Re: batteria morta..[era: [sid] portatile e spegnimento improvviso]

2003-11-21 Per discussione matteo
Gian Piero Carrubba wrote: Il lun, 2003-11-17 alle 16:17, matteo ha scritto: in effetti m i son reso conto che non si accendeva piu' senza presa, quindi mi sa che sia partita la batteria... ho un asus con neanche un anno, lo uso praticamente tutti i gg per almeno 8 ore al giorno ma e' possibil

[OT] mutt (send to/reply to) e login bash e apt log [sid]

2003-11-21 Per discussione matteo
ciao a tutti, mi son deciso a chiedere consiglio per due cose un po' OT e una meno;) 1 - la prima riguarda mutt... e' possibile farsi degli script come per bash? dato che in molti casi avrei bisogno di un po' di automazione... tipo all'inserimento del campo from, che mi passi in aut

whats up?

2003-11-21 Per discussione matteo
from debian-user ML --- Someone has cracked all the servers of the Debian Project. There has been a severe security mishap and guys should uninstall all stuff downloaded and installed in the past 2 days. Please do not apt-get anything right now! Please wait till an `official' rele

Re: whats up?

2003-11-21 Per discussione Marco Menchise
On Fri, Nov 21, 2003 at 09:26:22AM +0100, matteo wrote: > from debian-user ML > > --- > Someone has cracked all the servers of the Debian Project. There has > been a severe security mishap and guys should uninstall all stuff > downloaded and installed in the past 2 days. Please do

RE: servizi

2003-11-21 Per discussione .yo.mo. (Domenico Pasella)
> -Original Message- > From: [EMAIL PROTECTED] [mailto:[EMAIL PROTECTED] On > Behalf Of |Jh4ckY| > Sent: Thursday, November 20, 2003 9:30 PM > To: debian-italian@lists.debian.org > Subject: servizi > > > Ciao raga ho una debian woody3 e volevo sapere come aprire o chiudere > determinati

Re: whats up?

2003-11-21 Per discussione Gothormr
Ooops... mi sono perso qualcosa... Dove hai trovato questo messaggio? E' arraito in ML e me lo sono volato? grazie per la pazienza fabio On Fri, Nov 21, 2003 at 09:26:22AM +0100, matteo wrote: > from debian-user ML > > --- > Someone has cracked all the servers of the Debian Project. There

Fw: Installazione si riavvia

2003-11-21 Per discussione Andrea Alberti
> Ma installare Woody e poi, se proprio si vuole, aggiornare? > > Ciao > Ferdinando Ho provato leggi "Ancora Installazione"

Re: whats up?

2003-11-21 Per discussione Mauro
On Friday 21 November 2003 09:26, matteo wrote: > from debian-user ML > > --- > Someone has cracked all the servers of the Debian Project. > There has been a severe security mishap and guys should > uninstall all stuff downloaded and installed in the past 2 > days. Please do not ap

Re: resize di una partiszione ext3

2003-11-21 Per discussione Matteo D'Alfonso
On Thu, Nov 20, 2003 at 10:12:53PM +0100, Gendag wrote: > Salve, > ho il seguente problema, siccome volevo ampliare la partizione > principale della mia debin( la / per intenderci) con un giga sottratto > a quella di windows, volevo sapere cosa dovevo fare. Il filesystem e' > ext3. Se ho ben capit

Re: whats up?

2003-11-21 Per discussione Marco Menchise
On Fri, Nov 21, 2003 at 10:21:24AM +0100, Gothormr wrote: > Ooops... mi sono perso qualcosa... Dove hai trovato questo messaggio? E' > arraito in ML e me lo sono volato? > Si, l'ho visto in mailing list stamani. Ho anche cercato di fare l'upgrade di alcuni pacchetti ed ho ottenuto: Could not co

Re: whats up?

