Re: java2 su mozilla

2003-06-17 Per discussione getting_out
Ultrakorne wrote: [...] shadow:/usr/local/mozilla/plugins# l totale 1472 -rwxr-xr-x1 root staff 856 giu 9 21:03 flashplayer.xpt drwxr-sr-x6 root staff4096 giu 14 04:06 java2 -rwxr-xr-x1 root staff 1470464 giu 9 21:03 libflashplayer.so lrwxrwxrwx1 ro

lettura raw

2003-06-17 Per discussione alessandro
Ciao devo fare il backup di un cd che probabilmente ha qualche protezione strana. ho provato a farmi un'immagine con dd ma non ce la fa a leggerlo. Si può forzare una lettura/scrittura bit-a-bit così da eludere l'eventuale protezione? se no, c'è qualche programma che posso usare per farmi la co

Re:

2003-06-17 Per discussione Davide Chiggiato
Ti suggerisco una soluzione hardware: capovolgi la cam oppure il monitor tanto usi XP che differenza vuoi che faccia ;) Ciao, Goziard Stefano wrote: Ciao scusa se ti disturbo. ho letto una lettera sul sito. vorrei sapere se sai perchè ho un problema con una webcam logitech express su xp : chi mi

antivirus mail da linea di comando

2003-06-17 Per discussione sidd73
qualcosa che faccia solo il suo lavoro, niente fronzoli, magari da lanciare da procmail... aggiornamento: esiste qualcosa di free? altrimenti anche commerciale, qualche consiglio?

Re: Dati connessione con ppp

2003-06-17 Per discussione Pengz
On Mon, Jun 09, 2003 at 11:08:22AM -0700, pippo rossi wrote: > Collegandomi a internet mediante modem analogico > utilizzando pon nome_script, come devo fare per poter > vedere la velocit? a cui si ? instaurata la connessione? plog ciao -- Pengz If money makes a man strange -- we gots to rearrang

programma per leggere PDF (consolle)

2003-06-17 Per discussione savagnolu
Cosa mi conigliate per leggere i PDF da consolle? -- | Ciao Gianni | Powered by *Debian GNU/Linux 3.0*Linux Registered User #297089 | <>

firewall

2003-06-17 Per discussione Tassoman
Ciao a tutti! qualcuno sa consigliarmi risorse web su come configurare debian come firewall? E' abbastanza sicuro aggiungere webserver e ftpserver allo stesso firewall?

syslog unficati

2003-06-17 Per discussione fabio nigi
ciao a tutti, nella ditta dove lavoro, cisono 4 server di produzione dev posta etc. volevo unire il syslog su un unica macchina bella blindata. pro e contro? eguide su come fare? consigli? Fabio pgpJE2Xm2dqqv.pgp Description: PGP signature

Re:

2003-06-17 Per discussione fabio nigi
On Tue, 17 Jun 2003 00:49:42 +0200 "Stefano" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ciao scusa se ti disturbo. > ho letto una lettera sul sito. > vorrei sapere se sai perchè ho un problema con una webcam logitech express su > xp : > chi mi vede mi vede capovolto : ( > come posso risolvere? > se puoi aiutar

Re: programma per leggere PDF (consolle)

2003-06-17 Per discussione fabio nigi
On Tue, 17 Jun 2003 11:24:35 +0200 [EMAIL PROTECTED] wrote: > Cosa mi conigliate per leggere i PDF da consolle? > con il framebuffer esiste e l ho anche provato un programmino fbpdf (mi pare) se ti fai un apt-cache search pdf e lo greppi con fb dovresti trovare qualcosa .. Fabio > -- > |

Re: programma per leggere PDF (consolle)

2003-06-17 Per discussione Mattia Dongili
On Tue, 17 Jun 2003 11:24:35 +0200 [EMAIL PROTECTED] wrote: > Cosa mi conigliate per leggere i PDF da consolle? pdftotext file.pdf - | less no e' il massimo ma non saprei cos'altro consigliarti sta in xpdf-utils -- mattia

Re: lettura raw

2003-06-17 Per discussione verbal
alessandro wrote: > Ciao devo fare il backup di un cd che probabilmente ha qualche > protezione strana. ho provato a farmi un'immagine con dd ma non ce la > fa a leggerlo. Si può forzare una lettura/scrittura bit-a-bit così da > eludere l'eventuale protezione? se no, c'è qualche programma che > pos

Attenti allo spammer!

