2012/7/25 enrico tognoni
> Sono circa 6 giga di roba con 900 mb di spazio libero, dd è un comando di
> copia un po' complicato se usassi clonezilla per esempio? Sarebbe in grado
> di ripristinare la partizione in fase di restore o mi direbbe siccome è
> cambiata la vfat in etx3 non può farlo?
>
>
On 07/25/12 12:00, Luca Costantino wrote:
detto questo io farei un bel dd della partizione (10Gb circa) da
conservare, e la piallerei allegramente.
Sono circa 6 giga di roba con 900 mb di spazio libero, dd è un comando
di copia un po' complicato se usassi clonezilla per esempio? Sarebbe in
grad
Il 25/07/2012 11:51, Luca Costantino ha scritto:
2012/7/25 enrico tognoni:
>/dev/sda1: LABEL="PQSERVICE" UUID="0E4E-05CE" TYPE="vfat"
>/dev/sda2: LABEL="ACER" UUID="0954-16DC" TYPE="vfat"
ciao
in teoria dovresti poter piallare quella partizione senza problemi per
l'avvio di windows, ma perderai
BEL="Chiavetta TIM" TYPE="iso9660"
/dev/sdc1: UUID="5be9bba6-a7a4-4f0a-9c45-8800c6975e7f" TYPE="ext2"
vorrei riformattare sda1 con formato ext3 o 4 installarci su
qualcos'altro, ma ho un po' paura che non parta più niente se formatto
sda1 che dovr
Am Mittwoch 12 Januar 2011, 10:49:11 schrieb Liga:
> ho dato un occhio ai backup ma non l'ho trovato.
> comunque può bastare installare macchanger e
> lanciare un:
> #macchanger -r ethX
> prima della richiesta dhcp, per esempio il mio laptop utilizza il
> network manager di kde per la rete, se lo
personalmente avevo uno script di avvio che lanciava macchanger sulla
scheda assegnandone uno random ad ogni avvio per "eludere" i
controlli del traffico sull'indirizzo ip
Puoi postarlo?
evt. anche direttamente al mio indirizzo
Grazie e ciao
Luigi
ho dato un occhio ai backup ma non l'ho trova
Am Dienstag 11 Januar 2011, 10:06:04 schrieb Liga:
[OT]
> il mac mi sembra la cosa minore in questo ambiente.
> personalmente avevo uno script di avvio che lanciava macchanger sulla
> scheda assegnandone uno random ad ogni avvio per "eludere" i
> controlli del traffico sull'indirizzo ip
Puoi post
Il 10/01/2011 18:41, Giuseppe Lanzani ha scritto:
Ciao, in un mondo perfetto hai ragione tu.
Purtroppo dove lavoro io ci sono troppissimi utenti e quasi nessun
amministratore di rete. Giocoforza gli utenti hanno la root di ogni server e
l'amministratore di ogni pc windows.
Fanno quello che voglio
7:42
> A: debian-italian@lists.debian.org
> Oggetto: Re: R: R: PC che ha problemi in rete solo in una postazione e
> vorrei passare a linux
>
> On Monday 10 January 2011 16:52:14 Giuseppe Lanzani wrote:
> > Ciao,
> > lo so che si può fare e come farlo nel caso.. xò gli uten
On Monday 10 January 2011 16:52:14 Giuseppe Lanzani wrote:
> Ciao,
> lo so che si può fare e come farlo nel caso.. xò gli utenti non dovrebbero
> pasticciare con i MAC delle schede.
> Poi chi gestisce la rete può avere problemi...
> Ovviamente a casa sua uno fa quello che vuole... ma se lo facesse
Il 10 gennaio 2011 17:12, Giuseppe Lanzani
ha scritto:
> Ciao,
> scusa ti credo, sono contento che hai risolto. Buon lavoro!
