulla capoccia ;-)
Se hai quello su scheda di rete è sufficiente che l
44 matches
Mail list logo