gestione mailing list

2001-07-02 Per discussione Cesare Fontana
salve ragazzi. mi rivolgo nuovamente a voi devo mettere su un paio di mailing list... ho postfix che gira egregiamente... avete qualche soft da consigliare per mettere su tutti in modo semplice? non mi serve qualcosa di troppo complesso per ora non sono nemmeno moderate... ma in futuro

Woody: problemi @ coc

2001-07-02 Per discussione Luigi Montella
Salve a tutti, ho installato la Woody scaricata da ftp://ftp.kando.hu:/pub/CDROM-Images/debian-unofficial/woody/ e ho trovato diversi problemucci: l'installazione non termina correttamente, cmq dopo una passata di dselect si riesce a sistemare la cosa, ma non del tutto infatti ogni volta che esc

Re: Woody: problemi @ coc

2001-07-02 Per discussione Leonardo Boselli
On 2 Jul 2001, at 11:20, Luigi Montella wrote: > avere gli applet gnome tipo memusage &cazzibuffi ;() Ho avuto problemi quando scarichi i 115 MB trovi anche quello . ./pool/main/d/d4x-gnome-applet ./pool/main/d/d4x-gnome-applet/d4x-gnome-applet_1.2.3-4_i386.deb ./pool/main/d/d4x-gnome-applet/d4

Re: gestione mailing list

2001-07-02 Per discussione Federico Di Gregorio
On 02 Jul 2001 11:22:10 +0200, Cesare Fontana wrote: > salve ragazzi. > mi rivolgo nuovamente a voi > devo mettere su un paio di mailing list... > ho postfix che gira egregiamente... > avete qualche soft da consigliare per mettere su tutti in modo semplice? > non mi serve qualcosa di troppo

Re: gestione mailing list

2001-07-02 Per discussione Christian Surchi
On Mon, Jul 02, 2001 at 11:22:10AM +0200, Cesare Fontana wrote: > devo mettere su un paio di mailing list... > ho postfix che gira egregiamente... > avete qualche soft da consigliare per mettere su tutti in modo semplice? > non mi serve qualcosa di troppo complesso per ora non sono nemmeno > m

Rete scomparsa

2001-07-02 Per discussione Matteo Bertini
Ciao a tutti, stamani ho avuto una strano problema, il computer parte ma non vede la rete, la scheda come periferica è riconosciuta, ma quando cerco di configurarla mi da questo messaggio: Configuring Network Interfaces: Eth0: media is unconnected, link down or incompatible connection Lo hub a

pacchetti woody

2001-07-02 Per discussione Luigi Montella
Come ho scritto prima l'apt-get upgrade subito dopo l;inbstallazione della woody, misegnala di doveer scaricare 115Mb di pacchetti (tra i quali si trova anche gnome-applet)..qualcuno puo' darmi la lista dei pacchetti che mancano cosi riesco a scaricarli sfrutando fastweb invece della mia modesta IS

Re: Rete scomparsa

2001-07-02 Per discussione Matteo Bertini
Lunedì, luglio 2, 2001, alle 11:48 , Matteo Bertini ha scritto: Ciao a tutti, stamani ho avuto una strano problema, il computer parte ma non vede la rete, la scheda come periferica è riconosciuta, ma quando cerco di configurarla mi da questo messaggio: Configuring Network Interfaces: Eth0: media

Re: pacchetti woody

2001-07-02 Per discussione Lele Gaifax
> On Mon, 2 Jul 2001 12:02:45 +0200, [EMAIL PROTECTED] (Luigi Montella) > said: LM> Come ho scritto prima l'apt-get upgrade subito dopo LM> l;inbstallazione della woody, misegnala di doveer scaricare LM> 115Mb di pacchetti (tra i quali si trova anche LM> gnome-applet)..qua

UPS APC e sw?

2001-07-02 Per discussione Matteo S.
Ciao cari, ho un SmartUPS APC. Ho provato il software di gestione che è incluso nel cd, c'è un rpm. l'ho alienizzato e installato... FUNZIONA!! Molto carino , ha gli eventi e può sbrodolare tante emailettine a chi vuoi tu... molto interesting... Ma però.. quel accrocco ha solo una gestione via

[ot ]saluti lsm

2001-07-02 Per discussione Samuele Giovanni Tonon
un saluto dal libre software meeting/ Debian One di bordeaux ciao Samuele -- Samuele Tonon Undergraduate Student of Computer Science at University of Bologna, Italy Linux System administrator at Computer Science Research Labs of University of Bologna, Italy Web and Net Developer at Altaf

