traduzione GRUB

2004-10-20 Per discussione webnie
cari amici, vi chiedo un consiglio spassionato ovviamente, mi piacerebbe cimentarmi nella traduzione della documentazione ufficiale di GRUB che è il "sistema operativo" che ora mi affascina di più insieme a GNU/Linux; ora chiedo, è un lavoro inutile perchè esiste già (io ho trovato solo vari estra

controller sata

2004-10-20 Per discussione Ottavio Campana
Mi serve un nuovo controller per prendere due bei discozzi da 150 - 200 gb da mettere in raid1 software. Pensavo di prendere i dischi in versione sata. Mi consigliate un buon controller con buone prestazioni per linux? Anche su bus 64bit e 66 mhz va bene, la scheda madre lo supporta. Cia

RE: traduzione GRUB

2004-10-20 Per discussione Giovanni Ridolfi
Ciao, > mi piacerebbe cimentarmi nella traduzione > della documentazione ufficiale di GRUB [...] > e' lavoro inutile perchè esiste già [...] > e' utile per la comunità, ovvero ancora, > cos'altro potrebbe essere più utile ??? per avere notizie piu' precise sullo stato delle traduzioni (detto anch

Re: Debian+WinXP

2004-10-20 Per discussione Vincenzo Ciancia
On Tuesday 19 October 2004 23:43, Marco Bertorello wrote: > > ho > > cambiato il boot dalla part hda1 alla hda2. > > E' qui il problema. il flag di boot serve solo a windows :-) E' molto comodo installare grub anche sulla partizione dove hai linux, in modo che se "qualcuno" ti toglie il bootloade

Re: Debian+WinXP

2004-10-20 Per discussione Marco Buffa
[EMAIL PROTECTED] wrote: A questo punto creo le partizioni per Sarge: una primaria hda2 Il problema e' qui, secondo me. Windows _non_ concepisce la presenza di 2 partizioni primarie (la sua e hda2) sullo stesso disco fisso. Ci sono incappato anch'io, era Win98, ma credo che nulla sia cambiato. C

Re: Debian+WinXP

2004-10-20 Per discussione Fabrizio Mancini
[EMAIL PROTECTED] wrote: semmai dacci l'errore che ti da windows perchè non parte. Non mi da nessun errore. Attualmente ho grub su MBR. Quando provo ad avviare Windows mi da: Booting 'Windows NT/2000/XP' root(hd0,0) Filesystem type is fat, partition type 0xc savedefault

Re: Debian+WinXP

2004-10-20 Per discussione Fabrizio Mancini
Marco Buffa wrote: [EMAIL PROTECTED] wrote: A questo punto creo le partizioni per Sarge: una primaria hda2 Il problema e' qui, secondo me. Windows _non_ concepisce la presenza di 2 partizioni primarie (la sua e hda2) sullo stesso disco fisso. Ci sono incappato anch'io, era Win98, ma credo che nul

Re: Debian+WinXP

2004-10-20 Per discussione Marco Buffa
Fabrizio Mancini wrote: qui purtroppo ti devo dare una smentita, windows concepisce la presenza di due partizioni primarie. unica condizione è che quella dove lui risiede sia quella di boot e contrassegnata come attiva. per fortuna qualcosa è cambiato. non per difendere windows ma almeno uno non

Re: Installare software da utente

2004-10-20 Per discussione Johan Haggi
mar 19 ottobre 2004, alle 22:00 (GMT+0200), Roger ha scritto: > nel prendere sempre piu' confidenza con la mia Sarge mi chiedevo: > E' possibile installare software da utente, in modo da provarlo/testarlo > senza intaccare il sistema? Intendi sw da te compilato da installare in /usr/local ? Basta

Re: Problema su HD

2004-10-20 Per discussione Alberto
Alle 09:31, mercoledì 20 ottobre 2004, paolo ha scritto: > > hdd: task_no_data_intr: status=0x51 { DriveReady SeekComplete Error } > > hdd: task_no_data_intr: error=0x04 { DriveStatusError } > > hdd: Write Cache FAILED Flushing! > > hdd: task_no_data_intr: status=0x51 { DriveReady SeekComplete Erro

