Mi e` stata consigliata questa enciclopedia,
e` scaricabile ed installabile sul mio sistema
Debian?
Ciao
Emmanuele
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
Alle 07:24, martedì 31 maggio 2005, Emmanuele BARBARO ha scritto:
> Mi e` stata consigliata questa enciclopedia,
> e` scaricabile ed installabile sul mio sistema
> Debian?
Ciao,
No... wikipedia è una enciclopedia basato su uno strumento collaborativo,
detto wiki, che genera pagine web dinamiche.
Emmanuele BARBARO scrive:
>Mi e` stata consigliata questa enciclopedia,
>e` scaricabile ed installabile sul mio sistema
>Debian?
A questa posso rispondere anch'io.
Wikipedia non e' un pacchetto debian che puoi scaricare e installare. E'
un progetto che nasce sul web. Per cui la puoi visualizzar
On Tue, May 31, 2005 at 09:24:18AM +0200, Emmanuele BARBARO wrote:
> Mi e` stata consigliata questa enciclopedia,
> e` scaricabile ed installabile sul mio sistema
> Debian?
Sarebbe interessante sapere se esiste una versione off-line del sito
inglese o italiano, così come hanno fatto per la version
Vorrei cambiare la mia alice adsl con ip dinamico in una ADSL con ip
statico. Per motivi personali sono stufo di alice, qualcuno di voi mi
sa dare qualche riferimento per una buona adsl con ip statico (buona
anche nel prezzo)? Anche aziende molto piccole vanno bene.
grazie 1000
Roberto
--
T
On 5/31/05, Roberto <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Vorrei cambiare la mia alice adsl con ip dinamico in una ADSL con ip
> statico. Per motivi personali sono stufo di alice, qualcuno di voi mi
> sa dare qualche riferimento per una buona adsl con ip statico (buona
> anche nel prezzo)? Anche aziende mol
Ciao. Ho notato che la mia macchina usa un po' troppa RAM. Da cosa
potrebbe dipendere?
Questo il mio ~$ top
Tasks: 81 total, 1 running, 80 sleeping, 0 stopped, 0 zombie
Cpu(s): 3.6% us, 1.3% sy, 0.0% ni, 94.8% id, 0.0% wa, 0.3% hi, 0.0% si
Mem:451976k total, 306640k used, 14
On 5/31/05, Roberto <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Vorrei cambiare la mia alice adsl con ip dinamico in una ADSL con ip
> statico. Per motivi personali sono stufo di alice, qualcuno di voi mi
> sa dare qualche riferimento per una buona adsl con ip statico (buona
> anche nel prezzo)? Anche aziende mol
On 5/31/05, Andrea Ganduglia <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On 5/31/05, Roberto <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > Vorrei cambiare la mia alice adsl con ip dinamico in una ADSL con ip
> > statico. Per motivi personali sono stufo di alice, qualcuno di voi mi
> > sa dare qualche riferimento per una buona a
Roberto wrote:
Vorrei cambiare la mia alice adsl con ip dinamico in una ADSL con ip
statico. Per motivi personali sono stufo di alice, qualcuno di voi mi
sa dare qualche riferimento per una buona adsl con ip statico (buona
anche nel prezzo)? Anche aziende molto piccole vanno bene.
grazie 100
Roberto ha scritto:
Vorrei cambiare la mia alice adsl con ip dinamico in una ADSL con ip
statico. Per motivi personali sono stufo di alice, qualcuno di voi mi
sa dare qualche riferimento per una buona adsl con ip statico (buona
anche nel prezzo)? Anche aziende molto piccole vanno bene.
grazi
Il giorno mar, 31/05/2005 alle 11.46 +0200, Andrea Ganduglia ha scritto:
> Ciao. Ho notato che la mia macchina usa un po' troppa RAM. Da cosa
> potrebbe dipendere?
non mi pare che ne usi troppa, anzi :)
--
Davide Corio [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.
On 5/31/05, Davide Corio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Il giorno mar, 31/05/2005 alle 11.46 +0200, Andrea Ganduglia ha scritto:
> > Ciao. Ho notato che la mia macchina usa un po' troppa RAM. Da cosa
> > potrebbe dipendere?
>
> non mi pare che ne usi troppa, anzi :)
Grazie per la spiega. Ero preocc
Se per un qualunque motivo, io avessi necessita', che so', della woody
3.0 r1... dove la potrei trovare?
