Re: Login SSH molto lento

2005-08-29 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 29/08/2005 alle 08.50 +0200, Andrea Berardi ha scritto: > Vinz486 wrote: > > Dopo aver reinstallato Sarge con server ssh ho notato che, a > > differenza delle precedenti installazioni, il login via ssh è molto > > lento: dalla connessione alla richiesta della password passano sempre

Screen e su all'avvio

2005-08-29 Per discussione InSa
Salve a tutti, all'avvio della macchina vorrei far partire qualche programmino "dentro" screen e con un utente ben specifico. Lo scriptino sarebbe questo: #!/bin/bash /bin/su - andrea -c "/usr/bin/screen -dmS job1 $SHELL -c "cd /da_qualche_parte; rm -rf qualcosa; ./programmone" Spegazio

2.6.12 e usb

2005-08-29 Per discussione InSa
Salve a tutti, da quando sono passato al kernel 2.6.12 la mia scheda usb ha smesso di funzionare. È una scheda pci sempre riconosciuta e sempre funzionante. Infatti da un "cat /var/log/kern.log" risulta: Aug 26 09:23:16 tower kernel: ehci_hcd :00:0d.3: ALi Corporation USB 2.0 Controller Aug

Re: 2.6.12 e usb

2005-08-29 Per discussione Marco Valli
Alle 09:55, venerdì 26 agosto 2005, InSa ha scritto: > da quando sono passato al kernel 2.6.12 la mia scheda usb ha smesso > di funzionare. È una scheda pci sempre riconosciuta e sempre > funzionante. Infatti da un "cat /var/log/kern.log" risulta: Mandare la medesima mail due volte in tre giorni c

Re: [OT] smart, valori prefailure

2005-08-29 Per discussione Marco Valli
Alle 03:33, lunedì 29 agosto 2005, max ha scritto: > bk:~# /etc/init.d/smartmontools restart > Restarting S.M.A.R.T. daemon: smartd. > program smartd is using a deprecated SCSI ioctl, please convert to > SG_IO > ...devo preoccuparmi? Un "deprecated" non ha mai ammazzato nessuno: hai forse una co

Re: Login SSH molto lento

2005-08-29 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Corio wrote: > A naso, direi che è un problema di pam e non di ssh. o di DNS Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: Login SSH molto lento

2005-08-29 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 29/08/2005 alle 10.25 +0200, Alessandro De Zorzi ha scritto: > Davide Corio wrote: > > > A naso, direi che è un problema di pam e non di ssh. > > o di DNS Come potrebbe il dns creare questo disagio? Verissimo nel caso in cui, ad esempio, ci fosse auth su un ldap remoto. Ma quando

Re: [OT] smart, valori prefailure

2005-08-29 Per discussione max
Marco Valli wrote: > >Un "deprecated" non ha mai ammazzato nessuno: hai forse una >configurazione hardware particolare? > > > no, il computer è un pIII 600 tre dischi ata100 nei due bus ide. >>..e non ricevo nessuna email di test! >>hai idea dove sto sbagliando? >> >> > >Usa un indirizzo

Re: [OT] smart, valori prefailure

2005-08-29 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 29/08/2005 alle 03.33 +0200, max ha scritto: > bk:~# /etc/init.d/smartmontools restart > Restarting S.M.A.R.T. daemon: smartd. > program smartd is using a deprecated SCSI ioctl, please convert to SG_IO che kernel usi? dovrebbe essere stato risolto con il 2.6.10 -- Davide Corio

Re: DWL-650+ in 15 minuti senza ndsiwrapper

2005-08-29 Per discussione Marco Nenciarini
On Mon, Aug 29, 2005 at 03:01:25AM +0200, Stefano Tranquillini wrote: > anch'io ho quella scheda (mi sembra sia la stessa domani controllo), e > con fedora l'avevo fatta andare con nidswrapper, funzionava anche > bene, il segnale era debole ma si poteva navigare Un po di risposte miste: q) axc100

Videocamera: che bello! :)

