alour
1) non riesco a installare cups-pdf
Configuro cups-pdf (1.7.3-7) ...
Restarting Common Unix Printing System: cupsdcupsd: Child exited with
status 98!invoke-rc.d: initscript cupsys, action "restart" failed.
dpkg: errore processando cups-pdf (--configure):
il sottoprocesso post-installation sc
ho trovato un buon affare (penso)
usb flash memory da 1 gb con lettore
mp3 e radio fm a 90 euri
la musica si sente bene, il kernel 2.6
lo vede
ora sto leggendo usb flash memory howto
da TLDP ma non mi è chiara una cosa, come funziona l'mp3
ovvero se io ora partiziono e decido
di fare: 500mb per u
Il giorno mar, 25/10/2005 alle 21.56 +0200, Matteo Fissore ha scritto:
> Ho purtroppo una Lexmark Z23.
> Dico purtroppo perchè ho scaricato e cercato inutilmente di installare il
> driver sulla mia Sarge. Ho quindi navigato un po' e ho solo trovato messaggi
> di persone molto arrabbiate che avve
Il giorno mer, 26/10/2005 alle 09.33 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha
scritto:
>
> ho trovato un buon affare (penso)
> usb flash memory da 1 gb con lettore mp3 e radio fm a 90 euri
> la musica si sente bene, il kernel 2.6 lo vede
> ora sto leggendo usb flash memory howto da TLDP ma non mi è chiara
Sandro Tosi scrisse in data 25/10/2005 17:14:
Guarda allora in /var/log/syslog o piu' in generale se ti ispira
qualche file in /var/log.
Grandioso! ...effettivamente in syslog qualcosa c'è:
intranet:~# cat /var/log/syslog.0 | grep anacron
Oct 25 07:35:16 localhost anacron[15418]: Job `cron
Il giorno mar, 25/10/2005 alle 16.58 +0200, salvatore ha scritto:
> alla riga 13 i valori di Vendor e ProdID sono giusti, ma mi chiedo se alla
> riga 15 è giusto quel Driver= (none)!
Purtroppo no.
Devi scaricarti/installare il driver.
guarda qui
http://www.sane-project.org/
in particolare:
http
Davide Corio <[EMAIL PROTECTED]> scritti
il 26/10/2005 09.38.28
>
> bisogna vedere dove il player cerca la sua partizione
> se non è schizzinoso non dovrebbero esserci problemi.
> cmq penso che gli mp3 debbano stare nella prima partizione
> --
> Davide Corio
[
On Tue, 25 Oct 2005, max wrote:
ciao a tutti,
vorrei utilizzare un minicomputer come router-firewall, purtroppo questo mini
computer dispone solo di una presa ethernet e 2 usb
Il router adsl ha una presa ethernet e non vorrei cambiarlo.
Ovviamente non è fisicamente possibile aggiungere una se
Urca!
Dall'ultimo Debian Weekly News:
"
[...]
Etch Release Progress. Steve Langasek [4]thanked those who have spent
large amounts of time on the [5]sarge release and proposed a timeline
for the release of [6]etch. This allows for the first freeze of the
toolchain and kernel in July and a general
[EMAIL PROTECTED] wrote:
ho trovato un buon affare (penso)
usb flash memory da 1 gb con lettore mp3 e radio fm a 90 euri
la musica si sente bene, il kernel 2.6 lo vede
ora sto leggendo usb flash memory howto da TLDP ma non mi è chiara una
cosa, come funziona l'mp3
ovvero se io ora partiziono e
Roberto wrote:
> Non capisco, qualche mese fa ho preso appunti su come creare i virtual
> host con apache ma adesso, provando con la versione 2.0.52 di apache non
> riesco a raggiungere il sito; ed in particolare ho un errore del tipo:
>
> Forbidden.
>
> You don't have permission to access / on t
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... Franco Vite
<[EMAIL PROTECTED]> impugnò la sua spada laser e scrisse:
> Urca!
>
> Dall'ultimo Debian Weekly News:
>
> "
> [...]