Re: Problema su HD

2004-10-20 Per discussione Paolo Bratti
Che cavo EIDE stai utilizzando ha 40 oppure ad 80 poli ??? Io ho risolto cambiando il cavo che collegava l'hard disk. Ciao. Paolo. ___ Nuovo Yahoo! Messenger: E' molto più divertente: Audibles, Avatar, Webcam, Giochi, Rubrica… Scaricalo ora! htt

Re: Installare software da utente

2004-10-20 Per discussione Mattia Dongili
On Wed, Oct 20, 2004 at 10:46:39AM +0200, Johan Haggi wrote: > mar 19 ottobre 2004, alle 22:00 (GMT+0200), Roger ha scritto: > > nel prendere sempre piu' confidenza con la mia Sarge mi chiedevo: > > E' possibile installare software da utente, in modo da provarlo/testarlo > > senza intaccare il sist

:: gconfd ::2

2004-10-20 Per discussione Paolo Bratti
È da quando che ho installato debian sarge che costantemente ho in /var/log/messages questo errore: Oct 19 21:15:32 localhost gconfd (jersoylv-2570): Inizializzazione (versione 2.6.4), pid 2570, utente 'jersoylv' Oct 19 21:15:32 localhost gconfd (jersoylv-2570): L'indirizzo "xml:readonly:/etc/gcon

Re: Problema su HD

2004-10-20 Per discussione Alberto
Alle 11:55, mercoledì 20 ottobre 2004, Paolo Bratti ha scritto: > Che cavo EIDE stai utilizzando ha 40 oppure ad 80 poli > ??? Io ho risolto cambiando il cavo che collegava > l'hard disk. Ciao. Paolo. > Mi cogli impreparato! Come faccio a scoprirlo? La cavetteria EIDE risale a circa un anno e mezz

Re: controller sata

2004-10-20 Per discussione k18
Alle 08:18, mercoledì 20 ottobre 2004, Ottavio Campana ha scritto: > Mi serve un nuovo controller per prendere due bei discozzi da 150 - 200 > gb da mettere in raid1 software. Pensavo di prendere i dischi in > versione sata. > > Mi consigliate un buon controller con buone prestazioni per l

Lazarus

2004-10-20 Per discussione Jenner Fusari
Salve a tutti, c'e' qualcuno fra voi che utilizza il RAD in oggetto su Debian? Nel caso vorrei scambiare un po' di opinioni in merito all'installazione, configurazione e stabilita' del programma visto che - forse a causa del fatto che con Linux e Debian sono ancora un principante - non so se ho fat

[un poco OT] Re: Debian+WinXP

2004-10-20 Per discussione Andrea Gasparini
Alle 10:30, mercoledì 20 ottobre 2004, Marco Buffa ha scritto: > No, win (2000, ma XP e' uguale) deve stare sulla prima partizione (che > dev'essre primaria) del disco fisso master (o dev0, come si dice ora) > del primo canale ide della scheda madre. Stai dicendo che non potrsti installare due Win

Debian su powerPC... La saga continua

2004-10-20 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
Ok. Adesso woody (testuale) e' sul pc, aehm, volevo dire, sul MAC. Va bene, la schermata e' ondeggiante, la grafica non si installa, il kernel l'ho ricompilato ma non so come installarlo. Dove cavolo e' l'equivalente del lilo?!? C'e' quik che sembra un equivalente, ma quando ho modificato /etc/quik

Re: plug&play e kernel 2.6.8(.1) e --byme

2004-10-20 Per discussione Andrea Gasparini
Alle 16:37, martedì 19 ottobre 2004, BelgaraTH ha scritto: > - problema plug&play : nonostante abbia verificato + volte la presenza > statica del plug&play nel kernel, quando stacco il mouse USB e lo > riattacco questo non viene visto. > Non tanto per il mouse ma tanto per la penusb che mi piacereb

