On Sun, Jul 21, 2002 at 08:42:09PM +0200, Roberto Rotta wrote:
> On Sun, Jul 21, 2002 at 05:04:08PM +0200, /dev/null wrote:
> > Non funziona nemmeno sulle mie macchine. Potresti fare uno strace della
> > bash nel momento in cui fai
> > $ > /dev/tcp/127.0.0.1/1
> > e postarlo?
>
> Sure!
>
> > Sull
Esiste anche matlab, però non è gratis anzi costa.
Walter
On Fri, Jul 19, 2002 at 06:48:34PM +0200, Samuele Giovanni Tonon wrote:
p.s. anziche' fortran .. prova a dare un'occhiata a ocaml (caml.inria.fr )
e' un ottimo linguaggio per "fare calcoli" (anche parser)
magari il te
/dev/null, Mon, Jul 22, 2002 at 09:42:14AM +0200:
> Infatti. E in /usr/share/doc/bash non c'e` nessun file debian-specific
> che dica che la bash di debian e` priva del supporto per i socket.
> Male.
. dpkg -l bash
ii bash 2.05a-12 The GNU Bourne Again SHell
. zcat /usr/share/doc
On Mon, Jul 22, 2002 at 10:06:38AM +0200, Paolo Marchiori wrote:
> /dev/null, Mon, Jul 22, 2002 at 09:42:14AM +0200:
> > Infatti. E in /usr/share/doc/bash non c'e` nessun file debian-specific
> > che dica che la bash di debian e` priva del supporto per i socket.
> > Male.
>
> . dpkg -l bash
> ii
On Mon, Jul 22, 2002 at 09:05:19AM +0200, gianni wrote:
>
> mi ricordo benissimo che fetchmail scaricava i msg su un file
> /var/spool/mail/nome_utente, che creava lui stesso e che si poteva
> visualizzare ad esempio con cat.
> Ora tale file non viene creato, ne capisco dove metta la posta. Leggen
Domanda a bruciapelo:
abbiamo dei server di "produzione" con potato che quindi andranno
aggiornati a "woody".
Qual'è la strada più indolore considerando che non sono pc a uso
"desktop", ma ospitano siti, posta,dns ecc..
(per adesso il kernel che istelleremo sarà il 2.2.20, più che altro
perchè
On Mon, Jul 22, 2002 at 11:03:07AM +0200, walter valenti wrote:
> Domanda a bruciapelo:
>
> abbiamo dei server di "produzione" con potato che quindi andranno
> aggiornati a "woody".
>
> Qual'è la strada più indolore considerando che non sono pc a uso
> "desktop", ma ospitano siti, posta,dns ecc
Non abbiamo i CD di woody, come "sorgenti", abbiamo debian.org.
Su un documentazione trovata su debian.org consiglia di usare dselect,
solo che mi pare un po lunghino.
Mi riferisco a:
http://www.debian.org/releases/woody/i386/release-notes/
Walter
Modifica /etc/apt/sources.list o fai "apt-cdr
Io ho sempre usato apt-get dist-upgrade e fa' tutto lui. Soltanto che
per un sistema di produzione... Mah...
--
'''
(0 0)
+oOO(_)--+
| karim |
| elk(at)simul(dot)net |
+-oOO+
--
To UNSUBSCR
On Mon, Jul 22, 2002 at 11:03:07AM +0200, walter valenti wrote:
> Domanda a bruciapelo:
>
> abbiamo dei server di "produzione" con potato che quindi andranno
> aggiornati a "woody".
>
> Qual'è la strada più indolore considerando che non sono pc a uso
> "desktop", ma ospitano siti, posta,dns ecc
Io l'ho fatto anche su server di produzione quando la woody era ancora
in fase "testing" e non ho mai avuto problemi...