2003-06-17 Per discussione Nick Name
On Tue, 17 Jun 2003 09:45:25 +0200 Davide Chiggiato <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > Ti suggerisco una soluzione hardware: capovolgi la cam oppure il > monitor tanto usi XP che differenza vuoi che faccia ;) Spero che nessuno gli abbia risposto in privato, è evidente che non è una vera richiesta

Re: antivirus mail da linea di comando

2003-06-17 Per discussione Nicola Montinari
On Tue, 17 Jun 2003 09:54:59 +0200 sidd73 <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > qualcosa che faccia solo il suo lavoro, > niente fronzoli, magari da lanciare da procmail... > > aggiornamento: esiste qualcosa di free? > altrimenti anche commerciale, qualche consiglio? personalmente uso clamav e mi trovo b

Re: java2 su mozilla

2003-06-17 Per discussione Ultrakorne
l installazione mia e' avvenuta con successo, ho installato i plugin globalmente, non solo sul mio utente... non so cosa sia successo nessuno che ha i plugin java sulla debian mi puo' aiutare? Riassumo qui i passi # cd /usr/local # mkdir java # cp /download/j2re*.bin /usr/local/java # ./j2Re*.bi

Re: firewall

2003-06-17 Per discussione verbal
Tassoman wrote: Ciao a tutti! qualcuno sa consigliarmi risorse web su come configurare debian come firewall? Guarda qui : http://netfilter.org/ E' abbastanza sicuro aggiungere webserver e ftpserver allo stesso firewall? Non sono un esperto ma sarebbe bene che ogni macchina avesse un servizio pro

Re: firewall

2003-06-17 Per discussione Vincenzo Agosto
guarda i vari howto tutorial su iptables. Normalmente webserver e ftpserver (come anche smtp, dns) non andrebbero MAI sulla macchina firewall , ma dovrebbero essere messi su una rete separata, normalmente vanno in DMZ. ciao Vincenzo Tassoman wrote: > Ciao a tutti! > qualcuno sa consigliarmi ris

Re: antivirus mail da linea di comando

2003-06-17 Per discussione gianni
On Tue, Jun 17, 2003 at 09:54:59AM +0200, sidd73 wrote: > qualcosa che faccia solo il suo lavoro, > niente fronzoli, magari da lanciare da procmail... > > aggiornamento: esiste qualcosa di free? > altrimenti anche commerciale, qualche consiglio? http://clamav.elektrapro.com gratuito, potente, ag

Re: firewall

2003-06-17 Per discussione Lucio
Alle 11:34, martedì 17 giugno 2003,immerso nell'esegesi delle monadi di Leibniz, fui distratto da Tassoman che proclamò: > Ciao a tutti! > qualcuno sa consigliarmi risorse web su come configurare debian come > firewall? cerca su google iptables > E' abbastanza sicuro aggiungere webserver e ftpse

Re: syslog unficati

2003-06-17 Per discussione gianni
On Tue, Jun 17, 2003 at 12:01:43PM +0200, fabio nigi wrote: > ciao a tutti, > nella ditta dove lavoro, cisono 4 server di produzione dev posta etc. > > volevo unire il syslog su un unica macchina bella blindata. > > pro e contro?i so che ci sono prblemi relativi alla sicurezza circa la macchina

Re: antivirus mail da linea di comando

2003-06-17 Per discussione gianni
> personalmente uso clamav e mi trovo benissimo, poi > il pacchetto di debian è già configurato per scaricarsi > quotidianamente l'update del db.. > provalo :) > apt-cache search clamav , oppure dai un'occhiata al sito: > http://clamav.elektrapro.com hey!!! da quando clamav e' entrato in woody? io

Re: syslog unficati

2003-06-17 Per discussione Lucio
Alle 12:01, martedì 17 giugno 2003,immerso nell'esegesi delle monadi di Leibniz, fui distratto da fabio nigi che proclamò: > ciao a tutti, > nella ditta dove lavoro, cisono 4 server di produzione dev posta etc. > > volevo unire il syslog su un unica macchina bella blindata. > > pro e contro? > egu

Re: filesystem per /tmp.

