come fare sarge bilingue?

2005-05-02 Per discussione Premoli, Roberto
Ciao a tutti. Installo da zero una sarge, in fase di istallazione installo in italiano, poi installo anche KDE con relativo modulo kde-i18n-it e va tutto bene. Ora: come faccio ad installare un'altra lingua (es: francese) sia per kde che per la bash? Si, per kde installo kde-i18n-fr e sono a posto,

R: architettura 386 non piu' supportata

2005-05-02 Per discussione Premoli, Roberto
> > Ho letto che debian non supportera' piu' 386, passando alla piattaforma > > minima, per gli x86, al 486 (in compenso, introducono il supporto a > > x86_64). > > Ora, mi chiedo: ma non avrebbero potuto mantenere 386 per coprire la > > fascia 386-486-Pentium1 e "ricompilare" per Pentium2 e superi

debian assaltabile da internet?

2005-05-02 Per discussione Premoli, Roberto
Dei sistemi windows, dicono che siano proni ad un assalto via internet in pochi minuti, nel caso non siano adeguatamente protetti: un assalitore, scandendo gli indirizzi IP a caso, prima o poi ti becca e fa del tuo pc cio' che vuole spyware, virus, backdoor, etc. Ok, windows non nasce per esser

Re: pptp

2005-05-02 Per discussione Davide Corio
Il giorno sab, 30/04/2005 alle 10.31 +0200, Davide Corio ha scritto: > Domanda banale, penso... > Sto cercando senza riuscirci di connettermi ad una vpn con pptp-client. > su una Debian. > > Guardando il man e le possibili opzioni, ho provato diverse strade ma > nisba. > > Mi risponde sempre che

X.org e tastiera

2005-05-02 Per discussione Steno
|Ciao a tutti. Sono riuscito a installare x.org su sid prendendola dai repository di breezy. L'unico problema riscontrato fino ad ora è l'impossibilità di utilizzare i caratteri creati con il tasto alt ("[", "@" ecc...). Questo si traduce anche nell'impossibilità di passare da xserver ad una co

Re: debian assaltabile da internet?

2005-05-02 Per discussione fabrizio mancini
On 5/2/05, Premoli, Roberto <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ma... e linux? Nella fattispecie... Debian? > Si, dico, installo una sarge da zero, (openoffice, firefox ed altri > pacchetti, comunque tutti rigorosamente debian), configuro il modem et > voila', novello Magellano, navigo nel grande mare di

Re: X.org e tastiera

2005-05-02 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 02/05/2005 alle 09.41 +0200, Steno ha scritto: > |Ciao a tutti. Sono riuscito a installare x.org su sid prendendola dai > repository di breezy. L'unico problema riscontrato fino ad ora è > l'impossibilità di utilizzare i caratteri creati con il tasto alt ("[", > "@" ecc...). Quest

Re: X.org e tastiera

2005-05-02 Per discussione Steno
Davide Corio ha scritto: Il giorno lun, 02/05/2005 alle 09.41 +0200, Steno ha scritto: |Ciao a tutti. Sono riuscito a installare x.org su sid prendendola dai repository di breezy. L'unico problema riscontrato fino ad ora è l'impossibilità di utilizzare i caratteri creati con il tasto alt ("[",

Re: debian assaltabile da internet?

2005-05-02 Per discussione luca
Alle 09:15, lunedì 2 maggio 2005, Premoli, Roberto ha scritto: > Dei sistemi windows, dicono che siano proni ad un assalto via internet > in pochi minuti, nel caso non siano adeguatamente protetti: un > assalitore, scandendo gli indirizzi IP a caso, prima o poi ti becca e fa > del tuo pc cio' che v

Re: come fare sarge bilingue?

