Alle 23:14, mercoledì 1 giugno 2005, Vito ha scritto:
> Ciao amici, ho un problema con debian... sul mio notebook va che una
> meraviglia, quindi ho deciso di metterla anche sul mio pc di casa, o
> meglio: vorrei metterla, ma debian non la pensa come me Ovvero avvio
> il cd, faccio l'installazi
http://security.debian.org/ oltre a questo quali sono gli url da
immettere per avere aggiornato sarge ed eventualmente passare a sid?
Grazie mille
David
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
* Tue 31 May (22:24), Sandro Tosi scrive:
> > > Beh, puoi schedulare un job ogni minuto che esegua 6 volte il tuo script.
> > Ok, e' una idea... ma come si fa ?
>
> a schedularlo ogni minuto o a scrivere lo script?
>
> per il primo caso
>
> * * * * * /path/to/the/script
>
> dentro crontab. Per
SirTux wrote:
>http://security.debian.org/ oltre a questo quali sono gli url da
>immettere per avere aggiornato sarge ed eventualmente passare a sid?
>
con apt-setup aggiungi i repository, e poi con un editor sostituisci la
dicitura stable con unstable nel sources.list
--
Vito Russo - Project M
Alle 12:00, giovedì 2 giugno 2005, Vito ha scritto:
> SirTux wrote:
> >http://security.debian.org/ oltre a questo quali sono gli url da
> >immettere per avere aggiornato sarge ed eventualmente passare a sid?
>
> con apt-setup aggiungi i repository, e poi con un editor sostituisci la
> dicitura stab
Alle 20:52, mercoledì 01 giugno 2005, Luca Sighinolfi ha scritto:
> io ho un amd64 + Sarge + 2.6.10 e per le temperature (MB e CPU) e per la
> velocita' del CPUfan ho installato lm-sensors e sensord.
Grazie mille per le informazioni, sembra funzionare bene anche qui. Quello che
non capisco è perch
Alle 20:16, mercoledì 1 giugno 2005, Felipe Salvador ha scritto:
> oK, ci sono riuscto utilizzando i file nello zip originale, non è difficile
> anche se adesso a casua del peregrinaggio nel filesystem mi si è scaldata
> alquanto la testa, appena mi si raffreddano le cervella magari spiego come
> h
Domanda forse OT...forse...
Se collego un HD usb o altra periferica bisognosa di alimentazione, il
so la vede, ma non viene montata, nè gli viene attribuito un device.
Spesso in syslog vedo errori di varia natura.
Su altri pc sempre debian, con le stesse versioni di pacchetti questo
non accade, co
Alle 20:52, mercoledì 1 giugno 2005, Luca Sighinolfi hai scritto:
> On Wed, 1 Jun 2005 20:17:48 +0200
>
> alex <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > Alle 14:08, mercoledì 1 giugno 2005, Scido hai scritto:
> > > Alle 18:28, martedì 31 maggio 2005, [L]ash ha scritto:
> > > > da dove guardate la temperatura?
---
Debian Weekly News
http://www.debian.org/News/weekly/2005/22/
Notizie settimanali Debian - 31 Maggio 2005
---
Benvenuti al ventiduesimo numero di ques
Salve a tutti la ml,
non so spiegarmi perchè sebbene abbia impostato locales in italiano quando
clicco sull'icona di gaim o firefox da kde non sono in italiano?
Se invece faccio partire i suddetti programmi da shell sono in italiano.
Questo non succede per le applicazioni kde.
Grazie a tutti
On Thu, 2 Jun 2005 12:30:43 +0200
Scido <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Alle 20:52, mercoledì 01 giugno 2005, Luca Sighinolfi ha scritto:
> > io ho un amd64 + Sarge + 2.6.10 e per le temperature (MB e CPU) e per la
> > velocita' del CPUfan ho installato lm-sensors e sensord.
> Grazie mille per le inf
Ciao Marco,
e un cordiale saluto a tutti i partecipanti alla lista
On Tue, May 31, 2005 at 02:31:45PM +, Marco Bertorello wrote:
[...]
> Devi installare un Desktop Manager, se non vuoi smanettare nei file di
> configurazione (ho sempre usato un DM e quindi non saprei dirti quali sono
>
Il giorno gio, 02/06/2005 alle 21.24 +, Vincenzo Farruggia ha
scritto:
> Salve a tutti la ml,
> non so spiegarmi perchè sebbene abbia impostato locales in italiano quando
> clicco sull'icona di gaim o firefox da kde non sono in italiano?
> Se invece faccio partire i suddetti programmi da shell
Ciao a tutta la lista, da alcuni giorni mi sono imbattuto in un problema
che non sono ancora riuscito a risolvere, vorrei chiedervi un'aiuto,
magari mi e' sfuggito qualcosa.
Sono passato dal kernel 2.6.6 al 2.6.8, ma mentre prima la stampante
(EPSON EPL5700) funzionava perfettamente adesso mi stam
ciao a tutti,
non so se lo sapete ma l'ultima versione di wmaker 0.91 che c'è su
sarge/sid non ha abilitato il supporto per il dnd sulle icone della dock.
Ecco come abilitarlo, ricompilando il pacchetto.
Scaricate i file necessari per la compilazione debian way:
http://ftp.debian.org/debian/poo
16 matches
Mail list logo