Il giorno lun, 20/06/2005 alle 01.47 +0200, Vito ha scritto:
> Per alcuni punti io condivido...
Il fatto che Linux sia spazzatura non lo condivido ovviamente :)
Quello che ritengo assurdo, è che gli sviluppatori siano circa 60 e
pretendono di pubblicizzare il loro sistema come ultra-sicuro.
Beh,
On Sun, 19 Jun 2005 03:16:11 +0200
Fabio Nigi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On Fri, 17 Jun 2005 15:06:28 +0200
> Federico Di Gregorio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > Il giorno ven, 17/06/2005 alle 14.52 +0200, Marco Bertorello ha
> > scritto:
> > > Girovagando, sono finito quì:
> > >
> > > http
Dipende: non programmi, e allora che te ne fai del gcc? Ci compili il
kernel? allora rimani sul 3.3.. Non mi ricordo se compila anche col
4.0.
Per avere una lista delle aggiunte inserite nel 4.0, vai sul sito
http://gcc.gnu.org/gcc-4.0/
Ciao
Il kernel no...però magari come ho detto qualche
On Sun, 19 Jun 2005 03:16:11 +0200
Fabio Nigi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On Fri, 17 Jun 2005 15:06:28 +0200
> Federico Di Gregorio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > Il giorno ven, 17/06/2005 alle 14.52 +0200, Marco Bertorello ha
> > scritto:
> > > Girovagando, sono finito quì:
> > >
> > > http
> Il kernel no...però magari come ho detto qualche cosina con
> apt-build...così a occhio secondo voi cambia qualcosa a passare da
> gcc-3.3 al 4.0? Ovviamente in termini di prestazioni...
L'hai lette le modifiche apportate al 4.0? Dando una scorsa veloce, la
modificha piu' importante per l'ottimi
Felipe Salvador wrote:
>mi piacerebbe sapere a quali punti ti riferisci:)
>
>
una su tutte che GNU/Linux è una moda del momento, quanti credi che lo
usino perchè è stabile e adattabile a tutto? Lavoro nell'informatica
oltre che studiarci, ed è quello che ho visto, purtroppo...
>ho letto prima q
Sandro Tosi wrote:
>>Il kernel no...però magari come ho detto qualche cosina con
>>apt-build...così a occhio secondo voi cambia qualcosa a passare da
>>gcc-3.3 al 4.0? Ovviamente in termini di prestazioni...
>
>
> L'hai lette le modifiche apportate al 4.0? Dando una scorsa veloce, la
> modificha
On Mon, 20 Jun 2005 09:39:01 +0200
Vito <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Felipe Salvador wrote:
>
> >mi piacerebbe sapere a quali punti ti riferisci:)
> >
> >
> una su tutte che GNU/Linux è una moda del momento, quanti credi che lo
> usino perchè è stabile e adattabile a tutto? Lavoro nell'informat
Ciao a tutti,
nella ricompilazione del kernel , al momento del make modules_install ,
ad un certo punto ho il seguente messaggio :
if [ -r System.map -a -x /sbin/depmod ]; then /sbin/depmod -ae -F System.map
2.6.11.5; fi
Come risolvo ?
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a su
On Mon, 20 Jun 2005 09:39:01 +0200
Vito <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Felipe Salvador wrote:
>
> >mi piacerebbe sapere a quali punti ti riferisci:)
> >
> >
> una su tutte che GNU/Linux è una moda del momento, quanti credi che lo
> usino perchè è stabile e adattabile a tutto? Lavoro nell'informat
Pathineken wrote:
> Mi chiedevo se ci fosse un metodo per aggirare la
> mancata esportazione di gimp in CYAno(quadronomia).
> La soluzione sin qui adottata da mè è unire i livelli
> prima di esportare e salvare il tutto in psd visto che
> tutte le tipografie hanno Pothoshop, ma mi chiedevo
> se es
attenti! l'abi del c++ e' cambiata. Il software c++ compilato con
g++-4.0 non funzionera' con le librerie precompilate di sarge
Ah ecco...buono a sapersi:-)
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
--- Matteo Battistini <[EMAIL PROTECTED]> ha
scritto:
> Pathineken wrote:
> > Mi chiedevo se ci fosse un metodo per aggirare la
> > mancata esportazione di gimp in
> CYAno(quadronomia).