2005-05-02 Per discussione Cristian Versari
Premoli, Roberto wrote: Ora: come faccio ad installare un'altra lingua (es: francese) sia per kde che per la bash? Si, per kde installo kde-i18n-fr e sono a posto, ma per la consoll come faccio a mettere i vari man in francese? manpages-fr - French version of the manual pages E poi, dopo averlo fat

Re: X.org e tastiera

2005-05-02 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 02/05/2005 alle 09.51 +0200, Steno ha scritto: > Il layout è apposto, anche perchè ho provato a dare un reconfigure più > volte. In console non ho nessun problema e su Xfree non avevo di questi > problemi. Non è che il problema è il tuo desktop manager? Oltre ad xorg.conf ho dovut

Re: X.org e tastiera

2005-05-02 Per discussione Steno
Davide Corio ha scritto: Il giorno lun, 02/05/2005 alle 09.51 +0200, Steno ha scritto: Il layout è apposto, anche perchè ho provato a dare un reconfigure più volte. In console non ho nessun problema e su Xfree non avevo di questi problemi. Non è che il problema è il tuo desktop manager? O

Re: X.org e tastiera

2005-05-02 Per discussione francesco
Alle 09:51, lunedì 02 maggio 2005, Steno ha scritto: > Davide Corio ha scritto: > >Il giorno lun, 02/05/2005 alle 09.41 +0200, Steno ha scritto: > >>|Ciao a tutti. Sono riuscito a installare x.org su sid prendendola dai > >> > >>repository di breezy. L'unico problema riscontrato fino ad ora è > >>l

Re: X.org e tastiera

2005-05-02 Per discussione Steno
francesco ha scritto: Alle 09:51, lunedì 02 maggio 2005, Steno ha scritto: Davide Corio ha scritto: Il giorno lun, 02/05/2005 alle 09.41 +0200, Steno ha scritto: |Ciao a tutti. Sono riuscito a installare x.org su sid prendendola dai repository di breezy. L'unico problema riscontrato

linux e flash

2005-05-02 Per discussione paguaro
ciao a tutti se apro una pagina con animazioni flash (con qualunque browser) la cpu mi va al 100% e, ovviamente, mi risponde con tempi allucinanti. una strada a volte praticabile: kill -15 pidbrowser non ho la versione dei flash (credo sia la 5) qualcuno ha il mio stesso problema? come l'hai riso

Gestione code di stampa

2005-05-02 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
E' possibile da un comando di stampa tipo lpr ottenere un file di stampa (quindi con i relativi comandi di escape) in una directory (per esempio in una directory della home)diversa da quella standard (/var/spool/lpd/lp... o var/spool/cups/lp..) ?? In alternativa come posso fare che uno script l

Re: debian assaltabile da internet?

2005-05-02 Per discussione Vincenzo Ciancia
Il giorno lun, 02/05/2005 alle 03.15 -0400, Premoli, Roberto ha scritto: > Ma... e linux? Nella fattispecie... Debian? > Si, dico, installo una sarge da zero, (openoffice, firefox ed altri > pacchetti, comunque tutti rigorosamente debian), configuro il modem et > voila', novello Magellano, navigo n

Re: debian assaltabile da internet?

2005-05-02 Per discussione pipex_0604
Scrive Vincenzo Ciancia <[EMAIL PROTECTED]>: > Assolutamente no, perchè tutti i servizi che girano sul tuo sistema > (essendo nato per la rete potrebbero essere tanti, anche se debian in > realtà non installa per default alcun servizio e generalmente > disabilita > l'accesso dall'esterno ai serv

ssh funziona e scp no

2005-05-02 Per discussione alex
Iersera installando su una macchina nuova mi son trasferito dei file da un'altra macchina usando sia ssh che scp con piena soddisfazione. Poi ho aggiornato il soft (sid) ed adesso mi funziona solo ssh. Scp mi spedisce il seguente messaggio di errore: Permission denied (publickey,keyboard-intera

Re: X.org e tastiera

2005-05-02 Per discussione The Saltydog
On 5/2/05, Steno <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Il fatto è che tempo fa provai l'installazione (per poi tornare a xfree) > prendendo xorg da hoary (che allora era unstable). Questo vuol forse > dire che questo bug io Hoary è stato risolto? Hoary è stabile già dall'8 aprile scorso. E funziona alla p

Da Outlook Express (Win) a Thunderbird (Linux)