[ot] - sylpheed e dir

2004-10-20 Per discussione gandu
Ciao, uso Sylpheed per la posta elettronica, che usa il formato MH. Nell'albero delle dir dove tiene i files ho creato delle dir a mano (mkdir) che pero' il sf non vede. Qualcuno ha un idea di come fare? -- http://www.openclose.it - Idee per il software libero cv http://www.frequ

woody e amsn

2004-10-20 Per discussione Michele Concina
ciao! volevo sapere se woody support amsn perchè quando lancio il comando: apt-get install amsn mi dice: E: Package amsn has no installation candidate e se lo scarico dal sito e poi lancio l'installazione mi da errore anche lì! grazie michele

client ssh

2004-10-20 Per discussione andrea
ciao a tutti: mi consigliate un'applicazione per trasferimento file ssh con interfaccia grafica? (come winscp, per capirci) da synaptic non ne trovo! gra ciaoo

(sid) server X (X.org)

2004-10-20 Per discussione Riccardo Tortorici
Ciao a tutti, ho appena compilato X.org su sid. Ho seguito una specie di how-to che trattava appunto dell'installazione di un server X.org non intrusivo su debian. Compilo, faccio tutte le modifiche del caso (LD_LIBRARY_PATH ecc ) e starto. Tutto sembra funzionare... vorrei togliermi un paio di

xmule

2004-10-20 Per discussione Francesco
Ciao ragazzi, ho appena installato xmule... dove trovo una lista dei server da aggiungere? Scusate l'ignoranza, ma sono nuovo fra quelli con la banda larga! Francesco -- Boto - GNU/Linux User - boto.nelweb.it Registered at http://counter.li.org - #340148 Debian GNU/Linux (testing) - Kernel 2.6.3

Debian passo falso? o cosa?

2004-10-20 Per discussione Vito
Salve ragazzi, ho scaricato le 4 iso di Sarge del 02-10-04 solo che non posso formattare le partizioni di debian come ext3 o reiser, ma solo ext2 (senza jurnaling). Premetto che all'atto dell'installazione, ho provato ad avviare l'installazione con linux, linux26, expert e exper26 ma nulla da fare

Re: (sid) server X (X.org)

2004-10-20 Per discussione Mattia Dongili
On Wed, Oct 20, 2004 at 03:56:27PM +0200, Riccardo Tortorici wrote: > Ciao a tutti, > ho appena compilato X.org su sid. Ho seguito una specie di how-to che > trattava appunto dell'installazione di un server X.org non intrusivo su > debian. Compilo, faccio tutte le modifiche del caso (LD_LIBRARY_P

Re: [un poco OT] Re: Debian+WinXP

2004-10-20 Per discussione Marco Buffa
Andrea Gasparini wrote: Stai dicendo che non potrsti installare due Win assieme? http://www.freeforumzone.com/viewmessaggi.aspx?f=24327&idd=21 Non lo so, sto dicendo che ho un PC con win2000 installato sulla prima partizione, bootable, di un disco master sul secondo canale e GRUB, pur puntandolo

Re: controller sata

2004-10-20 Per discussione Guglielmo Dapavo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 k18 wrote: | Alle 08:18, mercoledì 20 ottobre 2004, Ottavio Campana ha scritto: | |> Mi serve un nuovo controller per prendere due bei discozzi da |> 150 - 200 gb da mettere in raid1 software. Pensavo di |> prendere i dischi in versione sata. |>

Re: client ssh

2004-10-20 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
> ciao a tutti: > mi consigliate un'applicazione per trasferimento file ssh con > interfaccia grafica? direttamente konqueror (oppure nautilus). da konqueror usa la sintassi fish://[EMAIL PROTECTED] meglio ancora, monta una dir remota con shfs (o equivalenti) e poi usa il filemanager che piu ti p

Re: Debian su powerPC... La saga continua

2004-10-20 Per discussione Guglielmo Dapavo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Premoli, Roberto [ITPPG/1010] wrote: | Ok. Adesso woody (testuale) e' sul pc, aehm, volevo dire, sul MAC. | Va bene, la schermata e' ondeggiante, la grafica non si installa, | il kernel l'ho ricompilato ma non so come installarlo. Dove cavolo | e' l'equ