2003-06-17 Per discussione Paolo Pedaletti
ciao MicheLinux, > No, non sono d'accordo perché se si tratta solo di pochi KB non ha senso fare > una partizione. > > > Volendo mettere la /tmp in uan partizoine a parte ha sempre senso fare una partizione a parte per /tmp 1) se si riempie /tmp per vari motivi, non si riempie / 2) puoi montar

Re: syslog unficati

2003-06-17 Per discussione Mattia Dongili
On Tue, 17 Jun 2003 12:01:43 +0200 fabio nigi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > ciao a tutti, > nella ditta dove lavoro, cisono 4 server di produzione dev posta etc. > > volevo unire il syslog su un unica macchina bella blindata. syslogd accetta log anche da socket > pro e contro? pro: se mai ti d

openoffice 1.1

2003-06-17 Per discussione Paolo Ariano
ciao * nel laboratorio dove sono utilizzaimo openoffice 1.0 vorrei passare ai pacchetti 1.1 secondo voi dove vado a leggere se: 1.0 e 1.1 possono convivere se non convivono, 1.1 e' utilizzabile ? grazie ciao paolo che ha scoperto apt-listbug apt-changelog ;) -- Paolo Ariano

Postgresql e kernel/user mode benchmark

2003-06-17 Per discussione Giuseppe Pagano
Ciao a tutti, volevo chiedere agli hacker del kernel se e' meglio che un'applicativo risparmi CPU time in kernel mode a discapito dello user mode o viceversa. Mi spiego meglio: Sto facendo delle prove per vedere se, quando su uno stesso server si realizzano 2 database di grandi dimensioni, a livel

Re: antivirus mail da linea di comando

2003-06-17 Per discussione Nicola Montinari
On Tue, 17 Jun 2003 13:34:50 +0200 [EMAIL PROTECTED] wrote: > hey!!! da quando clamav e' entrato in woody? io avevo settato la source > list trovata su apt-org mesi fa... infatti io ancora non lo vedo in woody, ma solo in sarge e sid :P~ non mi sembra che sidd73 abbia chiesto espressamente qualco

Re: firewall

2003-06-17 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
Tassoman ha scritto: Ciao a tutti! Buongiorno a te qualcuno sa consigliarmi risorse web su come configurare debian come firewall? http://www.linuxguruz.com/iptables/ qui trovi di tutto e di anche di piu' E' abbastanza sicuro aggiungere webserver e ftpserver allo stesso firewall? se lo configu

Dopo italianizzazione -> Blocco all'avvio

2003-06-17 Per discussione MArco
Ciao a tutti! Ho il pc bloccato all ' avvio con il messaggio che segue in fondo.. L'errore mi è arrivato dopo aver seguito il tutorial di italianizzazione di www.cesarlug.hos.sk (di Kikko un mio amicone) Non sò come rimediare.. :( Tra gli appunti ho trovato : premere [shift] all'avvio e scrivere.