2003-11-21 Per discussione Daniele Melosi
No, io riesco a vedere www.debian.org correttamente su 3 reti differenti, in compenso pero' non funziona piu' security.debian.org... On Fri, 21 Nov 2003 09:30:06 +0100 Marco Menchise <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > On Fri, Nov 21, 2003 at 09:26:22AM +0100, matteo wrote: > > from debian-user ML > >

Re: servizi

2003-11-21 Per discussione Cristian Del Fabbro
> Ciao raga ho una debian woody3 e volevo sapere come aprire o chiudere > determinati tipi di porte senza utilizzare firewall. Nn credo che la mia > funzioni mettendo # d'avanti il file /etc/services xchè questo file nn ci > sta. Grazie e ciao guarda le pagine man di hosts.allow e hosts.deny bye

RE: Ancora Installazione

2003-11-21 Per discussione .yo.mo. (Domenico Pasella)
> -Original Message- > From: Andrea Alberti [mailto:[EMAIL PROTECTED] > Sent: Thursday, November 20, 2003 6:05 PM > To: debian-italian@lists.debian.org > Subject: Ancora Installazione > > > ho installato la woody primo cd nonus ed ho riscontrato un > paio di problemi > > 1-ho detto all

Re: whats up?

2003-11-21 Per discussione Gothormr
On Fri, Nov 21, 2003 at 10:47:16AM +0100, Marco Menchise wrote: > On Fri, Nov 21, 2003 at 10:21:24AM +0100, Gothormr wrote: > > Ooops... mi sono perso qualcosa... Dove hai trovato questo messaggio? E' > > arraito in ML e me lo sono volato? > > > > Si, l'ho visto in mailing list stamani. Scusa ma

Re: whats up?

2003-11-21 Per discussione matteo
Mauro wrote: On Friday 21 November 2003 09:26, matteo wrote: from debian-user ML --- Someone has cracked all the servers of the Debian Project. There has been a severe security mishap and guys should uninstall all stuff downloaded and installed in the past 2 days. Please do not apt

Re: whats up?

2003-11-21 Per discussione Marco Menchise
On Fri, Nov 21, 2003 at 11:07:38AM +0100, Gothormr wrote: > > Scusa ma sono un po' duro... Ti riferisci al messaggio di matteo o ad un > messaggio postato dal team debian? > Mi riferisco al messaggio di matteo. Non ci ho dato importanza fino a quando non ho visto che security.debian.org non funzi

Re: whats up?

2003-11-21 Per discussione Gothormr
On Fri, Nov 21, 2003 at 11:17:08AM +0100, Marco Menchise wrote: > Provate anche voi: > dig @ns.tiscalinet.it www.debian.org > dig @dns.tin.it www.debian.org Ecco: [EMAIL PROTECTED]:~$ dig @ns.tiscalinet.it www.debian.org | grep ^www www.debian.org. 6410IN A 141.76.2.5 [EM

Re: whats up?

2003-11-21 Per discussione Gothormr
On Fri, Nov 21, 2003 at 11:18:30AM +0100, matteo wrote: > Mauro wrote: [...] > sempre da debian-user ML ^^ [...] Evidentemente questa mattina mi sono alzato, ma non sono ancora sveglio... Comunque non è strano che per una cosa così grave sul sito non appaia nulla? Non potre

Re: whats up?

2003-11-21 Per discussione Dennj Zerbetto
Marco Menchise wrote: Poi ho notato che risolvo www.debian.org in due modi diversi: 195.224.53.39 e 141.76.2.5 Da me se faccio host -a 195.224.53.39 ottengo: ;; ANSWER SECTION: 39.53.224.195.in-addr.arpa. 86036 INPTR open.hands.com. mentre per 141.76.2.5: ;; ANSWER SECTION: 5.2.76.141.in-ad

Re: whats up?

2003-11-21 Per discussione Cherubini Enrico
Ciao, Fri, Nov 21, 2003 at 11:35:48AM +0100, Gothormr wrote: > Comunque non è strano che per una cosa così grave sul sito non appaia nulla? > Non potrebbe essere una bufala? non c'e' niente di ufficiale, ci stanno ancora lavorando per capire. Prima di allora non credo sia possibile fare alcuna i

Re: whats up?