Re: [ot ]saluti lsm

2001-07-02 Per discussione Mattia Crivellini
On Mon, Jul 02, 2001 at 01:03:32PM +0200, Samuele Giovanni Tonon wrote: > un saluto dal libre software meeting/ Debian One di bordeaux Fortunatamente non c'e` solo Samuele, siamo una dozzina di italiani ;)) -- Mattia (Tia) Crivellini Undergraduate Student of Computer Science, Bologna, Italy Me

Re: pacchetto non woody su woody

2001-07-02 Per discussione Aragorn il Ramingo
On Sun, 01 Jul 2001 17:17:00 Leonardo Boselli wrote: ::Pacchetto: XCdroast . ::Su woody non lo trovo, ma trovo quello di sid e me lo prende ::tranquillo. C'è anche in woody cmq... assicurati magari di aver incluso anche la contrib e la non-free (anche se dovrebbe stare nella main) ::Solo che non

X4 e Banshee

2001-07-02 Per discussione Aragorn il Ramingo
Salve a tutti. Sto cercando di configurare X4 per sfruttare il cippettone 3dfx incluso con la scheda, una banshee PCI 16Mb, ma con scarsissimi risultati. Ho incluso nel kernel il supporto per il Dri, ho installato le varie libgl* e l'ultimo X, ma tutte le applicazioni mi vanno lentissime (tipo 1 fr

Re: libc6

2001-07-02 Per discussione Nicola Mariella
Dopo aver installato i pacchetti se tento di configurarli mi dice: debian1:/lib# dpkg --configure libc6 dpkg: dependency problems prevent configuration of libc6: libc6 depends on libdb2 (>= 2:2.7.7-4); however: Package libdb2 is not configured yet. dpkg: error processing libc6 (--configure): depen

xf86config e xserver-fbdev

2001-07-02 Per discussione Nicola Mariella
Qualcuno sa impostare xserver-fbdev? xf86config non lo considera (almeno la versione che ho io)!! Grazie Nicola -- Nicola Mariella email: [EMAIL PROTECTED] PGP keyserver: keyring.debian.org pgpDOY8rd4OQW.pgp Description: PGP signature

Re: pacchetto non woody su woody

2001-07-02 Per discussione Leonardo Boselli
On 2 Jul 2001, at 13:41, Aragorn il Ramingo wrote: > On Sun, 01 Jul 2001 17:17:00 Leonardo Boselli wrote: > ::Pacchetto: XCdroast . > ::Su woody non lo trovo, ma trovo quello di sid e me lo prende > ::tranquillo. > C'è anche in woody cmq... assicurati magari di aver incluso anche la > contrib e la

Re: libc6

2001-07-02 Per discussione Leonardo Boselli
Riprova, sarai piu`fdortunato (occrre ripetere il gior più volte, in quanto ci sono delle dipendenze multiple) On 2 Jul 2001, at 12:33, Nicola Mariella wrote: > Dopo aver installato i pacchetti se tento di configurarli mi dice: > debian1:/lib# dpkg --configure libc6 > dpkg: dependency problems pre

Re: Una domanda quasi stupida...

2001-07-02 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Mon, Jul 02, 2001 at 02:09:45AM +0200, Alessio Re wrote: > conoscete un metodo per settare in modo ricorsivo le permissions > distinguendo pero' tra file e dir? Ad esempio vorrei che all'interno di una > cartella tutte le sottodirectory contenuto avessero 0755 come permission e > tutti i

Re: libc6

2001-07-02 Per discussione Nicola Mariella
Ok adesso e' OK. Grazie a tutti. Nicola -- Nicola Mariella email: [EMAIL PROTECTED] PGP keyserver: keyring.debian.org pgpKFm9DYH0Cf.pgp Description: PGP signature

Re: gestione mailing list

2001-07-02 Per discussione Thor
Hi > On Mon, Jul 02, 2001 at 11:22:10AM +0200, Cesare Fontana wrote: > > devo mettere su un paio di mailing list... > > ho postfix che gira egregiamente... > > avete qualche soft da consigliare per mettere su tutti in modo semplice? > > non mi serve qualcosa di troppo complesso per ora non son

Add a gateway

2001-07-02 Per discussione Ivan Chillon
Ciao a tutti Big question for you ;) Please chi sa dirmi come aggiungere una altro GW al mio Firewall Debian senza che distrugga tutto?? Attualmente ho una LAN 10.12.*.* con gateway 10.12.254.254 per una nuova sede collegata in CDN ho creato un altro scope su DHCP In questo modo: 10.12.0.0/16