Re: antivirus mail da linea di comando

2003-06-17 Per discussione gollum1
infatti in woody non c'e', nei pacchetti ufficiali, se invece metti uno dei reposity che trovi su apt-get.org, questo ~ un altro discorso byez Gollum1 = = = Original message = = = > personalmente uso clamav e mi trovo benissimo, poi > il pacchetto di debian ~ gi~ configurato per scaricarsi

Re: Da eth0 a eth1

2003-06-17 Per discussione livio
Ciao Gianni, Grazie delle spiegazioni, però non sono riuscito nell'intento Credo di aver fatto tutto cio che mi avevi consigliato: Ho modificato i valori eth0 in eth1 su /etc/network/ifstate e interfaces Ho controllato con dmesg | grep eth. I risultati non li comprendo molto ma vedendo che ci sono

Re: Postgresql e kernel/user mode benchmark

2003-06-17 Per discussione Giuseppe Pagano
On Tue, 2003-06-17 at 14:17, Giuseppe Pagano wrote: > Per ora sto analizzando la parte relativa al carico che si produce sulla > macchina in conseguenza di una serie di query contemporanee sui 2 db. Dimenticavo: non mi interessa valutare lo spazio occupato in memoria dalle 2 soluzioni visto che

Re: antivirus mail da linea di comando

2003-06-17 Per discussione sky73
Il giorno 17-06-2003 14:25, Nicola Montinari ha scritto: > infatti io ancora non lo vedo in woody, ma solo in sarge e sid :P~ > non mi sembra che sidd73 abbia chiesto espressamente qualcosa che > sia in woody... eheheh > cmq non penso ci siano problemi a farlo funzionare correttamente > anche su u

Re: firewall

2003-06-17 Per discussione N. Wieland
- [EMAIL PROTECTED] : > Ciao a tutti! > qualcuno sa consigliarmi risorse web su come configurare debian come > firewall? http://iptables-tutorial.frozentux.net Secondo me non è niente male, anche se chiamarlo tutorial è un po' fantasioso :p > E' abbastanza sicuro aggiungere webserver e ftpserve

Re: antivirus mail da linea di comando

2003-06-17 Per discussione N. Wieland
- [EMAIL PROTECTED] : > personalmente uso clamav e mi trovo benissimo, poi > il pacchetto di debian è già configurato per scaricarsi > quotidianamente l'update del db.. > provalo :) > apt-cache search clamav , oppure dai un'occhiata al sito: > http://clamav.elektrapro.com Me lo sono fatto sfuggire

Re: openoffice 1.1

2003-06-17 Per discussione Paolo Ariano
Il mar, 2003-06-17 alle 14:05, Paolo Ariano ha scritto: > ciao * > > nel laboratorio dove sono utilizzaimo openoffice 1.0 vorrei passare ai > pacchetti 1.1 secondo voi dove vado a leggere se: > > 1.0 e 1.1 possono convivere > se non convivono, 1.1 e' utilizzabile ? google->openoffice 1.1 debian

Re: Postgresql e kernel/user mode benchmark

2003-06-17 Per discussione Mattia Dongili
Disclaimer: non sono un kernel hacker e molto di quello che sto per scrivere potrebbero essere cavolate, pero' parliamone :) > volevo chiedere agli hacker del kernel se e' meglio che un'applicativo > risparmi CPU time in kernel mode a discapito dello user mode o > viceversa. [...] > /usr/bin/time

Re: Postgresql e kernel/user mode benchmark

2003-06-17 Per discussione Giuseppe Pagano
Innanzitutto grazie per la risposta. On Tue, 2003-06-17 at 15:21, Mattia Dongili wrote: > Disclaimer: non sono un kernel hacker e molto di quello che sto per > scrivere potrebbero essere cavolate, Non e' un problema, io l'ho scritto solo per attirare l'attenzione dei piu esperti :) > pero' parli

gestione package

2003-06-17 Per discussione windfall
Ciao! scusate la domanda da neofita (spero che si possano fare anche queste...) ma ho installato la versione debian 3.0r e, facendo un pò di esperimenti con i package, ho avuto la necessità di segnare tutti i pacchetti installati a seguito dipendenze o selezioni per poterli disinstallare successiv