Re: client ssh

2004-10-20 Per discussione Paolo Pedaletti
ciao andrea, > mi consigliate un'applicazione per trasferimento file ssh con > interfaccia grafica? > (come winscp, per capirci) gftp si, fa anche ssh ciao -- /* Paolo Pedaletti,

Re: Debian su powerPC... La saga continua

2004-10-20 Per discussione Guglielmo Dapavo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Premoli, Roberto [ITPPG/1010] wrote: | Ok. Adesso woody (testuale) e' sul pc, aehm, volevo dire, sul MAC. | Va bene, la schermata e' ondeggiante, la grafica non si installa, | il kernel l'ho ricompilato ma non so come installarlo. Dove cavolo | e' l'equ

Re: [un poco OT] Re: Debian+WinXP

2004-10-20 Per discussione Andrea Gasparini
Alle 16:16, mercoledì 20 ottobre 2004, Marco Buffa ha scritto: > Non lo so, sto dicendo che ho un PC con win2000 installato sulla prima > partizione, bootable, di un disco master sul secondo canale e GRUB, pur > puntandolo correttamente, NON lo fa partire. Se metto lo stesso disco > sul primo canal

Re: (sid) server X (X.org)

2004-10-20 Per discussione Riccardo Tortorici
blackmagic:~# tail /opt/X.org/xc-build/config/cf/host.def * libx86emu set library path here * #define X86EMU_LIBPATH /usr/local/lib */ #define ProjectRoot /usr/local/X11R6.8 #define NothingOutsideProjectRoot YES #define HasFreetype2 YES #define HasFontconfig YES in questo modo l'ho installato a

WINE su Debian: quale la miglior gestione?

2004-10-20 Per discussione Jenner Fusari
(Ri-)Salve a tutti, [visto che in poche ore invio due domande...] alcune settimane fa sulla mia Debian (testing) avevo la versione di Dicembre 2003 di WINE... poi ho fatto un dist-upgrade e oggi mi ritrovo con la versione di Luglio 2004. Il primo problema e' che la versione piu' vecchia, paradossal

Re: xmule

2004-10-20 Per discussione Guglielmo Dapavo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Francesco wrote: | Ciao ragazzi, | | ho appena installato xmule... dove trovo una lista dei server da | aggiungere? usa amule poichè xmule ha perso le redini In amule tra l'altro una lista di server è già settata. Ciao - -- Guglielmo -BEGIN PGP

Re: [ot] - sylpheed e dir

2004-10-20 Per discussione Dott Giovanni Bonenti
Alle 17:43, mercoledì 20 ottobre 2004, gandu ha scritto: > Ciao, uso Sylpheed per la posta elettronica, che usa il formato MH. > Nell'albero delle dir dove tiene i files ho creato delle dir a mano > (mkdir) che pero' il sf non vede. > > Qualcuno ha un idea di come fare? > Nella colonna delle carte

Re: client ssh

2004-10-20 Per discussione Dott Giovanni Bonenti
Alle 15:24, mercoledì 20 ottobre 2004, andrea ha scritto: > ciao a tutti: > mi consigliate un'applicazione per trasferimento file ssh con > interfaccia grafica? > (come winscp, per capirci) > da synaptic non ne trovo! > gra > ciaoo apt-get install secpanel Ciao Giovanni -- Dott. Giovanni Bone

Re: [un poco OT] Re: Debian+WinXP

2004-10-20 Per discussione Marco Buffa
Andrea Gasparini wrote: Quindi scusami se mi sono "permesso" di dire qualcosa, Scusa di che? Mi sembrava proprio un guaio capitato anche a me ho dato la mia interpretazione dei fatti, basata solo su esperienza, non su "studio" delle necessita' di avvio di win. Se ne sai di piu' correggi pure, ci

Re: Debian passo falso? o cosa?