> > La soluzione sin qui adottata da mè è unire i
> livelli
> > prima di esportare e salvare il tutto in psd v
> > Comunque, finche ci sono sviluppatori che le supportano... ok, anche
se
> > "trascinarsi dietro" tali architetture rallenta (secondo me) il
supporto
> > alle altre.
>
> le altre quali sarebbero?
>
> > Ad ogni modo, esiste da qualche parte una classifica di quanto, in
> > percentuale, le vari
Il giorno lun, 20/06/2005 alle 10.37 +0200, Pathineken ha scritto:
> http://www.blackfiveservices.co.uk/separate.shtml
> Unico problema rimanente il profilo del colore del
> monitor, il plug và ma non avendo un profilo icc sul
> monitor non vedo correttamente il risultato mi viene
> fuori una sorta
Alle 13:42, sabato 18 giugno 2005, Hugh Hartmann ha scritto:
> Urka!, ho proprio la tastiera distrutta, ero convinto di aver digitato
> "traduzioni", Y am sorry . :-)
>
> Pork!, mi duolgo per la seconda volta! mea culpa, mea culpa e
> si' la vecchiaia che avanza, il mondo di Orfeo (ma
E'un mio prob? Qualcuno può provare ora?
___
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB
http://mail.yahoo.it
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMA
On Mon, 20 Jun 2005 10:53:33 +0200 (CEST)
Pathineken <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> E'un mio prob? Qualcuno può provare ora?
Si. provato ora e google.it funzia
bye
--
Marco Bertorello
System Administrator
Linux Registered User #319921
pgpssJgbFzjEl.pgp
Description: PGP signature
claudio demarinis ha scritto lo scorso 20/06/2005 12:06:
Ciao a tutti,
nella ricompilazione del kernel , al momento del make modules_install ,
ad un certo punto ho il seguente messaggio :
if [ -r System.map -a -x /sbin/depmod ]; then /sbin/depmod -ae -F System.map
2.6.11.5; fi
Come risolvo
A nessuno và almento lento?
Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale!
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
Più che "Parole Sante" mi sembra una sparata di chi sta colando a picco.
Definire "spazzatura" o una brutta "copia di windows" il software open
source mi pare proprio una provocazione. Io con windows nn vedo molte
analogie. L'ho usato per anni, poi sono passato a debian (anche se per 1
mese ho
Marco Bertorello wrote:
On Mon, 20 Jun 2005 10:53:33 +0200 (CEST)
Pathineken <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
E'un mio prob? Qualcuno può provare ora?
Si. provato ora e google.it funzia
A me non funziona, sara' telecom che ha problemi
di dns?
Cristian
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROT
Pathineken wrote:
A nessuno và almento lento?
Puoi evitare di aprire diversi topic per la stessa cosa? :)
Soprattutto visto che e' OT (e potresti segnalarlo nel titolo
stesso!)
Cristian
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PR
Alle 11:16, lunedì 20 giugno 2005, Pathineken ha scritto:
> A nessuno và almento lento?
>
>
> Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale!
> http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com
a me funziona corretamente...
se sei utyente tin.it o alice, ho già riscontrato in passato
Ore 10:47, sabato 18 giugno 2005, peterpunk ha scritto:
> Stefano Simonucci scriveva:
> > Io trovo il seguente messaggio di errore
> > "Not Found
> > The requested URL /trduzioni/ was not found on this server."
> >
> > Inoltre ho provato a cambiare "trduzioni" in "traduzioni"
> > ma ottengo il segu
Vorrei farmi un fileserver casalingo magari centralizzando anche le home
directory cosi' da avere la stessa per ogni utente su tutte le macchine.
