Re: installando woody

2002-05-28 Per discussione Paolo Ariano
Il lun, 2002-05-27 alle 19:08, nusam ha scritto: > On Mon, May 27, 2002 at 06:52:42PM +0200, Paolo Ariano wrote: > > Il lun, 2002-05-27 alle 14:12, Federico Di Gregorio ha scritto: > > > Il lun, 2002-05-27 alle 16:12, Paolo Ariano ha scritto: > > > > Il lun, 2002-05-27 alle 20:55, MaX ha scritto: >

kdm e gnome-session

2002-05-28 Per discussione Andrea Beciani
Salve a tutti , da quando ho installato xfree 4 , kdm non mi parte più , qualcuno sa cosa dovrei fare per rimettere le cose a posto. Se non è troppo disturbo vorrei anche sapere cosa devo fare per far partire gnome da kdm. Thanks -- Andrea Beciani (symantec) <[EMAIL PROTECTED]> Key fingerprint =

Re: GDM parte in inglese e non in italiano

2002-05-28 Per discussione Werewolf alias Matteo
On Sun, May 26, 2002 at 05:18:34PM +0200, Michele Dalla Silvestra wrote: > Speravo saltasse fuori qualcun altro, io ho risolto (quasi bene) la cosa > impostando il locale italiano in /etc/gdm/gdm.conf. La sintassi corretta per > fare questo pero' non l'ho mai capita, visto che spesso alcune cose >

Re: codici hayes

2002-05-28 Per discussione walter valenti
Beh... per collegarti ad un gateway sms di basta una chiamata ATD numero; (nota il punto e virgola in fondo: senza fai una chiamata dati). Dopo di che, quandi hai la comunicazione, per inviare l'sms, devi inviare il comando/comandi nell'opportuno protocollo (quello utilizzato dal gestore che hai

Iptables

2002-05-28 Per discussione Stefano Simonucci
Salve. Ho letto un po' di man iptables e un po' di HOWTO pero' mi sono venuti alcuni dubbi. Per esempio da man iptables ho: "ACCEPT means to let the packet through. DROP means to drop the packet on the floor. QUEUE means to pass the packet to userspace (if supporte

Re: Porte

2002-05-28 Per discussione walter valenti
davide pesenti wrote: On 23 May 2002 10:41:56 +0200Stefano Simonucci <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Salve. Che porta utilizza ftp (o ftp-ssl)? C' e' un modo per conoscere le porte cui sono collegati i vari servizi? Grazie Ciao Stefano c'è un file chiamato /etc/sevi

Re[2]: [OT] Software libero in Perù... un ceffone fortissimo al mondo del sw proprietario

2002-05-28 Per discussione Paolo Casciello
Hello Ferdinando, lunedì, lunedì 27 maggio 2002, you wrote: >> http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=1224&ar2=stampa&numero=990 >> Scusate l'OT ma a volte é necessario F> Non ho la connessione attiva e quindi non posso controllare se è la [...] F> scambio epistolare tra il rappresenta

Woody

2002-05-28 Per discussione walter valenti
Hola, ho fatto un aggiornamento da Potato a Woody. Ho lasciato il vecchio XFree3.x che si avvia con xdm. Prima domanda: quando si avvia X, parte automaticamente un Xterm, con la /var/log/syslog, cosa che prima non faceva, come faccio a farla sparire definitivamente ??? Secondo: mi sono ritrov

Re: avendo distrutto /var

2002-05-28 Per discussione Luigi Bianca
On Sat, May 25, 2002 at 12:59:16AM +0200, Michele Dalla Silvestra wrote: > > Brutta situazione, in quanto in /var ci sono le impostazioni attuali > automatiche (tipo i database di dpkg e altri servizi) e aree gestite > dinamicamente dal sistema (tipo cache e log vari). > dei log posso fare a meno

Re: Iptables

2002-05-28 Per discussione Vincenzo Agosto
Guarda questo, è fatto abbastanza bene http://www.ebruni.it/it/pp/docs/lf/html/lf.htm > Salve. Ho letto un po' di man iptables e un po' di HOWTO pero' mi sono > venuti alcuni dubbi. > > Per esempio da man iptables ho: > "ACCEPT means to let the packet through. DROP means to >dr

Re: Woody

2002-05-28 Per discussione Giuseppe Sacco
Il Tue, May 28, 2002 at 11:12:35AM +0200, walter valenti ha scritto: > quando si avvia X, parte automaticamente un Xterm, con la > /var/log/syslog, cosa che prima non faceva, come faccio a farla sparire > definitivamente ??? Non è un xterm, ma xconsole. Lo puoi disabilitare con le opzioni in /e

