Mandi! Piviul
In chel di` si favelave...
> beh, non trovi che sia grave? Se la rete c'è, l'offline logon non serve
Oh si, certo; ma adesso non so dove è finito quel portatile, e non ho tempo
di andarlo a cercare... se mi verrà a cercare lui, vi faccio sapere. ;-)
--
We certainly would not
rare nella console e
riavviare winbind.
Guarda, avevo fatto tante prove con un portatile Ubuntu 22.04, ma che poi
vedo nessuno usa. Quindi magari è così...
beh, non trovi che sia grave? Se la rete c'è, l'offline logon non serve
ma funziona e se la rete non c'è per poter fare il l
Mandi! Piviul
In chel di` si favelave...
> c'è qualcos'altro? Tieni conto che l'offline logon funziona ma in modo
> un po' a singhiozzi. Come dicevo se avvio il pc senza connessione di
> rete per poter effettuare il logon offline devo entrare nella console e
sible
cached_login = yes
c'è qualcos'altro? Tieni conto che l'offline logon funziona ma in modo
un po' a singhiozzi. Come dicevo se avvio il pc senza connessione di
rete per poter effettuare il logon offline devo entrare nella console e
riavviare winbind.
sssd invece non sbaglia
Mandi! Piviul
In chel di` si favelave...
> Cos'altro devo guardare?
Hai verificato che il file /etc/security/pam_winbind.conf esista e che
contanga quanto nel wiki?
--
E i professori dell'altroieri stanno affrettandosi a cambiare altare
hanno indossato le nuove maschere
e rincominciano
erver role = standalone server
Direi idem...
ok, grazie, tutto commentato.
[...]
winbind offline logon = Yes
winbind request timeout = 10
Ottimo. segui:
https://wiki.samba.org/index.php/PAM_Offline_Authentication
il documento lo avevo già guardato ed infatti i parametri sopra n
usr/share/samba/panic-action %d
> passwd chat = *Enter\snew\s*\spassword:* %n\n
> *Retype\snew\s*\spassword:* %n\n *password\supdated\ssuccessfully* .
> passwd program = /usr/bin/passwd %u
> unix password sync = Yes
se si, questi non servono a nulla...
> server role = st
n
*Retype\snew\s*\spassword:* %n\n *password\supdated\ssuccessfully* .
passwd program = /usr/bin/passwd %u
realm = AD.CSARICERCHE.COM
security = ADS
server role = standalone server
server string = %h server
template shell = /bin/bash
unix password sync = Yes
winbind e
Mandi! Piviul
In chel di` si favelave...
> A voi invece va sempre?
Si. Metti qui un 'testparm' che vediamo.
--
Dai diamanti non nasce niente
dal letame nascono i fior (F. De Andre`)
Ho provato a configurare il winbind offline logon su debian 12 bookworm
e... va e non va.
Se avvio il pc senza connessione di rete per poter effettuare l'offline
logon devo entrare nella console e riavviare winbind, altrimenti non va.
Se avvio il pc con connessione di rete ma tolgo il
Il 15/05/19 16:17, Piviul ha scritto:
> interessante, secondo me il problema è li.
>
> Qualcuno[¹] dice di aver risolto ma non so, non credo risolva i tuoi
> problemi...
>
> Se non funziona prova a rifare il join della macchina con net ads join
>
> Piviul
>
> [¹] https://www.kiskeyix.org/articles/
Il 15/05/19 14:57, Mario Vittorio Guenzi ha scritto:
Il 15/05/19 14:14, Piviul ha scritto:
Il 15/05/19 13:25, Mario Vittorio Guenzi ha scritto:
[...]
root@pc0:/etc# net rpc testjoin
Join to domain 'ZINCOMETAL' is not valid:
NT_STATUS_CANT_ACCESS_DOMAIN_INF
acc porc malediz... non dirlo a ness
Il 15/05/19 14:14, Piviul ha scritto:
> Il 15/05/19 13:25, Mario Vittorio Guenzi ha scritto:
>> [...]
>> root@pc0:/etc# net rpc testjoin
>> Join to domain 'ZINCOMETAL' is not valid:
>> NT_STATUS_CANT_ACCESS_DOMAIN_INF
> acc porc malediz... non dirlo a nessuno che uso ancora un dominio
> samba3...
