Sono riuscito a sistemare alcuni problemini che impedivano l'utilizzo
del kernel 2.6 dopo l'aggiornamento, ma di qualche altro problema non
trovo soluzione.
Infatti non si trovano il mio masterizzatore dvd ed il masterizzatore cd.
In fstab sono ancora come /mnt/cdrom non c'è traccia della directori
InSa ha scritto:
[EMAIL PROTECTED]:/mnt/penna/apt$ cat fetch-script-wget-tower | sed
s/tower:/debian/ftp.it.debian.org/debian/ > file_corretto
non ho ancora capito
come dirgli di non considerare le slash che non gli deve vedere...
$ cat fetch-script-wget-tower | sed \
> "s/tower:\/debian/f
Cristian Versari ha scritto:
$ cat fetch-script-wget-tower | sed \
> "s/tower:\/debian/ftp.it.debian.org\/debian/" > file_corretto
Pardon: vale come curiosita' per l'uso di sed, ma il suggerimento
precedentemente dato era applicabile al tuo caso.
Questo finche' ovviamente la sottodirectory ( /
http://www.gnome.org/~seth/blog//xshots
qualcuno di voi sa come far funzionare questa cosa??
Fabio
--
Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it icq:155452384
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
Qui dove lavoro stanno iniziando a valutare l'idea di usare il Voice
Over IP, per comunicare a livello intra-aziendale (sede centrale con
sedi periferiche, almeno).
Mi dareste consigli, idee e links per iniziare ad approcciare
l'argomeno, di cui so veramente poco?
Tnx :)
--
Franco
"Certo bis
Il problema è che il microfono funziona correttamente. Come dicevo se
alzo molto il volume, fa fischiare le casse, quindi il controllo di
volume sul microfono è attivo.
Solo che non registra nulla (usando il registratore di suoni o
qualunque altro programma che faccia uso del microfono)..
On Mar
InSa ha scritto:
On Fri, 01 Apr 2005 02:27:56 +0200
allanon <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
purtroppo dalle mie parti non è ancora arrivata l'adsl, e io ho 2 pc
con sid (laptop & tower).
Io ho risolto creando le immagini dvd (sono due) con jigdo e poi
masterizzandole su dvd riscrivibili.
Eh, il pro
On Apr 1, 2005 10:32 AM, Franco Vite <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Qui dove lavoro stanno iniziando a valutare l'idea di usare il Voice
> Over IP, per comunicare a livello intra-aziendale (sede centrale con
> sedi periferiche, almeno).
>
> Mi dareste consigli, idee e links per iniziare ad approccia
Alle 10:31, venerdì 1 aprile 2005, Fabio Nigi ha scritto:
> http://www.gnome.org/~seth/blog//xshots
> qualcuno di voi sa come far funzionare questa cosa??
segui i link:
http://live.gnome.org/Luminocity
Bye!
--
-gaspa-
---
Powered by Debian GNU/Linux and
On Mar 31, 2005 10:57 PM, Massimo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Su sarge ci sono due differenti versioni di apache:
> apache 1.3.33-4
> apache2 2.0.53-5
>
> Quali sono i motivi per usarne uno o l'altro?
Qui ci sono tutte le differenze:
http://httpd.apache.org/docs-2.0/new_features_2_0.html
La
On Mar 30, 2005 5:53 PM, [EMAIL PROTECTED]
<[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> salve a tutti, volevo porre a chiunque potesse darmi una mano il mio problema;
> sto cercando di masterizzare una iso scaricata da internet ma non riesco
> attraverso nessun programma nel mio scopo.
apt-get install graveman
On Fri, 01 Apr 2005 10:25:25 +0200
Cristian Versari <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Cristian Versari ha scritto:
> > $ cat fetch-script-wget-tower | sed \
> > > "s/tower:\/debian/ftp.it.debian.org\/debian/" > file_corretto
>
> Pardon: vale come curiosita' per l'uso di sed, ma il suggerimento
>
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Ciao a tutti, qualcuno mi sa indicare un software per linux che
indicizza i file pdf tipo il catalog della adobe.
grazie
Ghido
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.0 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mo
luca luca ha scritto lo scorso 31/03/2005 02:06:
Salve ragazzi,
sto utilizzando kile per scrivere la tesi, ma nn riesco a scrivere le
formule.
Un esempio su tutti: entro in ambiente "equation" (oppure "math", o "$
$", nn fa differenza) e scrivo:
\begin{equation}
a = 12
\end{equation}
Non co
Grazie per la risposta,
ma nulla da fare. Con qualsiasi cosa lo apra,
è sempre la stessa storia.
inoltre i paccheti dovrebbero esserci tutti.
tra l'altro, se faccio andare lo stesso file in lyx
riesco a visualizzarlo bene.
Il problema è che devo presentare un lavoro lunedì
al mio professore e nn v
Ciao a tutti,
sto cercando di capire perchè quando uso smbumount mi dice che la
directory è busy anche se io sono sicuro che nessuno la sta usando. Per
questo mi servirebbe sapere come si scopre la lista delle applicazioni
che stanno attualmente accedendo ad una directory (che poi sarà proprio
On Fri, 01 Apr 2005 10:41:19 +0200
Mox <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Fra
> questo sistema e rsync non credo che ci siano molte differenze, ma
> "this is the debian way" che significa "metodo generalmente migliore"
Beh, per un pò utilizzerò apt-zip, se avrò troppi "casini" proverò con
altre soluz
On Fri, 01 Apr 2005 11:41:10 +0200
Giorgio Raccanelli <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
To: debian-italia
Subject: device busy
> Per questo mi servirebbe sapere come si scopre la lista delle
> applicazioni che stanno attualmente accedendo ad una directory (che
> poi sarà proprio quella che non si r
> > [...]
