Ciao a tutti,
Dopo l'ultimo aggiornamento di Sid Evolution si rifiuta di farmi firmare
i messaggi perche` non riesce a connettersi a seahorse-agent, che a sua
volta non vuole partire, probabilmente perche` e` stato aggiornato gpg e
lui non ci capisce piu` nulla!
Lo fa anche ad altri?
C'e` modo d
Ciao a tutti!
Leggendo un articolo sull'ultimo numero di linux&co mi à venuta voglia di
provare uml. Ho provveduto all'installazione via apt, ma al momento di
provare i vari root_fs già pronti incorro in diversi problemi. Sulla mia
box uso un kernel 2.6 (2.6.8 per essere precisi) e se ho ben capito
Ciao,
Usa solo i controller RAID SATA della 3ware (www.3ware.com). I driver sono già
presenti nel kernel e sono i migliori controller disponibili :-))
K.
> salve,
>
> sto tentando di installare una debian testing su un server hp proliant ml110
che montra una scheda pci promise fasttrak sata s150
> Ciao a tutti,
Ciao,
> da un paio di giorni sto cercando di far funzionare il bootsplash, ma
> fin'ora non ho avuto risultati positivi.
Premetto che anch'io avevo fatto un paio di prove senza riuscirci... ma
non so cosa fosse, non avevo tempo e mi sono stancato presto!
> Il problema è che al ri
> Ciao a tutti!
Ciao,
> Sulla mia
> box uso un kernel 2.6 (2.6.8 per essere precisi) e se ho ben capito dovrei
> usare un kernel uml della serie 2.6. Il punto è che *mi sembra* che apt
> abbia installato solo la versione 2.4
No, dovresti poter avviare un UML con un kernel in tutto e per tutto
ind
--- Begin Message ---
Ciao,
non so se sia un errore dell'originale o della traduzione,
ma a pp. 61--62 della Short, nello spiegare la bibliografia,
si dice che il secondo argomento di
\begin{thebibliography}{xxx} è il numero d'ordine del
massimo item bibliografico; invece è semplicemente una
On Sat, 5 Feb 2005, CDF ['NOSPAM' -> 'imeil'] wrote:
Ho dei problemi con HAL (non HAL9000... ;o)
Ri-ciao a tutti
Investigando un po' ho scoperto che è dbus-1 a non comunicare con hal.
Qualcuno di voi ha avuto problemi con dbus-1 e poi l'ha fatto
funzionare? Sapete se richiede qualche modulo del ke
Cristian Versari wrote:
> lindis wrote:
>> Ne e' venuto fuori un gran ca..no: ha voluto girare solo make config,
>> mentre menuconfig e xconfig non ne hanno voluto sapere. Uscivano messaggi
>> che protestavano poiche' non si trovavano dei pacchetti, che pero' ho
>> controllato essere installati.(?
Mattia Dongili wrote:
> On Mon, Jan 31, 2005 at 08:56:28PM +0100, lindis wrote:
> [...]
>> PS. Con aptitude si scaricano i sorgenti ma poi bisogna compilare con
>> make ect.. e' cosi'?
>
> n :) lascia stare per il momento, avrai tempo per cimentarti con la
> compilazione del kernel.
>
> inst
ciao a tutti,
in una bella giornata libera col sole fuori e il camino acceso,
navigando navigando mi becco questo progetto:
http://insitu.lri.fr/~chapuis/metisse/screenshots/
un desktop 3d bello bello simile al progetto della sun..
qualcuno l ha mai provato?
se si esiste un reposity debian?
i
On Sat, 5 Feb 2005 00:32:17 +0100
Andrea Gasparini <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Alle 00:18, sabato 5 febbraio 2005, Andrea Gasparini ha scritto:
> > Ma volete mettere i thumbnail, al posto di un pager, o della "barra
> > delle applicazioni" ? :-
>
> aggiungo un paio di link a uno screenshot c
Beh, in effetti hai ragione, mi sono espresso male io.
In ogni caso facendo lsmod dovrei vedere vesafb tra i moduli caricati,
giusto?