2005-08-29 Per discussione Franco Vite
Che bello, mi avete tirato su di morale :)) [26/08/2005, alle ore 20:54] - Massimo scrive: > Franco Vite ha detto... > > > 1) quale videocamera, per uso ipercasalingo quindi economica; > > Ovviamente da una videocamera economica non ti potrai aspettare > riprese di alta qualita`. Ma questa non e`

Re: Login SSH molto lento

2005-08-29 Per discussione Marco Nenciarini
On Mon, Aug 29, 2005 at 10:32:50AM +0200, Davide Corio wrote: > Il giorno lun, 29/08/2005 alle 10.25 +0200, Alessandro De Zorzi ha > scritto: > > Davide Corio wrote: > > > > > A naso, direi che è un problema di pam e non di ssh. > > > > o di DNS > > Come potrebbe il dns creare questo disagio? S

Re: qualcosa usa il mio profilo di firefox...

2005-08-29 Per discussione Johan Haggi
dom 28 agosto 2005, alle 18:16 (GMT+), Manuel D ha scritto: > Ciao a tutti, > come da oggetto, mi capita ogni tanto che avviando firefox, mi venga > proposto di scegliere il profilo perchè quello di default è usato da un > altra applicazione. > [...] > Come posso sapere CHI usa COSA? E possib

Re: Login SSH molto lento

2005-08-29 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 29/08/2005 alle 11.53 +0200, Marco Nenciarini ha scritto: > Ssh effettua una risoluzione dns inversa e risolve a sua volta il nome > che trova per vedere se corrisponde. > > Dal man di sshd_config: > > UseDNS Specifies whether sshd should look up the remote host name and >c

Re: [OT] smart, valori prefailure

2005-08-29 Per discussione max
Davide Corio wrote: > che kernel usi? > >dovrebbe essere stato risolto con il 2.6.10 > > uso il 2.6.12 :-) ..a volte ritornano __ Renovamos el Correo Yahoo! Nuevos servicios, más seguridad http://correo.yahoo.es -- To UNSU

Re: [OT] smart, valori prefailure

2005-08-29 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 29/08/2005 alle 12.04 +0200, max ha scritto: > uso il 2.6.12 :-) > > ..a volte ritornano brutta bestia allora :) Cmq non è nulla di preoccupante -- Davide Corio [EMAIL PROTECTED] Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino -

Re: CD audio che non vengono letti

2005-08-29 Per discussione Pathineken
--- - FrA - <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Matteo Confente ha scritto: > > > Mi sono accorto che su uno dei PC di casa (c'è > Sarge) le varie unità > > ottiche leggono tranquillamente i CD contenenti > dati mentre se > > inserisco un CD audio questo non si riesce a > riprodurlo/ripparlo. > >

Debian/FreeBSD: quali le impressioni?

2005-08-29 Per discussione Premoli, Roberto
Qialcuno a provato freeBSD al posto di Linux? Cosa ne pensate? Piu' veloce? Piu' lento? Piu' grande? Piu' piccolo? Piu' meglio? Piu' Peggio? (*) Roberto (*) volutamente sgrammaticato -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTE

Re: bel problemino per VPN pptpd

2005-08-29 Per discussione Francesco Aruta
Wallace79 ha scritto: ciao, scusa il disturbo ho visto che tu hai una connessione VPN con client windowsXP e server PPTPD su debian, sarebbe anche la mia situazione ma non riesco a connettermi!! alla connessione mi autentica sulla rete ma poi mi da erro 734 e termina la conessione.. io penso s

Re: Login SSH molto lento

2005-08-29 Per discussione Andrea Berardi
Alessandro De Zorzi wrote: > Davide Corio wrote: > > >>A naso, direi che è un problema di pam e non di ssh. > > > o di DNS > > Alessandro > > Adesso che ci penso un po' ammetto che con tutta probabilità il mio era un problema di DNS. Infatti appena installata, la mia macchina non riusciva a