Ancora bash autocompletion

2003-06-17 Per discussione Cesare D'Amico
Ne ho scoperta un'altra Se provo a gzippare un file, nella lista dei file che iniziano con il prefisso che ho scritto prima del [TAB], non compaiono quelli con estensione .gz! :) Ciao :ce -- Cesare D'Amico - Socio fondatore associazione LugVR Webmaster - http://www.verona.linux.it - V

cheops-ng

2003-06-17 Per discussione fabio nigi
ciao a tutti sapete dove posso trovare un source per cheops-ng che ho visto solo cheops e non mi basta :-(( o qualcosa di similare .. uso un ppc quindi niente pacchettini i386 ;-)) oppure se non cé che cavolo di libreria vuole quando dice: checking for gnome-config... no checking for gnomeConf

Re: lettura raw

2003-06-17 Per discussione Matteo D'Alfonso
On Tue, Jun 17, 2003 at 09:33:37AM +0200, alessandro wrote: > Ciao > devo fare il backup di un cd che probabilmente ha qualche protezione > strana. ho provato a farmi un'immagine con dd ma non ce la fa a > leggerlo. Si può forzare una lettura/scrittura bit-a-bit così da eludere > l'eventuale pro

Re: Postgresql e kernel/user mode benchmark

2003-06-17 Per discussione Mattia Dongili
[...] > > secondo me stai facendo i test sbagliati, ovvero il problema dei > > database e' piu' facile che sia l'I/O piu' che il consumo di CPU. > > Dovresti giocartela sul filesystem piu' che altro. > > Mmm, potresti avere ragione, pero' prima devi chiarirmi perche' > dovrebbe esserci una differ

Re: Ancora bash autocompletion

2003-06-17 Per discussione davide pesenti
Cesare D'Amico ha scritto: Ne ho scoperta un'altra Se provo a gzippare un file, nella lista dei file che iniziano con il prefisso che ho scritto prima del [TAB], non compaiono quelli con estensione .gz! :) dipende... credo che non compaiano i file non eseguibili se non come argomento di un c

installare java

2003-06-17 Per discussione Ultrakorne
voglio mettermi a studiare java, per questo volevo installare gli applicativi per eseguire i miei programmi. qualcuno mi puo' aiutare dandomi tutti i PATH dove le lib etc devono stare? (casomai eventuali variabili di sistema) jre e' installato eppure: shadow:/home/ultra# /usr/local/mozilla/plu

openoffice

2003-06-17 Per discussione Guldo K
Scusate se rompo... ma vorrei evitare ka##ate. Ho installato openoffice1.0.3 con apt-get. Ora vorrei passare al 1.1beta2, che dovrei installare alla maniera "classica" dal sito di openoffice. Pensavo allora di rimuovere il 1.0.3 con un bell'apt-get remove --purge, quindi scaricarmi l'installer etc.

Re: Ancora bash autocompletion

2003-06-17 Per discussione Cesare D'Amico
pende... credo che non compaiano i file non eseguibili se non come > argomento di un comando (ad esmpio ls)... > fai questa prova: > > ls prefix[tab] > > e dimmi se è uguale... No, e` diversa :) $ ls vianello[TAB] vianello-20030616.tar.gz vianello-20030617.tar.g

Re: installare java

2003-06-17 Per discussione Efisio Sciola
devi definire la variabile d'ambiente JAVA_HOME che punta al tuo path dove è installato il tuo java ciao Il mar, 2003-06-17 alle 19:09, Ultrakorne ha scritto: > voglio mettermi a studiare java, per questo volevo installare gli > applicativi per eseguire i miei programmi. qualcuno mi puo' aiutare

proxy TIS fwtk

2003-06-17 Per discussione Ing. Antonello Cairo
Sto provando TIS fwtk ma nella compilazione mi da errore su x-gw ! Ho cambiato i path visto che Debian 3.0 utilizza X11R6 in modo tale che trovasse tutte le librerie ma la compilazione si ferma dandomi come errore l'impossibilità di trovare libXaw nonostante nel percorso da me indicato ci siano

Re: openoffice

2003-06-17 Per discussione Luca A. Porrera
il Tue, 17 Jun 2003 15:09:00 GMT Guldo K <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Scusate se rompo... ma vorrei evitare ka##ate. > Ho installato openoffice1.0.3 con apt-get. > Ora vorrei passare al 1.1beta2, che dovrei installare alla maniera > "classica" dal sito di openoffice. > Pensavo allora di rimuo

Re: proxy TIS fwtk

2003-06-17 Per discussione Mauro
> Avete esperienza con TIS ? Conoscete altri proxies modulari per Debian ? > Saluti e grazie Io uso una combinazione di squid, jftpgw e dante. cosa devi fare esattamente? Ciao.