Re: [OT] Software libero in Perù... un ceffone fortissimo al mondo del sw proprietario

2002-05-28 Per discussione Giuseppe Sacco
> >> http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=1224&ar2=stampa&numero=990 > >> Scusate l'OT ma a volte é necessario > F> Non ho la connessione attiva e quindi non posso controllare se è la > [...] > F> scambio epistolare tra il rappresentante della nota software house e il > F> Deputato: >

Re: Woody

2002-05-28 Per discussione walter valenti
Non è un xterm, ma xconsole. Lo puoi disabilitare con le opzioni in/etc/X11/xdm/xdm.config Io ho un file /etc/X11/xdm/xdm-config dove c'è: ! $Xorg: xdm-conf.cpp,v 1.3 2000/08/17 19:54:17 cpqbld Exp $ ! ! ! ! ! $XFree86: xc/programs/xdm/config/xdm-conf.cpp,v 1.7 2001/01/17 23:45:24 dawes E

Re: Woody

2002-05-28 Per discussione Giuseppe Sacco
Il Tue, May 28, 2002 at 02:51:56PM +0200, walter valenti ha scritto: > > > > > >Non è un xterm, ma xconsole. Lo puoi disabilitare con le opzioni in > >/etc/X11/xdm/xdm.config > > > Io ho un file /etc/X11/xdm/xdm-config dove c'è: Ho sbaglito. Mi riferivo a xdm.options, ma in ogni caso ho notato che

Re: Woody

2002-05-28 Per discussione walter valenti
Ho sbaglito. Mi riferivo a xdm.options, ma in ogni caso ho notato che lecose sono cambiate dall'ultima volta che l'ho guardato.Adesso non c'è più il parametro al quale mi riferivo, ma puoi commentareil codice che fa partire il comando xconsole in /etc/X11/xdm/Xsetup Perfetto

Da tagliarsi le ....

2002-05-28 Per discussione Andrea Perosino
Ciao a tutti, ieri sera tardi... sarà l'ora probabilmente... ho fatto una gran bella cosa da cura di "succo di volpe ogni mattina". Riassumendo ho eliminato alcuni file da una directory. Appena fatta la cavolata ho montato la mia /home come ro ho installato mc e sto utilizzando l'utility undelet

Re: kdm e gnome-session

2002-05-28 Per discussione Paolo Redaelli
Il mar, 2002-05-28 alle 10:46, Andrea Beciani ha scritto: > Salve a tutti , da quando ho installato xfree 4 , kdm non mi parte più , > qualcuno sa cosa dovrei fare per rimettere le cose a posto. > Se non è troppo disturbo vorrei anche sapere cosa devo fare per far partire > gnome da kdm. Nel pann

/var/cache/apt/archives/

2002-05-28 Per discussione Giacomo Bosio
Esiste una procedura automatica per cancellare tutti i vecchi pacchetti scaricati? Ad esempio xmms_1.2.6-1_i386.deb xmms_1.2.6-2_i386.deb xmms_1.2.7-1_i386.deb eliminare xmms_1.2.6-?_i386.deb e lasciare xmms_1.2.7-1_i386.deb -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsu

Re: /var/cache/apt/archives/

2002-05-28 Per discussione Federico Di Gregorio
Il mar, 2002-05-28 alle 17:52, Giacomo Bosio ha scritto: > Esiste una procedura automatica per cancellare tutti i vecchi pacchetti > scaricati? > Ad esempio > > xmms_1.2.6-1_i386.deb > xmms_1.2.6-2_i386.deb > xmms_1.2.7-1_i386.deb > > eliminare xmms_1.2.6-?_i386.deb e lasciare xmms_1.2.7-1_i386.d

Re: Da tagliarsi le ....