2005-05-02 Per discussione Sandro Tosi
Salve a tutti, dal momento che windows ha deciso che l'adsl 'un sa' da usa', ho finalmente trovato un motivo validissimo per passare finalmente a linux. Il problema piu' importante e' il seguente: su windows per la gestione di mail+ng usavo outlook express (dite quello che vi pare, ma faceva lo tr

skype e libdbus

2005-05-02 Per discussione Matteo Bassi
ciao a tutti! ho provato a installare skype (che poi c'è solo da scompattare... vabbè...) ma mi quando lancio dalla sua cartellina ./skype mi dice: [EMAIL PROTECTED]:~/skype_staticQT-1.1.0.3$ ./skype ./skype: error while loading shared libraries: libdbus-1.so.0: cannot open shared object file: N

ssh funziona e scp no

2005-05-02 Per discussione Alessandro Medici
Iersera installando su una macchina nuova mi son trasferito dei file da un'altra macchina usando sia ssh che scp con piena soddisfazione. Poi ho aggiornato il soft (sid) ed adesso mi funziona solo ssh. Scp mi spedisce il seguente messaggio di errore: Permission denied (publickey,keyboard-intera

Re: X.org e tastiera

2005-05-02 Per discussione Steno
The Saltydog ha scritto: On 5/2/05, Steno <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Il fatto è che tempo fa provai l'installazione (per poi tornare a xfree) prendendo xorg da hoary (che allora era unstable). Questo vuol forse dire che questo bug io Hoary è stato risolto? Hoary è stabile già dall'8 aprile

Re: skype e libdbus

2005-05-02 Per discussione Cristian Versari
Matteo Bassi wrote: ./skype: error while loading shared libraries: libdbus-1.so.0: cannot open shared object file: No such file or directory a questo punto ho cercato in internet le librerie che mi mancavano e le ho installate (http://www.freedesktop.org/Software/dbus) ed effettivamente nella c

Re: Da Outlook Express (Win) a Thunderbird (Linux)

2005-05-02 Per discussione Homer S.
--- Sandro Tosi <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: [cut] > Da quanto ho visto in rete, sembra che l'unico modo sia quello di > importare i dati da OE su thunderbird per windows e poi portare la > cartella di quest'ultimo sotto linux e dire a tb di usa quella. E' > cosi'? C'e' qualcuno che ha avuto un

Re: skype e libdbus

2005-05-02 Per discussione Matteo Bassi
Cristian Versari ha scritto: Matteo Bassi wrote: ./skype: error while loading shared libraries: libdbus-1.so.0: cannot open shared object file: No such file or directory a questo punto ho cercato in internet le librerie che mi mancavano e le ho installate (http://www.freedesktop.org/Software/dbu

Re: X.org e tastiera

2005-05-02 Per discussione The Saltydog
Per fare una cosa pulita io disinstallerei tutto il server xorg, per poi re-installare la versione Hoary.. On 5/2/05, Steno <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > The Saltydog ha scritto: > > >On 5/2/05, Steno <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > > > >>Il fatto è che tempo fa provai l'installazione (per poi t

Re: debian assaltabile da internet?

2005-05-02 Per discussione Gollum1
Alle 11:47, lunedì 2 maggio 2005, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: > Vedo un altro pericolo insito nei servizi (x debian). > Se hai installato alcuni servizi e li hai disabilitati al boot (update-rc.d > o rcconf...) perchè vuoi che vengano avviati _solo_ quando ne hai bisogno > (ad es. usi apache loc

Re: pppoeconf

2005-05-02 Per discussione robi.z (antispam x=i )
"Mirco" <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto nel messaggio news:[EMAIL PROTECTED]> Salve a tutta la lista.> Ho un piccolo problema con la connessione alla rete..> Mi spiego meglio, sul mio pc dove gira beata deb sarge, da alcuni giorni > quando avvio il pc,> non si stabilisce più la connessione (