Re: gestione mailing list

2001-07-02 Per discussione Cesare Fontana
Federico Di Gregorio wrote: decisamente mailman. c'e' anche il pacchetto bell'e'pronto... :) faTTO il pacchetto c'era.. ma non mi funzionava.. :((( forse colpa della mia strana configurazione di apache. (ereditato da una vecchia configurazione di apache che girava su una digital

Re: Add a gateway

2001-07-02 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Mon, Jul 02, 2001 at 03:32:56PM +0200, Ivan Chillon wrote: > Please chi sa dirmi come aggiungere una altro GW al mio Firewall Debian > senza che distrugga tutto?? > > Attualmente ho una LAN 10.12.*.* con gateway 10.12.254.254 per una nuova > sede collegata in CDN ho creato un altro scope su DHC

Re: problema riguardo ai 72 caratteri.....

2001-07-02 Per discussione paolo massei
* martedì 19 giugno 2001, alle 06:55, giupy scripsit: > nonostante abbia ricevuto il vostro vimrc e lo abbia > scritto nella mia home,vim continua a superare i 72 > caratteri...come faccio...e per vi? > Controlli che vi via un link a vim e non ad elvis, come mi pare sia il default in debian: ls -

Re: xfee 3.3.6 e 4 o giu di li......

2001-07-02 Per discussione paolo massei
* martedì 19 giugno 2001, alle 06:53, giupy scripsit: > che differenza c'è fra le due?come mai molti usando la 4? > La versione 4.x.x e' una evoluzione della 3.x C'e' chi la usa per necessita' (tipo migliore gestione di schede di nuova generazione, vedi Matrox g450 et similia) e chi, lasciando spe

Re: problema riguardo ai 72 caratteri.....

2001-07-02 Per discussione NN_il_Confusionario
On Sun, Jul 01, 2001 at 03:24:29PM +0200, paolo massei wrote: > *) cancellare il link ad elvis (o elvisnox che sia) e rifarlo a vim, >posto che tu l'abbia installato anche: update-alternatives NN, che preferisce i link manuali.

Re: [ot ]saluti lsm

2001-07-02 Per discussione NN_il_Confusionario
On Mon, Jul 02, 2001 at 01:09:32PM +0200, Mattia Crivellini wrote: > On Mon, Jul 02, 2001 at 01:03:32PM +0200, Samuele Giovanni Tonon wrote: > > un saluto dal libre software meeting/ Debian One di bordeaux > Fortunatamente non c'e` solo Samuele, siamo una dozzina di italiani ;)) ecco allora sper

Re: [ot ]saluti lsm

2001-07-02 Per discussione Stefano Zacchiroli
On Mon, Jul 02, 2001 at 01:09:32PM +0200, Mattia Crivellini wrote: > On Mon, Jul 02, 2001 at 01:03:32PM +0200, Samuele Giovanni Tonon wrote: > > un saluto dal libre software meeting/ Debian One di bordeaux > > Fortunatamente non c'e` solo Samuele, siamo una dozzina di italiani ;)) va beh, allor

grossi backup fra macchine remote.

2001-07-02 Per discussione Alberto Bigazzi
ciao, Qual e' il modo migliore per fare backup grossi, archivi insomma, tra due macchine remote, senza dover scrivere tarfiles intermedi, ma facendo tutto 'on the fly' ? (cpio? scp? rcp? e con quali opzioni?) grazie, ciao alberto Bigazzi

lavoro cooperativo

2001-07-02 Per discussione +39512093072
rieccomi per la seconda volta oggi a chiedervi un consiglio per del software da installare... oltre alle mailing list devo mettere su un sistema per permettere agli utenti di condividere e scambiarsi file... non so esattamente come definire la cosa... ho letto di prodotti commerciali che van

Re: lavoro cooperativo

2001-07-02 Per discussione Leonardo Boselli
C'e`uno da noi che usa il twiki . http://twiki.sourceforge.net/ On 2 Jul 2001, at 19:15, +39512093072 wrote: > rieccomi per la seconda volta oggi a chiedervi un > consiglio per del software da installare... > > oltre alle mailing list devo mettere su un sistema per > permettere agli utenti di cond

Re: lavoro cooperativo

2001-07-02 Per discussione Daniele Nicolodi
On Mon, Jul 02, 2001 at 07:15:29PM +0200, Cesare Fontana - DEIS-tlc wrote: > qualcuno ha esperienze del genere?? > esiste qualche bel soft colaudato e semplice (per gli utenti) Per che tipo di file ?? Testo ? Html ? Sorgenti ? Immagini ? Schifezze M$ ? Ciao -- Daniele --- ht

Re: lavoro cooperativo

2001-07-02 Per discussione +39512093072
Quota Leonardo Boselli <[EMAIL PROTECTED]>: > C'e`uno da noi che usa il twiki . > http://twiki.sourceforge.net/ > ci ho guardato... mi sembra "troppo complesso"... nel senso mi serve qualcosa di piu' rudimentale una specie di interfaccia web di un ftp un po' piu' evoluto... non so s

installare kde2 senza apt-get...