-Messaggio originale-
Da: k [mailto:[EMAIL PROTECTED]
Inviato: lunedì 22 luglio 2002 11.27
A: Debian Italia
Oggetto: Re: Woody
Io ho sempre usato apt-get dist-upgrade
Ciao tutti,
ho un prblemino con ggv:
ho giocato un po' con i layout impostando il default come A4
ora mi da' un errore:
Unable to execute [-sDEVICE=x11]
Broken pipe.Unable to execute [-sDEVICE=x11]
ho provato a cercare aiuto su vari doc ma nulla...
qualcuno mi sa dare una mano?
tx so much
Belga
On Mon, Jul 22, 2002 at 10:12:21AM +0200, Francesco P. Lovergine wrote:
> On Mon, Jul 22, 2002 at 09:05:19AM +0200, gianni wrote:
> > mi ricordo benissimo che fetchmail scaricava i msg su un file
> > /var/spool/mail/nome_utente, che creava lui stesso e che si poteva
> > visualizzare ad esempio con
Roberto Rotta wrote:
Quindi potresti fare una roba del genere senza SMTP
~/.fetchmailrc
poll pop.url.com protocol pop3 user pippo pass caruso is gianni here \
mda "/usr/bin/procmail -d gianni" expunge 20
-Roberto
Per funzionare, funziona. Ma io non lo farei.
Ciao
Diego
--
To UNSU
Grazie. Credevo che per sapere come è stato compilato un pacchetto
servisse scaricare il sorgente e guardare Debian/rules, invece è già
fatto :) (Debian rules :))
Vincenzo
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
Ciao a tutt*, e buona woody,
un paio di quesiti:
1) se uno volesse provare kde3 senza impazzire coi sorgenti, dove trova
una bella url con tutto il nescessario? kde.debian.org?
2) spamassassin: lo usato fin'ora sul portatile, l'amato ibook
arancione, con debian ppc.
Nessun problema, fil
On Mon, 22 Jul 2002 11:52:09 +0200
BelgaratH <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Unable to execute [-sDEVICE=x11]
> Broken pipe.Unable to execute [-sDEVICE=x11]
A me sembra che hai cancellato nella configurazione il comando "gs"
lasciando un campo vuoto. Potrei sbagliare.
Vincenzo
--
To UNSUBSCRIB
Messaggio Originale da Franco:
> Ciao a tutt*, e buona woody,
Ciao a te e buona sid ;)
> 1) se uno volesse provare kde3 senza impazzire coi sorgenti, dove trova
>una bella url con tutto il nescessario? kde.debian.org?
io ho questo in apt.sources ;)
#KDE3 EXPERIMENTAL SOURCES
deb http://kde3
Il Sat, Jul 20, 2002 at 02:29:44PM +0200, Canevari Giulio ha scritto:
[...]
> Che problema può essere ?
> Ho provato a creare un directory in mnt chiamata "cdrom", poi ho
> digitato, come ho letto da qualche parte:
>
> mount -t iso9660 /dev/hdb /mnt/cdrom [ invio ] dalla 2° console
>
> esito: mou
On Mon, Jul 22, 2002 at 09:42:41AM +0200, walter valenti wrote:
> Esiste anche matlab, per? non ? gratis anzi costa.
>
>Walter
>
> >On Fri, Jul 19, 2002 at 06:48:34PM +0200, Samuele Giovanni Tonon wrote:
> >
> >
> >>p.s. anziche' fortran .. prova a dare un'occhiata a ocaml (caml.inria.fr
>
Il Sun, Jul 21, 2002 at 04:42:11AM +0200, Michele Dalla Silvestra ha scritto:
[...]
> Negli updates c'e' anche la glibc, versione 2.2.5-9.woody4, nella ufficiale
> la 2.2.5-6, ma c'e' gia' un aggiornamento security 2.2.5-10. Ho provato ad
> aggiornare le mie iso, purtroppo includendo i proposed-upd
Dato che ho paura di perdere i miei dati, voglio clonare il mio hard
disk. Come posso fare? Ho 2 hd identici.
1. devo clonare la tabella delle partizioni
2. devo copiare i dati da un'hard disk all'altro
Mi spiegate come fare?
--
'''
(0 0)
+oOO(_)--+
| kari
Ho un dvd masterizzato con hfs+, come ci si accede dalla debian?