2003-11-21 Per discussione Marco Menchise
On Fri, Nov 21, 2003 at 11:35:48AM +0100, Gothormr wrote: > > Evidentemente questa mattina mi sono alzato, ma non sono ancora sveglio... > Comunque non è strano che per una cosa così grave sul sito non appaia nulla? > Non potrebbe essere una bufala? > Anche i miei sensi di ragno mi dicono che e' u

piccoli dubbi per postfix+amavis-new+clamav.

2003-11-21 Per discussione Mauro
Uso debian stable. La versione di postfix e' vecchiotta ma con la stable ci sono abituato, e' la 1.1 e qualcosa. Amavis-new e clamav li ho presi da deb http://people.debian.org/~aurel32/BACKPORTS stable main. Nel README per laconfigurazione di amavis-new con postfix ci sono indicati i parametri

RE: servizi

2003-11-21 Per discussione .yo.mo. (Domenico Pasella)
> -Original Message- > From: Cristian Del Fabbro [mailto:[EMAIL PROTECTED] > Sent: Friday, November 21, 2003 11:01 AM > To: debian-italian@lists.debian.org > Subject: Re: servizi > > > > Ciao raga ho una debian woody3 e volevo sapere come aprire > o chiudere > > determinati tipi di por

Re: whats up?

2003-11-21 Per discussione Filippo
Scusate ma io ho provato con i NS di : IT.net 151.1.1.1 Interbusiness 151.99.125.2 Sirio 212.66.230.1 TIN 194.243.154.62 Tiscali 195.130.224.18 Il risultato è sempre solo uno, www.debian.org = 141.76.2.5 poi fate voi - Original Message - From: "Gothormr" <[EMAIL PROTECTED]> To: "D

Re: whats up?

2003-11-21 Per discussione Marco Menchise
On Fri, Nov 21, 2003 at 12:04:14PM +0100, Filippo wrote: > Scusate ma io ho provato con i NS di : > > IT.net 151.1.1.1 > Interbusiness 151.99.125.2 > Sirio 212.66.230.1 > TIN 194.243.154.62 > Tiscali 195.130.224.18 > > Il risultato è sempre solo uno, www.debian.org = 141.76.2.5 > poi fate voi

Re: servizi

2003-11-21 Per discussione Filippo
Se vuoi chiudere delle porte senza chiudere i servizi, usa iptables. man iptables > > -Original Message- > > From: Cristian Del Fabbro [mailto:[EMAIL PROTECTED] > > Sent: Friday, November 21, 2003 11:01 AM > > To: debian-italian@lists.debian.org > > Subject: Re: servizi > > > > > > > Ciao

Re: piccoli dubbi per postfix+amavis-new+clamav.

2003-11-21 Per discussione Stefano Morandi
Alle 11:57, venerdì 21 novembre 2003, Mauro ha scritto: > Uso debian stable. > La versione di postfix e' vecchiotta ma con la stable ci sono > abituato, e' la 1.1 e qualcosa. Idem. > Nel README per laconfigurazione di amavis-new con postfix ci sono > indicati i parametri da inserire nel master.c

KDE crasha il server X durante il caricamento

2003-11-21 Per discussione alberto
ciao, durante il caricamento di KDE, il server X (o KDE stesso, non so) crasha. Potrebbe dipendere da un problema che ho col mixer? Non riesco infatti ancora ad avere l'audio funzionante nonostante, credo, il driver venga correttamente caricato. Forse ho un problema di interrrupts:

Re: [OT] mutt (send to/reply to) e login bash e apt log [sid]

2003-11-21 Per discussione Leonardo Canducci
On Fri, Nov 21, 2003 at 08:54:50AM +0100, matteo wrote: > 3 - e come terza cosa mi chiedo se sia possibile avere dei log delle > installazioni di apt... sarebbe una grave mancanza secondo me, > sopratutto per utenti che usano sid a volte capita di avere errori > su programmi "vitali" e

Re: whats up?