2001-07-02 Per discussione giupy
tempo fa ho comprato linux&c quello con kde 2.1 anche per debian,solo che non c'era il file packages.gz e la rivista consigliava di installare tutto facendo un semplice dpkg -i *.deb senza contare i problemi di dipendenze.allora io ho creato con dpkg-scanpackages il mio file packages,ho a

Re: lavoro cooperativo

2001-07-02 Per discussione +39512093072
Quota Daniele Nicolodi <[EMAIL PROTECTED]>: > On Mon, Jul 02, 2001 at 07:15:29PM +0200, Cesare Fontana - DEIS-tlc wrote: > > > qualcuno ha esperienze del genere?? > > esiste qualche bel soft colaudato e semplice (per gli utenti) > > Per che tipo di file ?? > Testo ? Html ? Sorgenti ? Immagini ?

Re: aggiornamento xmms risolto :-))

2001-07-02 Per discussione Antonio
On Fri, Jun 29, 2001 at 11:36:11AM +0200, Christian Surchi wrote: > On Fri, Jun 29, 2001 at 12:13:50AM +0200, Antonio wrote: > > Se setto la variabile LANG=C, il mio sistema torna in inglese, le lettere > > accentate che mi piacciono tàntò non le posso più usare, ecc. > > Ho provato ad aggiornare i

Re: grossi backup fra macchine remote.

2001-07-02 Per discussione NN_il_Confusionario
On Mon, Jul 02, 2001 at 06:33:01PM +0200, Alberto Bigazzi wrote: > Qual e' il modo migliore per fare backup grossi, archivi insomma, tra due > macchine remote, senza dover scrivere tarfiles intermedi, ma facendo tutto > 'on the fly' ? > (cpio? scp? rcp? e con quali opzioni?) Non e` chiaro. Ma

Re: lavoro cooperativo

2001-07-02 Per discussione Daniele Nicolodi
On Mon, Jul 02, 2001 at 07:42:08PM +0200, Cesare Fontana - DEIS-tlc wrote: > in generale file... > è un progetto di ricerca quindi ci stanno sorgenti > di codice, immagini, documenti latex (solo per gl > utenti arditi), documenti word (per i meno arditi), ps, > pdf esuguibili. di fatto

Re: installare kde2 senza apt-get...

2001-07-02 Per discussione NN_il_Confusionario
On Tue, Jun 19, 2001 at 11:11:42AM +0200, giupy wrote: > update ,poi finalmente ho fatto apt-get install > task-kde ma ho ricevuto il seguente errore: > E: sorry,packages are broken...o qualcosa di simile. > come faccio? O metti in sources.list un sito internet che ha kde (mega vari di scari

Re: lavoro cooperativo

2001-07-02 Per discussione +39512093072
Quota Daniele Nicolodi <[EMAIL PROTECTED]>: > > Per i progetti a cui lavoro io c'e` bisogno solo di sorgenti > e solitamente si usa CVS ... :-) e te li vedi i bei utenti windows ad usare cvs :PP > > E fare delle vere e proprie cartelle ftp ?? > Poi fai usare un semplice client ftp e sei

Re: installare kde2 senza apt-get...

2001-07-02 Per discussione giupy
On Mon, Jul 02, 2001 at 08:09:47PM +0200, NN_il_Confusionario wrote: > On Tue, Jun 19, 2001 at 11:11:42AM +0200, giupy wrote: > > update ,poi finalmente ho fatto apt-get install > > task-kde ma ho ricevuto il seguente errore: > > E: sorry,packages are broken...o qualcosa di simile. > > come f

Re: grossi backup fra macchine remote.

