cIaO,
Proprio bella questa potato.
L'unica (magari!) cosa che non capisco è dove si può dire qual'è
il window manager di default al login.
Nella mia hamm c'era un file /etc/windowmanagers in cui si
mettevano per ordine di preferenza. Qui non c'è più
Ciao
Andrea Gangemi
personal e-mail:[EMAIL PROT
On Thu, Sep 07, 2000 at 09:52:53AM +0200, Andrea Gangemi (GALBER ASE s.r.l.)
wrote:
> cIaO,
>
> Proprio bella questa potato.
> L'unica (magari!) cosa che non capisco è dove si può dire qual'è
> il window manager di default al login.
> Nella mia hamm c'era un file /etc/windowmanagers in cui si
>
On Thu, Sep 07, 2000 at 09:52:53AM +0200, Andrea Gangemi (GALBER ASE s.r.l.)
wrote:
> Proprio bella questa potato.
> L'unica (magari!) cosa che non capisco è dove si può dire qual'è
> il window manager di default al login.
> Nella mia hamm c'era un file /etc/windowmanagers in cui si
> mettevano p
On Thu, Sep 07, 2000 at 11:01:05AM +0200, Michele Dalla Silvestra wrote:
> Lo fa tramite un "alternative".
>
> Devi cambiare il link a /etc/alternative/x-window-manager, oppure se
> installi gdm hai gnome-session di default.
Per alternatives e' comodo usare update-alternatives(8).
ciao
Christian
Ciao a tutti,ho recentemente installato Linux Debian 2.2 Frozen,ma ho un
problema abbastanza grave.
Ho configurato X sia con xf86config che con XF86Setup,ma quando do il
comando startx dalla shell ottengo sempre lo stesso errore:
"Waitng for X server to shut down Mach64ProgramClkMach64Ct : Warning
Ho notato un comportamento "strano" di anacron.
Se si imposta a 0 il parametro delay (che e' in minuto) nell'anacrontab,
i job specificati con tale delay non vengono eseguiti.
A me era sembrato logico invece che i job con delay 0 partissero subito
all'avvio di anacron.
E' un bug, una nota nella ma
6 matches
Mail list logo