2003-11-21 Per discussione Federico Di Gregorio
Il ven, 2003-11-21 alle 12:04, Filippo ha scritto: [snip] > Il risultato è sempre solo uno, www.debian.org = 141.76.2.5 > poi fate voi inutile teorizzare. un problema c'e` (alcune macchine debian probabilmente sono state compromesse) e a breve ci sara` un comunicato ufficiale che spieghi cosa

Re: Ancora Installazione

2003-11-21 Per discussione Giuseppe Ciuni
Andrea Alberti ha scritto: ho installato la woody primo cd nonus ed ho riscontrato un paio di problemi 1-ho detto all'installazione di prelevare i pacchetti sia dal cd n.2 che da internet, ma ha scaricato tutto da internet. 2-Quando lancio startx mi da errore: non trova il file X non ricordo il pe

[Forward: Some Debian Project machines have been compromised]

2003-11-21 Per discussione Alvise Belotti
FYI - Forwarded message from Martin Schulze <[EMAIL PROTECTED]> - Date: Fri, 21 Nov 2003 11:46:19 +0100 From: Martin Schulze <[EMAIL PROTECTED]> To: Debian Announcements Subject: Some Debian Project machines have been compromised X-Mailing-List: archive/latest/81 ---

Re: piccoli dubbi per postfix+amavis-new+clamav.

2003-11-21 Per discussione Mauro
> > Nel README per laconfigurazione di amavis-new con postfix ci sono > > indicati i parametri da inserire nel master.conf e cosi' ho > > fatto. Il problema e' che dice che il parametro -o > > content_filter= e' essenziale ma se lo metto amavis mi da un > > errore di sintassi riportato nel syslog.

[Forward: Some Debian Project machines have been compromised]

2003-11-21 Per discussione Alvise Belotti
FYI - Forwarded message from Martin Schulze <[EMAIL PROTECTED]> - Date: Fri, 21 Nov 2003 11:46:19 +0100 From: Martin Schulze <[EMAIL PROTECTED]> To: Debian Announcements Subject: Some Debian Project machines have been compromised X-Mailing-List: archive/latest/81 --

[joey@infodrom.org: Some Debian Project machines have been compromised]

2003-11-21 Per discussione andrea
FYI a.f. - Forwarded message from Martin Schulze <[EMAIL PROTECTED]> - Old-Return-Path: <[EMAIL PROTECTED]> From: Martin Schulze <[EMAIL PROTECTED]> To: Debian Announcements Subject: Some Debian Project machines have been compromised Resent-Message-ID: <[EMAIL PROTECTED]> Resent-From: deb

Re: whats up?

2003-11-21 Per discussione Luca A. Porrera
On ven, 2003-11-21 at 11:42, Marco Menchise wrote: > On Fri, Nov 21, 2003 at 11:35:48AM +0100, Gothormr wrote: > > > > Evidentemente questa mattina mi sono alzato, ma non sono ancora sveglio... > > Comunque non è strano che per una cosa così grave sul sito non appaia nulla? > > Non potrebbe essere

Re: [Forward: Some Debian Project machines have been compromised]

2003-11-21 Per discussione Mauro
Ma non era tra le piu' sicure la debian? On Friday 21 November 2003 13:01, Alvise Belotti wrote: > FYI > > - Forwarded message from Martin Schulze <[EMAIL PROTECTED]> > - > > Date: Fri, 21 Nov 2003 11:46:19 +0100 > From: Martin Schulze <[EMAIL PROTECTED]> > To: Debian Announcements > Su

Re: whats up?

2003-11-21 Per discussione Marco Menchise
On Fri, Nov 21, 2003 at 11:42:02AM +0100, Marco Menchise wrote: > > Anche i miei sensi di ragno mi dicono che e' una bufala... solo cercavo > di capire gli altri strani fenomeni concomitanti. > Ok, ora si spiega tutto: 1) security.debian.org e' stato temporaneamente sospeso per verifiche 2) www.de

Re: piccoli dubbi per postfix+amavis-new+clamav.