Chiedo in un altro modo: esiste un repository che tiene traccia di
*tutte* le iso che vengono rilasciate, oppure le vecchie iso vengono
buttate via e basta?
Roberto
--
To UNSUBSCRIBE, email
Ciao Andrea Ganduglia, nel tuo messaggio dicevi:
> Ho notato che la mia macchina usa un po' troppa RAM. Da cosa
> potrebbe dipendere?
Il problema non e' il fatto di usare la ram (ram libera = ram sprecata),
ma che il sistema non swappi come un pazzo. Allora c'e' un problema.
--
On Oct 5 1991, 8
> Se per un qualunque motivo, io avessi necessita', che so', della woody
> 3.0 r1... dove la potrei trovare?
> Chiedo in un altro modo: esiste un repository che tiene traccia di
> *tutte* le iso che vengono rilasciate, oppure le vecchie iso vengono
> buttate via e basta?
Da quel che ho capito io
On 5/31/05, Jack Malmostoso <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Ciao Andrea Ganduglia, nel tuo messaggio dicevi:
>
> > Ho notato che la mia macchina usa un po' troppa RAM. Da cosa
> > potrebbe dipendere?
>
> Il problema non e' il fatto di usare la ram (ram libera = ram sprecata),
> ma che il sistema non
Premoli, Roberto wrote:
> Se per un qualunque motivo, io avessi necessita', che so', della woody
> 3.0 r1... dove la potrei trovare?
http://www.debian.org/distrib/archive
V.
--
Please note that I do not read the e-mail address used in the from field but
I read vincenzo_ml at yahoo dot it
Atten
Alle 10:46, martedì 31 maggio 2005, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
> > Se per un qualunque motivo, io avessi necessita', che so', della woody
> > 3.0 r1... dove la potrei trovare?
> > Chiedo in un altro modo: esiste un repository che tiene traccia di
> > *tutte* le iso che vengono rilasciate, oppure
Salve!
Avrei necessita' di avere delle dir in locale al quale accedervi con password.
Mi rendo conto della multiutenza nativa, preferirei pero' avere delle dir mie
ed accedervi solo con autenticazione.
Uso ext3, magari ci sono delle estensioni che mi permettono di risolvere il
problema.
Che n
Alle 11:59, martedì 31 maggio 2005, Pol Hallen ha scritto:
> Salve!
>
> Avrei necessita' di avere delle dir in locale al quale accedervi con
> password.
>
> Mi rendo conto della multiutenza nativa, preferirei pero' avere delle dir
> mie ed accedervi solo con autenticazione.
>
> Uso ext3, magari ci
La mia tastiera prevede il controllo del volume. Quando installo KDE e
successivamente aggiungo GNOME, su KDE riesco ad aumentare il volume
del sistema, se invece installo solo KDE fa lo switch del volume solo
su 0 e 10! Si puo` fare qualcosa?
Ciao
Emmanuele
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAI
Alle 14:24, martedì 31 maggio 2005, k18 ha scritto:
> Perchè non ti crei un file compresso ed imposti una password?
O un file GnuPG ?
bye,
--
Marco Bertorello
System Administrator
Linux Registered User #319921
Se installo due gestori di X-SERVER (KDE E GNOME)
da linea di comando (digitando startx) mi fa entrare solo
su GNOME e non su KDE. Esiste qualche stringa che mi
faccia scegliere se avviare con un desktop piuttosto che con un altro?
Ciao
Emmanuele
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
Aspettate a buttare questo mail :-)
Dunque, vorrei cominciare a "pasticciare" in C, ma non ho una linuxbox
disponibile: potrei usare qemu (come in realta' sto facendo adesso) per
emulare una linuxbox ma mi viene un po' scomodo.
Domanda: esiste un compilatorello C free per W2000 dove fare un po di
p
Alle 12:25, martedì 31 maggio 2005, Emmanuele BARBARO ha scritto:
> Se installo due gestori di X-SERVER (KDE E GNOME)
> da linea di comando (digitando startx) mi fa entrare solo
> su GNOME e non su KDE. Esiste qualche stringa che mi
> faccia scegliere se avviare con un desktop piuttosto che con un
Alle 11:48, martedì 31 maggio 2005, Premoli, Roberto ha scritto:
> Aspettate a buttare questo mail :-)
> Dunque, vorrei cominciare a "pasticciare" in C, ma non ho una linuxbox
> disponibile: potrei usare qemu (come in realta' sto facendo adesso) per
> emulare una linuxbox ma mi viene un po' scomodo
Emmanuele BARBARO ha scritto:
Se installo due gestori di X-SERVER (KDE E GNOME)
da linea di comando (digitando startx) mi fa entrare solo
su GNOME e non su KDE. Esiste qualche stringa che mi
faccia scegliere se avviare con un desktop piuttosto che con un altro?
