On Thu, Nov 08, 2001 at 10:53:42PM +0100, Franco wrote:
> Suse 2.4.4 e Debian 2.2.18. E' possibile. Del resto riuscivo ad ottenere
> prestazioni eccellenti anche con
> il (Suse) kernel 2.2.18. Il fatto starno e' pero' questo: con Debian
> anche dopo aver inserito il comando
> hdparm -q -v1 -A1
On Fri, Nov 09, 2001 at 01:32:15AM +0100, Alessio Re wrote:
> Nel gcc3 in effetti c'e' l'ottimizzazione per K7, e qui vi pongo una domanda:
> qualcuno ha provato ad usare un kernel compilato con il gcc3? Io avevo
> provato circa 3 mesi fa e... che schifo! Un crash dietro l'altro, almeno,
> appu
Controlla i cavi !!
Potrebbe essere un falso contatto.
- Original Message -
From: Gianluca <[EMAIL PROTECTED]>
To:
Sent: Thursday, November 08, 2001 2:51 PM
Subject: Problema con la LAN
> Salve a tutta la lista.
> Ho un problema con la mia LAN domestica, formata
> da due terminali;
Ciao a tutti, sto cercando di impostare qmail+vpopmail su debian 2.2, e non
ci capisco + una mazza...
Ho creato dei domini virtuali, ma quando provo a inviare o ricevere posta
l'autenticazione fallisce, anche provando ad entrare in qmailadmin. Sto
usando il modulo auth mysql. Dove potrebbe essre
[Thu, Nov 08, 2001 at 08:30:11PM +0100] - Andrea Bedini scrive:
[...]
> > Che fare?
>
> prova a fare un link simbolico con il nome che vuole lui, cioe'
>
> cd /usr/lib/
> ln -s libexpat.so.1.0.0 libexpat.so.0
>
> se non ci casca prova a reperire una versione precedente di libexpat ...
c'e
Il giorno Thu, 8 Nov 2001, Franco Vite così ha scritto:
|From: Franco Vite <[EMAIL PROTECTED]>
|To: ML Debian-Italian
|Date: Thu, 8 Nov 2001 19:50:38 +0100
|Subject: Problemi con abiword
|
|Sia con la versione 0.7.13-0.3 che con la 0.9.0, mi scappa fuori questo
|messaggio, e non parte:
|
|/usr/bi
On Thu, Nov 08, 2001 at 12:53:50PM +0100, Federico Di Gregorio wrote:
> On Thu, 2001-11-08 at 12:45, Ferdinando wrote:
> > Scusate le inesattezze, ma ormai dovreste conoscermi .
> >
> > Avrei una curiosità riguardo rsync, cioè io sono in possesso dei tre CD
> > dei binari della Potato 2.2.r2,
Io ho usato qmail+vpopmail senza usare il modulo mysql.
Presumo che tu abbia settato come da Readme il server mysql
nonche' la relativa tabella e che quando fai vadduser esso sia
correttamente inserito nel database...io controllerei!
Poi dovresti essere un po' piu' preciso: cosa vuol dire
"quando p
Salute gente!
mi sapete dire se sulla rete c'è qualcosa sulla creazione dei pacchetti
.deb in italiano? in Inglese ho trovato la doc ufficiale...
Thanks
Saluti
linux-anc
--
Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: http://www.email.it/f
Il tuo fondo è da alta classifica?
Scoprilo su
Alle 15:13, venerdì 09 novembre 2001, Andrea Barbaglia ha scritto:
> Io ho usato qmail+vpopmail senza usare il modulo mysql.
> Presumo che tu abbia settato come da Readme il server mysql
> nonche' la relativa tabella e che quando fai vadduser esso sia
> correttamente inserito nel database...io cont
On Fri, Nov 09, 2001 at 03:16:34PM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote:
> Salute gente!