Re: skype e libdbus

2005-05-02 Per discussione Gollum1
Alle 12:33, lunedì 2 maggio 2005, Matteo Bassi ha scritto: > avete qualche dritta da darmi? non so più come uscirne... > io uso la debian way nel senso che ho inserito la seguente entry in sources.list e installo e mantengo skype con i normali comandi apt. # Entry per skype deb http://www.bootspl

Re: skype e libdbus

2005-05-02 Per discussione Matteo Bassi
Gollum1 ha scritto: Alle 12:33, lunedì 2 maggio 2005, Matteo Bassi ha scritto: avete qualche dritta da darmi? non so più come uscirne... io uso la debian way nel senso che ho inserito la seguente entry in sources.list e installo e mantengo skype con i normali comandi apt. # Entry per skype deb ht

Re: debian assaltabile da internet?

2005-05-02 Per discussione The Saltydog
Ogni pacchetto relativo ad applicazioni che contengono script di init nella directory /etc/init.d esegue - al termine dell'installazione - update-rc.d per quel pacchetto, come raccomandato dalla debian policy. Se, ad esempio, inibisco la partenza del server apache (usando ad esempio Ubuuntu Bootup

Disabilitare il Driver audio !!

2005-05-02 Per discussione hlix
Ciao a tutti. SO Debian Sarge 3.1 Xsession KDE Ho un problema con l'audio e in particolare con la registrazione, come descritto nella richiesta di help precedente "Driver audio !!". 1)Come posso scaricare il modulo via82cxxx per poter determinare per esclusione quali siano i moduli caricati per l

Re: Da Outlook Express (Win) a Thunderbird (Linux)

2005-05-02 Per discussione Sandro Tosi
> Esiste un programma, readpst, che in teoria riesce a farlo, ma per > quanto l'ho provato mi risulta poco utilizzabile (va sempre in crash > con cartelle molto ramificate). Non so però se vada bene anche con OE > come origine. Si trova nel corredo standard Debian, quindi puoi > comunque darci un'o

Re: Da Outlook Express (Win) a Thunderbird (Linux)

2005-05-02 Per discussione Sandro Tosi
> si è il metodo piu veloce e piu "sicuro" per non perdere dati. Il > fatto è che una volta che li hai in formato mbox cioè quello che usa > thunderbird ci puoi fare piu o meno quello che ti pare. Comunque > installa tb da windows, importa la roba, trasferisci i file sotto > linux e o li metti nell

Re: Da Outlook Express (Win) a Thunderbird (Linux)

2005-05-02 Per discussione fabrizio mancini
On 5/2/05, Sandro Tosi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > si è il metodo piu veloce e piu "sicuro" per non perdere dati. Il > > fatto è che una volta che li hai in formato mbox cioè quello che usa > > thunderbird ci puoi fare piu o meno quello che ti pare. Comunque > > installa tb da windows, importa l

emulare la scrittura di un file ?

2005-05-02 Per discussione johon Doe
Qualcuno sa se è possibile emulare la scrittura di un file ? Vi spiego la situazione: ho un server con in share un applicazione windows a cui accedono vari client. Per vari motivi questa applicazione va a scrivere su un file su cui non dovrebbe andare a scrivere. Risolverei il problema se potessi d

Re: Disabilitare il Driver audio !!

2005-05-02 Per discussione Sandro Tosi
> 1)Come posso scaricare il modulo via82cxxx per poter determinare per > esclusione quali siano i moduli caricati per l'audio. # rmmod da root -- Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu) My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/index.html

Re: emulare la scrittura di un file ?