Il sistema del Desktop Manager ch
> Se installo due gestori di X-SERVER (KDE E GNOME)
> da linea di comando (digitando startx) mi fa entrare solo
> su GNOME e non su KDE. Esiste qualche stringa che mi
> faccia scegliere se avviare con un desktop piuttosto che con un altro?
Devi installarti un desktop manager, puoi utilizzare kd
Il giorno mar, 31/05/2005 alle 14.25 +0200, Emmanuele BARBARO ha
scritto:
> Se installo due gestori di X-SERVER (KDE E GNOME)
> da linea di comando (digitando startx) mi fa entrare solo
> su GNOME e non su KDE. Esiste qualche stringa che mi
> faccia scegliere se avviare con un desktop piuttosto
Il giorno mar, 31/05/2005 alle 14.41 +0200, Mauro ha scritto:
> Devi installarti un desktop manager, puoi utilizzare kdm o gdm
> personalmente uso gdm, mi piacciono un casino i temi disponibili
Ho visto che GDM per i temi utilizza SVG o simile.
Chissà se è possibile creare dell'XML con delle anim
> Se installo due gestori di X-SERVER (KDE E GNOME)
> da linea di comando (digitando startx) mi fa entrare solo
> su GNOME e non su KDE. Esiste qualche stringa che mi
> faccia scegliere se avviare con un desktop piuttosto che con un altro?
Se non vuoi installarti e usare un Desktop Manager puoi
se
Perche' mi verrebbe molto piu' comodo accedere alle dir del mio sistema
attraverso autenticazione e in modo trasparente.
Perchè non ti crei un file compresso ed imposti una password?
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTEC
> non credo propio...
>
> http://ftp.irb.hr/debian-archive/dists/
>
> anche perchè sui 486 woody è già troppo pesante (e parlo per esperienza
> personale[1]) :)
Il discorso e' che se devo mettere su uno spazio ftp con le vecchie immagini dei
cd delle distro debian chiunque puo' farlo. Altra cosa
Pol Hallen wrote:
> Perche' mi verrebbe molto piu' comodo accedere alle dir del mio sistema
> attraverso autenticazione e in modo trasparente.
Ma se crei una directory "pippo", poi chown tuoutente:tuoutente pippo e
poi chmod 700 pippo?
Ciao
Davide
signature.asc
Description: OpenPGP digital signa
prova a vedere il pacchetto ACL
ciao
Marco
At 13.59 31/05/2005, Pol Hallen wrote:
Salve!
Avrei necessita' di avere delle dir in locale al quale accedervi con password.
Mi rendo conto della multiutenza nativa, preferirei pero' avere delle dir mie
ed accedervi solo con autenticazione.
Uso ex
Alle 13:20, martedì 31 maggio 2005, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
> > non credo propio...
> >
> > http://ftp.irb.hr/debian-archive/dists/
> >
> > anche perchè sui 486 woody è già troppo pesante (e parlo per esperienza
> > personale[1]) :)
>
> Il discorso e' che se devo mettere su uno spazio ftp con
On Tue, May 31, 2005 at 02:25:11PM +0200, Emmanuele BARBARO wrote:
> La mia tastiera prevede il controllo del volume. Quando installo KDE e
> successivamente aggiungo GNOME, su KDE riesco ad aumentare il volume
> del sistema, se invece installo solo KDE fa lo switch del volume solo
> su 0 e 10! Si
Alle 13:59, martedì 31 maggio 2005, Pol Hallen ha scritto:
> Mi rendo conto della multiutenza nativa, preferirei pero' avere delle
> dir mie ed accedervi solo con autenticazione.
> Uso ext3, magari ci sono delle estensioni che mi permettono di risolvere
> il problema.
> Che ne dite?
che e' una cosa
Ho un file di testo (CSV) che contiene dei caratteri non ASCII. Vorrei
eliminarli.