> Giuseppe
>
Ehi, mica mi devi chiedere scusa, non mi sono offeso ci mancherebbe !!! :-)
Anch'io avrei pensato al posto tuo quello che mi hai detto e in caso
analogo anche
Il 10/01/2011 17:07, pac ha scritto:
Il 10 gennaio 2011 16:54, Giuseppe Lanzani
Le prove le ho fatte varie volte, compreso il portatile che ribadisco
poi ovvio che sei libero di non credermi, funzionava benissimo
e l'ho provato ripeto più volte, staccando e attaccando e rifacendo il boot
Non so
Ciao,
scusa ti credo, sono contento che hai risolto. Buon lavoro!
Giuseppe
>
> Alt Alt Alt.
> Ho provato due volte il mio portatile, su cui ho solo Debian Lenny e
> telnet funzionava benissimo
> Firefox pure
> ping OK
> Ho scaricato la posta senza nessuna indecisione
>
> Con il pc in questione
Il 10 gennaio 2011 16:54, Giuseppe Lanzani
ha scritto:
>
>
>> -Messaggio originale-
>> Da: Luca Costantino [mailto:luca.costant...@gmail.com]
>> Inviato: lunedì 10 gennaio 2011 16:43
>> A: debian-italian
>> Oggetto: Re: R: PC che ha problemi in ret
> -Messaggio originale-
> Da: Luca Costantino [mailto:luca.costant...@gmail.com]
> Inviato: lunedì 10 gennaio 2011 16:43
> A: debian-italian
> Oggetto: Re: R: PC che ha problemi in rete solo in una postazione e
> vorrei passare a linux
>
> Il 10 gennaio 201
> Perchè da brivido ?
> Stabilito che lui ha cambiato diverse schede questo non è il suo caso,
> ma
> l'ipotesi che avevo fatto è che la porta dello switch andasse in
> "confusione"
> con quel mac.
> Io lo cambio normalmente, se mi serve.
>
> man ifconfig
>
Ciao,
lo so che si può fare e come far
Il 10 gennaio 2011 16:41, pac ha scritto:
> Era il cavo
+1 per me ;)
--
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc
Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché m
cribe". Per
> problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
>
> To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
> with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
> Archive: http://lists.debian.org/201101101
On Monday 10 January 2011 14:48:11 Giuseppe Lanzani wrote:
> > Mi vien da pensare che sia un problema di ARP; prova, da linux, a
> > modificare
> > il mac address dell'interfaccia del PC ...
>
> Ma è una cosa da brivido... Io non lo farei mai! Xkè proporlo?
> Giuseppe
Perchè da brivido ?
Stab
Scusate ma pare che facendo reply non vadano alla lista i messaggi!
> -Messaggio originale-
> Da: Giuseppe Lanzani [mailto:giuseppe.lanz...@unimi.it]
> Inviato: lunedì 10 gennaio 2011 14:46
> A: 'pac'
> Oggetto: R: PC che ha problemi in rete solo in una postaz
> Mi vien da pensare che sia un problema di ARP; prova, da linux, a
> modificare
> il mac address dell'interfaccia del PC ...
>
Ma è una cosa da brivido... Io non lo farei mai! Xkè proporlo?
Giuseppe
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.de
CIAO !!!
Se hai già cambiato diverse schede di rete.. il candidato è il cavo (o
cablaggio in generale, vedi una crimpatura mal fatta/rovinata) :)
Prova ad abbassare il link che ne so.. se linka a 1000 forza un link a 100 o a
10 Mbit e guarda se migliora...
Di norma, una crimpata mal fatta che i
On Monday 10 January 2011 12:46:00 pac wrote:
> Tutto è iniziato con XP.
> In quest'azienda improvvisamente un pc che deve collegarsi in telnet,
> scaricare la posta con thunderbird e navigare con firefox e poco
> altro, ha iniziato ad esser lentissimo nei collegamenti di rete
> perdendo la conness
On 10/01/2011 12:46, pac wrote:
Tutto è iniziato con XP.