2002-05-28 Per discussione Samuele Giovanni Tonon
On Tue, May 28, 2002 at 01:40:41PM +, Andrea Perosino wrote: > Ciao a tutti, > > ieri sera tardi... sar? l'ora probabilmente... ho fatto una gran bella cosa > da cura di "succo di volpe ogni mattina". > > Riassumendo ho eliminato alcuni file da una directory. > > Appena fatta la cavolata ho

Re: /var/cache/apt/archives/

2002-05-28 Per discussione Giacomo Bosio
On Tue, 2002-05-28 at 17:49, Federico Di Gregorio wrote: > Il mar, 2002-05-28 alle 17:52, Giacomo Bosio ha scritto: > > Esiste una procedura automatica per cancellare tutti i vecchi pacchetti > > scaricati? > > Ad esempio > > > > xmms_1.2.6-1_i386.deb > > xmms_1.2.6-2_i386.deb > > xmms_1.2.7-1_i38

Amavis & Postfix

2002-05-28 Per discussione Sythos
Ho messo su una debian woody amavis, già c'era postfix, nei doc di amavis parla di modificare un paio di righe in sendmail.cf ma non cita postfix, cosa devo modificare? -- Sythos - http://alchatter.d2g.com - PGP/GPG key on keyserver.linux.it -BEGIN GEEK CODE BLOCK- Version: 3.12 GE d-

Re: Mutt e accenti

2002-05-28 Per discussione Franco Vite
[sab 25/05/2002, ore 08:01] => Thorin Oakenshield scrive: > > > > scelgo solo [EMAIL PROTECTED] ma stessa cosa.. alla fine (non la allungo > > > troppo) ho > > > scoperto che cio' accadeva se come default, sia che si mantenesse solo > [..] > > io ho [EMAIL PROTECTED] in tutto il locale (si lo s

Re: [OT] Software libero in Perù... un ceffone fortissimo al mondo del sw proprietario

2002-05-28 Per discussione Nick Name
On Tue, 28 May 2002 14:16:14 +0200 Giuseppe Sacco <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > Sul sito di sortwarelibero ci sono entrambe le lettere. ^^ Eh già sortware libero :)) Quicksort é brevettato quindi bisogna prendere le proprie contromisure :)) Ciao alla prossima

Re: Woody

2002-05-28 Per discussione Nick Name
On Tue, 28 May 2002 15:19:01 +0200 Giuseppe Sacco <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > i tratta del dot per inch (punti per pollice, un pollice è 2,54cm), > vale a dire della risoluzione del tuo schermo. Dovresti leggere qual è > il dot pitch del tuo monitor e farti un po' di conti, ma i monitor > normali

Re: /var/cache/apt/archives/

2002-05-28 Per discussione Nick Name
On 28 May 2002 18:03:45 +0200 Giacomo Bosio <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > apt-get autoclean > > > > pulisce tutti i pacchetti obsoleti. Ma elimina anche i pacchetti non più scaricabili? Questo a volte potrebbe non essere desiderabile, mettiamo caso che uno é stato fortunato ed ha scaricato un

tar e cdrecord

2002-05-28 Per discussione alberto
Non riesco a mettere un tarfile cosi' com'e' su un CD (per archivio). Devo per forza fare un iso9660 da un tarfile, per poterlo mettere su cdrom? Il man cdrecord sembrerebbe dire cosi': -data If this flag is present, all subsequent tracks are written in CD-ROM mode 1 (Yell

Re: Iptables

2002-05-28 Per discussione ireneo . funes
Stefano Simonucci <[EMAIL PROTECTED]> writes: [cut] > Non e' esplicitamente detto se i target ACCEPT e DROP interrompono la > catena o uno passa anche alla regola successiva. È così. > Se la interrompono non mi spiego come mai ipmasq (di default) mette > come catena di INPUT Guarda a quali int

Re: Iptables

2002-05-28 Per discussione Nick Name
On [EMAIL PROTECTED] wrote: > > > Non e' esplicitamente detto se i target ACCEPT e DROP interrompono > > la catena o uno passa anche alla regola successiva. > > È così. Ahe così come Vince -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Troubl

Re: tar e cdrecord

2002-05-28 Per discussione Nick Name
On Tue, 28 May 2002 10:24:25 -0700 alberto <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > Non riesco a mettere un tarfile cosi' com'e' su un CD (per archivio). > > Devo per forza fare un iso9660 da un tarfile, per poterlo mettere su > cdrom? > > Il man cdrecord sembrerebbe dire cosi': >-data If this fl

unsubscribe

2002-05-28 Per discussione BrunoGnesi
-- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: unsubscribe

2002-05-28 Per discussione Nick Name
On Tue, 28 May 2002 22:24:49 +0200 BrunoGnesi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > > -- > To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] > with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact > [EMAIL PROTECTED] > Seee :) E inoltre X-Mailer: QUALCOMM Windows Eudora Version 4.3.1 -- To UNSUBSCRIBE,