2005-05-02 Per discussione fabrizio mancini
On 5/2/05, johon Doe <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Qualcuno sa se è possibile emulare la scrittura di un > file ? cioè da quanto ho capito gli devi dare accesso in scrittura su di un singolo file in una dir dove non dovrebbe avere i permessi di scrittura. giusto? se cosi fosse non basterebbe un link

Re: freecraft

2005-05-02 Per discussione automatic_jack
On Sun, 1 May 2005 14:15:15 +0200 Massimo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ho iniziato ad installare qualche gioco sulla mia sarge e sto provando > questo gioco. Erano anni che non riprovavo a giocare ed ora mi trovo un > po' spiazzato. Scusate per le sciocche domande ma non riesco proprio a > pros

Rimappare la tastiera

2005-05-02 Per discussione Premoli, Roberto
Portatile P2 con sarge. Tutto ok, tranne che il tasto ESC e' brasato, morto, defunto, kaputt! Che fare? Mi/vi chiedevo se non fosse possibile riappare la tastiera in modo di assegnare la funzione di ESC, che so, sul tasto "HOME", "F12" o uno composto, "Fn+F8". Che dite, e' possibile? Come si

Re: sicurezza e adsl

2005-05-02 Per discussione Davide Prina
Fabio Nigi ha scritto: mi ritrova da un perioda a questa parte un numero sempre crescente di scan e di "tentativi di intrusioni" la maggior parte grossolani di bruteforce delle password su ssh o di falsi attacchi per windows. succede anche a voi? a me succedeva, infatti avevo aperto un thread: http

Molte connessioni TCP in attesa aperte da e per localhost

2005-05-02 Per discussione Felipe Salvador
In questi giorni sto cercando di capire meglio la configurazione che uso per compilare Linux (tutto ad un livello mooolto ALTO), lavorando sulla versione 2.6.11.deb (utilizzando la debian way) cerco di sfoltire i moduli e di cambiare qui e la' delle configurazione se non altro "per vedere l'effe

Molte connessioni TCP in attesa aperte da e per localhost

2005-05-02 Per discussione Felipe Salvador
In questi giorni sto cercando di capire meglio la configurazione che uso per compilare Linux (tutto ad un livello mooolto ALTO), lavorando sulla versione 2.6.11.deb (utilizzando la debian way) cerco di sfoltire i moduli e di cambiare qui e la' delle configurazione se non altro "per vedere l'effe

Re: emulare la scrittura di un file ?

2005-05-02 Per discussione Davide Alberani
On May 02, johon Doe <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Qualcuno sa se ? possibile emulare la scrittura di un > file ? Un link a /dev/null ? Una fifo (named pipe), creata con mkfifo? -- Davide Alberani <[EMAIL PROTECTED]> [PGP KeyID: 0x465BFD47] http://erlug.linux.it/~da/ -- To UNSUBSCRIBE, email

Client P2P

2005-05-02 Per discussione Davide Gasperini
Salve a tutti, qualcuno sa consigliarmi un buon client p2p per la debian testing? Ciao a tutti -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: debian assaltabile da internet?

2005-05-02 Per discussione Gabriele Pongelli
> Vedo un altro pericolo insito nei servizi (x debian). > Se hai installato alcuni servizi e li hai disabilitati al boot (update-rc.d > o rcconf...) perchè vuoi che vengano avviati _solo_ quando ne hai bisogno > (ad es. usi apache locale x lo sviluppo di qualche pagina html), nel > momento in cui

Re: Rimappare la tastiera

2005-05-02 Per discussione Sandro Tosi
> Che fare? Mi/vi chiedevo se non fosse possibile riappare la tastiera in sul mio sitonzo (vedi firma) nella sezione "Tips Page" > linux trovi un'articoletto proprio su come rimappare la tastiera, spero ti sia utile. ciao ps: no no, non e' pubblicita', no no.. ;)) -- Sandro Tosi (aka Morpheus,

Re: emulare la scrittura di un file ?

2005-05-02 Per discussione Andrea Gasparini
Alle 15:22, lunedì 2 maggio 2005, johon Doe ha scritto: > Qualcuno sa se è possibile emulare la scrittura di un > file ? Dunque, io credo proprio di no... Puoi provare a ridirigere quel file su /dev/null ? Puoi specificare all'applicazione quale file deve scrivere? puoi farci un link simbolico? S

Re: Client P2P

2005-05-02 Per discussione Sandro Tosi
> qualcuno sa consigliarmi un buon client p2p per la debian testing? amule, lopster -- Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu) My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/index.html

Re: Disabilitare il Driver audio !!