Importare mail Outlook Express - Mozilla

2005-08-29 Per discussione Roberto Pasini
Ciao a tutta la lista ! dopo aver convito qualche collega a passare definitivamente a linux, il quesito che vi pongo e': Dovrei importare in Mozzilla Mail ( o Thunderbird ) qualche "kilo" di email che queste persone avevano in outlook e alle quali non possono rinunciare. Esiste qualche metodo/too

Re: Login SSH molto lento

2005-08-29 Per discussione Riccardo Tortorici
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Aug 29, 2005, at 2:25 PM, Andrea Berardi wrote: Alessandro De Zorzi wrote: Davide Corio wrote: A naso, direi che è un problema di pam e non di ssh. o di DNS Alessandro Adesso che ci penso un po' ammetto che con tutta probabilità

Re: Importare mail Outlook Express - Mozilla

2005-08-29 Per discussione Marco Nenciarini
On Mon, Aug 29, 2005 at 02:31:20PM +0200, Roberto Pasini wrote: > Ciao a tutta la lista ! > dopo aver convito qualche collega a passare definitivamente a linux, il > quesito che vi pongo e': > > Dovrei importare in Mozzilla Mail ( o Thunderbird ) qualche "kilo" di email > che queste persone aveva

Re: Importare mail Outlook Express - Mozilla

2005-08-29 Per discussione Francesco Coppola
Marco Nenciarini ha scritto: Installi mozilla sotto windows e importi le email poi le sposti sotto linux. Confermo, una volta importate tutte le email in thunderbird(@win) vai a prendere la cartella che le contiene che se non erro si chiama Mail. La stessa cartella la copi in thunderbird(@de

Re: Importare mail Outlook Express - Mozilla

2005-08-29 Per discussione Alessandro De Zorzi
Roberto Pasini wrote: > Dovrei importare in Mozzilla Mail ( o Thunderbird ) qualche "kilo" di email > che queste persone avevano in outlook e alle quali non possono rinunciare. > Esiste qualche metodo/tool veloce per poterlo fare ? in effetti se passi da autluk a thunderbird/win32 non hai problem

Re: apache2 e CaCert.Org

2005-08-29 Per discussione Alessandro De Zorzi
Claudio Moratti wrote: > comunque ho risolto... l'errore era altrove, nella configurazione di apache > (una piccola dimenticanza fa brutti scherzi -_-')! ho fatto un test che trovi qui https://www.nonlontano.it/ funziona tutto a dovere ma pur avendo specificato i avri dati di O OU nella generaz

samba: Problema di login

2005-08-29 Per discussione max
ciao a tutti, ho un piccolo problema con samba e avendolo usato pochissime volte, non capisco come risolverlo. In un server Debian/Sarge standard kernel 2.6.10 devo condividere una cartella (Compartida) senza nessuna password, le home dei vari utenti (con utente/password) e una stampante officej

scanner va solo da root

2005-08-29 Per discussione Massimiliano Destefano
ciao lista sono riuscito finalmente, dopo tanto peregrinare per google, a far riconoscere a sarge uno scanner mustek cp 1200 plus (il cavo non è usb) il problema è che solo root lo riconosce, ho provato ad aggiungere l'utente a cui dovrei far usare lo scanner ai gruppi scanner e saned (che presu

rinnovare il certificato ssl self signed apache 1.3

2005-08-29 Per discussione fausto
dovrei rinnovare il certificato, dato che scade ogni mese, ad apache 1.3, installato tramite i pacchetti debian (sarge). tuttavia mentre in apache 2 è presente uno script che li genera, nel pacchetto di apache 1.3 non e presente niente del genere che io sappia. come faccio quindi a rinnovare il

Re: rinnovare il certificato ssl self signed apache 1.3

2005-08-29 Per discussione Alessandro De Zorzi
fausto wrote: > dovrei rinnovare il certificato, dato che scade ogni mese, ad apache scusa la curiosità ma perché lo fai scadere ogni mese? > 1.3, installato tramite i pacchetti debian (sarge). tuttavia mentre in > apache 2 è presente uno script che li genera, nel pacchetto di apache > 1.3 non e