In quest'azienda improvvisamente un pc che deve collegarsi in telnet,
scaricare la posta con thunderbird e navigare con firefox e poco
altro, ha iniziato ad esser lentissimo nei collegamenti di rete
perdendo la connessione spesso e volentie
Il 10 gennaio 2011 13:03, Luca Costantino
ha scritto:
> visto il costo irrisorio io cambierei comunque la scheda di rete e il
> cavo prima di spendere tempo in altro...
>
> luca
>
>
Scheda di rete l'ho gia cambiata, ne ho provate altre due
Il cavo invece è un problema perchè è una cablatura,
visto il costo irrisorio io cambierei comunque la scheda di rete e il
cavo prima di spendere tempo in altro...
luca
--
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc
Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a pr
Tutto è iniziato con XP.
In quest'azienda improvvisamente un pc che deve collegarsi in telnet,
scaricare la posta con thunderbird e navigare con firefox e poco
altro, ha iniziato ad esser lentissimo nei collegamenti di rete
perdendo la connessione spesso e volentieri e i ping non realizzano
mai il
Leno Io ha scritto:
Ho notato che l'apt-get quando cerca di installare qualcosa pone delle
domande ad esempio:
" Vuoi installare questi pacchetti?" Se viene messa una lettera diversa
da s o n viene chiuso l'apt.
Essendo un decente programmatore di C vorrei modificare i
n viene chiuso l'apt.
> Essendo un decente programmatore di C vorrei modificare il codice in modo
> da riporre la domanda all'utente che così dovrebbe perdere meno tempo. [...]
Se ho ben capito, c'e` l'opzione -y che fa gia` quanto dici.
Peraltro se ben ricordo apt* e` scri
Ho notato che l'apt-get quando cerca di installare qualcosa pone delle
domande ad esempio:
" Vuoi installare questi pacchetti?" Se viene messa una lettera diversa da s
o n viene chiuso l'apt.
Essendo un decente programmatore di C vorrei modificare il codice in modo da
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Leonardo Canducci, Wed, Feb 12, 2003 at 07:40:17PM +0100:
> meglio piuttosto consigliare _dove_ trovare le informazioni, che spesso
> Ã il problema #1 per gli autodidatti tipo me!
ma troppo spesso ancora a monte di questo c'Ã l'idea di chiedere, che
On Wed, Feb 12, 2003 at 06:51:56PM +0100, Enrico Teotti wrote:
ma non rispondere e basta? cos'è, immorale?!?
se la domanda non merita una risposta perchè perdere il proprio tempo
per manifestare - con quel tono, poi! - inutili rancori?
la domanda era stupida... bastava leggere la manpage... ma qu
hai perfettamente ragione!
Faccio del mio meglio. E anche questa discussione è servita.
Ciao! :)
Enrico
--
On Wed, 12 Feb 2003 17:45:57
Paolo Marchiori wrote:
>-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
>Hash: SHA1
>
>Enrico Teotti, Wed, Feb 12, 2003 at 05:39:41PM +0100:
>> Ritengo un grosso privileg
il Wed, 12 Feb 2003 16:31:07 +0100
Matteo D'Alfonso <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
[...]
> Comunque questo sarà il prossimo comando che darò sulla mia macchina:
> $ echo -ne ":0:\n* [EMAIL PROTECTED]/dev/null" >> ~/.procmailrc
e a noi cosa importa?
|\ _,,,---,,_
/,`.-'`'-.
Ritengo un grosso privilegio potere avere risposte da altre persone. Sono da
apprezzare le persone che oltre a sapere offrono di condividere le proprie
conoscenze e aiutare gli altri.
Per questo non manco MAI di ringraziarle. Non ritengo un "grazie" una formalità.