>
> Etch Release Progress. Steve Langasek [4]thanked those who have spent
> large amounts of time on the [5]sarge release
ciao a tutti !
quando un client avvia una connessione ssh con un server sshd vengono
scambiate determinate informazioni utili a stabilire il tipo di
autenticazione e la crittografia. in questo traffico è possibile catturare
( in chiaro ) queste due stringhe contenenti le versioni del server e del
c
>A mio parere è sempre meglio installare prima solaris (o altro os che
>sia) in modo che dopo grub gestisca tutto
Ho sentito parlare di GAG, un boot manager che permette di avere fino a 9
sistemi operativi (per farsene che, poi? :-) ) sullo stesso PC... qualcuno
ne ha sentito parlare? Comme
ho una domanda stupida da porvi:
siccome non posso staccare la connessione (ed avendo un modem usb) posso
intanto usare un router con switch solo come switch, cioè bypassando le
funzionalità di router?
mi spiego: ho modem usb collegato ad un pc, vorrei attaccare questo
router alla scheda di rete di
ho una domanda stupida da porvi:
siccome non posso staccare la connessione (ed avendo un modem usb) posso
intanto usare un router con switch solo come switch, cioè bypassando le
funzionalità di router?
mi spiego: ho modem usb collegato ad un pc, vorrei attaccare questo
router alla scheda di rete di
Luigi Curzi ha scritto:
mi spiego: ho modem usb collegato ad un pc, vorrei attaccare questo
router alla scheda di rete di questo pc per usarlo solo come switch.
non massacratemi se ho detto un emerita cavolata.
Ciao
Si.. non dovrebbero esserci problemi... è analogo al caso in cui il
router n
On Wed, 26 Oct 2005, Premoli, Roberto wrote:
A mio parere è sempre meglio installare prima solaris (o altro os che
sia) in modo che dopo grub gestisca tutto
Ho sentito parlare di GAG, un boot manager che permette di avere fino a 9
sistemi operativi (per farsene che, poi? :-) ) sullo st
Salve a tutti,
non che sia impossibile ma sono io che sono impedito.
Situazione: file postscript con una scritta fissa ad ogni fine pagina.
Soluzione: rimuovere questa scritta e sostituirla con la numerazione
delle pagine (che manca), magari numerando in numeri romani le prime #n
pagine e in nume
anche io sono interessato al progetto di un erp in python, per il
momento ho visto questi tre che potrebbero fare al caso mio, ma
servirebbe un team come qualcuno ha detto per portare avanti il lavoro.
-Tinyerp
-Phasis
-Kahemba
si potrebbe partire da quello meglio strutturato e portarlo avanti
Alle 12:29, mercoledì 26 ottobre 2005, Cristian Del Fabbro ['NOSPAM' ->
'cdf-ml'] ha scritto:
> L'ho usato anni fa. Faceva il suo dovere, l'interfaccia era pulita e
> funzionale, lo puoi modificare al volo prima di caricare il sistema
> operativo (se non ricordo male) e funziona anche da floppy
>
Io stesso ho scritto:
> Cosa devo fare?
Mi rispondo da solo: usare il pacchetto fuse-source versione 2.2.1 inclusa
in sarge e module-assistant per installarlo, dopodiché tutto funziona.
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTEC
Ciao a tutti
Come da oggetto chiedo consiglio a qualcuno per l'acquisto di una scheda
DVB compatibile linux
Non chiedo nulla di esoso, sono completamente ignorante in materia e se
avete dritte o consigli da passarmi su marche e modelli utilizzati da
voi ve ne sarei grato ;)
Ho visto in gir
Matteo Battistini ha scritto:
Ciao a tutti
Come da oggetto chiedo consiglio a qualcuno per l'acquisto di una
scheda DVB compatibile linux
Non chiedo nulla di esoso, sono completamente ignorante in materia e
se avete dritte o consigli da passarmi su marche e modelli utilizzati
da voi ve ne
NuKe wrote:
Cisco Aironet 350. Non dico altro :)
Sarei molto interessato, ma non conoscete un modello a 54 Mbit/s?
Grazie,
Manuel
--
Linux User #392614
http://counter.li.org
___
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e alleg
NuKe wrote:
Cisco Aironet 350. Non dico altro :)
Sarei molto interessato, ma non conoscete un modello a 54 Mbit/s?
Grazie,
Manuel
--
Linux User #392614
http://counter.li.org
___
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e alleg
On Wed, 26 Oct 2005, kinto wrote:
Alle 12:29, mercoledì 26 ottobre 2005, Cristian Del Fabbro ['NOSPAM' ->
'cdf-ml'] ha scritto:
L'ho usato anni fa. Faceva il suo dovere, l'interfaccia era pulita e
funzionale, lo puoi modificare al volo prima di caricare il sistema
operativo (se non ricordo male
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Manuel Durando ha scritto:
> NuKe wrote:
>
>> Cisco Aironet 350. Non dico altro :)
>
> Sarei molto interessato, ma non conoscete un modello a 54 Mbit/s?