Tnx
--
'''
(0 0)
+oOO(_)--+
| karim |
| elk(at)simul(dot)net |
+-oOO+
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a
Tempo fa ho fatto un'operazione analoga procedendo il questo modo:
1) ho attaccato l'hd al pc
2) ho creato con fdisk le stesse partizioni con gli stessi mount point
3) ho copiato con cp -ai (se non ricordo male, ma controlla il man di
cp) tutte le partizioni dal hd_source all'hd_dest
4) ho fatto ri
Beh...
ho hai un linguaggio generico, o hai qualcosa appositamente creato per
il calcolo. Non credo che esista uno strumento che copora tutti e due
gli aspetti... insomma non penso che nessun linguaggio di programmazione
generico calcoli al volo l'inverso di una matrice, o i suoi autovalori !!!
On Mon, 22 Jul 2002 14:46:03 +0200
k <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Dato che ho paura di perdere i miei dati, voglio clonare il mio hard
> disk. Come posso fare? Ho 2 hd identici.
> 1. devo clonare la tabella delle partizioni
> 2. devo copiare i dati da un'hard disk all'altro
>
> Mi spiegate come f
On Mon, Jul 22, 2002 at 02:32:02PM +0200, Giuseppe Sacco wrote:
> Il Sun, Jul 21, 2002 at 04:42:11AM +0200, Michele Dalla Silvestra ha scritto:
> [...]
> > Negli updates c'e' anche la glibc, versione 2.2.5-9.woody4, nella ufficiale
> > la 2.2.5-6, ma c'e' gia' un aggiornamento security 2.2.5-10. Ho
Ho appena sincronizzato le mie iso di Woody:
17e753de57fd7f038d33859105e462f2 mds-woody-i386-1.iso
db1314c4982a673e967cb9581535d89e mds-woody-i386-2.iso
9eac94ecabfd40e11fbbff75d2a44a63 mds-woody-i386-3.iso
204a70e9e4262f064eb1a23922e2b427 mds-woody-i386-4.iso
d792594137c573af8c5168dfc055d78b
Ciao,
vorrei migrare a woody sul portatile, ma non prima di aver fatto un
boot-floppy. Io pero' non ho un floppy standard:
Il drive che mi legge i floppy e' un drive LS120, che viene riconosciuto come
/dev/hdc.
Legge normalissimi dischetti da 1.44.
Non riesco a usare gli script tipo makebo
On Mon, Jul 22, 2002 at 03:11:41PM +0200, Michele Dalla Silvestra wrote:
> Forse vuol dire che stable e proposed-updates non bastano e dobbiamo
> utilizzare anche (o solo) security? Non e' molto serio. Inoltre temo che
> security sia frettoloso, ma se in proposed-updates fanno questi casini
> megl
On Sun, Jul 21, 2002 at 09:01:18PM -0700, alberto wrote:
> Il drive che mi legge i floppy e' un drive LS120, che viene riconosciuto come
> /dev/hdc.
> Legge normalissimi dischetti da 1.44.
Bisogna vedere come lo gestisce poi il bios...
Prova a installare grub e fare
cat /usr/lib/grub/i386-pc/st
On Mon, Jul 22, 2002 at 03:50:36PM +0200, Massimiliano Masserelli wrote:
> On Mon, Jul 22, 2002 at 03:11:41PM +0200, Michele Dalla Silvestra wrote:
>
> > Forse vuol dire che stable e proposed-updates non bastano e dobbiamo
> > utilizzare anche (o solo) security? Non e' molto serio. Inoltre temo ch
Doverosi i ringraziamente da parte della comunità.
Davide
> Spero nel giro di qualche giorno di terminare i controlli (ormai piu'
> estetici che altro) e rilasciarle definitive entro sabato/domenica. Le
> prossime modifiche dovranno quindi essere leggere e facilmente aggiornabili
> via rsync. In
On Mon, Jul 22, 2002 at 03:03:46PM +0200, walter valenti wrote:
>
> Beh...
> ho hai un linguaggio generico, o hai qualcosa appositamente creato per
> il calcolo. Non credo che esista uno strumento che copora tutti e due
> gli aspetti... insomma non penso che nessun linguaggio di programmazione
On Mon, 22 Jul 2002 14:24:35 +0200
Samuele Giovanni Tonon <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> touring completo (non sono sicuro quei tre lo siano )
Eh... però non si dice "touring completo" come il touring club :) ma
"Turing completo" senza la "o" come Alan Turing ...
