ricreare .tmp o orbit

2005-03-25 Per discussione Paolo Ariano
ciao * ieri sera giochicchiando ho ranzato via /home/utonto/.tmp tutto funziona ancora ma quando lancio gnome-volume-manager-thumb (per scaricare foto) mi dice che non trova .tmp e soprattutto manca orbit-paolo e non mi fa piu' scaricare foto dalla digitale ... :( arg grazie ciao paolo -- P

Re: ricreare .tmp o orbit

2005-03-25 Per discussione Fernando Figaroli
Alle 09:30, venerdì 25 marzo 2005, Paolo Ariano ha scritto: > ieri sera giochicchiando ho ranzato via > /home/utonto/.tmp > tutto funziona ancora ma quando lancio > gnome-volume-manager-thumb (per scaricare foto) mi dice che > non trova .tmp e soprattutto manca orbit-paolo e non mi fa > piu' scaric

ATI e driver fglrx

2005-03-25 Per discussione nightiger
Salve ragazzi, ho ancora alcuni problemi ad installare i driver ATI nel mio notebook con una unstable. La mia scheda e' la seguente: :01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc Radeon Mobility M6 LY (prog-if 00 [VGA]) Subsystem: Acer Incorporated [ALI]: Unknown device 0019 Control

kernel >= 2.6.9: riconoscimento hd al boot

2005-03-25 Per discussione paolo
Ciao, attualmente sto usando Sid con kernel 2.6.8 (patchato debian). Volevo passare a 2.6.10 ma riscontro una cosa che mi da alquanto fastidio. Al boot del 2.6.10 (la cosa avviene anche col 2.6.9) mi resta per circa 40 secondi in attesa di riconoscere l'harddisk, per poi in seguito stampare degli

Re: ricreare .tmp o orbit

2005-03-25 Per discussione Paolo Ariano
Fernando Figaroli wrote: in quei casi .. un bell .. apt-get install --reinstall gnome-volume-manager-thumb grazie ;) nel frattempo ho fatto la cosa piu' stupida mkdir .tmp e ora funziona ... arg ciao paolo -- Paolo Ariano Neuroscience PhD student @ UniTo -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL P

Re: wma :-( to mp3

2005-03-25 Per discussione Carlo Agrusti
Fabio Nigi ha scritto lo scorso 25/03/2005 01:08: On Thu, 24 Mar 2005 20:55:24 +0100 [...] find . -iname "*.wma" -exec mencoder -o '"{}"'.mp3 '"{}"' ';' -a -exec echo rm '"{}"' ';' lunghetto come find ;-) cmq nn funziona :-( File not found: 'frameno.avi' Failed to open frameno.avi ??? File not fou

Re: wma :-( to mp3

2005-03-25 Per discussione Mattia Dongili
On Fri, Mar 25, 2005 at 01:08:02AM +0100, Fabio Nigi wrote: > On Thu, 24 Mar 2005 20:55:24 +0100 > Vincenzo Ciancia <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > Fabio Nigi wrote: > > > > > > > > esiste qualcosa tipo mp32ogg che una volta dato in pasto una > > > directory mi converte i file cancellando i wma

Re: kernel >= 2.6.9: riconoscimento hd al boot

2005-03-25 Per discussione de Palo Andrea
On Fri, 25 Mar 2005 10:00:14 +0100, paolo or one of his clones wrote: > La macchina à un laptop Toshiba Staellite M30 e l'harddisk > à un TOSHIBA MK4025GAS (non so quanto sia utile questa info!) Precisamente che modello? Anch'io ho un Toshiba m30x-132 con un hd da 40 GB, ma sia con kernel 2.6.8 c

Re: ATI e driver fglrx

2005-03-25 Per discussione de Palo Andrea
On Fri, 25 Mar 2005 09:50:09 +0100, nightiger or one of his clones wrote: > Qualcuno sa darmi delle delucidazioni a riguardo? Cerca con google la pagina di Fabio Stanchina. C'Ã tutto quello che cerchi (io la mia ATI l'ho fatta funzionare seguendo le istruzioni di quel sito). Saluti, Andrea. --

Re: Fwd: Copiare una mail in una cartella condivisa. (ci riprovo)