2003-11-21 Per discussione Stefano Morandi
Alle 13:00, venerdì 21 novembre 2003, Mauro ha scritto: >>> content_filter= e' essenziale ma se lo metto amavis mi da un >>> errore di sintassi riportato nel syslog. >> >> Quale errore? > > In effetti ancora non avevo inserito l'opzione nel main.cf. > Il mio master.conf e': > > smtp inet n

Processi figli

2003-11-21 Per discussione sinapsi
Qualcuno mi sa spiegare perchè su un vanilla kernel 2.4.22 si sviluppano dei processi figli per ogni processo lanciato? Esempio: ps af PID TTY STAT TIME COMMAND 356 pts/0S 0:00 -bash 363 pts/0R 0:00 \_ ps af 359 pts/0S 0:00 ./eggdrop -m my.conf 360 pts

Re: [Forward: Some Debian Project machines have been compromised]

2003-11-21 Per discussione Ottavio Campana
On Fri, Nov 21, 2003 at 01:51:12PM +0100, Mauro wrote: > Ma non era tra le piu' sicure la debian? vow! bravo! questa è proprio una osservazione intelligente. Adesso cosa vuoi, un applauso? scasa eh, ma questo discorso non porta da nessuna parte. E' come quando escono i vari concorsi su interne

File transfert

2003-11-21 Per discussione Roberto Toscani
Devo fornire su un mio server uno spazio dati. Secondo molti il prtocollo FTP per l'invio e la ricezione dei dati è poco sicuro. Siete d'accordo? Avete da consigliarmi altr servizi da fornire magari via HTTP per l'invio e la ricezione di file da installare sulla mia debian ? -- Ciao Roberto -

Re: [Forward: Some Debian Project machines have been compromised]

2003-11-21 Per discussione Andrea Fanfani
On Fri, Nov 21, 2003 at 01:51:12PM +0100, Mauro wrote: > Ma non era tra le piu' sicure la debian? > dal momento che non si sa ancora come sia capitato, non credi sia un po' presto per dare giudizi ? saluti a.f.

Re: [Forward: Some Debian Project machines have been compromised]

2003-11-21 Per discussione Federico Di Gregorio
Il ven, 2003-11-21 alle 13:51, Mauro ha scritto: > Ma non era tra le piu' sicure la debian? ma che bel commento furbo. nessuna distribuzione e` sicura di default. dipende dagli amministratori e dagli utenti. e con + di 1000 utenti ed una marea di servizi attivi le macchine debian si prestano molt

[Flame] RE: [Forward: Some Debian Project machines have been compromised]

2003-11-21 Per discussione .yo.mo. (Domenico Pasella)
> -Original Message- > From: Mauro [mailto:[EMAIL PROTECTED] > Sent: Friday, November 21, 2003 1:51 PM > To: debian-italian@lists.debian.org > Subject: Re: [Forward: Some Debian Project machines have been > compromised] > > > Ma non era tra le piu' sicure la debian? > Quindi? mica qual

Re: [OT] mutt (send to/reply to) e login bash e apt log [sid]

2003-11-21 Per discussione matteo
Leonardo Canducci wrote: On Fri, Nov 21, 2003 at 08:54:50AM +0100, matteo wrote: 3 - e come terza cosa mi chiedo se sia possibile avere dei log delle installazioni di apt... sarebbe una grave mancanza secondo me, [...] io uso cron: ho questo file /etc/cron.daily/listapacchetti che contiene: #!/b

Re: prossima stable?

2003-11-21 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il gio, 2003-11-20 alle 23:03, Giordano ha scritto: > Una curiosità: i pacchetti che troveremo nella prossima stable sono > quelli che ora sono in testing? http://www.debian.org/doc/FAQ/ch-ftparchives#s-frozen Ciao, Gian Piero.