Per la questione dell'unmount po
Alle 12:50, mercoledì 12 febbraio 2003, pbm ha scritto:
> e' quello che si merita
---snip---
Severissimo :->
saluti
--
Marco Valli - Running Debian GNU/Linux
GnuPG Key: http://keyserver.autistici.org
-
http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere
--
On Wed, Feb 12, 2003 at 03:13:57PM +0100, Enrico Teotti wrote:
> No ? solo che la tua e-mail mi ? sembrata un p? strafottente :)
> Enrico
Sig. Enrico Teotti,
trovo che le sue e-mail su questa lista siano veramente fuori luogo, non
tanto per le domande, quanto per la persona che le pone, che mi par
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Enrico Teotti, Wed, Feb 12, 2003 at 03:13:57PM +0100:
> No ? solo che la tua e-mail mi ? sembrata un p? strafottente :)
a me sembra molto piu' strafottente uno che crede che gli altri siano a
sua disposizione e non si prende nemmeno il disturbo di apr
No è solo che la tua e-mail mi è sembrata un pò strafottente :)
Nessuno nasce esperto di linux e forse nemmeno di estrazione pisello da morosa.
Ciao!
Enrico
--
On Wed, 12 Feb 2003 09:44:06
Matteo D'Alfonso wrote:
>Guarda che >:| è l'omino arrabbiato che ha i sopraccigli corrugate e
>la bocca s
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Diego A. Barrera D., Wed, Feb 12, 2003 at 12:49:31AM +0100:
> Vabbe' poverino :)
> L'avete assalito!
e' quello che si merita. l'approccio di chiedere agli altri senza
neanche fare lo sforzo di aprire un manuale (elettronico per giunta)
nasconde una ba
On Tue, Feb 11, 2003 at 07:26:29PM +0100, Nick Name wrote:
> On Tue, 11 Feb 2003 19:07:02 +0100
> Matteo D'Alfonso <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
[cut]
> > scrivi "man 2 umount" e leggi. >:|
>
> Mè... vabbè. man 8 umount. Oppure semplicemente man umount :)
>
> V.
Chiedo venia :( , ha ragione Vince
ciao Enrico Teotti,
> dopo avere fatto il mount di un dispositivo Cd non riesco a estrarre il CD
> con il relativo tasto sul frontalino.
> C'è un comando per "demountare"?
eject
stai attendo ai lettori di cd-audio, se e' attivo e' probabile che lo
blocchi lui.
--
Paolo Pedaletti, Como, ITALYa
Beh Matteo ammetto la mia ignoranza nel montare dispositivi su una macchina con
caricato Linux... è cosi grave? :-o
Però sorrido al pensiero che qualcuno a Pavia potrebbe non avere ancora trovato
il comando per estrarre il pisello dalla propria fidanzata! :-)
Grazie a tutti dell'aiuto!
Ciao. ;-)
Il mar, 2003-02-11 alle 18:27, Enrico Teotti ha scritto:
> Ciao,
> dopo avere fatto il mount di un dispositivo Cd non riesco a estrarre il CD
> con il relativo tasto sul frontalino.
> C'è un comando per "demountare"?
> Grazie e ciao!
> Enrico
>
>
Vabbe' poverino :)
L'avete assalito!
Magari veniv
martedì 11 febbraio 2003, alle 18:50, Marco Bodrato scrive:
> "Sabato a Roma sono previste folle oceaniche"
> "Pacifiche certo, non atlantiche!"
> [ LePetit - Emperor BBS - qualche anno fa' (a mia memoria)]
Miii, non me lo ricordavo più :-)
(messaggio subliminale: visitate http://www.cittadellab
On Tue, 11 Feb 2003 19:07:02 +0100
Matteo D'Alfonso <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> Ma ci stai pigliando per il c*lo o davvero non lo sai?!?
> scrivi "man 2 umount" e leggi. >:|
Mè... vabbè. man 8 umount. Oppure semplicemente man umount :)
V.
--
First they ignore you, then they laugh at yo
On Tue, Feb 11, 2003 at 06:27:28PM +0100, Enrico Teotti wrote:
> Ciao,
> dopo avere fatto il mount di un dispositivo Cd non riesco a estrarre il CD
> con il relativo tasto sul frontalino.
> C'? un comando per "demountare"?
> Grazie e ciao!