2004-10-20 Per discussione Roger
> Salve ragazzi, ho scaricato le 4 iso di Sarge del 02-10-04 solo che non > posso formattare le partizioni di debian come ext3 o reiser, ma solo > ext2 (senza jurnaling). Capitato anche a me. Non e' possibile, dopo installazione, convertire il tutto in ext3?

Re: [ot] - sylpheed e dir

2004-10-20 Per discussione giskard
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Wed, 20 Oct 2004 15:43:48 + gandu <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ciao, uso Sylpheed per la posta elettronica, che usa il formato MH. > Nell'albero delle dir dove tiene i files ho creato delle dir a mano > (mkdir) che pero' il sf non vede. > > Q

Re: controller sata

2004-10-20 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
> Esistono soluzioni sata o pata raid che supportino l'hot swap? sempre le 3ware > Le schede a cui vi riferite sono controller normali (non raid) giusto? le 3ware sono anche raid vere, in hardware, anche se poi uno potrebbe comunque preferire un software raid per motivi di prestazioni o altro. n

Re: (sid) server X (X.org)

2004-10-20 Per discussione Mattia Dongili
On Wed, Oct 20, 2004 at 04:40:58PM +0200, Riccardo Tortorici wrote: > blackmagic:~# tail /opt/X.org/xc-build/config/cf/host.def > * libx86emu set library path here > * > #define X86EMU_LIBPATH /usr/local/lib > */ [...] > dopo il riavvio tutto parte correttamente. > Come faccio a vedere che Xserv

Re: Debian passo falso? o cosa?

2004-10-20 Per discussione Andrea Gasparini
Alle 16:34, mercoledì 20 ottobre 2004, Roger ha scritto: > Non e' possibile, dopo installazione, convertire il tutto in ext3? tune2fs -j device e cambalo in fstab, ovviamente dopo averlo abilitato nel kernel. Bye! -- -gaspa- - Powered by Debian GNU/

Re: Debian passo falso? o cosa?

2004-10-20 Per discussione Dott Giovanni Bonenti
Alle 16:34, mercoledì 20 ottobre 2004, Roger ha scritto: > Non e' possibile, dopo installazione, convertire il tutto in ext3? da root: tune2fs -j /dev/hdx sostituisci alla lettera le lettere e i numeri corrispondenti a tutte le partizioni tranne la swap Ciao Giovanni PS Argomento dibattuto an

Re: Installare software da utente

2004-10-20 Per discussione Mattia Dongili
On Wed, Oct 20, 2004 at 04:50:16PM +0200, Roger wrote: > >On Wed, Oct 20, 2004 at 10:46:39AM +0200, Johan Haggi wrote: > >> mar 19 ottobre 2004, alle 22:00 (GMT+0200), Roger ha scritto: [...] > >chi cerca trova :) > > Scusa ma non riesco a trovare questi tutorial, potresti essere gentile da > forn

webmin-firewall

2004-10-20 Per discussione Roberto Toscani
In testing dov'è finito il pacchetto webmin-firewall -- Ciao Roberto --- http://www.robertotoscani.it - http://piacenza.linux.it/ Linux User #325471 (http://counter.li.org/) -

Re: (sid) server X (X.org)

2004-10-20 Per discussione Riccardo Tortorici
Mattia Dongili wrote: On Wed, Oct 20, 2004 at 04:40:58PM +0200, Riccardo Tortorici wrote: `ps xa` ? l'output mi restituisce questo, da quanto vedo mi sembra che X.org sia partito ma i font siano rimasti quelli di Xfree: /usr/bin/X11/xfs -daemon /usr/bin/Xprt -ac -pn -audit 4 -fp /usr/X11R6/lib/X

Re: (sid) server X (X.org)

2004-10-20 Per discussione Mattia Dongili
On Wed, Oct 20, 2004 at 05:29:12PM +0200, Riccardo Tortorici wrote: > Mattia Dongili wrote: > >On Wed, Oct 20, 2004 at 04:40:58PM +0200, Riccardo Tortorici wrote: > >`ps xa` ? > l'output mi restituisce questo, da quanto vedo mi sembra che X.org sia > partito ma i font siano rimasti quelli di Xfree

Linux Magazine.