Mi ritrovo con un buon Pentium 550 con scheda madre supermicro, ma
vorrei sistemare i dati in maniera sicura quindi ho pensato a due
possibilita':
- RA
> On Wed, Jun 01, 2005 at 12:32:49PM +0200, LoSpippolo wrote:
> > io uso questo
>
> Te lo sei fatto a manina o con l'aiuto di qualche programma/pacchetto?
scusa il ritardo nella risposta, l'ho scopiazzato da fonti che presumo
autorevoli in giro per la rete.
>
> eventualmente, complimenti per av
Alle 19:11, venerdì 17 giugno 2005, Nicola Manca ha scritto:
> ho una stampante Stylus c80 e escutils installato, é un po' che non
> provavo a vedere l'inchiostro rimasto, e volendo vedere se ne è
> rimasto ancora un po' ho lanciato:
>
> escputils -i -r /dev/usb/lp0 -u
come root ??
io riesco solo
Conoscee dei programmi che permettano di unificare due o più filmati
.AVI e di convertirli in fomato DVD?
Ciao a tutti e grazie
Alle 11:07, lunedì 20 giugno 2005, Carlo Agrusti ha scritto:
> # /sbin/depmod -ae -F System.map 2.6.11.5
ho provato , ma mi dà ancora lo stesso errore
:-(
--
Claudio Demarinis
web : http://www.claudiodemarinis.it
web : http://www.risorseweb.net
sales manager : www.smsmarket.it
icq : 172128250 p
Il giorno lun, 20/06/2005 alle 11.47 +0200, Claudio ha scritto:
> Conoscee dei programmi che permettano di unificare due o più filmati
> .AVI e di convertirli in fomato DVD?
cinelerra (anche kino ma non so bene che formati supporti in input,
rischi di dover fare una conversione.)
--
Federico Di
Alberto Stracuzzi ha scritto:
On Fri, 2005-06-17 at 13:37 +0200, Manuel MD wrote:
ciao a tutti,
sulla mia sarge3.1 ho impostato il gestore grafico dei
login di gnome, bellissimo, ma quando sono loggato,
che sia kde o gnome per spegnere il pc, prima devo
disconettermi, tornare al gestore log
On Sun, 19 Jun 2005 09:46:04 +0200
Luca Bruno <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Fabio Nigi ha scritto:
>
>
> Bel lavoro ;)
> Poichè mi interesserebbe fare un qualcosa di simile anche a me,
> potresti mica mandarmi
> lo script e le configurazione che usi tu ?
>
non esiste script o configurazioni pa
Ore 09:39, lunedì 20 giugno 2005, Vito ha scritto:
> Felipe Salvador wrote:
> >mi piacerebbe sapere a quali punti ti riferisci:)
> >
>
> una su tutte che GNU/Linux è una moda del momento, quanti credi che
> lo usino perchè è stabile e adattabile a tutto? Lavoro
> nell'informatica oltre che studia
claudio demarinis ha scritto lo scorso 20/06/2005 13:49:
Alle 11:07, lunedì 20 giugno 2005, Carlo Agrusti ha scritto:
# /sbin/depmod -ae -F System.map 2.6.11.5
ho provato , ma mi dà ancora lo stesso errore
:-(
Scusa, quale errore? Dopo che hai invocato depmod, cosa succede? E prima
di m
Scrive Matteo Battistini <[EMAIL PROTECTED]>:
> - RAID 1
> - Backup con sync su unita' esterna
>
> Per la prima possibilita' molto probabilmente dovro' prendere un
> controller, quelli della scheda credo siano un po' lentini.
io farei un raid software, e risparmi anche il costo del controller.
- On Monday 20 June 2005 01:47, Vito wrote:
> Il fondatore del progetto OpenBSD, Theo de Raadt, si lancia in
> un'invettiva contro Linux, raccolta dal prestigioso Forbes Magazine:
> http://punto-informatico.it/p.asp?i=53540&r=PI
>
> Per alcuni punti io condivido...
Qualche link che credo possa
On Mon, 20 Jun 2005 08:34:54 +0100
Marco Cattaneo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Marco Giusti ha scritto:
> > On Sun, Jun 19, 2005 at 03:16:11AM +0200, Fabio Nigi wrote:
> >
> > non per niente sto scrivendo da questa chicca :DDD
> > e con debian si sposa che è una meraviglia.