Re: samba: Problema di login

2005-08-29 Per discussione Paolo Sala
max scrisse in data 29/08/2005 16:19: [...] Sono riuscito a condividere la cartella comune (Compartida) e la stampante, ma le homes mi fanno diventare matto, eppure la sintassi mi sembra corretta. Non riesco a fare il login nei dentro alle homes. La share homes non esiste, viene creata in aut

Re: rinnovare il certificato ssl self signed apache 1.3

2005-08-29 Per discussione fausto
Alessandro De Zorzi ha scritto: scusa la curiosità ma perché lo fai scadere ogni mese? lo ritenevo piu sicuro, anche se non necessito di tutta questa sicurezza con il comando openssl in ogni caso ti consiglio di generare un certificato con CAcert che è gratuito, se ne è parlato un un a

Re: scanner va solo da root

2005-08-29 Per discussione pipex_0604
Ciao controlla il device dello scanner e vedi che gruppo ha. Gianluca Scrive Massimiliano Destefano <[EMAIL PROTECTED]>: > ciao lista > > > > sono riuscito finalmente, dopo tanto peregrinare per google, a far > riconoscere a sarge uno scanner mustek cp 1200 plus (il cavo non è > usb) > il pro

Re: Test

2005-08-29 Per discussione Unexpected reply handler
Thank you for your response. Please don't reply to this message - it is an automated response and your reply will not be received. If you have a question for eBay Customer Support, please visit the following eBay Help page. This page will help you locate the answer to your question, or assist

Re: Debian/FreeBSD: quali le impressioni?

2005-08-29 Per discussione Michele
Premoli, Roberto ha scritto: > Qialcuno a provato freeBSD al posto di Linux? Si. Sia il branch 4.x che il branch 5.x > Cosa ne pensate? Il kernel è molto meglio di quello di linux. Il problema sono i ports: apt-get forever! :) > Piu' veloce? Piu' lento? Molto più veloce (se ricompili world e p

Re: metacity non parte all'avvio

2005-08-29 Per discussione Raistlin
On Sun, 2005-08-28 at 12:32 +0200, Roberto Zanasi wrote: > Ho installato debian su una nuova macchina, ma non mi parte il window > manager (metacity) all'avvio, devo lanciarlo a mano. Dove devo settarlo > come default? Hai installato gli altri pacchetti di gnome, soprattutto quelli relativi alla ge

Creare deposito di DVD

2005-08-29 Per discussione Premoli, Roberto
Ho una settantina di film su DVD. E' scomodo, quando ne voglio vedere uno, tirarlo fuori dal raccoglitore, toglierlo dalla custodia, inderirlo del DVD player, etc etc. Sui dvd non c'e' un file unico, ma un tot di file video da un giga l'uno e un tot di file audio. DOMANDA: (indipendentemente dall

Re: Debian/FreeBSD: quali le impressioni?

2005-08-29 Per discussione Raistlin
On Mon, 2005-08-29 at 17:36 +0200, Michele wrote: > Premoli, Roberto ha scritto: > > Qialcuno a provato freeBSD al posto di Linux? > > Si. > Sia il branch 4.x che il branch 5.x > > > Cosa ne pensate? > > Il kernel è molto meglio di quello di linux. :O Ma questo e` l'inizio di un Flame bestiale!

Re: CD audio che non vengono letti

2005-08-29 Per discussione Matteo Confente
Pathineken ha scritto: Io avevo lostesso problema, Cd-gnome per esempio girava ma non dava alcun uscita, non ho il cavo del lettore sulla scheda audio, ho risolto installando ed usando come predefinito per la lettura dei cd audio GOOBOX che oltre a fare il lettore fa anche attività di ripping.