Va beh, sto sempre li a fare il
prova ad installare il pacchetto hfsplus, e a montare il dvd con
hpmount -r /dev/dvd /mnt
poi lancia hpls senza argomenti. forse funziona anche coi dvd. se riesci
fammelo saperem sono curioso
--
(@_ Ivan Fabris, S. Sofia (FC) PowerPC & Linux Debian Woody _*)
//\ www.darthxiong.net
> ==
> Date: Mon, 22 Jul 2002 15:55:51 +0200
> From: Michele Dalla Silvestra <[EMAIL PROTECTED]>
> To: debian-italian@lists.debian.org
> Subject: Re: Se hanno fatto 80 potevano fare 81...
> ==
>
> proposed-updates e' sempre stata un'area dove trovare
On Mon, Jul 22, 2002 at 03:55:51PM +0200, Michele Dalla Silvestra wrote:
> proposed-updates e' sempre stata un'area dove trovare i fix di
> sicurezza,
No, i fix di sicurezza si trovano su security (non brillando per
fantasia, in effetti).
> ed e' mirrorata in giro per il mondo, mentre security
>
Beh, cosa vuol dire? Qualunque linguaggio può avere librerie ad hoc, se
il linguaggio è espressivo, la sintassi sarà chiara (vedi ocaml e
haskell). Cmq ocaml ha un binding a lapack, e in più c'è l'ambiente
"psilab" che ingloba molte librerie per il calcolo scientifico in un
interprete ocaml.
Ciao
prova ad installare il pacchetto hfsplus, e a montare il dvd con
hpmount -r /dev/dvd /mnt
poi lancia hpls senza argomenti. forse funziona anche coi dvd. se riesci
fammelo saperem sono curioso
--
(@_ Ivan Fabris, S. Sofia (FC) PowerPC & Linux Debian Woody _*)
//\ www.darthxiong.net
On Mon, 22 Jul 2002 13:03:36 +0200
Nick Name <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On Mon, 22 Jul 2002 11:52:09 +0200
> BelgaratH <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > Unable to execute [-sDEVICE=x11]
> > Broken pipe.Unable to execute [-sDEVICE=x11]
>
> A me sembra che hai cancellato nella configurazione il
Ferdinando, mi ero perso la tua risposta, scusa.
Ti rispondo qui perche' era pubblica la tua lettera. Prometto e Giuro ai
Debian-Listi che non scrivero' un ulteriore seguito in lista e saro'
buonissimo d'ora in poi!...
> Bravo, vai in America, così se diventi troppo intelligente ti
> brevetta
On Monday 22 July 2002 06:52 am, Michele Dalla Silvestra wrote:
> Bisogna vedere come lo gestisce poi il bios...
Il BIOS ha un'opzione per fare il boot da LS120.
Il quale drive, poi, puo' contenere sia un LS120 che un normale floppy.
> Prova a installare grub e fare
> cat /usr/lib/grub/i386-p
On 22 Jul 2002, at 14:55, Vincenzo Agosto wrote:
> Tempo fa ho fatto un'operazione analoga procedendo il questo modo: 1)
> ho attaccato l'hd al pc 2) ho creato con fdisk le stesse partizioni
> con gli stessi mount point 3) ho copiato con cp -ai (se non ricordo
> male, ma controlla il man di cp) tut
* Il Monday 22 July 2002, alle 17:53, in un momento di follia Ivan scrisse:
>prova ad installare il pacchetto hfsplus, e a montare il dvd con
>hpmount -r /dev/dvd /mnt
>poi lancia hpls senza argomenti. forse funziona anche coi dvd. se riesci
knight:~# hpmount -r /dev/dvd /mnt
Usage: hpmount so
e questo che vuol dire?
knight:~# hpmount /dev/scd1
(null): /dev/scd1: Neither Wrapper nor native HFS+ volume header found
(Unknown error 4294967295)
--
'''
(0 0)
+oOO(_)--+
| karim |
| elk(at)simul(dot)net |
+-oOO+
On Mon, Jul 22, 2002 at 08:36:08AM -0700, alberto wrote:
> On Monday 22 July 2002 06:52 am, Michele Dalla Silvestra wrote:
>
> > Bisogna vedere come lo gestisce poi il bios...