Re: openoffice

2003-06-17 Per discussione Fabio Tampalini -
Guldo K <[EMAIL PROTECTED]>, ha scritto pigiando un po' di tasti: > Scusate se rompo... ma vorrei evitare ka##ate. > Ho installato openoffice1.0.3 con apt-get. > Ora vorrei passare al 1.1beta2, che dovrei installare alla maniera > "classica" dal sito di openoffice. > Pensavo allora di rimuovere il

Re: lettura raw

2003-06-17 Per discussione alessandro
Matteo D'Alfonso wrote: On Tue, Jun 17, 2003 at 09:33:37AM +0200, alessandro wrote: Ciao devo fare il backup di un cd che probabilmente ha qualche protezione strana. ho provato a farmi un'immagine con dd ma non ce la fa a leggerlo. Si può forzare una lettura/scrittura bit-a-bit così da eludere

Re: Dopo italianizzazione -> Blocco all'avvio

2003-06-17 Per discussione kikko
>Ciao a tutti! >Ho il pc bloccato all ' avvio con il messaggio che segue in fondo.. >L'errore mi è arrivato dopo aver seguito il tutorial di italianizzazione di >www.cesarlug.hos.sk (di Kikko un mio amicone) >Non sò come rimediare.. :( >Tra gli appunti ho trovato : >premere [shift] all'avvio e scri

Re: openoffice

2003-06-17 Per discussione Guldo K
On Tue, 17 Jun 2003 19:10:09 +0200 "Luca A. Porrera" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > il Tue, 17 Jun 2003 15:09:00 GMT > Guldo K <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > > Scusate se rompo... ma vorrei evitare ka##ate. > > Ho installato openoffice1.0.3 con apt-get. > > Ora vorrei passare al 1.1beta2, che

lettura raw

2003-06-17 Per discussione alessandro
alessandro wrote: Matteo D'Alfonso wrote: On Tue, Jun 17, 2003 at 09:33:37AM +0200, alessandro wrote: Ciao devo fare il backup di un cd che probabilmente ha qualche protezione strana. ho provato a farmi un'immagine con dd ma non ce la fa a leggerlo. Si può forzare una lettura/scrittura bit-a-b

Re: openoffice

2003-06-17 Per discussione Luca A. Porrera
il Tue, 17 Jun 2003 18:26:30 +0200 "Luca A. Porrera" <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > il Tue, 17 Jun 2003 15:09:00 GMT > Guldo K <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > > Scusate se rompo... ma vorrei evitare ka##ate. > > Ho installato openoffice1.0.3 con apt-get. > > Ora vorrei passare al 1.1beta2,

Re: gestione package

2003-06-17 Per discussione P|pes
Ciao io ti consiglio di non curarti della cosa: utilizza deborphan o orphaner (interfaccia ncurses) quando hai eliminato i pacchetti; cerca i pacchetti/librerie non piu' necessarie. Gianluca Da: windfall <[EMAIL PROTECTED]> Data: Tue, 17 Jun 2003 16:09:31 +0200 A: debian-italian@lists.debian.o

Re: KDE 3.1.2 ma come si installa?

2003-06-17 Per discussione getting_out
Dunque, ho provato ancora ad installare kde 3.1.2. Questa volta, quando ho generato la lista con apt-zip ho dato il comando #apt-zip-list --medium=/root/ --skip-mount --aptgetaction=dist-upgrade Scaricati i pacchetti in ufficio, li ho portati a casa, copiati dentro la cartella debs di root

Gesione packages

2003-06-17 Per discussione windfall
Ciao! E' la prima mail che posto ma scusate ho una domanda da neofita (spero che siano ammesse...): ho installato la debian 3.0r e mi sto dilettando a fare un pò di prove con i packages ma ho riscontrato la necessità di dover disinstallare pacchetti con tutte le relative dipendenze e selezioni...