2005-05-02 Per discussione hlix
Grazie ma ho qualche dubbio... Quale' il nome del modulo? Cioe' quello giusto ad esempio tra questi io non saprei quali smontare, li smonto tutti una a uno. (P.S. questi 4 moduli sono la copia dei moduli riportati sotto, ma ce ne sono altri che si riferiscono all'audio tipo la sfilza snd) esem

Re: debian assaltabile da internet?

2005-05-02 Per discussione MaXeR
On Monday 02 May 2005 22:15, Gabriele Pongelli wrote: > > > Vedo un altro pericolo insito nei servizi (x debian). > > > Se hai installato alcuni servizi e li hai disabilitati al boot [cut] > >rimpiazza o mantiene quello che era? > > ho notato anche io che quando avvi apt-get dist-upgrade mi modific

Re: linux e flash

2005-05-02 Per discussione Davide Prina
paguaro ha scritto: ciao a tutti se apro una pagina con animazioni flash (con qualunque browser) la cpu mi va al 100% e, ovviamente, mi risponde con tempi allucinanti. una strada a volte praticabile: kill -15 pidbrowser non ho la versione dei flash (credo sia la 5) qualcuno ha il mio stesso probl

Re: Disabilitare il Driver audio !!

2005-05-02 Per discussione Sandro Tosi
> Grazie ma ho qualche dubbio... > Quale' il nome del modulo? > Cioe' quello giusto ad esempio tra questi io non saprei quali smontare, li > smonto tutti una a uno. tramite il comando # lsmod ottieni una lista dove nella prima colonna hai il nome del modulo, e nella terza chiamata "Used by"

Re: emulare la scrittura di un file ?

2005-05-02 Per discussione Cristian Versari
johon Doe wrote: ho un server con in share un applicazione windows a cui accedono vari client. Per vari motivi questa applicazione va a scrivere su un file su cui non dovrebbe andare a scrivere. Risolverei il problema se potessi da samba o da sistema emulare la scrittura di quel dato file. La soluz

RE: server a 400 km... ci sono riuscito!!!!

2005-05-02 Per discussione Gabriele Pongelli
non so chi aveva lanciato l'idea del cd con ssh ma stavo pensando perché non creare una minidistro di rescue su cd bootabile? tempo fa stavo provando sulla penna usb come fare a creare una minidistro e l'idea era partita da un articolo su linux&co (li descriveva minidistro da floppy) mentre per

Re: Client P2P

2005-05-02 Per discussione Fabio Nigi
On Mon, 2 May 2005 21:48:40 +0200 "Davide Gasperini" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Salve a tutti, > qualcuno sa consigliarmi un buon client p2p per la debian testing? > Ciao a tutti > dc++ azureus amule lopster... a proposito qualcuno conosce qualche buon client che gestisce le dcc? Fabio >

Re: Da Outlook Express (Win) a Thunderbird (Linux)

2005-05-02 Per discussione Davide Prina
Sandro Tosi ha scritto: di mail+ng usavo outlook express (dite quello che vi pare, ma faceva volevo migrare tutto verso thunderbird (che mi sembra il piu' simile, Tools > Import... mi mostra solo Communicator... ho fatto installare ad un mio amico sotto uindous ed ha importato tutto in automatic

Portatile sony Vaio: problemi cpu

2005-05-02 Per discussione petdog
Per problemi cpu voglio dire che sembra di avere un p2 con stufa, e non un $cat /proc/cpuinfo processor : 0 vendor_id : GenuineIntel cpu family : 15 model : 2 model name : Intel(R) Celeron(R) CPU 2.60GHz stepping: 9 cpu MHz : 2591.976 cache size

qualcuno ha creato un utente?

2005-05-02 Per discussione Roberto
Ciao a tutti, nella mia debian (esposta in internet) ho trovato in /var/spoll/mail un BOGUS.nobody.-t poi anche in /home ho controllato dentro /etc/passwd se qualcuno a mia insaputa ha creato un utente dal nome così strano ma non c'è. Su Google nulla!