2001-07-02 Per discussione MaX in the FaX
Alle ore 18:33, lunedì 02 luglio 2001, Alberto Bigazzi ha scritto: > ciao, > > Qual e' il modo migliore per fare backup grossi, archivi insomma, > tra due macchine remote, senza dover scrivere tarfiles intermedi, ma > facendo tutto 'on the fly' ? > (cpio? scp? rcp? e con quali opzioni?) > > grazie

Re: [ot ]saluti lsm

2001-07-02 Per discussione Christian Surchi
On Mon, Jul 02, 2001 at 01:09:32PM +0200, Mattia Crivellini wrote: > On Mon, Jul 02, 2001 at 01:03:32PM +0200, Samuele Giovanni Tonon wrote: > > un saluto dal libre software meeting/ Debian One di bordeaux > > Fortunatamente non c'e` solo Samuele, siamo una dozzina di italiani ;)) Mannaggia, l'

xamin vs gnome

2001-07-02 Per discussione MaX in the FaX
ciao a tutti, Tranquilli!! non voglio iniziare un guerra di religione, bensí capire che sta succedendo. Vorrei che qualcuno mi rispondesse a questa domande: 1. c'è un sito di riferimento per xamian? 2. Che cosè esattamente ximian? 3. che problemi si incontrano a mischiare una potato con xmia

Re: lavoro cooperativo

2001-07-02 Per discussione MaX in the FaX
Alle ore 19:54, lunedì 02 luglio 2001, Daniele Nicolodi ha scritto: > On Mon, Jul 02, 2001 at 07:42:08PM +0200, Cesare Fontana - DEIS-tlc > > Per i progetti a cui lavoro io c'e` bisogno solo di sorgenti > e solitamente si usa CVS ... :-) dipende dalla "capacità" di chi lo dovrà usare anche s

Re: anticaglie, era Re: Evolution!!!

2001-07-02 Per discussione paolo massei
* lunedì 02 luglio 2001, alle 06:54, NN_il_Confusionario scripsit: > > l'autore di RIP, slackwarista, spiega come ha usato il metodo debian-floppy > per rimpicciolire le glibc che mette sul suo floppy. > Sono incuriosito: manderesti il link? -- paolo massei **

Re: Come settare correttamente X ? RINGRAZIAMENTI.

2001-07-02 Per discussione Samuel John Porter
Sabino Maggi wrote: > Perche' non usi XF86Setup? Grazie, provato ma ... v. sotto Matteo D'Alfonso wrote: > Ciao! > Buona fortuna se tenti di installare la Debian da qul CD, a me ha sempre > dato dei casini, procurati i tre CD dei binari ufficiali, o collegati ad > internet ed aggiornati la dist

Re: xamin vs gnome

2001-07-02 Per discussione Federico Di Gregorio
ettore non risponde, quindi ci tento io... On 02 Jul 2001 22:28:27 +0200, MaX in the FaX wrote: > Tranquilli!! non voglio iniziare un guerra di religione, bensí capire > che sta succedendo. > Vorrei che qualcuno mi rispondesse a questa domande: > > 1. c'è un sito di riferimento per xamian? http

LINUX_FACILE_CDROM_DEBIAN

2001-07-02 Per discussione Samuel John Porter
Gentile Daniele Medri, vorrei acquistare i 3 CD ufficiali della Debian 2.2.r3   (su suggerimento avuto in ML debian-italian@lists.debian.org da qualcuno che mi sconsigliava dall'usare quella che accompagnava la rivista Inter.net poichè, diceva, gli era stata foriera di molti casini). A quale indi

LINUX_FACILE_CDROM_DEBIAN : ERRATA_CORRIGE

2001-07-02 Per discussione Samuel John Porter
Scusate, l'invio NON voleva chiaramente essere per la ML. Samuel

Re: LINUX_FACILE_CDROM_DEBIAN : ERRATA_CORRIGE

2001-07-02 Per discussione Federico Di Gregorio
On 03 Jul 2001 01:57:33 +0200, Samuel John Porter wrote: > Scusate, l'invio NON voleva chiaramente essere per la ML. eheh. ovviamente :) comunque i cd ufficiali sono 6: 3 di binari e 3 di sorgenti. ciao, federico -- Federico Di Gregorio MIXAD LIVE Chief of Research & Technology [E

Re: anticaglie, era Re: Evolution!!!

2001-07-02 Per discussione NN_il_Confusionario
On Mon, Jul 02, 2001 at 05:08:53PM +0200, paolo massei wrote: > * lunedì 02 luglio 2001, alle 06:54, NN_il_Confusionario scripsit: > > l'autore di RIP, slackwarista, spiega come ha usato il metodo debian-floppy > > per rimpicciolire le glibc che mette sul suo floppy. > Sono incuriosito: manderesti