Connessione dialup con Sarge

2005-08-29 Per discussione m . fissore
Ciao a tutti. Dovendo reinstallare tutto il sistema a causa di problemi nell'invio della posta elettronica (non ho trovato la soluzione, che dovevo fare?), ho installato Sarge da un DVD. Il passaggio da un set di cd al DVD ha accelerato le cose in modo eccezionale. In 17 minuti avevo un sistema ins

Re: Apt recuperare informazione disistallazione pacchetti

2005-08-29 Per discussione Davide Prina
NN_il_Confusionario ha scritto: giro in lista perché mi sembra molto interessante la tua risposta che, penso per sbaglio, hai spedito solo a me On Sat, Aug 27, 2005 at 09:05:55AM +0200, Davide Prina wrote: # dpkg --get-selections | grep deinstall però questo comando non fa nulla se i pacc

Re: Login SSH molto lento

2005-08-29 Per discussione - FrA -
A questo punto mi infilo pure io nel discorso...a me il login via ssh prende sempre più di 15 secondi, eppure sono solo 2 pc con un cavo cross...credevo fosse normale essendo la mia prima esperienza con ssh, però ora mi sento un pò scemo, anche perchè non ho capito bene il discorso sui DNS dal man

Re: Connessione dialup con Sarge

2005-08-29 Per discussione Luca Bruno
[EMAIL PROTECTED] scrisse: > Ciao a tutti. [snip] > Solo mi ritrovo con un problema nella configurazione del modem 56k. > Con kppp, quando tento di configurarlo ottengo sempre la stessa > risposta: "il modem è occupato". Questa risposta mi arriva come un > pugno in un occhio sia che il modem sia a

Re: Login SSH molto lento

2005-08-29 Per discussione allanon
Mon 29 August 2005, alle 21:32 +0200, - FrA - ha scritto: > > A questo punto mi infilo pure io nel discorso...a me il login via ssh > prende sempre piu' di 15 secondi, eppure sono solo 2 pc con un cavo > cross...credevo fosse normale essendo la mia prima esperienza con ssh, > pero' ora mi sento un

Re: Compilare il kernel per la prima volta

2005-08-29 Per discussione Roberto Roccatello
credo che questo link ti possa essere di aiuto: http://qref.sourceforge.net/Debian/reference/ch-kernel.it.html#s-kernel-debian Puoi copiare il file ".config" del tuo kernel attuale, direttamente nei sorgenti di quello nuovo, per mantenere tutte le tue vecchie impostazioni. ciao

reinstallazione sarge

2005-08-29 Per discussione netnull
Ciao ragazzi causa casini vari sto reinstallando la mia sarge da 0...fortunatamente non sto perdendo alcun dato. non ricordo bene i passaggi che feci la prima volta, quindi chiedo a voi alcune delucidazioni. 1. Installando dal Cd1 della lunga serie dei Cd Sarge, al boot ho dato come comando al boo

Re: Compilare il kernel per la prima volta

2005-08-29 Per discussione Giovanni Fontana
Grazie mille a tutti, mi siete stati di molto aiuto... Ciao, Giovanni -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: dist-upgrade bloccato

2005-08-29 Per discussione Davide Prina
Ernesto Dedò ha scritto: debian:/home/ernesto# apt-get dist-upgrade Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto Calcolo dell'aggiornamento in corso... Fallito prova con i comandi # apt-get -f install # apt-get check I seguen

Re: Login SSH molto lento

2005-08-29 Per discussione Alessandro De Zorzi
- FrA - wrote: > A questo punto mi infilo pure io nel discorso...a me il login via ssh > prende sempre più di 15 secondi, eppure sono solo 2 pc con un cavo ssh localhost quanto sta? in resolv.conf dell'host e del server cosa c'è? gli IP di classe A della LAN hanno un reverse? prova a mettere la

Re: rinnovare il certificato ssl self signed apache 1.3

2005-08-29 Per discussione Alessandro De Zorzi
fausto wrote: > lo ritenevo piu sicuro, anche se non necessito di tutta questa sicurezza diciamo che teoricamente non ti si puo' dare torto, ma la sicurezza dipende da tanti fattori e la durata del certificato potrebbe rivelarsi un aspetto minore, il cambio di certificato comporta anche una opera

[no subject]

2005-08-29 Per discussione Wallace
ciao a tutti, ho connesso oggi il mio computer con debian alla rete ma ho avuto dei problemi nell'uso di apt. ho provato allora con # apt-get -f install ma ecco cosa ho ottenuto damn:/home/marcello# apt-get -f install Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto Generazione dell'albero de

Re: Debian/FreeBSD: quali le impressioni?

