Giovanni wrote:
Guarda, io non sono ancora riuscito a fare andare l'accelerazione con la
mia scheda video e ci ho provato in un sacco di modi (tra cui anche i
driver ufficiali ATI visto che ho una ATI) e ti posso dire, per
esperienza personale, che i driver ufficiali fanno solo tanto casino e
f
Facendo apt-cache search bluetooth vedo che ho la possibilita` di
scegliere tra affix e bluez.
Quale dei due mi conviene utilizzare? Il piu` affidabile e facile da
installare/configurare?
Devo collegare una chiavetta usb bluetooth per scaricare le foto del
cellulare.
--
| Massimo ;-) | EMail:
On Sat, Oct 02, 2004 at 10:32:40PM +0200, Mazzocchi Alessandro wrote:
> Salve a tutti
> sono nuovo di debian... come faccio ad aggiornare
> gnome alla nuova versione 2.8 con apt... quale mirror
> devo mettere? basta fare apt-get update, apt-get
> upgrade oppure c'è qualche altro comando da eseguire
On Sat, Oct 02, 2004 at 05:59:22PM +0200, Ottavio Campana wrote:
> SUl mio portatile ho due interfacce di rete eth0 e wlan0. Di solito uso
> la ethernet in dhcp perché uso il portatile in vari posti e non ho
> problemi, prende l'ip e va.
so che abbiamo lo stesso portatile (tm290) e ci ho sbattuto
Ciao Massimo, nel tuo messaggio dicevi:
> Quale dei due mi conviene utilizzare? Il piu` affidabile e facile da
> installare/configurare?
Io uso bluez e funziona una bellezza.
Potresti avere bisogno di una ricompilata di kernel.
--
Best Regards, Jack
Linux User #264449
Powered by Fedora Core 2
Ciao a tutti,
installando knoppix su HD, mi sono ritrovato un sources.list che tra le
altre cose ha:
deb http://security.debian.org testing/updates main contrib non-free
Il repository pare esistere.
Qualcuno sa se sia roba "ufficiale" o un aggiunta di knoppix ?
Funziona? Ad esempio mozi
Alle 10:08, domenica 3 ottobre 2004, Massimo ha scritto:
> Giovanni wrote:
> > Guarda, io non sono ancora riuscito a fare andare l'accelerazione con la
> > mia scheda video e ci ho provato in un sacco di modi (tra cui anche i
> > driver ufficiali ATI visto che ho una ATI) e ti posso dire, per
> > e
Salve ragazzi,
vi porgo i miei saluti. Sono nuovo di questa mailing-list anche se uso
Linux da un pò di tempo e...
non vorrei annoiarvi con inutili chiacchiere e passo subito al dunque.
Ultimamente mi sono accorto, utilizzando il mio portatile senza mouse
USB, che quando avvio qualsiasi progr
Ho risolto facendo la cosa più semplice che però inizialmente non mi era passata
per la testa: ho cancellato l'intera cartella '.mozilla-thunderbird'
nella home dell'utente!
Paolo
On Sat, 2 Oct 2004 12:34:55 +0200, paolo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Se lancio thunderbird da root non ho probl
Qualcuno di voi ha mai provato a compilare X11R6.8.1 (o X11R6.7 o
X11R6.8.0) su Debian Woody? Io non ci sono riuscito!!! Mi crea un sacco
di "casini" riguardo al fontconfig, che non riesce a trovare proprio in
fase di compilazione. C'è qualcosa che devo aggiornare prima di poter
procedere alla
Salve a tutti.
Dopo l'installazione di Debian sid son riuscito a configurarmi le cose
minimali che mi servono. Una cosa mi attanaglia: cercando manuali e info
un po' in giro non riesco a trovare un manuale che mi dia una linea
guida da seguire per verificare che sia tutto perfettamente apposto.
Oss
Francesco Bochicchio wrote:
Ciao a tutti,
installando knoppix su HD, mi sono ritrovato un sources.list che tra le
altre cose ha:
deb http://security.debian.org testing/updates main contrib non-free
Il repository pare esistere.
Qualcuno sa se sia roba "ufficiale" o un aggiunta di knoppix ?
F
dom 3 ottobre 2004, alle 13:53 (GMT+0200), Francesco Bochicchio ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
> installando knoppix su HD, mi sono ritrovato un sources.list che tra le
> altre cose ha:
> deb http://security.debian.org testing/updates main contrib non-free
>
> Il repository pare esistere.
>
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Ciao a tutti, non ho una vera domanda, o meglio non una sola; vorrei chiedere
semplicemente dei pareri.
Ho provato apt-build per reinstallare Gimp 2.0 (uso debian testing su atlon XP
1400+) con il risultato che effettivamente l'applicazione e' piu' v
Il Sun, Oct 03, 2004 at 01:34:06PM +0200, Jack Malmostoso ha scritto:
> Ciao Massimo, nel tuo messaggio dicevi:
>
> > Quale dei due mi conviene utilizzare? Il piu` affidabile e facile da
> > installare/configurare?
>
> Io uso bluez e funziona una bellezza.
> Potresti avere bisogno di una ricompi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
On Sun, 3 Oct 2004 19:57:29 +0200
Emiliano Puddu <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA1
>
> Ciao a tutti, non ho una vera domanda, o meglio non una sola; vorrei chiedere
> semplicemente dei pareri.
> Ho provato
On Sunday 03 October 2004 17:57, Emiliano Puddu wrote:
> C'e' qualcuno nella ML che usa apt-build abitualmente, e che mi sa
> dire se ne vale davvero la pena? Oppure esiste un compromesso, ovvero
> dei pacchetti di base che tutti dovrebbero ricompilare?
Non uso debian da tanto tempo sul portatile
Vorrei fare anch'io una domanda riguardo ad apt build, mi da un errore
di perl in cui non trova appconfig.pm : "Can't locate AppConfig.pm in
@INC " eppure quella libreria è stata installata, avete una idea?
Grazie
--
Guglielmo Dapavo
Il dom, 2004-10-03 alle 21:05, Guglielmo ha scritto:
> Vorrei fare anch'io una domanda riguardo ad apt build, mi da un errore
> di perl in cui non trova appconfig.pm : "Can't locate AppConfig.pm in
> @INC " eppure quella libreria è stata installata, avete una idea?
>
> Grazie
è un problema con
k18 wrote:
Beh io ho fatto così:
nel file /etc/modules ho messo questi mod da caricare
intel-agp (per l'agp)
agpgart
radeonfb (tu dovresti attivare aty128fb)
se lo metto mi salta anche la shell, non vedo più niente!
ho provato con l'r128, ma niente :( .. qualsiasi tentativo... no dfp
detected
pro
Alle 17:56, mercoledì 29 settembre 2004, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
, paragonando ciò agli
upgrade cui ci ha abituati il famoso SO (a bologna l?allocuzione significa
un?altra cosa n.d.r.).
uh? Mi sfugge, cosa significa? :D
Bye! (un bolognese che non sa il bolognese...)
--
-gaspa-
---
Ciao Marco, e un saluto cordiale a tutti gli amici di Debian-italian
Benvenuto!
On Sun, Oct 03, 2004 at 06:01:36PM +0200, Marco Cassol wrote:
> Salve a tutti.
> Dopo l'installazione di Debian sid son riuscito a configurarmi le cose
> minimali che mi servono.
Bene, ... "Chi ben comincia e' a meta
22 matches
Mail list logo