2005-03-25 Per discussione Luigi di Lazzaro
Am Donnerstag 24 März 2005 21:44 schrieb Gollum1: Ciao Gollum1, [Copiare una mail in una cartella condivisa.] > ho una macchina che mi fornisce una cartella condivisa ad una rete > windows tramite Samba, la stessa macchina fa anche da gestore di una > casella di posta, nel senso che riceve la mai

Re: wma :-( to mp3

2005-03-25 Per discussione Laurent Dhima
: [EMAIL PROTECTED] > ciao a tutti, > mi trovo una caterva di wma da convertire chiaramente in mp3, > quello schifo non lo voglio tenere.. > > non ho trovato un gran che e di scripting sono un pò negato :-( Io uso (non mi ricordo più dove l'ho trovato): =

Re: ATI e driver fglrx

2005-03-25 Per discussione nightiger
Ciao Andrea, ho gia' provato a seguire la guida di Flavio ed e' proprio alla fine di quella che ottengo quell'errore. :-\ On Fri, 25 Mar 2005 10:38:22 +0100, de Palo Andrea <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > On Fri, 25 Mar 2005 09:50:09 +0100, nightiger or one of his clones wrote: > > > Qualcuno sa da

Re: Errore su FAT

2005-03-25 Per discussione Luigi di Lazzaro
Am Donnerstag 24 März 2005 15:03 schrieb [EMAIL PROTECTED]: [chiave usb] > >>Hai provato a montare /dev/sda? Questa è la riga del mio fstab: > >> > >>/dev/sda /media/usbvfatrw,user,sync,noauto 0 > >> 0 > > > >Manca qualcosa al mio kernel? > >Ora provo a formattare la chiavett

Re: kernel >= 2.6.9: riconoscimento hd al boot

2005-03-25 Per discussione paolo
proprio IO scrissi: > Ciao, > attualmente sto usando Sid con kernel 2.6.8 (patchato debian). > Volevo passare a 2.6.10 ma riscontro una cosa che mi da alquanto > fastidio. > > Al boot del 2.6.10 (la cosa avviene anche col 2.6.9) mi resta per circa > 40 secondi in attesa di riconoscere l'harddisk

Re: wma :-( to mp3

2005-03-25 Per discussione Fabio Nigi
On Fri, 25 Mar 2005 11:10:56 +0100 Laurent Dhima <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > : > > [EMAIL PROTECTED] > > ciao a tutti, > > mi trovo una caterva di wma da convertire chiaramente in mp3, > > quello schifo non lo voglio tenere.. > > > > non ho trovato un gran che e di scripting sono un pò negato :

Re: wma :-( to mp3

2005-03-25 Per discussione Fabio Nigi
On Fri, 25 Mar 2005 10:11:42 +0100 Mattia Dongili <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > On Fri, Mar 25, 2005 at 01:08:02AM +0100, Fabio Nigi wrote: > > On Thu, 24 Mar 2005 20:55:24 +0100 > > Vincenzo Ciancia <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > > > Fabio Nigi wrote: > > > > > > > > > > > esiste qualcosa tip

Re: ATI e driver fglrx

2005-03-25 Per discussione nightiger
Ah dimenticavo Andrea, potresti farmi vedere qualcosa di tuo x capire lo stile? grazie On Fri, 25 Mar 2005 11:14:10 +0100, nightiger <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ciao Andrea, > ho gia' provato a seguire la guida di Flavio ed e' proprio alla fine > di quella che ottengo quell'errore. :-\ > > > O

Re: wma :-( to mp3

2005-03-25 Per discussione Mattia Dongili
On Fri, Mar 25, 2005 at 11:41:44AM +0100, Fabio Nigi wrote: [...] > > dopodiche' se va tutto bene rimuovo gli originali. Qualcuno tempo fa > > aveva suggerito di usare una pipe per non fare il file wav ma e' diuna oops... volevo dire "...aveva suggerito di usare una FIFO..." > > lentezza biblica.