> >
>
> Posso chiede
Ernesto <[EMAIL PROTECTED]>, pur quotando male :), scrisse:
> >~$ su
> ># shutdown -P
> >
> Cos'è l'opzione "-P" di shutdown? non l'ho vista nel man.
Male... dovevi leggere fino in fondo!
dalle pagine man di shutdown:
--
HALT OR POWEROFF
The -H option just sets the init environment v
On Mon, 20 Jun 2005, ernesto wrote:
Alberto Stracuzzi ha scritto:
~$ su
# shutdown -P
Cos'è l'opzione "-P" di shutdown? non l'ho vista nel man.
-P Halt action is to turn off the power.
se hai la localizzazione italiana delle man page... disintsallala!!!
è vecchia e non aggiornata!
b
Chi mi suggerisce un regexp per estarre dal comando "df /" solo i
numeri relativi allo spazio libero e quello occupato?
Grazie per la buona volontà...
On Mon, 20 Jun 2005 12:51:07 +0200
The Saltydog <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Chi mi suggerisce un regexp per estarre dal comando "df /" solo i
> numeri relativi allo spazio libero e quello occupato?
>
> Grazie per la buona volontà...
>
Se ho ben capito, non servono regexp, ma una bella botta di
partendo dal concetto che non voglio generare flame:
ma 1700 euro per un crusoe, bello alla moda pieno di roba etc..
ma non sono un pò troppi?
Azz! decisamente! :-)
Vero che sono un pò tantini ma si tratta pur sempre di un tablet-pc...
A proposito ma l'utilizzo come tablet (riconos
On Mon, 20 Jun 2005 12:57:53 +0200
Dixie <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> >>partendo dal concetto che non voglio generare flame:
> >>ma 1700 euro per un crusoe, bello alla moda pieno di roba etc..
> >>
> >>ma non sono un pò troppi?
> >>
> >>
> >
> >Azz! decisamente! :-)
> >
> >
> >
> Vero che
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha già sperimentato come leggere una memory stick sui
notebook dotati di lettore MMC/SD???
Grazie.
ciao
Fabio
Ok sono riuscito a risolvere quasi tutto!
mi manca solamente una cosa:
VLC adesso a l'uscita A/52 over S/PDIF ma l'audio che esce è un fruscio.
Ciao grazie!
Chi fa da se fa per 3!
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTEC
Ok sono riuscito a risolvere quasi tutto!
mi manca solamente una cosa:
VLC adesso a l'uscita A/52 over S/PDIF ma l'audio che esce è un fruscio.
Ciao grazie!
Chi fa da se fa per 3!
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTE
Il giorno lun, 20/06/2005 alle 13.13 +0200, Fabio Bucci ha scritto:
> Ciao a tutti,
> qualcuno di voi ha già sperimentato come leggere una memory stick sui
> notebook dotati di lettore MMC/SD???
Se è supportato, UDEV fa tutto
--
Davide Corio [EMAIL PROTECTED]
Red
Domanda, come si fà ad applicare un profilo colore al monitor?
Io non ho assegnato nessun profilo eppur' funziona:)
Detto questo, scarica tranquillamente i profili da adobe, non chiede nessuna
registrazione:)
> Inanzitutto grazie per avermi risposto, per quanto
> riguarda la suddivisione del col
> df / | grep -v Filesystem|awk {'print $3 " " $4'}
>
> N.B. il grep -v Filesystem è un metodo, rozzo, per tagliare fuori la
> prima riga di intestazione :-)
Senno' puoi usare sed:
df / | sed 1d |
Ciao
--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervis
> Ok sono riuscito a risolvere quasi tutto!
> mi manca solamente una cosa:
> VLC adesso a l'uscita A/52 over S/PDIF ma l'audio che esce è un fruscio.
> Ciao grazie!
> Chi fa da se fa per 3!
Scusate, ma qual'e` la soluzione xke` anche io ho un problema simile.