>
> mi sapete dire se sulla rete c'è qualcosa sulla creazione dei pacchetti
> .deb in italiano? in Inglese ho trovato la doc ufficiale...
http://www.debian.org/doc/debian-policy/
--
Pierluigi De Rosa ([EMA
- Original Message -
From: Cesare D'Amico <[EMAIL PROTECTED]>
To:
Sent: Friday, November 09, 2001 4:03 PM
Subject: Re: vpopmail
Se ti logghi come un utente in qmailadmin ci riesci???
Altrimenti in fase di compilazione non abilitare il supporto
per le clearpassword in vpopmail perche' an
leggendo un articolo su come si analizza il dump del kernel in caso di oops
sono andato a vedere la directory /var/log/ksymoops/ e mi sono trovato 300
mega di log
per gestire sti log c'e' insmod_ksymoops_clean ma a quanto ho visto non
funzia bene, infatti c'e' un bug aperto il #54697
qualcu
On Fri, Nov 09, 2001 at 05:50:40PM +0100, Alessandro Bono wrote:
> leggendo un articolo su come si analizza il dump del kernel in caso di oops
> sono andato a vedere la directory /var/log/ksymoops/ e mi sono trovato 300
> mega di log
>
> per gestire sti log c'e' insmod_ksymoops_clean ma a quant
Il 18:06, venerdì 9 novembre 2001, /dev/null ha scritto:
> On Fri, Nov 09, 2001 at 05:50:40PM +0100, Alessandro Bono wrote:
> > leggendo un articolo su come si analizza il dump del kernel in caso di
oops
> > sono andato a vedere la directory /var/log/ksymoops/ e mi sono trovato
300
> > mega di
On Fri, Nov 09, 2001 at 06:36:27PM +0100, Alessandro Bono wrote:
> il mio problema e' che mi sono trovato log vecchi di qualche mese, anche
> perche' accumulare 300 mega di log in tre giorni mi sembra un po' eccessivo
>
> quale puo' essere stato il problema?
Forse e` una macchina che non sta se
Il 18:57, venerdì 9 novembre 2001, /dev/null ha scritto:
> On Fri, Nov 09, 2001 at 06:36:27PM +0100, Alessandro Bono wrote:
> > il mio problema e' che mi sono trovato log vecchi di qualche mese, anche
> > perche' accumulare 300 mega di log in tre giorni mi sembra un po'
eccessivo
> >
> > quale
On Fri, Nov 09, 2001 at 07:08:52PM +0100, Alessandro Bono wrote:
> avevo visto /etc/cron.daily/modutils e mi era sembrato strano che il tutto
> non funzionasse. in effetti la macchina in questione e' sempre accesa di
> giorno, ma il giorno per me non prevede le 6.45 ;)
Non ho capito.
> adesso ve
Il 19:16, venerdì 9 novembre 2001, /dev/null ha scritto:
> On Fri, Nov 09, 2001 at 07:08:52PM +0100, Alessandro Bono wrote:
> > avevo visto /etc/cron.daily/modutils e mi era sembrato strano che il
tutto
> > non funzionasse. in effetti la macchina in questione e' sempre accesa di
> > giorno, ma i
Ok, mi tengo la mia Debian con i pacchetti aggiornati via rete, volevo
farne una copia per eventualmente farla provare
Penso che si accontenterà di una 2.2.r2 .
Ciao e grazie a tutti
Ferdinando
Sabato 1 Dicembre 2001 si terra' il primo Linux Day.
La manifestazione si terrà in contemporanea in diverse città italiane.
Lo scopo dell'evento è di far conoscere ad un pubblico il più vasto possibile
la realtà del sistema operativo GNU/Linux e del software libero e i
vantaggi e benefici che ne
Ciao :-)
La mia e' piu' una curiosita' che la segnalazione d'un problema: son
curioso di capire come mai c'e' la seguente impostazione (e se c'e'
solo nella Debian unstable/testing che uso od anche nella Potato e/o
nelle altre distribuzioni).
Riassumendo: dopo molti anni :-) ho scoperto che, quan
22 matches
Mail list logo