2004-10-20 Per discussione Andrea Gasparini
Perche' su Linux Magazine e' distribuita la iso di sarge, "spacciandola" come stable, mentre su debian.org non c'e' scritto nulla? Cos'e', quelli di linux magazine hanno le "bazze" ?? (traduzione per i non bolognesi: sono raccomandati???) E' il caso di brontolare un po' ? Bye! -- -gaspa- --

Re: client ssh

2004-10-20 Per discussione Leonardo Canducci
On Wed, Oct 20, 2004 at 03:24:14PM +0200, andrea wrote: > ciao a tutti: > mi consigliate un'applicazione per trasferimento file ssh con > interfaccia grafica? > (come winscp, per capirci) > da synaptic non ne trovo! io uso nautilus col protocollo sftp. ma a dir la verità mi trovo quasi meglio col

Re: (sid) server X (X.org)

2004-10-20 Per discussione Riccardo Tortorici
Mattia Dongili wrote: sembra che usi un font server per la verita'... hai compilato/installato anche quello di X.org? se si vai a modificare anche gli script di partenza del xfont server altrimenti non farlo partire proprio e configura X.org con i path per i suoi font. ok fatto. Rimesso a posto anc

RE: Linux Magazine.

2004-10-20 Per discussione webnie
>-- Messaggio originale -- >From: Andrea Gasparini <[EMAIL PROTECTED]> >To: "Lista Debian-Italian" >Subject: Linux Magazine. >Date: Wed, 20 Oct 2004 17:43:44 +0200 > > >Perche' su Linux Magazine e' distribuita la iso di sarge, "spacciandola" >come >stable, mentre su debian.org non c'e' scritto nu

acpi=off

2004-10-20 Per discussione andrea
grazie a tutti per il client ssh :-) ancora una cosa (che non ho mai capito ed è giunto il momento di fare chiarezza una violta per tutte) da portatile asus m2400n con sid installata sopra come mai devo disabilitare acpi dai parametri di boot per farlo partire?? è giusto che sia così o gli acpi s

Re: Installare software da utente

2004-10-20 Per discussione Roger
>On Wed, Oct 20, 2004 at 04:50:16PM +0200, Roger wrote: >> >On Wed, Oct 20, 2004 at 10:46:39AM +0200, Johan Haggi wrote: >> >> mar 19 ottobre 2004, alle 22:00 (GMT+0200), Roger ha scritto: >[...] >> >chi cerca trova :) >> >> Scusa ma non riesco a trovare questi tutorial, potresti essere gentile da

Re: Debian+WinXP

2004-10-20 Per discussione lux
Il Wed, 20 Oct 2004 10:20:04 +0200, Fabrizio Mancini ha scritto: > Booting 'Windows NT/2000/XP' > root(hd0,0) > Filesystem type is fat, partition type 0xc > savedefault > makeactive > chainloader +1 > > Quindi poi il sistema si pianta: per sbloccarlo devo o spegnere o tasto > reset. prova a

R: Debian su powerPC... La saga continua

2004-10-20 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
>Ciao, il tutto dipende da che tipo di mac hai oldworld o newworld, in generale i G3/G4 sono >newworld. >Io uso yaboot sun un ibook G4 e ho installato il tutto con il cd di boot di debian (simile >all'installazone pc). >Nel caso in cui tu avessi un oldworld ti consiglio bootx ma non ho idea della

R: Debian su powerPC... La saga continua

2004-10-20 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
-Messaggio originale- Da: Guglielmo Dapavo [mailto:[EMAIL PROTECTED] Inviato: mercoledì 20 ottobre 2004 16.22 A: Premoli, Roberto [ITPPG/1010] Cc: debian-italian@lists.debian.org Oggetto: Re: Debian su powerPC... La saga continua -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Premoli,

segmentation fault, ext3 corrotto, e altre disavventure

2004-10-20 Per discussione rudi
Qualche giorno fa mi è accaduta all'improvviso una serie di disavventure da brivido, una dietro l'altra. Sono su woody misto sid da tempo e non ho mai avuto alcun problema. Ho aggiornato il kernel a 2.6.5 da un paio di mesi e questa è l'unica modifica significativa fatta ultimamente. Cmq ... è co