On Mon, 20 Jun 2005, Sandro Tosi wrote:
df / | grep -v Filesystem|awk {'print $3 " " $4'}
N.B. il grep -v Filesystem è un metodo, rozzo, per tagliare fuori la
prima riga di intestazione :-)
Senno' puoi usare sed:
df / | sed 1d |
anche tail:
df / | tail -n 1 | ...
:o)
bye
CDF
[EMAIL PROTECTED] wrote:
> Scrive Matteo Battistini <[EMAIL PROTECTED]>:
>>- RAID 1
>>- Backup con sync su unita' esterna
>>
>>Per la prima possibilita' molto probabilmente dovro' prendere un
>>controller, quelli della scheda credo siano un po' lentini.
>
> io farei un raid software, e risparmi an
> df / | tail -n 1 | ...
ma cosi' prende l'ultima riga... ^_^
--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/index.html
On 6/20/05, CDF ['NOSPAM' -> 'cdf-ml'] <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
-P Halt action is to turn off the power.se hai la localizzazione italiana delle man page... disintsallala!!!è vecchia e non aggiornata!byeCDFCiao, io un tempo usavo /sbin/shutdown -h now quale differenza c'è fra questo comando e
CANNON BEST PRICES
PROMOTIONAL PROMOTIONAL PROMOTIONAL PROMOTIONAL PROMOTIONAL
Click: http://bessel.allhyper.com/redir.html for order
Best Video Sell
Video Camera Cannon MVX35i + MVX35i kit at best prices of market
Digital Video Camera Cannon MVX35i at Only: $ 49.99
Best Video Sell
REAL PRIC
Buongiorno a tutti,
sto cercando di farmi un'idea su Linux (con questo sintetizzo il fatto
che a parte media cultura di base Unix, nello specifico non mi sono mai
addentrato), ed in particolare ad un GNU/Linux, possibilmente Debian.
Dispongo del laptop di lavoro, sul quale disco interno non poss
Fabio Nigi ha scritto:
>la banda se il giochino si allarga e viene pubblicizato ne porta via
>tanta, abbastanza da tirare giù tutti quelli che hanno provato a fare
>una cosa del genere.
>
>io speravo di riuscire a tirare su una mini-community italiana che dando
>4/5 mirror sincronizzati,(dall a
ciao a tutti..
ho un problema forse da lamer, ma al momento non ho tempo per cercare
su google :-)
da console riesco tranquillamente ad inserire i backtick con il codice
ascii (alt+96)
quando invece sono dentro un terminale o un editor grafico tipo gedit
non ho altro modo di inserire un bac
Ciao. Sto per scegliere un telefonino Nokia tra questi che mi permetta
di inviare e ricevere SMS.
http://www.gnokii.org/faq.shtml#models
Se vi siete trovati bene con un modello mi farebbe comodo sapere quale. Grazie!
On 6/20/05, Andrea Ganduglia <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Ciao. Sto per scegliere un telefonino Nokia tra questi che mi permetta
> di inviare e ricevere SMS.
> http://www.gnokii.org/faq.shtml#models
>
> Se vi siete trovati bene con un modello mi farebbe comodo sapere quale.
> Grazie!
6630
uno spe
On 6/20/05, fabrizio mancini <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On 6/20/05, Andrea Ganduglia <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > Ciao. Sto per scegliere un telefonino Nokia tra questi che mi permetta
> > di inviare e ricevere SMS.
> > http://www.gnokii.org/faq.shtml#models
> >
> > Se vi siete trovati bene con
Andrea Ganduglia wrote:
Ciao. Sto per scegliere un telefonino Nokia tra questi che mi permetta
di inviare e ricevere SMS.
http://www.gnokii.org/faq.shtml#models
Se vi siete trovati bene con un modello mi farebbe comodo sapere quale. Grazie!
io ho un gateway. ti consiglio di usare la guida
On 6/20/05, fausto <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Andrea Ganduglia wrote:
>
> >Ciao. Sto per scegliere un telefonino Nokia tra questi che mi permetta
> >di inviare e ricevere SMS.