Il file viene da windows. Se chiamo
file: miofile.csv il risultato e` data, io ho bisogno che sia puro
testo. Grazie.
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Alle 14:30, martedì 31 maggio 2005, Andrea Ganduglia ha scritto:
> Ho un file di testo (CSV) che contiene dei caratteri non ASCII. Vorrei
> eliminarli.
>
> Il file viene da windows. Se chiamo
>
> file: miofile.csv il risultato e` data, io ho bisogno ch
Hola
come faccio a dare in pasto a un browser un indirizzo ipv6 (non un nome)??
Nel mio caso è localhost.
Ho provato con:
http://::1
http://[::1]
ma ho sempre errore
Walter
___
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e alle
On 5/31/05, Marco Bertorello <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA1
>
> Alle 14:30, martedì 31 maggio 2005, Andrea Ganduglia ha scritto:
> > Ho un file di testo (CSV) che contiene dei caratteri non ASCII. Vorrei
> > eliminarli.
> >
> > Il file viene da windows
Salve a todos../
ho uno script che deve essere eseguito ogni 10 sec e non so bene come
fare.. Fino ad ora e' andato con un brutale
while [ 1 ]; do
/usr/bin/mio_script
sleep 10
done
Vorrei trovare un modo un po' piu' elegante e soprattutto ho paura che
con questo while vengano utilizzate troppe ri
> ho uno script che deve essere eseguito ogni 10 sec e non so bene come
> fare.. Fino ad ora e' andato con un brutale
>
> while [ 1 ]; do
> /usr/bin/mio_script
> sleep 10
> done
>
> Vorrei trovare un modo un po' piu' elegante e soprattutto ho paura che
> con questo while vengano utilizzate troppe
On Tue, 31 May 2005 07:48:36 -0400
"Premoli, Roberto" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Dunque, vorrei cominciare a "pasticciare" in C, ma non ho una linuxbox
Non è esattamente quello che cerchi, ma prova a vedere se cygwin per
caso ti può aiutare. :)
Ciao
InSa
--
++ Powered by Sid ++
___
Davide Corio ha scritto:
> Anche io rilascio il software che sviluppo...
> Se me lo pagano sono ancora più contento :)
:) lo so ;)
--
Paolo Ariano
Neuroscience PhD student @ UniTo
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED
--- Walter Valenti <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Hola
>
> come faccio a dare in pasto a un browser un indirizzo ipv6 (non un nome)??
> Nel mio caso è localhost.
>
> Ho provato con:
> http://::1
> http://[::1]
>
> ma ho sempre errore
>
> Walter
Mi rispondo da solo.
Funziona con LA SECO
On Tue, May 31, 2005 at 04:30:03PM +0200, Andrea Ganduglia wrote:
> Ho un file di testo (CSV) che contiene dei caratteri non ASCII. Vorrei
> eliminarli.
>
> Il file viene da windows. Se chiamo
>
> file: miofile.csv il risultato e` data, io ho bisogno che sia puro
> testo. Grazie.
Vai di recode.
> > ho uno script che deve essere eseguito ogni 10 sec e non so bene come
> > fare.. Fino ad ora e' andato con un brutale
> >
> > while [ 1 ]; do
> > /usr/bin/mio_script
> > sleep 10
> > done
> >
> > Vorrei trovare un modo un po' piu' elegante e soprattutto ho paura che
> > con questo while venga
DA quello che so io crontab minimo minimo gira ogni minuto.
Per le risorse... dipende cosa fa lo script :-P
ciao
Il giorno 31/mag/05, alle 16:55, Sandro Tosi ha scritto:
ho uno script che deve essere eseguito ogni 10 sec e non so bene come
fare.. Fino ad ora e' andato con un brutale
while [
Ciao Andrea, gli applicativi ed i servizi quando si mettono a riposo o
vengono chiusi non liberano la ram (o ne liberano una parte) che
occupavano al momento dell'utilizzo; ecco spiegato perchè, quando
rilanci un'applicazione la seconda volta è molto più veloce nel
caricamento rispetto alla pri
A scuola ho un piccola lan con metà pc GNU/Linux e metà pc windows (per ora).
Il prossimo anno scolastico volevo usare solo il primo dei due ed ho quindi
pensato alle distribuzioni live, con una macchina GNU/linux facente server dns e
dhcp.