Re: wma :-( to mp3 [risolto]

2005-03-25 Per discussione Fabio Nigi
On Fri, 25 Mar 2005 10:11:42 +0100 Mattia Dongili <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > io faccio piu' o meno cosi': > > for i in *.wma ; do \ >fname=$(echo $i | sed -e 's/\(.*\)\.mpc/\1/') ; \ >mplayer -vo null -ao pcm -aofile "$fname.wav" "$i" ; \ >oggenc -o "$fname.ogg" "fname.wav" ; \ >

Re: ATI e driver fglrx

2005-03-25 Per discussione Mattia Dongili
On Fri, Mar 25, 2005 at 09:40:39AM +0100, nightiger wrote: > Salve ragazzi, > ho ancora alcuni problemi ad installare i driver ATI nel mio notebook > con una unstable. > La mia scheda e' la seguente: > > :01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc Radeon > Mobility M6 LY (prog-if

Re: wma :-( to mp3

2005-03-25 Per discussione Laurent Dhima
: [EMAIL PROTECTED] > > bello..lungo e incapibile :-) > da bash-offuscated-code :-) > > però non funziona!:-( Si che funziona! :-) Scarica il file attachato, rendilo eseguibile, e dai ./convert.sh > > .. > Fabio > - Laurent Dhima Linux linuxway 2.6.8-1

Re: wma :-( to mp3

2005-03-25 Per discussione Fabio Nigi
On Fri, 25 Mar 2005 12:06:59 +0100 Mattia Dongili <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > On Fri, Mar 25, 2005 at 11:41:44AM +0100, Fabio Nigi wrote: > [...] > > > dopodiche' se va tutto bene rimuovo gli originali. Qualcuno tempo > > > fa aveva suggerito di usare una pipe per non fare il file wav ma > > > e'

Re: ATI e driver fglrx

2005-03-25 Per discussione nightiger
ah!!! provero' una volta a casa... per adesso con i driver denominati radeon ottengo, se non ricordo male, 200 fps con glxgears. Provero' con ati On Fri, 25 Mar 2005 12:14:55 +0100, Mattia Dongili <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > On Fri, Mar 25, 2005 at 09:40:39AM +0100, nightiger wrote: > > Salve ra

Re: ATI e driver fglrx

2005-03-25 Per discussione nightiger
On Fri, 25 Mar 2005 13:18:47 +0100, Mattia Dongili <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > va bene anche 'radeon', 'ati' sceglie automaticamente il piu' appropriato > tra i driver della famiglia. > fglrx e' per altre schede, se non hai il direct rendering attivo i > motivi sono altri. il direct rendering

Re: ATI e driver fglrx

2005-03-25 Per discussione Mattia Dongili
On Fri, Mar 25, 2005 at 01:40:04PM +0100, nightiger wrote: > On Fri, 25 Mar 2005 13:18:47 +0100, Mattia Dongili <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > > va bene anche 'radeon', 'ati' sceglie automaticamente il piu' appropriato > > tra i driver della famiglia. > > fglrx e' per altre schede, se non hai il

Re: ATI e driver fglrx

2005-03-25 Per discussione de Palo Andrea
On Fri, 25 Mar 2005 11:50:09 +0100, nightiger or one of his clones wrote: > Ah dimenticavo Andrea, > potresti farmi vedere qualcosa di tuo x capire lo stile? > grazie Io ho seguito alla lettera le indicazioni di quella pagina tranne in due punti: -diceva di copiare un modulo appena compilato in u

Re: kernel >= 2.6.9: riconoscimento hd al boot

2005-03-25 Per discussione Mario Latronico
paolo wrote: La macchina è un laptop Toshiba Staellite M30 e l'harddisk è un TOSHIBA MK4025GAS (non so quanto sia utile questa info!) Non è un problema grave, lo so, ma questa cosa in pratica mi raddoppia il tempo complessivo per l'avvio del s.o. e mi da un po' di fastidio. Inoltre sono curioso di

Usermodelinux e rete

2005-03-25 Per discussione de Palo Andrea
Salve a tutti! Sono riuscito ad avviare una virtual machine con UML, solo che ho problemi a mandarla in rete. Lancio UML con il seguente comando: $ linux eth0=ethertap,tap0,,192.168.10.100 ubd0=woody devfs=mount che mi avvia la VM, ma quando poi provo a dare # ifconfig eth0 192.168.10.101 dall'