>
> Grazie, Manuel
mmm a 54 della cisco..(forse) c'è ma non so se e supportata al 100%
io avevo s
Ho intenzione di comprare un HD esterno USB per una macchina che
dve andare in multiboot.
chiedo:
1. il fdisk è il solito ?
2. se decidessi di fare una partizione di boot su questo e il comnputer
fosse in grado di avviarsi da usb, ci sono procedure particolari ?
3. come faccio a fare una partizione
NuKe wrote:
mmm a 54 della cisco..(forse) c'è ma non so se e supportata al 100%
io avevo sentito di un modello 802.11A che non fa al caso tuo..in
questo caso dovresti puntare su una netgear a 54
non ne ho esperienza personale ma ne parlano bene
La mia necessita sarebbe: scheda wireless 54 mbit
Salve,
sto cercando di far funzionare il modem in oggetto sulla mia sarge seguendo
queste istruzioni: http://www.eglug.org/node/440
quindi ho installato kernel-headers-2.6.8-2-686 poi ho estratto il tarball
in /usr/src ho editato il makefile impostando KERNEL_DIR:=/usr/src/linux
makemake inst
salve ho un monitor 19pollici lcd; sono abituato a fare il login dalla
console testuale perchè non sempre ho bisogno di X; nel mio portatile
14pollici passo il parametro vga=791 per vedere al meglio, cosa mi
consigliate per questo? vga=xx?
(ho provato X e a 1280x1024 è uno spettacolo)
LEGGI ATTENTAMENTE...
NON E' ILLEGALE, E' SOLO UN GIOCO CHE FA GUADAGNARE
SOLDI REALI E SICURI SOLO A CHI PARTECIPA, QUI NESSUNO
REGALA NIENTE, L' INVESTIMENTO E' DI SOLI 5 ?
Leggiti attentamente questa notizia!
Magari nn ti cambierà la vita, ma io al momento che ti
scrivo ci ho guadagnato 450 eur
LEGGI ATTENTAMENTE...
NON E' ILLEGALE, E' SOLO UN GIOCO CHE FA GUADAGNARE
SOLDI REALI E SICURI SOLO A CHI PARTECIPA, QUI NESSUNO
REGALA NIENTE, L' INVESTIMENTO E' DI SOLI 5 ?
Leggiti attentamente questa notizia!
Magari nn ti cambierà la vita, ma io al momento che ti
scrivo ci ho guadagnato 450 eur
> salve ho un monitor 19pollici lcd; sono abituato a fare il login dalla
> console testuale perchè non sempre ho bisogno di X; nel mio portatile
> 14pollici passo il parametro vga=791 per vedere al meglio, cosa mi
> consigliate per questo? vga=xx?
# Morph: 1024x768, 64k color
vga=791
questo e' qu
Ciao,
nello sperimentare qualche soluzione al famoso problema della
comunicazione tra sottoreti (l'ho postato poco tempo fa) ho inserito,
sfruttando webmin, due route statiche errate che hanno letteralmente
abbattuto la rete.
Ora, anche se faccio riavviare il server al mio amico (naturalmente la
ci dici cosa dice route adesso ???
On Wed, 26 Oct 2005, Giordano wrote:
> Ciao,
>
> nello sperimentare qualche soluzione al famoso problema della comunicazione
> tra sottoreti (l'ho postato poco tempo fa) ho inserito, sfruttando webmin,
> due route statiche errate che hanno letteralmente abbatt
Certo.
Il mio amico (cui ho dettato via telefono i comandi) mi ha detto che la
tabella è del tutto vuota. Non c'è nulla, solo le intestazioni delle
colonne.
Ha provata a dare
#service networking restart
ma da errore, dice che la rete è down. La stessa risposta la otteniamo con
#ifup ethx
con x
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
On Oct 26, 2005, at 10:02 PM, Giordano wrote:
Certo.
Il mio amico (cui ho dettato via telefono i comandi) mi ha detto
che la tabella è del tutto vuota. Non c'è nulla, solo le
intestazioni delle colonne.
Ha provata a dare
#service networking r
ciao a tutti.
volevo sapere se qualcuno usa alsa-oss con soddisfazione...io l'ho
installato in quanto ho disabilitato il supporto oss nel kernel..