Re: R: Debian su powerPC... La saga continua

2004-10-20 Per discussione Guglielmo Dapavo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Premoli, Roberto [ITPPG/1010] wrote: |>Ciao, il tutto dipende da che tipo di mac hai oldworld o newworld, in | |generale i G3/G4 sono >newworld. | |>Io uso yaboot sun un ibook G4 e ho installato il tutto con il cd di boot di | |debian (simile | |>all'in

Re: Debian su powerPC... La saga continua

2004-10-20 Per discussione MaX
On Oct 20, 2004, at 4:28 PM, Guglielmo Dapavo wrote: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Premoli, Roberto [ITPPG/1010] wrote: | Ok. Adesso woody (testuale) e' sul pc, aehm, volevo dire, sul MAC. | Va bene, la schermata e' ondeggiante, la grafica non si installa, | il kernel l'ho ricompila

Re: segmentation fault, ext3 corrotto, e altre disavventure

2004-10-20 Per discussione Andrea Dinale
rudi ha scritto: Cmq ... è cominciato tutto con un segmentation fault di updatedb. Dopo qualche ora altri occasionali segmentation fault di altri comandi. La cosa sembrava finita lì. L'altro gg a un certo punto ha ricominciato a dare dei segmentation fault, questa volta su qualsiasi comando. Non ri

SkyStar2

2004-10-20 Per discussione Pathineken
Nonostante i driver dvb sono installati(kernel 2.6.8) e me lo dice anche all'avvio, quando tento di configurare pppoe mi dice che la mia scheda di rete non è stata trovata. Devo installare i driver per farmela riconoscere anche come scheda di rete oltre a dvb(pensavo bastasse) o cosa? ciao

Re: segmentation fault, ext3 corrotto, e altre disavventure

2004-10-20 Per discussione Vincenzo Ciancia
On Wednesday 20 October 2004 19:41, rudi wrote: > Diagnosi? Ho pensato a problemi hardware sul disco ma non mi > convince. Non spiega i segfault (tra l'altro non ho alcun warning dal > kernel nei log) e la corruzione del giornale di ext3. Perchè non li spiegherebbe? A causa di una scrittura errata

AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org))

2004-10-20 Per discussione Riccardo Tortorici
Riccardo Tortorici wrote: Posso chiedere l'aiuto del pubblico? ehhhmmm scusate...ma alla fine come lo faccio funzionare il tasto AltGr? -- - Riccardo Tortorici - Linux Registered User #365170 Count yourself @ http://counter.li.org/ ! Proudly Running Debian GNU/Linux "Sid" - Linux Kernel 2.6.8.1 --

Ancora problemi con Ati 7500

2004-10-20 Per discussione Antonio Zippo
Salve ragazzi, non sono ancora riuscito a risolvere il problema tra la scheda video Hercules(chipset Ati 7500) e XFree.vi allego l'output d'errore... warning: process set to nice value 0 instead of -10 as requested This is a pre-release version of XFree86, and is not supported in any way. B

Re: SkyStar2

2004-10-20 Per discussione Guglielmo Dapavo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Pathineken wrote: | Nonostante i driver dvb sono installati(kernel 2.6.8) e me lo dice | anche all'avvio, quando tento di configurare pppoe mi dice che la | mia scheda di rete non è stata trovata. Devo installare i driver | per farmela riconoscere anche

Re: acpi=off

2004-10-20 Per discussione sergio
Il giorno mer, 20-10-2004 alle 17:50 +0200, andrea ha scritto: > da portatile asus m2400n > con sid installata sopra > come mai devo disabilitare acpi dai parametri di boot per farlo partire?? > è giusto che sia così o gli acpi sono in realtà necessari, o comunque > utili?? Perchè a volte l'imple

Re: Linux Magazine.