> >http://www.gnokii.org/faq.shtml#models
> >
> >Se vi siete trovati bene con un modello mi farebbe comodo sapere quale.
> c'è qualche modo per rimediare?
provato ad usare AltGr + '
Ciao
--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/index.html
Andrea Ganduglia wrote:
Perfetto! Ne ho giusto uno in casa di quel modello. Spero di riuscire
a trovare il cavetto seriale. Grazie!
il cavetto lo trovi su ebay. io l'ho comprato a 17 euro. il servizio sms
con questo metodo e mlto veloce. hai intenzione di dare un servizio
pubblico?? s
On 6/20/05, fausto <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Andrea Ganduglia wrote:
>
> >Perfetto! Ne ho giusto uno in casa di quel modello. Spero di riuscire
> >a trovare il cavetto seriale. Grazie!
> >
> >
> >
> >
> il cavetto lo trovi su ebay. io l'ho comprato a 17 euro. il servizio sms
> con questo metodo
On Mon, 20 Jun 2005, Lorenzo wrote:
On 6/20/05, CDF ['NOSPAM' -> 'cdf-ml'] <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
-P Halt action is to turn off the power.
Ciao, io un tempo usavo /sbin/shutdown -h now quale differenza c'è fra
questo comando e quello che avete detto voi?
scusa, ma questo è un tipico cas
On Mon, 20 Jun 2005, Sandro Tosi wrote:
df / | tail -n 1 | ...
ma cosi' prende l'ultima riga... ^_^
che è quella che interessa:
[EMAIL PROTECTED]:~$ df /
Filesystemblocchi di 1K Usati Disponib. Uso% Montato su
/dev/hda12 6148608 4688956 1459652 77% /
[EMAIL PRO
On 6/20/05, CDF ['NOSPAM' -> 'cdf-ml'] <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
On Mon, 20 Jun 2005, Lorenzo wrote:> Ciao, io un tempo usavo /sbin/shutdown -h now quale differenza c'è fra> questo comando e quello che avete detto voi?scusa, ma questo è un tipico caso da RTFM! ;-)
byeCDFP.S. Se DOPO che avrai
ops scusa.. mi sono scordato che il reply risponde solo al mittente e
non alla lista :-)
cmq per conoscenza della lista era un ringrazimento, altgr+' funziona ;-)
già che ci sono.. oltre a atgr+' e altgr+shift+[ o ] per le graffe ci
sono altri caratteri 'nascosti' sulla tastiera?
ciao e grazi
Max Franco wrote:
già che ci sono.. oltre a atgr+' e altgr+shift+[ o ] per le graffe ci
sono altri caratteri 'nascosti' sulla tastiera?
Provare direttamente non e' piu' semplice? :)
Cristian
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMA
Andrea Ganduglia wrote:
il cavetto lo trovi su ebay. io l'ho comprato a 17 euro. il servizio sms
con questo metodo e mlto veloce. hai intenzione di dare un servizio
pubblico?? sul tuo server??
Devo ricevere SMS e memorizzarli in un database. Il numero di telefono
e' pubblico, si', ci
Sono su stable (sarge) aggiornatissima ma clamav mi risulta outdated.
Infatti nel log ho:
>Starting ClamAV daemon: LibClamAV Warning: LibClamAV Warning:
>This version of the ClamAV engine is outdated.
>LibClamAV Warning: *** DON'T PANIC! Read http://www.clamav.net/faq.html
Secondo la vostra espe
> sono altri caratteri 'nascosti' sulla tastiera?
che sappia AltGr + ì per ~ poi prova te...
--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/index.html
Ciao a tutti,
scusate se vi propongo un problema di cui forse si e' gia discusso,
ma non riesco proprio ad uscirne.
Qualche giorno fa ho avuto la malaugurata idea di passare alla nuova release
usando apt-get dist-upgrade.
Ho avuto qualche problema che non sono (in parte tutt'ora), riuscito a
riso
On Mon, 20 Jun 2005 17:11:25 +0200
Roberto <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Sono su stable (sarge) aggiornatissima ma clamav mi risulta outdated.