Il 15/05/19 13:25, Mario Vittorio Guenzi ha scritto:
[...]
root@pc0:/etc# net rpc testjoin
Join to domain 'ZINCOMETAL' is not valid: NT_STATUS_CANT_ACCESS_DOMAIN_INF
acc porc malediz... non dirlo a nessuno che uso ancora un dominio samba3...
root@pc0:/etc# realm join ZINCOMETAL.LOCAL
realm: Al
i sistema su una workstation con Debian
>> stable mi ha dato errore su winbind, mi son detto ok lo tolgo e lo
>> reinstallo di solito funziona, non e' stato cosi' e mi ritrovo:
>>
>> [...]
>> mag 15 07:32:46 pc0 winbindd[23195]: Could not fetch our SID - did we
&
Il 15/05/19 07:41, Mario Vittorio Guenzi ha scritto:
Buongiorno a tutti,
premetto che sono una capra con systemd e che ho cercato online prima di
chiedere qui.
Ieri durante un aggiornamento di sistema su una workstation con Debian
stable mi ha dato errore su winbind, mi son detto ok lo tolgo e
Buongiorno a tutti,
premetto che sono una capra con systemd e che ho cercato online prima di
chiedere qui.
Ieri durante un aggiornamento di sistema su una workstation con Debian
stable mi ha dato errore su winbind, mi son detto ok lo tolgo e lo
reinstallo di solito funziona, non e' stato co
Luca De Andreis ha scritto:
>>
>> Ciao ragazzi !!!
>>
>> Negli anni ho (penso) imparato abbastanza a "domare" Samba 4 nelle
>sue
>> varie funzioni... ma con testing ho mille casini.
>>
>> winbind non si installa neppure e rilascia un errore dire
Ciao ragazzi !!!
Negli anni ho (penso) imparato abbastanza a "domare" Samba 4 nelle sue
varie funzioni... ma con testing ho mille casini.
winbind non si installa neppure e rilascia un errore direttamente in
installazione allo start del demone
Samba 4 (in testing) riesco a farlo
winbind può essere utilizzato come backend quindi per la gestione
dell'autenticazione, come "DNS" cioè come risolutore dei nomi
(nsswitch.conf).
Altro non mi viene in mente
Piviul
Il 18/03/2015 15:00, Pol Hallen ha scritto:
'giorno a tutti :-)
da mate (o equivalen
il giorno Wed, 18 Mar 2015 15:00:28 +0100 Pol Hallen
ha scritto:
> 'giorno a tutti :-)
>
> da mate (o equivalente) è winbind che si occupa di mostrare tramite:
>
> network:///
>
> le risorse di rete (in stile windows)?
>
> oppure c'è un qualche altro da
'giorno a tutti :-)
da mate (o equivalente) è winbind che si occupa di mostrare tramite:
network:///
le risorse di rete (in stile windows)?
oppure c'è un qualche altro daemon?
grazie!
Pol
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@l
Piviul scrisse in data 23/08/2012 16:10:
> [...]
> Ho dato un'occhiata ai log ma non ho trovato nulla di significativo; se
> aveste qualche dritta sul logon tramite winbind con kde...
>
Brancolo ancora nel buio. Per me è un mistero. In auth.log infatti
durante un tentativo
a e ho configurato come faccio
normalmente nsswitch, smb.conf e pam_winbind.conf per fare il logon dal
dominio (logon la dominio tramite winbind). Se faccio il logon da
console l'autenticazione ha successo ma se lo faccio da kdm la schermata
delle credenziali scompare per qualche millisesondo e poi
Ciao a tutti da quando ho aggiornato a testing il mio pc non funziona
più l'audio; ho soperto se mi loggo come utente locale l'audio va mentre
se mi loggo come utente remoto (ho configurato pam con autenticazione
tramite winbind) l'audio non va più. Volevo segnalarlo come bu
omain
encrypt password = yes
workgroup = DOMINIO
winbind separator = @
template homedir = /home/%D/%U
template shell = /bin/bash
winbind uid = 1-2
winbind gid = 1-2
winbind enum users = yes
winbind enum groups = yes
log file = /var/log/samba/%m.log
max log size = 50
socket op
Paolo Sala wrote:
> Evidentemente c'è qualche problema con la risoluzione dei nomi...
> qualcuno ha qualche idea di come possa risolvere (a parte ovviamente
> mettere l'ip invece del nome)?