2004-10-20 Per discussione giskard
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Wed, 20 Oct 2004 18:12:14 +0200 [EMAIL PROTECTED] wrote: > > > >E' il caso di brontolare un po' ? > > > >Bye! > >-- > >-gaspa- > > io sono daccordo !!! > a chi dobbiamo postare le proteste ??? > > ciao > sarge verrà rilasciata stable. In gran

Re: (sid) server X (X.org)

2004-10-20 Per discussione Marco Bertorello
Il Wed, 20 Oct 2004 17:29:12 +0200 Riccardo Tortorici <[EMAIL PROTECTED]> scrisse: > Mattia Dongili wrote: > > On Wed, Oct 20, 2004 at 04:40:58PM +0200, Riccardo Tortorici wrote: > > `ps xa` ? > l'output mi restituisce questo, da quanto vedo mi sembra che X.org sia > > partito ma i font siano rim

Re: (sid) server X (X.org)

2004-10-20 Per discussione Marco Bertorello
Il Wed, 20 Oct 2004 21:32:16 +0200 Marco Bertorello <[EMAIL PROTECTED]> scrisse: > 2) i font... immagino che tu non abbia fatto questa operazione: ^ Scusa... intendevo la tastiera :-) le 2 ore di coda in tengenziale mi hanno bollito completamente :-) -- Marco Bertorello System Admi

Re: client ssh

2004-10-20 Per discussione Fabio Nigi
On Wed, 20 Oct 2004 16:24:30 +0200 Paolo Pedaletti <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > ciao andrea, > > > mi consigliate un'applicazione per trasferimento file ssh con > > interfaccia grafica? > > (come winscp, per capirci) > > gftp > si, fa anche ssh > ma come è che a me mi tira fuori degli errori

Gdk-ERROR **: BadValue

2004-10-20 Per discussione *StaR*
Salve a tutti, oggi dopo aver avviato il sistema quando provo a far partire programmi come amule o vmware (e probabilmente anche altro..) mi si chiude l'applicazione dandomi un errore del genere: Gdk-ERROR **: BadValue (integer parameter out of range for operation) serial 2407 error_code 2 reque

Re: Strumenti per rilevare e monitorare il livello d' inchiostro...

2004-10-20 Per discussione automatic_jack
On Tue, 19 Oct 2004 00:20:07 +0200 automatic_jack <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > On Mon, 18 Oct 2004 23:20:11 +0200 > "Pipex" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > On Mon, 18 Oct 2004 20:05:48 +0200 > > automatic_jack <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > > > Dopo una breve ricerca, ne ho evidenziati 2 per

Re: Debian su powerPC... Funziona! Ma video mosso

2004-10-20 Per discussione Guglielmo Dapavo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Marco Gaiarin wrote: | Mandi! Premoli, Roberto [ITPPG/1010] In chel dí si favelave... | | PRI> insomma, le schede PCI per pc sono installabili sui powerPC | con bus PRI> PCI si o no? | | ...in teoria si, con l'esclusione delle VGA, visto che il bios | d

(sid) MTRR errors

2004-10-20 Per discussione Riccardo Tortorici
Ciao a tutti, è un po' di tempo che ho sempre errori di questo genere (ripetuti diverse volte): - mtrr: no more MTRRs available - mtrr: base(0xf800) is not aligned on a size(0xf0) boundary qualcuno sa cosa siano? Quale può esserne la causa? Come sempre vi ringrazio in anticipo.. -- - Ricc

(sid) Errori all'avvio

2004-10-20 Per discussione Riccardo Tortorici
Ciao a tutta la ML, quando accendo il mio IBM Thinkpad R40e ho degli errori al boot che proprio non so interpretare: ACPI: PCI interrupt :00:02.0[A] -> GSI 11 (level, low) -> IRQ 11 quando mi si presenta questo interrupt mi si freeza lo startup per circa 2-3 secondi puoi riprende come se nul