>
> Infatti nel log ho:
> >Starting ClamAV daemon: LibClamAV Warning: LibClamAV Warning:
> >This version of the ClamAV engine is outdated.
> >LibClamAV
On Mon, 20 Jun 2005, Max Franco wrote:
cmq per conoscenza della lista era un ringrazimento, altgr+' funziona ;-)
già che ci sono.. oltre a atgr+' e altgr+shift+[ o ] per le graffe ci sono
altri caratteri 'nascosti' sulla tastiera?
altgr+ì = ~
altgr+e = ¤
attiva caps lock e poi àèéìòù = ÀÈÉÌ
Andrea Ganduglia wrote:
Ciao. Sto per scegliere un telefonino Nokia tra questi che mi permetta
di inviare e ricevere SMS.
nokia 6310i.
Funziona benissimo!!
Ho creato anch'io un servizio web con php e mysql per inviare e riceve
sms. Perfetto.
Una domanda. Avete compilato il programma o
Marco Bertorello wrote:
On Mon, 20 Jun 2005 17:11:25 +0200
Puoi usare i repository Volatile, dove è sono stati spostati quei
pacchetti:
Fatto ma nessun aggiornamento per ora...
--
Ciao
Roberto
--
Per motivi di
On Mon, 20 Jun 2005 17:22:44 +0200
Roberto <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Marco Bertorello wrote:
> > On Mon, 20 Jun 2005 17:11:25 +0200
> > Puoi usare i repository Volatile, dove è sono stati spostati quei
> > pacchetti:
>
> Fatto ma nessun aggiornamento per ora...
nessun aggiornamento, ma quel w
Marco Bertorello wrote:
nessun aggiornamento, ma quel warning persiste?
Si.
Come può essere altrimenti se apt-get dist-upgrade mi dice che non c'è
nulla da aggiornare?
--
Ciao
Roberto
--
Per motivi di spam
At 17.13 20/06/2005, Giordano Neri wrote:
Ciao a tutti,
scusate se vi propongo un problema di cui forse si e' gia discusso,
ma non riesco proprio ad uscirne.
Qualche giorno fa ho avuto la malaugurata idea di passare alla nuova release
usando apt-get dist-upgrade.
Ho avuto qualche problema che no
Dixie ha scritto:
A proposito ma l'utilizzo come tablet (riconoscimento grafia e relativi)
è supportato da linux?
Altrimenti effettivamente un monitorino da poco meno di 9" per 1700 €...
Paolo
Su Planet Debian (http://planet.debian.net/) ho letto di un tablet pc
della HP (non ricordo il m
On Mon, Jun 20, 2005 at 05:32:02PM +0200, Marco Fabris wrote:
> per l'aggiornamento e' utile leggere queste note
> http://www.debian.org/releases/sarge/i386/release-notes/index.it.html
> ciao
> Marco
Le release note a questo punto mi servono a poco.
Ho provato a cercare con google e ho trovato q
Ciao,
premetto che non ho una grande conoscenza di linux, ma ora uso solo
questo sistem operativo e mi trovo bene. Vengo alla domanda. Qualcuno sa
spiegarmi gentilmente la logica che c'e` diero alla compilazione del kernel
con le versioni? O meglio, bella tutta la gestione del kernel e re
On Mon, 20 Jun 2005 17:32:50 +0200
Roberto <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Marco Bertorello wrote:
> > nessun aggiornamento, ma quel warning persiste?
>
> Si.
>
> Come può essere altrimenti se apt-get dist-upgrade mi dice che non c'è
>
> nulla da aggiornare?
Mumble... leggevo le faq sul sito di c
Marco Bertorello wrote:
Mumble... leggevo le faq sul sito di clamav e dice che quel messaggio
c'è quando l'engine viene aggiornato.