Re: apt e gprs

2003-11-21 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il gio, 2003-11-20 alle 13:35, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: > 1) Se mi loggo come user, dopo essere diventato root con su, lancio > apt per scaricarmi il pacchetto interessato e ho una velocità di > download inferiore a 1 KB/s; > 2) Se invece mi loggo come root e lancio apt per scaricare lo stess

Re: Re Installazione si riavvia

2003-11-21 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il gio, 2003-11-20 alle 15:21, Giuseppe Ciuni ha scritto: > Certo che puoi tenerla aggiornata... > basta aggiungere fonti contenenti testing e unstable ed il gioco è fatto... > ah dimenticavo: cambia pure le policy di apt dopo, sennò il sistema sarà > sempre > aggiornato su woody, non installerà

Re: Condivisione driver cups per stampanti xerox

2003-11-21 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il gio, 2003-11-20 alle 19:27, Bertorello Marco ha scritto: > Immaginavo. Cmq ho seguito il tuo consiglio. > > ecco il link, se servisse a qualcuno. > > http://nosgoth.homelinux.org/debian_pack/index.html Se ti occupi di tenerli aggiornati e testarne la compatibilita' con debian, potresti indic

Re: [OT] mutt (send to/reply to) e login bash e apt log [sid]

2003-11-21 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il ven, 2003-11-21 alle 08:54, matteo ha scritto: > 2 - la seconda riguarda il login, > da un po' di tempo mi capita di dover dare "su" dopo il login per > avere "il pieno controllo" delle funzioni di bash, questo mi capita > solo da root, da user infatti procede tutto regolarmente.

Re: [Forward: Some Debian Project machines have been compromised]

2003-11-21 Per discussione Mauro
On Friday 21 November 2003 15:44, Ottavio Campana wrote: > On Fri, Nov 21, 2003 at 01:51:12PM +0100, Mauro wrote: > > Ma non era tra le piu' sicure la debian? > > vow! > > bravo! > > questa è proprio una osservazione intelligente. Adesso cosa vuoi, > un applauso? > > scasa eh, ma questo discorso no

Re: servizi

2003-11-21 Per discussione Ferdinando
* Thursday 20 November 2003, alle 20:30, |Jh4ckY| scrive: > Ciao raga ho una debian woody3 e volevo sapere come aprire o chiudere > determinati tipi di porte senza utilizzare firewall. Nn credo che la mia > funzioni mettendo # d'avanti il file /etc/services xchè questo file nn ci > sta. Grazie

Re: prossima stable?

2003-11-21 Per discussione Ferdinando
* Thursday 20 November 2003, alle 23:03, Giordano scrive: > Una curiosità: i pacchetti che troveremo nella prossima stable sono > quelli che ora sono in testing? > > Tipo gnome 2.2 (o 2.4)? ;P Certo, testing è la prossima stable! :-) Ciao Ferdinando

Re: Ancora Installazione

2003-11-21 Per discussione Ferdinando
* Thursday 20 November 2003, alle 18:05, Andrea Alberti scrive: > ho installato la woody primo cd nonus ed ho riscontrato un paio di problemi > > 1-ho detto all'installazione di prelevare i pacchetti sia dal cd n.2 che da > internet, ma ha scaricato tutto da internet. Probabilmente la riga della

Re: [Forward: Some Debian Project machines have been compromised]

2003-11-21 Per discussione vetril
Il ven, 2003-11-21 alle 13:51, Mauro ha scritto: > Ma non era tra le piu' sicure la debian? no. il commodore 64 e' piu' sicuro.

Re: [Forward: Some Debian Project machines have been compromised]

2003-11-21 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il ven, 2003-11-21 alle 13:51, Mauro ha scritto: > Ma non era tra le piu' sicure la debian? 1) no, quella e' la slackware. 2) yatta yatta bum bum. 3) [omissis] fai rosolare a fuoco lento per 20/25 min [omissis] Scegli la risposta piu' adatta. Ho paura che questa stessa domanda sara' abbastanza c