V I R U S A L A R M
Der Virenscanner der IPCON Informationssysteme hat in Ihrer
Nachricht an "[EMAIL PROTECTED]"
einen Virus gefunden.
Die Nachricht wurde aus Sicherheitsgruenden nicht zugestellt!
Ueberpruefen Sie Ihr System auf Viren.
Zur Orientierung hier der Ko
On Wed, Aug 20, 2003 at 12:47:15AM +0200, Silvio Bacchetta wrote:
> Il Tue, Aug 19, 2003 at 10:55:35PM +0200, Ottavio Campana ha scritto:
> > Sto per diventare matto: ho una scheda di acquisizione tv che su un
> > pc funziona egregiamente, mentre se sposto la scheda sulla nuova
> > mot
On Tue, Aug 19, 2003 at 08:32:48PM +0200, Leandro Noferini wrote:
> Ciao a tutti,
>
> in una debian e quindi gli script bellini bellini che ci sono di già
> come si fa a cambiare il server smtp "automaticamente" quando si usano
> diversi provider per connettersi?
>
> Ho dato un'occhiata agli scri
From: Leandro Noferini <[EMAIL PROTECTED]>
Subject: Re: Cambiare smtp a seconda della connessione
To: debian-italian@lists.debian.org
References: <[EMAIL PROTECTED]> <[EMAIL PROTECTED]>
User-Agent: tin/1.6.1-20030728 ("Vatersay") (UNIX) (Linux/2.4.21-ben2-int (ppc))
MIME-Version: 1.0
Content-Type:
On Tue, Aug 19, 2003 at 10:04:47PM +0200, SteX wrote:
> Ciao a tutti,
>
> sto cercando di configurare il mio laptop per sviluppare su xml, xslt
> e java... Devo configurare Tomcat4 (4.0.5 è la testing, mi pare),
> tuttavia ho una perplessità: ho istallato jsk 1.4.1_01 di blackdown
> e sembra funz
Ciao debian-italian,
ho scaricato i 5 cd della sid
vorrei passare dalla woody alla sid come posso fare?
ho aggiunto i 5 cd tramite apt ora che comando devo dare?
Grazie in Anticipo
--
I migliori saluti, Scrivi a:
Frank[EMAIL PROTECTED]
From: Leandro Noferini <[EMAIL PROTECTED]>
Subject: Re: Cambiare smtp a seconda della connessione
To: debian-italian@lists.debian.org
References: <[EMAIL PROTECTED]> <[EMAIL PROTECTED]>
User-Agent: tin/1.6.1-20030728 ("Vatersay") (UNIX) (Linux/2.4.21-ben2-int (ppc))
MIME-Version: 1.0
Content-Type:
From: Leandro Noferini <[EMAIL PROTECTED]>
Subject: Re: Cambiare smtp a seconda della connessione
To: debian-italian@lists.debian.org
References: <[EMAIL PROTECTED]> <[EMAIL PROTECTED]>
User-Agent: tin/1.6.1-20030728 ("Vatersay") (UNIX) (Linux/2.4.21-ben2-int (ppc))
MIME-Version: 1.0
Content-Type:
Ciao debian-italian,
Chi e cosi gentile da psiegarmi come patchare il kernel in soggetto
e dove scaricare le patch
Grazie e scusate il Disturbo
--
I migliori saluti, Scrivi a:
Frank [EMAIL PROTECTED]
Il ven, 2003-06-20 alle 10:28, New ha scritto:
> Ciao debian-italian,
> Chi e cosi gentile da psiegarmi come patchare il kernel in soggetto
> e dove scaricare le patch
> Grazie e scusate il Disturbo
Magari se ci dici per quale motivo lo vuoi patchare, forse possiamo
aiutarti. :)
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Ciao
ho risolto... non era un problema. IL pacchetto che ho compilato
conteneva sia il .deb dei binari che quello -dev. Non avevo installato
questo ed infatti mi segnalava di doverlo aggiornare.
Altra cosa pero' che e' non ha preso il .deb in questione
> Ciao debian-italian,
> ho scaricato i 5 cd della sid
> vorrei passare dalla woody alla sid come posso fare?
> ho aggiunto i 5 cd tramite apt ora che comando devo dare?
> Grazie in Anticipo
Che sappia, se hai aggiunto i CD al sourcers.list, ti basa fare
#apt-get dist-upgrade
Pare superflluo dire
On Wed, Jul 30, 2003 at 07:44:09PM +0200, SteX wrote:
> On Tue, 29 Jul 2003 15:50:22 +0200, a pleasant message from Leonardo Canducci
> <[EMAIL PROTECTED]> popped up:
> > apt-get install hwtools e poi aggiungi hdparm nello script in
> > /etc/init.d.