>
> Il BIOS ha un'opzione per fare il boot da LS120.
> Il quale drive, poi, puo' contenere sia un LS120 che un normale
Vorrei vedere la velocita' che il mio modem negozia con l'altra parte, mentre
scambia dati.
Ho un modem V92 che mi abbassa la connessione a circa 50b/s e non so perche'.
Ho il sospetto che per qualche ragione abbassi la velocita' in fase di
negoziazione. Ma vorrei verificarlo.
Come si fa?
* lunedì 22 luglio 2002, alle 14:32, Giuseppe Sacco scrive:
> Il Sun, Jul 21, 2002 at 04:42:11AM +0200, Michele Dalla Silvestra ha scritto:
> [...]
> > Negli updates c'e' anche la glibc, versione 2.2.5-9.woody4, nella ufficiale
> > la 2.2.5-6, ma c'e' gia' un aggiornamento security 2.2.5-10. Ho pro
Hi all,
I must share we you all my joy because I reach a big step: I succeded to
install X on my old Workstation HP9000/710 (50MHz PARISC processor, 64M RAM,
1GB SCSI HDD, SCSI DDS2, 4x SCSI CDROM, 19" Monitor). I used (obviously) a HPPA
Debian GNU/Linux 0.9.3 rc6 downloaded from the http://www.
On Mon, Jul 22, 2002 at 06:09:38PM +0200, Ferdinando wrote:
>
> Tornando a Woody, tutto questo tempo e poi dopo qualche ora già i
> security-update ?
>
Francamente non vedo proprio nessun security update da un pezzo
(si fa per dire). L'ultimo e' del 2 luglio. Se vogliamo
parlare dei proposed-up
On Mon, Jul 22, 2002 at 11:18:40AM -0700, alberto wrote:
>
> Vorrei vedere la velocita' che il mio modem negozia con l'altra parte, mentre
> scambia dati.
>
> Ho un modem V92 che mi abbassa la connessione a circa 50b/s e non so perche'.
>
> Ho il sospetto che per qualche ragione abbassi la ve
* lunedì 22 luglio 2002, alle 23:03, Lovergine Francesco Lovergine scrive:
> On Mon, Jul 22, 2002 at 06:09:38PM +0200, Ferdinando wrote:
> >
> > Tornando a Woody, tutto questo tempo e poi dopo qualche ora già i
> > security-update ?
> >
>
> Francamente non vedo proprio nessun security update da
alberto, Mon, Jul 22, 2002 at 11:18:40AM -0700:
> Ho il sospetto che per qualche ragione abbassi la velocita' in fase di
> negoziazione. Ma vorrei verificarlo.
> Come si fa?
ATW2 fa riportare al CONNECT la velocita' negoziata fra i due modem e
non quella mode-seriale.
p.
--
pbm - "midnight, I
On Tue, Jul 23, 2002 at 12:03:22AM +0200, Ferdinando wrote:
> > Francamente non vedo proprio nessun security update da un pezzo
> > (si fa per dire). L'ultimo e' del 2 luglio. Se vogliamo
> > parlare dei proposed-updates, sono una faccenda diversa.
> > Quelli ci sono continuamente, per lo stesso m
> Comunque sono contento del rilascio: finalmente si chiudono i bachetti
> e si torna a lavorare sulla nuova sarge :-)
Sono un po' dubbioso: sarge sarà coerente o avrà periodi nei quali ci
saranno pacchetti non installabili? In parole povere: un utente home che
deve fare, restare a woody o passare
On Tue, Jul 23, 2002 at 01:58:48AM +0200, Nick Name wrote:
> > Comunque sono contento del rilascio: finalmente si chiudono i bachetti
> > e si torna a lavorare sulla nuova sarge :-)
>
> Sono un po' dubbioso: sarge sarà coerente o avrà periodi nei quali ci
> saranno pacchetti non installabili? In p
57 matches
Mail list logo