Data la tipologia delle macchine con win, la scelta per or
Premoli, Roberto ha scritto:
Dunque, vorrei cominciare a "pasticciare" in C, ma non ho una linuxbox
disponibile: potrei usare qemu (come in realta' sto facendo adesso) per
emulare una linuxbox ma mi viene un po' scomodo.
Ottima lista di molti compilatori free, tra i quali anche quelli gia'
con
On Sun, 29 May 2005 17:54:07 +0200
The Saltydog <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> La temperatura, fra l'altro, è abbastanza elevata: oscilla sempre da
> 45 a 50 gradi e la ventola va a tutta birra..
>
da dove guardate la temperatura
Grazie
Ciao
Ciao
Lash
--
Andrea Corradi | Debian
scusate... 18.09
--
.enjoy.
legolas
CMlug member: http://www.cmlug.org
"Io sono un clown, e faccio collezione di attimi..."
(Heinrich Boll - Opinioni di un clown)
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsu
ce lo siamo giocati a briscola?e magari lo abbiamo anche perso??
dai era carino se non utile, anche se il creatore praticamente non lo caga
dall' aprile 2003:)...con cosa lo posso rimpiazzare?
--
Felipe
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Con
Premoli, Roberto ha scritto:
Domanda: esiste un compilatorello C free per W2000 dove fare un po di
prove per poi passare il codice sul pc linux quando torno a casa?
esistono vari porting di gcc, io conosco i seguenti:
* mingc
* djgpp
* cygwin -> gcc
In realtà il cygwin è un proprio e vero si
Matteo Bigoi - Bigo! ha scritto:
Beh, puoi schedulare un job ogni minuto che esegua 6 volte il tuo script.
Ok, e' una idea... ma come si fa ?
E' un modo forse piu' elegante, ma per la "pesantezza" dell'esecuzione
non cambia assolutamente niente, anzi e' peggio se cio' che deve essere
esegui
Roberto ha scritto:
Ciao Andrea, gli applicativi ed i servizi quando si mettono a riposo o
vengono chiusi non liberano la ram (o ne liberano una parte) che
occupavano al momento dell'utilizzo; ecco spiegato perchè, quando
rilanci un'applicazione la seconda volta è molto più veloce nel
caricame
Mattia Dongili ha scritto:
On Mon, May 30, 2005 at 08:21:00PM +0200, Davide Prina wrote:
[...]
PS: spero di rispettare sempre tutte le regole anch'io ;-)
gia' che lo chiedi:
Don't Overdo Signatures.
ouch! Preso subito in castagna!
Questa violazione la conoscevo ... pe
Emmanuele BARBARO ha scritto:
ho visto che hai seguito i consigli ed hai ottenuto qualche risposta.
Ti do un altro consiglio: non scrivere in maiuscolo il soggetto della
mail. In internet scrivere in maiuscolo equivale ad urlare.
Mi e` stata consigliata questa enciclopedia,
e` scaricabile ed
Davide Corio ha scritto:
Umh...penso che anche Debian teoricamente potrebbe diventare a
pagamento.
Dietro a Debian c'è comunque un'azienda, la SPI.
Magari sbaglio
però c'è in più un contratto con i propri utenti, bisognerebbe prima
cambiare quello, ma cambiare quello equivarrebbe a crear
Mandi! Marco Gaiarin
In chel dí si favelave...
MG> + tenta di fare l'autobind dei device ma fallisce (nel senso che non fa
MG> nulla, non da un errore ne altro, come se non trovasse le partizioni...)
...scusate, la fretta fa prendere brutti granchi... solo ora noto che
c'era, papale papale, un
Ciao a tutti.
Volevo chiedere se anche voi avete problemi ad connettervi ali sito
www.alice.it visto che a quanto pare le fatture cartacee verranno sostituite
da e-mail e le e-mail aliceposta.it verranno spostate li
Grazie a tutti e in particolare a chi mi risponderà.
Tiziano.
Premoli, Roberto wrote:
Domanda: esiste un compilatorello C free per W2000 dove fare un po di
prove per poi passare il codice sul pc linux quando torno a casa?
Questo ( http://homes.dsi.unimi.it/~aguzzoli/algo.htm ) è il link di un
prof. dell'univ. di milano. In fondo trovi CS1300 che è il co
On Tue, 31 May 2005 20:41:42 +0200
Tiziano <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> Ciao a tutti.