Invio errato

2005-03-25 Per discussione Autoworld
Gentile Utente Autoworld erroneamente le è stata inviata un email con oggetto "Vivi il WTCC con Seat". Ci scusiamo per il disguido e cogliamo l'occasione per Augurarle una felice Pasqua. Cordiali Saluti Lo staff di Autoworld -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of

problemi connessione remota con ssh su sarge

2005-03-25 Per discussione maurizio
ho installato da poco un server con sarge con il net installer rc2. per comodita ho installo ssh per configurarlo dal mio pc. quindi mi sono collegato ed ho lavorato senza problemi. oggi provo a collegarmi dall'esterno ( c'è un router che fa forward della 22 sul server sarge ) ma la connessione

Re: RAID1

2005-03-25 Per discussione Andrea Cavaliero
> On Thu, 24 Mar 2005 19:25:04 +0100, Gabriele Caniglia <[EMAIL PROTECTED]> > wrote: > > Ciao lista, scusate la domanda elementare... > > > > È possibile abilitare un RAID1 software senza > > ripartizionare/riformattare, quindi a un sistema già funzionante, > > aggiungendo semplicemente un altro h

Problema gdm e tastiera

2005-03-25 Per discussione Marco Cassol
Quando mi devo loggare con gdm la tastiera (normalissima ps/2), che ha funzionato al boot con grub, si blocca e non riesco a digitare niente. Devo riavviare e dopo 1/2/3 riavvii riesco a loggarmi digitanto. Cosa puo' essere?? Grazie. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject

Problema gdm e tastira

2005-03-25 Per discussione Marco Cassol
Quando mi devo loggare con gdm la tastiera (normalissima ps/2), che ha funzionato al boot con grub, si blocca e non riesco a digitare niente. Devo riavviare e dopo 1/2/3 riavvii riesco a loggarmi digitanto. Cosa puo' essere?? Grazie. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject

Connection refused

2005-03-25 Per discussione Roberto
Un applicativo Java che cerca di mettersi in contatto con una risorsa posta in un'altro computer (Tomcat sulla porta 8080) mi da in risposta un: Connection refused la riga dove si trova la porta 8080 è esatta? O deve avere qualcosa come 0.0.0.0:8080 ? grazie Proto Recv-Q Send-Q Local Address

Re: problemi connessione remota con ssh su sarge

2005-03-25 Per discussione maurizio
vi aggiorno sugli sviluppi ... mentre lavorato ho lasciato un client collegato , inizialmente (come già vi dicevo prima) il terminale sembrava bloccato ma dopo un po' sono comparsi questi messaggi . debug1: channel 0: free: client-session, nchannels 1 debug3: channel 0: status: The following

AMD64

2005-03-25 Per discussione Michele
Ciao, tra poco mi arriverà il nuovo pc con processore amd64 3200! Mi chiedevo come funzionasse debian per questi processori, dato che nn è ufficiale nn vorrei fosse ancora troppo "giovane" per l'utilizzo. Insomma nn vorrei avere un sistema operativo che crasha ogni due per tre. Quindi vorrei avere

Re: AMD64

2005-03-25 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 25-03-2005 alle 19:27 +0100, Michele ha scritto: > Ciao, > tra poco mi arriverà il nuovo pc con processore amd64 3200! > Mi chiedevo come funzionasse debian per questi processori, dato che nn è > ufficiale nn vorrei fosse ancora troppo "giovane" per l'utilizzo. Insomma > nn vorrei av

Che estensione è .so?????????? =3F?=

2005-03-25 Per discussione Pathineken
Vorrei modificare una libreria di un plug con estensione .so Che linguaggio è? con che si editano? Link per aiuto? Ciao ___ Nuovo Yahoo! Messenger: E' molto più divertente: Audibles, Avatar, Webcam, Giochi, Rubrica… Scaricalo ora! http://it.mess

Re: AMD64

2005-03-25 Per discussione mtms
On 25 Mar 2005, 19:27, Michele <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > tra poco mi arriverà il nuovo pc con processore amd64 3200! Complimenti e auguri! Quale motherboard hai scelto? Da qualche parte su alioth.debian.org c'è la lista delle MB supportate. Controlla che la tua sia nell'elenco. > Mi chiedevo

Re: AMD64

2005-03-25 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 25-03-2005 alle 19:59 +0100, mtms ha scritto: > Io ce l'ho installata da dicembre e, da quando ho disabilitato l'APM da > bios, non mi crasha più e ne sono _soddisfattissimo_ ed _entusiasata_. Ma dai?? Magari da adesso ne sarò soddisfattissimo anche io :) -- Davide Corio

Re: Che estensione è .so??????????