Si certo. Solo che il pacchetto debian aggiornato non c'è e volevo
capire se ci sarebbe stato in breve su security oppure no
P.S. quindi, volatile non funzio
On Mon, 20 Jun 2005 18:00:19 +0200
Marco Bertorello <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> sul mirror volatile, trovo la 0.85 anche se non me la visualizza
uh? sei sicuro?
io pesco da qui:
paimei:~# grep volatile /etc/apt/sources.list
deb http://ftp2.de.debian.org/debian-volatile sarge/volatile main
e
Avete mai acquistato qualcosa presso il loro sito?
Vorrei prendere qualcosa per un amico che compie gli anni proprio in questo
periodo ma ho dei dubbi, per esempio non sò se accettano la visa electron
(poste pay) e se accettano ordini da qui...sul sito sembrerebbe che accettano
ordini internazio
> Avete mai acquistato qualcosa presso il loro sito?
si'...
> Vorrei prendere qualcosa per un amico che compie gli anni proprio in questo
> periodo ma ho dei dubbi, per esempio non sò se accettano la visa electron
> (poste pay) e se accettano ordini da qui...sul sito sembrerebbe che accettano
> o
On Mon, 20 Jun 2005 11:20:11 +0200, Michele Concina or one of his clones
wrote:
> Giusto KDE mi ricorda un po' windows, ma solo per i menu facili ed
> intuitivi e per la barra delle applicazioni..ora se questo è il "male"
> posso anche tollerarlo :D
Peccato che KDE,GNOME e soci non c'entrino null
Ciao,
è da tre ore che cerco di capirne fuori qualcosa:
sto modificando ns2 (Network Simulator) ma mi sono
accorto che facendo andare delle simulazioni in
pochi secondi saturo la RAM e l'HD inizia a
grattuggiare formaggio.
Ho utilizzato valgrind per verificare che non ci fossero
leak e infatti no
Usando aMule mi capita spesso che programmi come kopete con icq e
jabber si disconnettano in continuazione dalla loro rete.
Abbassando su aMule il numero di nuove connessioni ogni 5 secondi a 5,
ovvero 1 connessione al secondo, il problema tende a scomparire, anzi
ad allungarsi il tempo di uptime
Felipe Salvador wrote:
>Avete mai acquistato qualcosa presso il loro sito?
>
>
Sì
>ho dei dubbi, per esempio non sò se accettano la visa electron
>(poste pay)
>
Non saprei. Personalmente ho usato MasterCard. E fortunamente non sono
fra quelli che sono stati recentemente frodati ;)
>e se acce
Ciao a tutti,
siccome di recente è stato trattato il tema "ricompilazione kernel" avrei alcune(tante) domande da porvi.
Inizio subito anche perchè le mie doti di scrittore sono molto scarse (il mio voto max in italiano al liceo era 5,5 nei temi)
Quali sono le procedure da seguire per effettuar
Alle 13:53, lunedì 20 giugno 2005, Emmanuele BARBARO ha scritto:
> > Ok sono riuscito a risolvere quasi tutto!
> > mi manca solamente una cosa:
> >
> > VLC adesso a l'uscita A/52 over S/PDIF ma l'audio che esce è un fruscio.
> >
> > Ciao grazie!
> >
> > Chi fa da se fa per 3!
>
> Scusate, ma qual'e
> Quali sono le procedure da seguire per effettuare una buona ricompilazione
> del kernel?
non so cosa intendi per "buona compilazione", ma quello che faccio io e':
- configurazione
- compilazione kernel
- compilazione moduli
- installazione moduli
- copia del kernel in /boot
- modifica di lilo
Prima di tutto non rispondere in privato
> Io intendevo: come faccio a sapere che certe cose se le compilo come modulo
> nn mi fanno avviare il sistema?
questo te lo dice l'esperienza ed il buon senso: ad esempio, se hai
dischi eide, il supporto a questo genere di device ce lo metti o
no...? ;)
de Palo Andrea wrote:
On Mon, 20 Jun 2005 11:20:11 +0200, Michele Concina or one of his clones
wrote:
Giusto KDE mi ricorda un po' windows, ma solo per i menu facili ed
intuitivi e per la barra delle applicazioni..ora se questo è il "male"
posso anche tollerarlo :D
Peccato che KDE,GNOME e s
1 - 100 di 124 matches
Mail list logo