>
installare un servizio DNS che funzioni come bind o pdns, anche sullo
stesso server linux, il servizio p
Ciao, ho un problema con nfs e premetto che utilizzo winbind per la
risoluzione dei nomi dei pc nella rete (ahimé sono quasi tutti winzoz...).
Ma veniamo al problema. Su un server ho installato nfs ho configurato
/etc/exports con i nomi dei pc invece degli indirizzi ip e quando lo
accendo e
RaSca scrisse in data 04/28/06 09:41:
Paolo Sala ha scritto:
[...]
...veramente avevi scritto che volevi soltanto l'ssh... comunque le
polemiche a me non interessano.
A chi lo dici, probabilmente ci siamo fraintesi.
[...]
In common-session ho inserito
session required pam_mkhomedir.
Paolo Sala ha scritto:
[...]
...veramente avevi scritto che volevi soltanto l'ssh... comunque le
polemiche a me non interessano.
A chi lo dici, probabilmente ci siamo fraintesi.
[...]
In common-session ho inserito
session required pam_mkhomedir.so skel=/etc/skel umask=0022
In questo modo
RaSca scrisse in data 04/27/06 14:38:
Paolo Sala ha scritto:
RaSca scrisse in data 04/26/06 17:38:
[...]
Aggiungici poi che ad esempio vorrei ci si potesse loggare anche da
console e che quindi la regola deve essere "generale", deve cioè
riguardare tutti i tipi di accesso.
Certo ma dai
> authsufficient pam_unix.so nullok_secure
> authrequiredpam_winbind.so try_first_pass
Provato con
account sufficient pam_winbind.so
???
P.
--
Paolo Larcheri
Linux User #383461
http://counter.li.org
Paolo Sala ha scritto:
RaSca scrisse in data 04/26/06 17:38:
[...]
Aggiungici poi che ad esempio vorrei ci si potesse loggare anche da
console e che quindi la regola deve essere "generale", deve cioè
riguardare tutti i tipi di accesso.
Certo ma dai la possibilità che si possano autenticare anc
RaSca scrisse in data 04/26/06 17:38:
Paolo Sala ha scritto:
[...]
Se vuoi che utilizzino soltanto ssh perché non modificare soltanto
/etc/pam.d/ssh?
Perchè /etc/pam.d/ssh include al suo interno i vari common-auth e così
via...E quindi tanto vale modificare questo file che viene
incluso..
Paolo Sala ha scritto:
[...]
Se vuoi che utilizzino soltanto ssh perché non modificare soltanto
/etc/pam.d/ssh?
Perchè /etc/pam.d/ssh include al suo interno i vari common-auth e così
via...E quindi tanto vale modificare questo file che viene
incluso...Diciamo per una questione di coerenza.
Ag
uiredpam_winbind.sotry_first_pass
E l'autenticazione passa davvero da winbind che autentica ("granted
access" è un buon messaggio), problema è ssh :
Apr 26 10:13:25 localhost pam_winbind[5466]: user 'DOMINIO+user'
granted access
Apr 26 10:13:25 localhost sshd[546
tenti
AD di loggarsi via ssh.
Per fare questo ho modificato il file /etc/pam.d/common-auth così :
authsufficient pam_unix.so nullok_secure
authrequiredpam_winbind.so try_first_pass
E l'autenticazione passa davvero da winbind che autentica ("granted
ac
Devo autenticare alcuni client sarge in un server samba (sempre sarge,
fresco fresco di installazione).
Ho configurato winbind pam e nsswitch per fare l'autenticazione sul samba
ed in linea di massima funziona (mi loggo dai client), pero' ci sono delle
cose che non si comportano come
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
vorrei capire come configurare login, ssh e magari squid
in modo che autentichino sul dominio tramite winbind...
wbinfo -u mi elenca gli utenti
PAM non ho capito come adattarlo,
lo trovo troppo diverso rispetto
a RH cui si riferiscono gli esempi
Ciao Mario,
la nostra situazione :
pdc win nt4 , file server samba + winbind
cat /etc/samba/smb.conf
#winbind
winbind separator=+
winbind uid=2-3
winbind gid=2-3
winbind enum users=yes
winbind enum groups=yes
#template
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
ho bisogno di mettere le mani su /etc/pam.d/system-auth
su Debian non esiste:
qualcuno che ha accesso ad altre distro
e' cosi' cortese da inviarmene copia (in privato...) ?
qualche feedback su esperienze con Winbind ?
grazie
Mario
41 matches
Mail list logo