2005-08-29 Per discussione Alessandro De Zorzi
Michele wrote: > Il kernel è molto meglio di quello di linux. > Il problema sono i ports: apt-get forever! :) > > >>Piu' veloce? Piu' lento? > > > Molto più veloce (se ricompili world e ports con gcc -O) non uso FreeBSD ma non si confonda il kernel con la distro anche Gentoo che usa Linux pu

Re: Cups e gnome

2005-08-29 Per discussione Alessandro De Zorzi
max wrote: > Ieri ho provato ad impostare la stamapte usando da gnome 2.8 il > foomatic-gui printer (Gnome/System tool/Printers) purtroppo ho l'impressione che non ci sia una buona integrazione dei tool gnome con cups... per questo http://localhost:631 è la cosa migliore per configurare cups > .

problemi con apt

2005-08-29 Per discussione Wallace
ciao a tutti, scusate per il messaggio precedente senza oggetto: un errore ho connesso oggi il mio computer con debian alla rete ma ho avuto dei problemi nell'uso di apt. ho provato allora con # apt-get -f install ma ecco cosa ho ottenuto damn:/home/marcello# apt-get -f install Lettura della li

Re: modifica immagini jpeg

2005-08-29 Per discussione Alessandro De Zorzi
Johan Haggi wrote: > Sono stato precipitoso: gqview non salva commenti e parole chiave nei > file ma in una directory nascosta: .gqview/metadata/ già! giocherellando con GIMP e ImageMagick mi sono accorto che GIMP mi pare un po invasivo ad aggiungere di default il commento "Created with The GIMP

Re: Debian/FreeBSD: quali le impressioni?

2005-08-29 Per discussione Michele
Alessandro De Zorzi ha scritto: >>Molto più veloce (se ricompili world e ports con gcc -O) > > > non uso FreeBSD ma non si confonda il kernel con la distro > > anche Gentoo che usa Linux può compilare i pacchetti ottimizzandoli per > la cpu tanto da risultare più veloce... mica è una caratterist

Re: Debian/FreeBSD: quali le impressioni?

2005-08-29 Per discussione .yo.mo.
On Mon, 2005-08-29 at 17:36 +0200, Michele wrote: > Premoli, Roberto ha scritto: > > Qialcuno a provato freeBSD al posto di Linux? > > > Cosa ne pensate? > > Il kernel è molto meglio di quello di linux. > Il problema sono i ports: apt-get forever! :) > Cosa intendi per "problema"? I ports sono

Re: Debian/FreeBSD: quali le impressioni?

2005-08-29 Per discussione .yo.mo. (Domenico Pasella)
On Mon, 2005-08-29 at 23:40 +0200, Alessandro De Zorzi wrote: > Michele wrote: > > > Il kernel è molto meglio di quello di linux. > > Il problema sono i ports: apt-get forever! :) > > > > > >>Piu' veloce? Piu' lento? > > > > > > Molto più veloce (se ricompili world e ports con gcc -O) > > non

Re: Debian/FreeBSD: quali le impressioni?

2005-08-29 Per discussione Michele
.yo.mo. ha scritto: > Cosa intendi per "problema"? I ports sono quelli di freeBSD o > sono "debianizzati"? Ricompilare è snervante. E i pkg sono spesso non aggiornati. E la gestione delle dipendenze fa schifo. Ports = quelli di freebsd. > > Perche' sei tornato indietro? Leggi sopra. > > Io a

Re: Cups e gnome

2005-08-29 Per discussione .yo.mo. (Domenico Pasella)
On Mon, 2005-08-29 at 23:47 +0200, Alessandro De Zorzi wrote: > io uso Gnome - per modo di dire - nel senso che non riesco a usare > nautilus e compagnia, nella mia home ho > > [EMAIL PROTECTED]:~]$ ls -w 1 | wc -l > 1866 > > file al primo livello e ogni volta che faccio "Apri" da un applicativo