Re: OT: ancora Java IDE

2002-05-28 Per discussione Davide Corio
> >insomma il senso della domanda era: si può fare anche > >senza le 1000 features delle IDE? chi di voi usa java per lavoro o > >per studiare cosa usa? Guarda io uso molto spesso java per lavoro, ma dopo anni, ancora non mi sono abituato agli ambienti visuali. io continuo ad usare vi! :-) Cmq a

Re: Iptables

2002-05-28 Per discussione ireneo . funes
Nick Name <[EMAIL PROTECTED]> writes: > > > Non e' esplicitamente detto se i target ACCEPT e DROP > > > interrompono la catena o uno passa anche alla regola successiva. > > > > È così. > > Ahe così come ACCEPT e DROP fanno uscire subito i pacchetti che matchano dalla catena. Qu

Re: =?it_it.8859-1?q?Re=5B2=5D:_=5BOT=5D_Software_libero_in_Per=F9=2E=2E=2E_?==?it_it.8859-1?q?un_ceffone_fortissimo_al_mondo_del_sw_proprietario?=

2002-05-28 Per discussione Ferdinando
* martedì 28 maggio 2002, alle 11:04, Paolo Casciello scrive: > F> http://www.softwarelibero.it/altri/ms_to_villanueva.shtml > > Il tuo link e' la lettera alla quale (nel link di zeusnews) c'e' la > risposta. > Praticamente la piu' vecchia e' la tua :D A parte che non volevo fare una gara a chi c

Re: Iptables

2002-05-28 Per discussione ireneo . funes
[EMAIL PROTECTED] writes: > Stefano Simonucci <[EMAIL PROTECTED]> writes: > > [cut] > > Non e' esplicitamente detto se i target ACCEPT e DROP interrompono la > > catena o uno passa anche alla regola successiva. > > È così. Volevo dire: è la prima che hai detto... :) -- To UNSUBSCRIBE, email

Re: Amavis & Postfix

2002-05-28 Per discussione Ferdinando
* martedì 28 maggio 2002, alle 19:34, Sythos scrive: > Ho messo su una debian woody amavis, già c'era postfix, nei doc di > amavis parla di modificare un paio di righe in sendmail.cf ma non cita > postfix, cosa devo modificare? Scusa l'ignoranza, posto in pubblico perchè non penso di essere il s

Re: Iptables

2002-05-28 Per discussione ireneo . funes
Nick Name <[EMAIL PROTECTED]> writes: > > > Non e' esplicitamente detto se i target ACCEPT e DROP > > > interrompono la catena o uno passa anche alla regola successiva. > > > > È così. > > Ahe così come Avevo spedito un messaggio di rettifica... Mah, deve essersi perso! :/ Comu

Re: Errore SCSI

2002-05-28 Per discussione nusam
On Mon, May 27, 2002 at 07:59:54PM +0200, Nick Name wrote: > On Mon, 27 May 2002 18:58:28 +0200 > nusam <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > On Sun, May 26, 2002 at 03:07:22PM +0200, Nick Name wrote: > > > Qualcuno sa perché quando faccio dd da utente di un device ide in > > > emulazione scsi (il cdro

Re: installando woody

2002-05-28 Per discussione nusam
On Tue, May 28, 2002 at 10:24:14AM +0200, Paolo Ariano wrote: > Il lun, 2002-05-27 alle 19:08, nusam ha scritto: > > On Mon, May 27, 2002 at 06:52:42PM +0200, Paolo Ariano wrote: > > > Il lun, 2002-05-27 alle 14:12, Federico Di Gregorio ha scritto: > > > > Il lun, 2002-05-27 alle 16:12, Paolo Arian

Re: installando woody

2002-05-28 Per discussione nusam
On Mon, May 27, 2002 at 08:02:07PM +0200, Nick Name wrote: > On Mon, 27 May 2002 19:08:02 +0200 > nusam <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > > > > ho provato a mandare attachment tgz ma non arriva alla lista :( > > > eppure e' 4k ? > > > > dato che ci sei potresti mandare anche il tuo XF86Config

Re: Amavis & Postfix

2002-05-28 Per discussione Nick Name
On Tue, 28 May 2002 19:51:15 +0200 Ferdinando <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > Ho messo su una debian woody amavis, già c'era postfix, nei doc di !!! ;))) Leggi "Ho messo, su una debian woody, amavis" Nota le virgole :) > Scusa l'ignoranza, posto in pubblico perchè non penso di essere i