Re: Da Outlook Express (Win) a Thunderbird (Linux)

2005-05-02 Per discussione Sandro Tosi
Ha funzionato: > ho fatto installare ad un mio amico sotto uindous ed ha importato tutto > in automatico ... poi penso ti basti spostare la cartella sotto GNU/Linux Si', ho fatto cosi'; schematizzando, i passi seguiti sono questi: - installare tb sotto windows; - importare le mail su tb, mantene

Re: emulare la scrittura di un file ?

2005-05-02 Per discussione Luigi di Lazzaro
Am Montag, den 02.05.2005, 06:22 -0700 schrieb johon Doe: Ciao a tutti, > Qualcuno sa se possibile emulare la scrittura di un > file ? > Vi spiego la situazione: ho un server con in share un > applicazione windows a cui accedono vari client. > Per vari motivi questa applicazione va a scrivere su

Tastiera di sistema senza X

2005-05-02 Per discussione kimbuba
Ciao a tutti. Non riesco a trovare un modo per settare la tastiera a qwerty in modalità console senza X. Su X ho trovato nel file di configurazione ma in console mi da la tastiera del mac. Grazie molte! kimbuba. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Troub

Tastiera di sistema senza X

2005-05-02 Per discussione kimbuba
Ciao a tutti. Non riesco a trovare un modo per settare la tastiera a qwerty in modalità console senza X. Su X ho trovato nel file di configurazione ma in console mi da la tastiera del mac. Grazie molte! kimbuba. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble

Re: debian assaltabile da internet?

2005-05-02 Per discussione Vincenzo Ciancia
Il giorno lun, 02/05/2005 alle 13.13 +0200, The Saltydog ha scritto: > > Se, ad esempio, inibisco la partenza del server apache (usando ad > esempio Ubuuntu Bootup Manager), quando il pacchetto apache viene > aggiornato, l'installer debian lancia un update-rc.d su apache, > rimettendo a posto i li

Re: emulare la scrittura di un file ?

2005-05-02 Per discussione Vincenzo Ciancia
Il giorno lun, 02/05/2005 alle 06.22 -0700, johon Doe ha scritto: > Vi spiego la situazione: ho un server con in share un > applicazione windows a cui accedono vari client. > Per vari motivi questa applicazione va a scrivere su > un file su cui non dovrebbe andare a scrivere. > Risolverei il proble

Re: debian assaltabile da internet?

2005-05-02 Per discussione Mattia Dongili
On Mon, May 02, 2005 at 11:47:24AM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote: [...] > un "Update" del pacchetto, vengono ricreati i link/script nei vari runlevel. > Non ho trovato modo di evitare che un "apt-get upgrade" non lo faccia :-( invece che rimuovere definitivamente i link basta mettere i K* in tutt

sophisticate

2005-05-02 Per discussione Claudio
All the meds you need: http://www.salver.info/?Debian-user-polish-request Claudio -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: Client P2P

2005-05-02 Per discussione Matteo Bassi
Davide Gasperini ha scritto: Salve a tutti, qualcuno sa consigliarmi un buon client p2p per la debian testing? Ciao a tutti io ti consiglio amule e bit torrent... se poi ha fastweb assolutamente amule adunanza ;) ciao matteo -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubs

Re: debian assaltabile da internet?

2005-05-02 Per discussione fabrizio mancini
On 5/2/05, Gabriele Pongelli <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > una domanda più o meno attinente: è possibile dare un "dpkg-reconfigure xxx" > e fare in modo che il .conf relativo ad xxx non venga ricreato?? > mi spiego meglio con ciò che mi è accaduto: avevo bisogno di riconfigurare > xorg, inizialmente

Re: qualcuno ha creato un utente?

2005-05-02 Per discussione Ottavio Campana
Roberto wrote: Ciao a tutti, nella mia debian (esposta in internet) ho trovato in /var/spoll/mail un BOGUS.nobody.-t poi anche in /home ho controllato dentro /etc/passwd se qualcuno a mia insaputa ha creato un utente dal nome così strano ma non c'è. dovrebbe essere quando exim non sa a chi inviare