Invece non è presente, così come agpgart che è stato compilato pure lui
internamente al kernel.
Ho detto così perchè al tentavivo precendente avevo compilato sia
Alle 14:41, domenica 6 febbraio 2005, Me ha scritto:
> Beh, in effetti hai ragione, mi sono espresso male io.
> In ogni caso facendo lsmod dovrei vedere vesafb tra i moduli caricati,
> giusto?
no!
:-)
allora, i casi sono tre:
- il "modulo" non e' compilato/presente, quindi per avere la feature
do
Alle 14:22, domenica 6 febbraio 2005, Fabio Nigi ha scritto:
> > http://www.fvwm.org/screenshots/desktops/Nuno_Alexandre-1600x1200/scre
> >enshot.jpg
> non mi dispiacerebbe trovare i config di questo tema, ma sembrano
> irreperibili :-(((
gia'... cercati piu' volte...
> > http://iogaspa.altervista
Alle 14:07, domenica 6 febbraio 2005, Fabio Nigi ha scritto:
> qualcuno l ha mai provato?
un mio amico sul suo portatile, indovina su che window manager si
basa??? :-)
(fvwm)
> se si esiste un reposity debian?
no
--
-gaspa-
---
Powered by Debian
On Sun, 6 Feb 2005 15:18:23 +0100
Andrea Gasparini <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Alle 14:22, domenica 6 febbraio 2005, Fabio Nigi ha scritto:
> > > http://www.fvwm.org/screenshots/desktops/Nuno_Alexandre-1600x1200/scre
> > >enshot.jpg
> > non mi dispiacerebbe trovare i config di questo tema, ma sem
On Sun, 6 Feb 2005 15:21:10 +0100
Andrea Gasparini <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Alle 14:07, domenica 6 febbraio 2005, Fabio Nigi ha scritto:
> > qualcuno l ha mai provato?
> un mio amico sul suo portatile, indovina su che window manager si
> basa??? :-)
> (fvwm)
si ho visto un pò di doc .
come
Alle 15:53, domenica 6 febbraio 2005, Fabio Nigi ha scritto:
> come si trova è usabile o è solo un balocca da sfoggiare con gli amici?
boh? sicuramente piu' di lookingGlass... la cosa comoda non era tanto il 3d
quanto che integra anche le trasparenze da x.org...
Poi non ci ho pistolato tanto, ino
Salve a tutta la lista,
esiste qualcosa per linux che permetta di creare un centralino
telefonico (non ISDN) con vari filtri per numeri, etc.
Grazie.
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
* alexxmed <[EMAIL PROTECTED]> <
> [2005-02-04]:
> Alle 20:25, venerdì 4 febbraio 2005, Davide Prina ha scritto:
>
> [cut]
> Alla fine ho risolto in altro modo ma mi è rimasto il dubbio (mi è venuto in
> mente dopo):
>
> 1) partiziono con cfdisk
> 2) formatto con mkdosfs
> 3) installo xp.
Ciao a tutti, ho un problema molto serio su una macchina che proprio non
riesce a funzionare: ogni tanto dà segfault casuali, ma quel che à peggio
quando si fa qualcosa di pesante, es: compilare il kernel, spesso dà errori
casuali tra cui spesso un "memory exhausted" o "mv: memory exhausted" (!)
Vincenzo Ciancia ha scritto:
Ciao a tutti, ho un problema molto serio su una macchina che proprio non
riesce a funzionare: ogni tanto dà segfault casuali, ma quel che à peggio
quando si fa qualcosa di pesante, es: compilare il kernel, spesso dà errori
casuali tra cui spesso un "memory exhausted" o
Davide Prina wrote:
>
> domanda: quando hai preso il nuovo hard disk hai usato il cavo dati che
> era annesso all'hard disk o hai tenuto quello vecchio?
> Potrebbe essere il vecchio cavo che non supporta la modalità di
> trasferimento del nuovo hd. Se non avevi il cavo prova a comprarne uno
> nuo
Vincenzo Ciancia ha scritto:
perà in effetti il kernel su
cui si presentano i problemi à compilato con gcc 3.3. Probabilmente i
problemi sono pià di uno.