Nella descrizione del pacchetto dice che serve come wrapper per
applicazioni che utilizzano oss...
ho provato ad esempio con skype ma non riesco a farlo
On 10/25/05, Gollum1 <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
[cut]
> in ogni caso con module-assistant diventa una bazzeccola l'uso di ndiswrapper.
io ho una smc2635w e ho visto che è supportata da
ndiswrapper...tuttavia non riesco a navigare in università...la cosa
che non mi spiego è che la scheda me la ric
On Wed, 26 Oct 2005, Luca wrote:
> io ho una smc2635w e ho visto che è supportata da
> ndiswrapper...tuttavia non riesco a navigare in università...la cosa
> che non mi spiego è che la scheda me la riconosce, trovo l'ip ma non
> navigo...come se non risolvesse il nome... e la cosa più triste è che
mii-tools cosa dice? Vediamo se c'è almeno il livello 2...
Nel sistema ci sono 4 schede di rete, eth3 è integrata. Questo è l'output:
SIOCGMIIPHY on "eth0" failed: invalid argument
SIOCGMIIPHY on "eth1" failed: invalid argument
SIOCGMIIPHY on "eth2" failed: invalid argument
eth3: negoziated10baseT
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
On Oct 26, 2005, at 10:48 PM, Giordano wrote:
mii-tools cosa dice? Vediamo se c'è almeno il livello 2...
Nel sistema ci sono 4 schede di rete, eth3 è integrata. Questo è
l'output:
SIOCGMIIPHY on "eth0" failed: invalid argument
SIOCGMIIPHY on
Se volessi fare un backup totale del mio sistema dovrei andare in
modalità single user mode per poter zippare con un tar tutto ma proprio
tutto???
Perchè certe cartelle in /var non me le lascia copiare se backkappo in
modalità normale.
Grazie, Marco.
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTE
attraverso il modulo mod_vhost_alias sto tentando di rendere piu sicuro
il mio webserver in modo tale che i miei utenti non possano attraverso
ad esempio degli script php leggere i files delle altre home.
allora:
dato che per il momento il tutto funziona con
http://miodominio.org/nomeutente
Eutelia wrote:
Se volessi fare un backup totale del mio sistema dovrei andare in
modalità single user mode per poter zippare con un tar tutto ma proprio
tutto???
no
Perchè certe cartelle in /var non me le lascia copiare se backkappo in
modalità normale.
non importa, si tratta di soc
Salve,
Girando in un forum ho trovato il vostro indirizzo e-mail, e ne approfitto per chiedervi aiuto riguardante un problema con linux...
Da premettere che sono un principiante quindi non conosco bene linux, anzi non lo conosco affato.comunque le espongo il mio problema
Possiedo 2 Pc su uno WI
fausto ha scritto:
attraverso il modulo mod_vhost_alias sto tentando di rendere piu
sicuro il mio webserver in modo tale che i miei utenti non possano
attraverso ad esempio degli script php leggere i files delle altre home.
ineffetti non sono sicro se solo impostando dei vhosts io possa bloc
giovedì 27 ottobre 2005, alle 00:35, Giovanni Signorelli scrive:
> Possiedo 2 Pc su uno WIndows Xp e su l'altro Linux RED HAT 9
Questa è una lista dedicata a Debian, non è detto che tu trovi qualcuno che
conosca Red Hat.
> /usr/bin/ls: final link failed: No space left on device
Sicuro che sia "
ciao sandro, grazie per le info.. io uso grub e come dicevo sul
portatile funzia.
Tornando al discorso del monitor lcd se gli do vga=791 non gli va bene e
mi fa scegliere dal menu le righe e colonne testuali(80x30 ecc..)
Leggendo il file .txt ho notato che seguendo la tabella
Linux_kernel_mode_
ciao a tutti,
come faccio se voglio trovare eventuali moduli che non sono stati caricati..
devo manualmente dare modprobe modulo o c'è un programma che mi
permetta di vedere tutti i moduli e provare a caricare quello che
voglio?
grazie
ciao
Luca
On 10/27/05, Luca <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> ciao a tutti,
>come faccio se voglio trovare eventuali moduli che non sono stati
> caricati..
> devo manualmente dare modprobe modulo o c'è un programma che mi
> permetta di vedere tutti i moduli e provare a caricare quello che
> voglio?
mi rispo
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... Valentino Rossi
^^^
LOL... manco mi piace quello li... io tengo per Capirex!
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
Ti senti fo
54 matches
Mail list logo