Re: dist-upgrade bloccato

2005-08-29 Per discussione ernesto
Davide Prina ha scritto: Ernesto Dedò ha scritto: debian:/home/ernesto# apt-get dist-upgrade Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto Calcolo dell'aggiornamento in corso... Fallito prova con i comandi # apt-get -f instal

Re: dist-upgrade bloccato

2005-08-29 Per discussione ernesto
Davide Prina ha scritto: inoltre sarebbe meglio se fai l'upgrade di questi 104 pacchetti. In pratica sono pacchetti che per vari motivi non sono stati aggiornati automaticamente (per esempio è stata inserita una nuova dipendenza che tu non hai installato) Ho provato a aptgetinstallare i pacche

Re: Debian/FreeBSD: quali le impressioni?

2005-08-29 Per discussione .yo.mo. (Domenico Pasella)
On Tue, 2005-08-30 at 00:33 +0200, Michele wrote: > .yo.mo. ha scritto: > > Cosa intendi per "problema"? I ports sono quelli di freeBSD o > > sono "debianizzati"? > > Ricompilare è snervante. E i pkg sono spesso non aggiornati. E la > gestione delle dipendenze fa schifo. Io non l'avevo trovato c

Re:

2005-08-29 Per discussione .yo.mo. (Domenico Pasella)
On Mon, 2005-08-29 at 23:39 +0200, Wallace wrote: > ciao a tutti, > > ho connesso oggi il mio computer con debian alla rete ma ho avuto dei > problemi nell'uso di apt. ho provato allora con # apt-get -f install > ma ecco cosa ho ottenuto > > > damn:/home/marcello# apt-get -f install > Lettura de

Re: Login SSH molto lento

2005-08-29 Per discussione - FrA -
allanon wrote: ps.: Ti spiace se includo, nella mia, la swirl che ho trovato nella tua firma? No, ci mancherebbe :) nemmeno da chiedere... -- www.debianizzati.org - .''`. | Per favore non mandarmi allegati Word o PowerPoint. : :' : | Puoi utilizzare

Re: Debian/FreeBSD: quali le impressioni?

2005-08-29 Per discussione Ottavio Campana
Michele wrote: > .yo.mo. ha scritto: > >>Cosa intendi per "problema"? I ports sono quelli di freeBSD o >>sono "debianizzati"? > > > Ricompilare è snervante. E i pkg sono spesso non aggiornati. E la > gestione delle dipendenze fa schifo. > Ports = quelli di freebsd. aggiungiamo pure il fatto ch

Re: 'update bios di una schedamadre

2005-08-29 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
-- Initial Header --- >From : "Paolo Sala" [EMAIL PROTECTED] To : debian-italian@lists.debian.org Cc : Date : Wed, 24 Aug 2005 11:40:11 +0200 Subject : Re: 'update bios di una schedamadre Ciao Ho letto solo oggi la mail.. grazie mille > [EMAI

Re: Importare mail Outlook Express - Mozilla

2005-08-29 Per discussione Roberto Pasini
On Monday 29 August 2005 15:23, Alessandro De Zorzi wrote: > in effetti se passi da autluk a thunderbird/win32 non hai problemi > perché fa tutto da solo, ma da autluk a thunderbird/linux forse il tool > piu' veloce è Dbx2mail o qualcosa di simile > > Alessandro Ottimo !! par che "funzi" !! Grazi

Re: Problema: Il Server X blocca la tastiera e io posso solo fare un reboot

2005-08-29 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
-- Initial Header --- >From : "paolo" [EMAIL PROTECTED] To : "debian-italian" debian-italian@lists.debian.org Cc : Date : Mon, 22 Aug 2005 11:44:19 +0200 Subject : Re: Problema: Il Server X blocca la tastiera e io posso solo fare un reboot ecco qua il