>
> Volevo chiedere se anche voi avete problemi ad connettervi ali sito
> www.alice.it visto che a quanto pare le fatture cartacee verranno
> sostituite da e-mail e le e-mail aliceposta.it verranno spostate
Geazie a debianizzati.org nella categoria repository ho trovato questo...
deb http://debian.linux-systeme.com sid main
deb-src http://debian.linux-systeme.com sid main
in cui ci sono ipacchetti di x.org.
ho provato a fare un update+distupgrade e mi sono ritrovato con un po' di
pacchetti aggiorn
> > Beh, puoi schedulare un job ogni minuto che esegua 6 volte il tuo script.
> Ok, e' una idea... ma come si fa ?
a schedularlo ogni minuto o a scrivere lo script?
per il primo caso
* * * * * /path/to/the/script
dentro crontab. Per il secondo punto, consideranto il tempo di
esecuzione medio de
Francesco Coppola ha scritto:
ouch! mi sono accorto di essermi ricordato male il nome di un
compilatore ... è mingw e non mingc come indicato nella mail precedente ...
Questo ( http://homes.dsi.unimi.it/~aguzzoli/algo.htm ) è il link di un
prof. dell'univ. di milano. In fondo trovi CS1300 ch
On Tuesday 31 May 2005 22:15, Gollum1 wrote:
> Geazie a debianizzati.org nella categoria repository ho trovato questo...
ciao Golum =)
>
> deb http://debian.linux-systeme.com sid main
> deb-src http://debian.linux-systeme.com sid main
>
> in cui ci sono ipacchetti di x.org.
si, anche se succede un
Il 31/05/05, Gollum1<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Geazie a debianizzati.org nella categoria repository ho trovato questo...
>
> deb http://debian.linux-systeme.com sid main
> deb-src http://debian.linux-systeme.com sid main
>
> in cui ci sono ipacchetti di x.org.
Io per X.org in Sid uso ques
On Tuesday 31 May 2005 18:15, Felipe Salvador wrote:
> ce lo siamo giocati a briscola?e magari lo abbiamo anche perso??
> dai era carino se non utile, anche se il creatore praticamente non lo caga
> dall' aprile 2003:)...con cosa lo posso rimpiazzare?
?cosa intendi?
è ancora presente in Debian (xt)
Il 31/05/05, Tiziano<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
>
> Ciao a tutti.
>
> Volevo chiedere se anche voi avete problemi ad connettervi ali sito
> www.alice.it visto che a quanto pare le fatture cartacee verranno sostituite
> da e-mail e le e-mail aliceposta.it verranno spostate li
>
Firefox 1.0.4
Sono un discreto estimatore di eim, ma finora avevo avuto a che fare
con exim3 di woody, sto aggiornando a sarge e sto iniziando la
migrazione as exim4.
La complessità del ``giocattolo'' è decisamente aumentata, la scelta
dei file di configurazione di cui viene fatto il ``merge'' mi pare
azzeccat
Mandi! int
In chel dí si favelave...
i> funziona, ma per far sì che parta l'altro disco togliendo il primo, ho
i> seguito:
i> http://www.linuxsa.org.au/mailing-list/2003-07/1270.html
Grazie del link, per ora avevo lasciato grub solo sul primo disco...
i> Cos'è l'autobind?
Autorun, scusa.
> con Firefox/1.0.3 (Debian package 1.0.3-2) mi conneto senza problemi,
> Firefox 1.0.4 nessun problema.
Grazie per le vostre risposte, ma ancora in questo momento non visualizzo.
Io uso un firewall con regole abbastanza restrittive. Passa HTTP HTTPS PING
DNS, funziona con tutti gli altri siti,
qual'e' il miglior modo per controllare un server a distanza. io sul
server ho una linea adsl ad ip dinamico, a casa una connessione 3gp.
(pcmcia) come posso far per controllere questo server da remoto nella
maniera piu sicura possibile??
grazie in anticipo,
ciao
--
To UNSUBSCRIBE, email to [
Scrive shellcode <[EMAIL PROTECTED]>:
> qual'e' il miglior modo per controllare un server a distanza. io sul
> server ho una linea adsl ad ip dinamico, a casa una connessione 3gp.
> (pcmcia) come posso far per controllere questo server da remoto nella
> maniera piu sicura possibile??
ssh
maga
shellcode ha scritto:
qual'e' il miglior modo per controllare un server a distanza. io sul
server ho una linea adsl ad ip dinamico, a casa una connessione 3gp.