Re: programma per leggere PDF (consolle)

2003-06-17 Per discussione savagnolu
On 170603, 12:12, fabio nigi wrote: > On Tue, 17 Jun 2003 11:24:35 +0200 > [EMAIL PROTECTED] wrote: > > > Cosa mi conigliate per leggere i PDF da consolle? > > > > > con il framebuffer esiste e l ho anche provato un programmino fbpdf (mi pare) e come va? funziona bene? a quanto pare e' l'unico

Re: lettura raw

2003-06-17 Per discussione davide - dissident
* Tuesday 17 June 2003, alle 19:46, alessandro scrive: > >no, non me lo fa lo stesso, e il cd non è audio; qualche altra idea? > Ho provato anche ad estrarre le tracce, ma si torna al problema di prima > dato che se fossi riuscito a leggere correttamente il cd non avrei avuto > nessun problema :)

Re: Ancora bash autocompletion

2003-06-17 Per discussione davide - dissident
* Tuesday 17 June 2003, alle 17:18, Cesare D'Amico scrive: > Il "." dopo "vianello" nella seconda prova me l'ha aggiunto lui dopo il > primo tab... esclude proprio (e solo) i file .gz... less /etc/bash_completion -- Non sono strutturato per poter reggere per molto tempo ancora. davide - disside

Re: lettura raw

2003-06-17 Per discussione MaX
Alle 19:46, martedì 17 giugno 2003, alessandro ha scritto: > alessandro wrote: > Ho provato anche ad estrarre le tracce, ma si torna al problema di > prima dato che se fossi riuscito a leggere correttamente il cd non > avrei avuto nessun problema :) prova readcd ciao, MaX -- "..alcune cose non

Re: filesystem per /tmp.

2003-06-17 Per discussione Guido Piazzi
Scriveva Davide Alberani... > On Jun 16, Mauro <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > un motivo qualsiasi dovessi perderli non sono importanti, quindi > > non mi serve un journaled filesystem; > > Bene, anche se ti risparmia comunque un check al boot in caso di > chiusura impropria (se la partizione e

Re: openoffice

2003-06-17 Per discussione Mattia Dongili
On Tue, 17 Jun 2003 15:09:00 GMT Guldo K <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Scusate se rompo... ma vorrei evitare ka##ate. > Ho installato openoffice1.0.3 con apt-get. > Ora vorrei passare al 1.1beta2, che dovrei installare alla maniera > "classica" dal sito di openoffice. > Pensavo allora di rimuovere

bibTeX

2003-06-17 Per discussione Giacomo Bosio
Ho un problemino che non riesco a risolvere ... Faccio il mio bel file blabla.bib compilo il tutto e ... LaTeX mi mette nella bibliografia solo i libri che hanno un riferimento nel testo e non tutti quelli inseriti nel file blabla.bib Come faccio a far stampare nella bibliografia tuuto quello che

Memory stick USB

2003-06-17 Per discussione alberto
Il memory stick funzionicchia, ma non bene: Diverse volte da' errore perche' non legge la partition table, altre volte, quando lo collego ad un altro computer, non si monta ecc. Per esempio: Ho messo un ext2 con mke2fs sul memory stick montato sul mio laptop (potato). Scollego e porto il tu

lettura raw

2003-06-17 Per discussione alessandro
MaX wrote: Alle 19:46, martedì 17 giugno 2003, alessandro ha scritto: alessandro wrote: Ho provato anche ad estrarre le tracce, ma si torna al problema di prima dato che se fossi riuscito a leggere correttamente il cd non avrei avuto nessun problema :) prova readcd ciao, MaX Ma u