2005-03-25 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 25-03-2005 alle 20:09 +0100, Pathineken ha scritto: > Vorrei modificare una libreria di un plug con > estensione .so > Che linguaggio è? con che si editano? > Link per aiuto? > Ciao Le .so sono classiche librerie, come le dll di windows. Solitamente sono in C. Puoi cercare il sorge

Re: Che estensione è .so?????????? =3F?=

2005-03-25 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno ven, 25-03-2005 alle 20:09 +0100, Pathineken ha scritto: > Vorrei modificare una libreria di un plug con > estensione .so > Che linguaggio Ã? con che si editano? Sono binari (i.e., qualsiasi linguaggio compilato). Devi trovare i sorgenti, modificare e ricompilare. Se sei un Piccolo Dio P

Re: Usermodelinux e rete

2005-03-25 Per discussione Sandro Doro
> Salve a tutti! > Sono riuscito ad avviare una virtual machine con UML, solo che ho problemi > a mandarla in rete. > Lancio UML con il seguente comando: > > $ linux eth0=ethertap,tap0,,192.168.10.100 ubd0=woody devfs=mount > > che mi avvia la VM, ma quando poi provo a dare > > # ifconfig eth0 1

Re: AMD64

2005-03-25 Per discussione mtms
On 25 Mar 2005, 20:08, Davide Corio <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Con Debian, ci sono pacchetti che mancano al port, altri che vanno in > crash, l'ora del sistema che si sballa continuamente, player flash che > manda in crash il sistema... Eddai non gli dire così che si mette paura e installa una

Re: improvvisamente testing....

2005-03-25 Per discussione Fabio Nigi
On Sun, 20 Mar 2005 14:30:44 +0100 Mattia <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > On Sun, 20 Mar 2005 10:33:41 +0100 > raffaele <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > Ciao, sono Raffaele. > > Da notare che il post a cui rispondi è datato > 16 Sep 2003 > Oggi è il > 20 marzo 2005 ma non siamo ancora nel 2004 ;-

Re: Fwd: Copiare una mail in una cartella condivisa. (ci riprovo)

2005-03-25 Per discussione Gollum1
Alle 11:05, venerdì 25 marzo 2005, Luigi di Lazzaro ha scritto: > Potresti provare a venirne fuori installando un server imap tipo cyrus. > Io ho una cartella comune per tutti i clients, alla quale ognuno accede > con lo stasso username e la stessa password, ma si puo' anche creare > una cartella

Re: AMD64

2005-03-25 Per discussione Michele
mtms wrote: > Due cose _necessarie_ sono una certa esperienza con Debian e seguire la > ML debian-amd64. Beh, la ia esperienza è piuttosto limitata..ho debian da 4 mesi però stiamo proprio bene assieme : ) Per la ML nn credo ci siano particolari problemi eheheheh Credo che farò almeno un serio te

Re: AMD64

2005-03-25 Per discussione Francesco Romani
On Fri, 2005-03-25 at 19:27 +0100, Michele wrote: > Mi chiedevo come funzionasse debian per questi processori, dato che nn è > ufficiale nn vorrei fosse ancora troppo "giovane" per l'utilizzo. Insomma > nn vorrei avere un sistema operativo che crasha ogni due per tre. Sono felicissimo possessore

Re: AMD64

2005-03-25 Per discussione Riccardo Fabris
Michele ha scritto: Ciao, tra poco mi arriverà il nuovo pc con processore amd64 3200! Mi chiedevo come funzionasse debian per questi processori, dato che nn è ufficiale nn vorrei fosse ancora troppo "giovane" per l'utilizzo. Insomma nn vorrei avere un sistema operativo che crasha ogni due per tre.