> > >
> > > \begin{equation}
> > > a = 12
> > > \end{equation}
> > >
> > >
> > >Quello che ottengo nel file DVI è:
> > >
> > >a/12
> > >
> > [...]
Usando "a \eq 12" cosa ti salta fuori?
P.
--
Paolo Larcheri
Linux User #383461
http://counter.li.org
Ciao !
E' possibile ottenere in fase di avvio di un determinato programma per X
xterm, Mozilla o quel che sia parte in fullscreen cioè nel massimo di
dimensione che può avere ?
Il programma non ha di suo questa opzione per cui io vorrei sapere se
c'è il modo di dargli questo comanda magari trami
> Nei due casi opposti:
> - server importantissimo connesso ad internet
E lo metti su Sarge? apache2 allora è l'ultimo dei problemi di sicurezza!
> - pc usato solo per sviluppo e test
Se quello che sviluppi poi deve andare su apache 1.3, allora io lo
svilupperei su apache 1.3 per evitare brutte so
La butto lì a caso: non è che in LILO passi ancora il parametro hdc=ide-scsi
al kernel, come si faceva col 2.4? Magari non è dannoso, ma se c'è io lo
toglierei.
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
Lucio Crusca ha scritto:
La butto lì a caso: non è che in LILO passi ancora il parametro hdc=ide-scsi
al kernel, come si faceva col 2.4? Magari non è dannoso, ma se c'è io lo
toglierei.
No, non c'è nulla.
ciao
antonio
PS : uso grub
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "u
Sto cercando disperatamente di eliminare dal mio sistema (Sarge) una
copia di Firefox 1.0.1, installata dall'installer ufficiale, per
sostituirla col pacchetto deb fornito con la Sarge. Ho quindi rimosso la
directory /usr/local/share/firefox-installer nonché ~/.firefox e
~/.mozilla (avendone già ar
On Fri, 01 Apr 2005 10:11:58 +0200
"[EMAIL PROTECTED]" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Sono riuscito a sistemare alcuni problemini che impedivano l'utilizzo
> del kernel 2.6 dopo l'aggiornamento, ma di qualche altro problema non
> trovo soluzione.
> Infatti non si trovano il mio masterizzatore dvd ed
> Usando "a \eq 12" cosa ti salta fuori?
>
> P.
peggio che andare di notte:
\begin{equation}
a \eq 12
\end{equation}
mi dà il seguente errore:
./cap1.tex:55:Undefined control sequence. ^^Ia \eq
E la stessa cosa se uso gli altri ambienti matematici.
Dici mi sia sfuggita una librer
Paolo Ghidini ha scritto:
Ciao a tutti, qualcuno mi sa indicare un software per linux che
indicizza i file pdf tipo il catalog della adobe.
non conosco catalog, ma forse trovi qualcosa qui:
http://sourceforge.net/search/
indica di ricercare tutte le parole e scrivi la frase:
index pdf
Ciao
Davide
-
Luca wrote:
> peggio che andare di notte:
>
> \begin{equation}
> a \eq 12
> \end{equation}
>
> mi dà il seguente errore:
>
> ./cap1.tex:55:Undefined control sequence. ^^Ia \eq
>
Io farei un reinstall di "kile" e del "tetex". Se anche cosi
non funge, visto che la scadenza è lunedi, ti consiglio
Pino Pinto ha scritto:
Sto cercando disperatamente di eliminare dal mio sistema (Sarge) una
copia di Firefox 1.0.1, installata dall'installer ufficiale
Hai rimosso anche /home/tuoutente/.mozilla
?
Cristian
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Conta
Cristian Versari ha scritto:
Pino Pinto ha scritto:
Sto cercando disperatamente di eliminare dal mio sistema (Sarge) una
copia di Firefox 1.0.1, installata dall'installer ufficiale
Hai rimosso anche /home/tuoutente/.mozilla
Pardon, mi ero perso mezza mail.
Prova a fare uno strace mozilla-firefox 2
On Apr 1, 2005 12:50 PM, Pino Pinto <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Sto cercando disperatamente di eliminare dal mio sistema (Sarge) una
> copia di Firefox 1.0.1, installata dall'installer ufficiale, per
> sostituirla col pacchetto deb fornito con la Sarge. Ho quindi rimosso la
> directory /usr/local/
Salve a tutti, scusate l'OT ma non sapevo dove altro chiedere, ho un
problema con la connessione di 2 pc e un router attracerso un hub;
l'hub, 1 pc e il router sono in una stanza, invece l'altro pc è in un
altra e il collegamento avviene attraverso un cavo con ai capi dei
connettori rj45 femmina a
Il giorno ven, 01/04/2005 alle 10.11 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha
scritto:
> Sono riuscito a sistemare alcuni problemini che impedivano l'utilizzo
> del kernel 2.6 dopo l'aggiornamento, ma di qualche altro problema non
> trovo soluzione.
> Infatti non si trovano il mio masterizzatore dvd ed il maste
Davide Corio ha scritto:
Il giorno ven, 01/04/2005 alle 10.11 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha
scritto:
Sono riuscito a sistemare alcuni problemini che impedivano l'utilizzo
del kernel 2.6 dopo l'aggiornamento, ma di qualche altro problema non
trovo soluzione.
Infatti non si trovano il mio masterizzator
Salve a tutti.
Ho una piccola emergenza..Ho un Pc dove convivevano ffelici Deb sarge
(kernel.2.6.7) e W$2000 (su due hd separati).Ieri ho sostituito il 2000
con xp,(dopo essermi preoccupato di farmi un floppy di boot e di averlo
provato). Risultato avvio da floppy e apro una konsole, digito il c
35 matches
Mail list logo