Che cosa e' una connessione 3gp :?
come posso far per controllere questo server da remoto nella
maniera piu sicura possibile??
Ssh
On Tuesday 31 May 2005 22:38, shellcode wrote:
> qual'e' il miglior modo per controllare un server a distanza. io sul
> server ho una linea adsl ad ip dinamico, a casa una connessione 3gp.
> (pcmcia) come posso far per controllere questo server da remoto nella
> maniera piu sicura possibile??
beh,
--- Tiziano <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> A me apre fin tropppo bene, ne sono stupito :-)
si carica in meno di un secondo
firefox 1.0.4
> > con Firefox/1.0.3 (Debian package 1.0.3-2) mi
> conneto senza problemi,
>
> > Firefox 1.0.4 nessun problema.
>
> Grazie per le vostre risposte, ma ancor
Esiste un'applicazione che giri sotto web per tenere sotto controllo
diversi sistemi Debian e veder quali hanno bisogno di essere upgradati ?
Si, cron-apt mi è utile, ma mi piacerebbe togliermi lo sfizio di avere
una paginetta web con i pallini verdi rossi e gialli che mi indicano lo
status dei
3gp sono le connessioni della 3. ssh e uan buona idea. ioa desso lo
controllo cosi perche non ho schermo ma in locale e un'altra cosa
rispetto al remoto. ok lo metto su una porta alta.gia ho gli script per
rialzare la portante in caso cade (fatto da me) per aggiornare l'ip
(ddclient) e per riav
shellcode ha scritto:
come posso fare l'autenticazione di ssh con una chiave, intendevi con
una smart card?? (pipex_0604)
No, e' una chiave "digitale" :)
Nella primissima parte del man di ssh sono descritti tutti i metodi
possibili di autenticazione, compreso quello di cui sopra.
In particolar
Mi spiego meglio è sempre possibile recuperare dei
file cancellati?
Fino a che punto sono recuperabili?
O meglio accumulando dati su dati ed incidendoli più
volte ed ancora più volte a mè questa cosa di
recuperarli sembra un pò un enorme stronzata, tuttal
più in casi leggeri se ne può ricavare qual
Pathineken ha scritto:
Mi spiego meglio è sempre possibile recuperare dei
file cancellati?
Per utenti "normali", sono recuperabili solo se non sono stati davvero
sovrascritti.
Fino a che punto sono recuperabili?
O meglio accumulando dati su dati ed incidendoli più
volte ed ancora più volte
On Tue, 31 May 2005 16:45:22 +0200 (CEST)
Walter Valenti <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Hola
>
> come faccio a dare in pasto a un browser un indirizzo ipv6 (non un
> nome)?? Nel mio caso _ localhost.
>
> Ho provato con:
> http://::1
> http://[::1]
>
> ma ho sempre errore
>
se il tuo browser non
Alle 22:41, martedì 31 maggio 2005, MaXeR ha scritto:
> On Tuesday 31 May 2005 18:15, Felipe Salvador wrote:
> > ce lo siamo giocati a briscola?e magari lo abbiamo anche perso??
> > dai era carino se non utile, anche se il creatore praticamente non lo
> > caga dall' aprile 2003:)...con cosa lo poss
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Roberto ha scritto:
> Vorrei cambiare la mia alice adsl con ip dinamico in una ADSL con ip
> statico. Per motivi personali sono stufo di alice, qualcuno di voi mi sa
> dare qualche riferimento per una buona adsl con ip statico (buona anche
> nel prezzo
Il giorno 31/mag/05, alle 17:48, Cristian Versari ha scritto:
Roberto ha scritto:
Ciao Andrea, gli applicativi ed i servizi quando si mettono a riposo
o vengono chiusi non liberano la ram (o ne liberano una parte) che
occupavano al momento dell'utilizzo; ecco spiegato perchè, quando
rilanci u
Ciao a tutti,
quesito 1:
- mi ritrovo a voler condividere uno share fra piu' macchine linux
gestendo sempre gruppi e permessi anche sullo share...
Qual'e' la soluzione migliore?
Premetto che sono in una lan home.
NFS merita ancora o c'e' qualcosa di piu' sicuro/valido?
quesito 2:
- Per co
92 matches
Mail list logo