>
> root# chmod 755 /etc/init.d/hdparm
> root#
On Fri, Jun 20, 2003 at 10:28:53AM +0200, New wrote:
> Ciao debian-italian,
> Chi e cosi gentile da psiegarmi come patchare il kernel in soggetto
> e dove scaricare le patch
> Grazie e scusate il Disturbo
>
apt-get search patch
installa quella che ti serve (magari se la indichi quando chie
On Wed, 20 Aug 2003 10:40:14 +0200, New wrote:
> Ciao debian-italian,
> ho scaricato i 5 cd della sid
> vorrei passare dalla woody alla sid come posso fare?
> ho aggiunto i 5 cd tramite apt ora che comando devo dare?
> Grazie in Anticipo
>
apt-cdrom add
lo fai per ogni cd che possiedi
poi ap
uso con soddisfazione gkrellm2 e utilizzo il pulsante apposito per
lanciare mutt in un terminale gnome quando c'è nuova posta (come comando
passo:
gnome-terminal --geometry=100x40 -e "mutt -y"
succede però una cosa strana quando cerco di vedere gli allegati
utilizzando uno scriptino in pipe. in pr
Il mer, 2003-08-20 alle 12:08, Leonardo Canducci ha scritto:
...
> sh: line 1: muttallegato: command not found
>
> qualcuno mi da una dritta?
mettere il path completo per lanciare lo script?
signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata
On Wed, Aug 20, 2003 at 12:47:24PM +0200, Christian Surchi wrote:
> Il mer, 2003-08-20 alle 12:08, Leonardo Canducci ha scritto:
> ...
> > sh: line 1: muttallegato: command not found
> >
> > qualcuno mi da una dritta?
>
> mettere il path completo per lanciare lo script?
>
>
beh, in quel caso fu
Salve ragazzi,
sulla mia debian sid ho qualche problema di dipendenza.Dopo aver
installato il sistema e dopo aver installato kde (come da guida sul
sito) quando vado ad installare alcuni programmi mi richiede la
rimozione di vari pacchetti.
Vi posto 1 esempio:
#
no
Alle 14:00, mercoledì 20 agosto 2003, Leonardo Canducci ha scritto:
> non si comportasse come una shell di login (anche se guardando in
> modifica|profilo corrente la casella corrispondente è segnata) e non
> leggesse .bash_profile (dove è agginto al path la mia bin:
> PATH="${PATH}:~/bin")
Modifi
Il Wed, Aug 20, 2003 at 08:18:59AM +0200, Ottavio Campana ha scritto:
>
> Mi hanno detto che potrebbe essere o un problema di overlay o la
> mancanza di xv. Ma io non so cosa vogliano dire queste due cose...
>
> Che e' l'overlay? E Xv?
Overlay significa che la scheda video non occupa particolar
* Wednesday 20 August 2003, alle 11:46, Leonardo Canducci scrive:
> > > apt-get install hwtools e poi aggiungi hdparm nello script in
> > > /etc/init.d.
> >
> > root# chmod 755 /etc/init.d/hdparm
> > root# update-rc.d /etc/init.d/hdparm start 2 3 4 5 .
>
> questo l'hai creato tu a mano, giusto?
* Wednesday 20 August 2003, alle 12:08, Leonardo Canducci scrive:
> uso con soddisfazione gkrellm2 e utilizzo il pulsante apposito per
> lanciare mutt in un terminale gnome quando c'è nuova posta (come comando
> passo:
> gnome-terminal --geometry=100x40 -e "mutt -y"
>
> succede però una cosa stran
On Wed, Aug 20, 2003 at 04:08:44PM +0200, kinto wrote:
> Salve ragazzi,
>
> sulla mia debian sid ho qualche problema di dipendenza.Dopo aver
> installato il sistema e dopo aver installato kde (come da guida sul
> sito) quando vado ad installare alcuni programmi mi richiede la
che sito? kde3.1
On Wed, Aug 20, 2003 at 05:26:57PM +0200, Silvio Bacchetta wrote:
> Io non sono pratico né di uno né dell'altro e non so dirti come
> attivarli, so che dipende dal driver della scheda video (per esempio, i
> binari nvidia supportano XV da sempre, mentre il driver nv solo da
> poco), ma ti potrebbe
Alle 16:08, mercoledì 20 agosto 2003, kinto ha scritto:
> sulla mia debian sid ho qualche problema di dipendenza.Dopo aver
> installato il sistema e dopo aver installato kde (come da guida sul
> sito) quando vado ad installare alcuni programmi mi richiede la
> rimozione di vari pacchetti.