Hai aggiornato le modutils e nonsoqualialtripacchetti alla versione
adatta per il kernel che stai usando?
Quale kernel e'? Installato come? Compi
Pol Hallen ha scritto:
Salve a tutta la lista,
esiste qualcosa per linux che permetta di creare un centralino
telefonico (non ISDN) con vari filtri per numeri, etc.
apt-get install asterisk
--
Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.
signature.asc
Description: OpenPGP digital signa
A me è successa la stessa cosa... piacerebbe sapere come far vedere
grande il carattere a 1024x768
--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Acquista online videogiochi multipiattaforma e risparmi fino al 30% !!
* Spedizione in 24h, prezzi ECCEZIONALI cli
Durante una installazione di sarge ho scelto italiano come lingua per
il sistema... ora mi pento di questa scelta, c'e' il modo di tornare
indietro?
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
devo creare i bootdisk di knoppix ma quando arriva al 90% mi dice che il
floppy è danneggiato, ho provato varie volte e anche con dischetti
nuovi. ho letto da qualche parte che dentro il cd di knoppix ci dovrebbe
essere anche un comando per windows ma non ho trovato nulla.ho anche
provato a cop
Ciao a tutti,
Sistema:
OS > Debian Sarge RC2
Kernel > 2.4.27
1 HD IDE > Sistema
2 HD IDE > RAID 1
Raccogliendo informazioni un po' di qua un po' di la, sono riuscito ad
implementare un RAID 1 tra 2 HD IDE.
Per farlo ho seguito questa procedura:
1. Installato Debian su un primo HD
2. Seguendo le
Avete notizie circa la disponbilità del Thesaurus italiano per OpenOffice?
On 6 Feb 2005, 20:56, Andrea Ganduglia <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Durante una installazione di sarge ho scelto italiano come lingua per
> il sistema... ora mi pento di questa scelta, c'e' il modo di tornare
> indietro?
# dpkg-reconfigure locales
--
<@,@> Il corpo del povero cadrebbe subito
The Saltydog ha scritto:
Avete notizie circa la disponbilità del Thesaurus italiano per OpenOffice?
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=128318
ciao
Davide
--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strume
On Sun, Feb 06, 2005 at 08:56:47PM +0100, Andrea Ganduglia wrote:
> Durante una installazione di sarge ho scelto italiano come lingua per
> il sistema... ora mi pento di questa scelta, c'e' il modo di tornare
> indietro?
>
>
basta mettere in ~/.bashrc le variabili in inglese cioè
LC_ALL=en_EN
L
Fabio Nigi wrote:
ciao a tutti,
in una bella giornata libera col sole fuori e il camino acceso,
navigando navigando mi becco questo progetto:
http://insitu.lri.fr/~chapuis/metisse/screenshots/
sembra che si basi su un server simile a xvnc, questo vuol dire che in
locale ci sarà un sacco di over
Cristian Versari wrote:
>
> Hai aggiornato le modutils e nonsoqualialtripacchetti alla versione
> adatta per il kernel che stai usando?
> Quale kernel e'? Installato come? Compilato come?
>
Si le modutils sono a posto, ora abbiamo riformattato tutto e messo sarge
con 2.6.8-i686 di debian - i cr
Vi ringrazio delle risposte...
In breve e cercando di non sconfinare nel patetico, questo post, da tempo nelle
bozze, è nato perchè, dopo aver letto il Contratto Sociale Debian, mi sembra "
irriconoscente" (ho ben pesato il termine) installare software "proprietari"
quali i driver closed proposti
The Saltydog ha scritto:
Avete notizie circa la disponbilità del Thesaurus italiano per OpenOffice?
In sarge:
---
Package: openoffice.org-thesaurus-it
Priority: optional
Section: text
Installed-Size: 716
Maintainer: Enrico Zini <[EMAIL PROTECTED]>
Architecture: i386
Version: 0+20041114.1
Provides:
37 matches
Mail list logo