Re: Gesione packages

2003-06-17 Per discussione Matteo D'Alfonso
On Tue, Jun 17, 2003 at 08:43:43PM +0200, windfall wrote: > Ciao! > > E' la prima mail che posto ma scusate ho una domanda da neofita (spero che > siano ammesse...): ho installato la debian 3.0r e mi sto dilettando a fare > un pò di prove con i packages ma ho riscontrato la necessità di dover > di

errore nella configurazione di apache

2003-06-17 Per discussione Ultrakorne
devo aver configurato male qualcosa nel mio apache... se accedo alla home principale non ho problemi, mentre se accedo alle home degli utenti (quelle con ~/nomeutente) che ho attivato, la prima volta mi trasforma l indirizzo in 127.0.0.1/~nomeutente, da qualsiasi pc tento di collegarmi, se riscr

Re: Gesione packages

2003-06-17 Per discussione Mauro
> disinstallazione, ho visto che apt-get disinstalla il pacchetto ma non la > sua dipendenza(?!?)... > ...ma quanto sono ignorante > Grazie a tutti Ti consiglio di utilizzare un'interfaccia per apt. Io uso dselect. Quando devi installare un pacchetto o disinstallarlo dselect ti avverte di eve

Re: bibTeX

2003-06-17 Per discussione Guldo K
On Tue, 17 Jun 2003 22:50:14 +0200 Giacomo Bosio <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ho un problemino che non riesco a risolvere ... > Faccio il mio bel file blabla.bib > compilo il tutto e ... LaTeX mi mette nella bibliografia solo i libri > che hanno un riferimento nel testo e non tutti quelli inseriti

Sensori

2003-06-17 Per discussione alessandro
Ciao a tutti Ho una scheda madre asus A7V8X con chipset VIA KT400. Ho letto in giro che con gli lm-sensors si riuscirebbe ad avere i sensori riguardo alla temperatura della CPU. qualcuno di voi ha provato? io ho scaricato dal sito gli ultimi sorgenti di lm-sensors e di i2c, li ho compilati ma poi

Re: bibTeX

2003-06-17 Per discussione Fabio Tampalini -
Giacomo Bosio <[EMAIL PROTECTED]>, ha scritto pigiando un po' di tasti: > Ho un problemino che non riesco a risolvere ... > Faccio il mio bel file blabla.bib > compilo il tutto e ... LaTeX mi mette nella bibliografia solo i libri > che hanno un riferimento nel testo e non tutti quelli inseriti nel

Re: bibTeX

2003-06-17 Per discussione Franco Vite
[Il 17/06/2003, alle 21:15] => Guldo K scrive: [...] > Cmq sei OT. > LaTeX ha il suo bel forum: comp.text.tex it.comp.software.tex -- Franco "la guerra rimane / nel buco di un millennio speso a riparare ogni frontiera artificiale / nell'odio sceso dentro le coscienze umane / la guerra chie

Re: bibTeX

2003-06-17 Per discussione Guldo K
On Tue, 17 Jun 2003 23:50:18 +0200 Guldo K <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > Come faccio a far stampare nella bibliografia tuuto quello che messo nel > > file .bib anche se non citato nel libro? > Devi inserire > \nocite{} > prima della bibliografia. Azz Scusa: \nocite{*} Maledetto asterisco

Re: antivirus mail da linea di comando

2003-06-17 Per discussione Nicola Montinari
On Tue, 17 Jun 2003 14:54:46 +0200 "N. Wieland" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > azienda, vorrei sapere se è un buon prodotto per un mailserver che serve > anche workstation MS o se va bene solo per Unix. io non ho esperienza in merito, magari qualcun'altro si, ma credo vada bene solo su *nix. del re

debian on compact flash

2003-06-17 Per discussione Miky B.
salve, vorrei sapere se nessuno ha mai installato debian su cf come un vero e proprio disco rigido, facendo bootare da questo supporto. se avete link o suggerimenti sono ben accetti. Michele

dvd-parm

2003-06-17 Per discussione Guldo K
Ciao. Mi chiedevo se c'e' qualcosa di analogo a hdparm per i drive cd-rom, dvd-rom. Per vedere le velocita', il buffer, etc... Grazie, Guldo