> Vi pos
Il mer, 2003-08-20 alle 16:08, kinto ha scritto:
> Salve ragazzi,
>
> sulla mia debian sid ho qualche problema di dipendenza.Dopo aver
> installato il sistema e dopo aver installato kde (come da guida sul
> sito) quando vado ad installare alcuni programmi mi richiede la
> rimozione di vari pacc
On Wed, Aug 20, 2003 at 05:02:13PM +0200, Ferdinando wrote:
> * Wednesday 20 August 2003, alle 12:08, Leonardo Canducci scrive:
> > uso con soddisfazione gkrellm2 e utilizzo il pulsante apposito per
> > lanciare mutt in un terminale gnome quando c'è nuova posta (come comando
> > passo:
> > gnome-te
From: Leandro Noferini <[EMAIL PROTECTED]>
Subject: Aggiungere un font a defoma
To: debian-italian@lists.debian.org
Summary:
Keywords:
User-Agent: tin/1.6.1-20030728 ("Vatersay") (UNIX) (Linux/2.4.21-ben2-int (ppc))
MIME-Version: 1.0
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1
Content-Transfer-E
Per chi ha voglia di leggere, con exim non riesco a spedire la posta a
questa ML, vediamo con postifix.
Werewolf
Qualcuno è riuscito a fare funzionare l'audio su un HP Omnibook 4150?
Col kernel 2.2 ci riuscivo, caricavo i moduli
opl3sa2 3908 2
ad1848 15876 2 [opl3sa2]
mpu401 18500 2 [opl3sa2]
sound 55456 0 [opl3sa2 ad1848 mpu401]
s
Alle 18:46, mercoledì 20 agosto 2003, Ottavio Campana ha scritto:
> ma se faccio un programma che fa mmap su /dev/video e si salva il file
> non mi serve a nulla, giusto? E' solo per X l'overlay?
Non so se sia attinente, ma io ho avuto problemi molto simile con la mia
scheda TV. A volte mandav
Buona sera. Ho riscontrato alcuni problemi dopo aver sostituito il mio vecchio
modem a 56k con un ISDN USB. Il modello è asus ta-280st e nel sito ufficiale
non sono disponibili driver per linux. Esistono dei driver standard che
possano andare su qualsiasi distribuzione ? grazie ciao
P.S.: ho corre
Ok intanto mi leggo l'apt-howto sperando di schiarirmi le idee.
Per retrocompatibile intendo che una tutti i programmi che richiedono
una versione x delle librerie possano essere installati anche con una
versione y (più recente delle x).Per questo non mi spiego come mai
libarts-alsa dipenda da k
test
Buondi',
dovrei acquisire dei brani audio dall'ingresso "line" o "mic" della
scheda audio salvandoli in .wav, ma non so che programma usare.
Ho provato krec, ma non registra nulla. Non ho ben capito se fa
proprio cio' che voglio io e non son buono di usarlo, oppure sto
cercando di fargli fare qua
Ciao a *!
A gran richiesta ho scritto una FAQ per configurare come da oggetto.
Chi è interessato puo' leggerla su www.maximumdebian.org:
http://www.maximumdebian.org/modules.php?op=modload&name=FAQ&file=index&myfaq=yes&id_cat=8&categories=Rete&parent_id=0#42
bye
CDF
P.S. Commenti sono graditi
On 20 Aug 2003 20:49:20 +0200, a pleasant message from Roberto Zanasi
<[EMAIL PROTECTED]>, Roberto Zanasi, popped up:
Ciao Roberto,
hai controllato su:
http://www.nixu.fi/~tsilven/linux/hp4150.html
http://ltswww.epfl.ch/~dsanta/resources/hp4150-linux
spero ch eti serva.
Stex
--
GPG Key finge
Il mer, 2003-08-20 alle 21:26, T. R. ha scritto:
> Buona sera. Ho riscontrato alcuni problemi dopo aver sostituito il mio vecchio
> modem a 56k con un ISDN USB. Il modello è asus ta-280st e nel sito ufficiale
> non sono disponibili driver per linux. Esistono dei driver standard che
> possano andare
Il Wed, Aug 20, 2003 at 06:46:23PM +0200, Ottavio Campana ha scritto:
> On Wed, Aug 20, 2003 at 05:26:57PM +0200, Silvio Bacchetta wrote:
>
> ma se faccio un programma che fa mmap su /dev/video e si salva il file
> non mi serve a nulla, giusto? E' solo per X l'overlay?
Questo va oltre la mia c
Ok intanto mi leggo l'apt-howto sperando di schiarirmi le idee.
Per retrocompatibile intendo che una tutti i programmi che richiedono
una versione x delle librerie possano essere installati anche con una
versione y (più recente delle x).Per questo non mi spiego come mai
libarts-alsa dipenda da k
HelloI found this message on the internet, but I don’t understand Italian!!I bought a MP3 player in China, ‘K&C KM-E128’ but there is some driver problems. I suspect Your article has something to with this, so could you possible translate it to English?? Best RegardsJon Helle (Norway)Reply t
>
> P.S.: ho correntemente installato una suse 8.0
...
43 matches
Mail list logo