> Enrico
Ma ci stai pigliando per il c*lo o davvero non lo
umount /dev/cdrom
Ciao
Marco
> -Original Message-
> From: Enrico Teotti [mailto:[EMAIL PROTECTED]
> Sent: Tuesday, February 11, 2003 6:27 PM
> To: debian-italian@lists.debian.org
> Subject: Dopo il mount vorrei estrarre il disco...
>
>
> Ciao,
> dopo
Ciao Enrico,
On Tue, Feb 11, 2003 at 06:27:28PM +0100, Enrico Teotti wrote:
> C'? un comando per "demountare"?
Certo :-) "umount"... o se hai montato con l'interfaccia
grafica... prova a premere col destro sull'icona.
Ciao ciao,
Marco
--
"Sabato a Roma sono prev
certo!
se avevi montato con:
mount /cdrom
smonti con:
umount /cdrom
dipende anche da cosa hai in /etc/fstab
ciao! :-)
On Tue, Feb 11, 2003 at 06:27:28PM +0100, Enrico Teotti wrote:
> Ciao,
> dopo avere fatto il mount di un dispositivo Cd non riesco a estrarre il CD
> con il relativo tasto s
Il mar, 2003-02-11 alle 18:27, Enrico Teotti ha scritto:
> Ciao,
> dopo avere fatto il mount di un dispositivo Cd non riesco a estrarre il CD
> con il relativo tasto sul frontalino.
> C'è un comando per "demountare"?
si. umount.
--
Federico Di Gregorio
Debian GNU/Linux Developer
Enrico Teotti wrote:
C'è un comando per "demountare"?
Non ci crederai mai:
$ umount
:-)
Per maggiori info leggi la man page.
Ciao
Diego
Ciao,
dopo avere fatto il mount di un dispositivo Cd non riesco a estrarre il CD con
il relativo tasto sul frontalino.
C'è un comando per "demountare"?
Grazie e ciao!
Enrico
_
Get 25MB, POP3, Spam Filtering with LYCOS MAIL PLUS for $19.
On Fri, Jul 20, 2001 at 08:35:23PM +0200, MaX in the FaX wrote:
> (PS... chiunque abbia nel suo computer una partizione fat o ntfs non
> merita la minima attenzione!!! ;-)
sara`, ma una bella partizioncina piccola FAT16 all'inizio di ogni HD
grosso piu` di 512 Mb a me ha fatto sempre bene, e aiut
Christian Surchi wrote:
On Fri, Jul 20, 2001 at 08:35:23PM +0200, MaX in the FaX wrote:
A questo punto meglio Progeny.
..vero, è un opzione molto valida... e probabilmente è più vicina a
debian che altre.
ciao,
MaX
_
Do You Yahoo!?
Get y
a quelli con HFS o (peggio!) HFS+ invece tagliamo tutte le dita
tranne una, tanto per quei mouse sfigati il solo indice gli basta
e avanza... ;-P
...già proprio per questo si sta pssando ad altri fs unix ;-)
_
Do You Yahoo!?
Get your free
On Fri, Jul 20, 2001 at 08:35:23PM +0200, MaX in the FaX wrote:
> io sono propenso invece per la corelinux... si lo so che è un
> po`vecchia... ma un principiante se ne accorge?
Direi di si', soprattutto quando comincia ad alterarsi perche' non riesce a far
funzionare il nuovo pc che si e' appena
Scavenging the mail folder uncovered MaX in the FaX's letter:
> (PS... chiunque abbia nel suo computer una partizione fat o ntfs non
> merita la minima attenzione!!! ;-)
a quelli con HFS o (peggio!) HFS+ invece tagliamo tutte le dita
tranne una, tanto per quei mouse sfigati il solo indice gli ba
Matteo D'Alfonso wrote:
Scrive [EMAIL PROTECTED]:
- quale distro è più adatta ad un principiante?
Ti consiglio la Debian per filosofia e versatilità, se non hai paura di
smanettare un pochino. Se vuoi inserire dentro il CD di installazione, fare 4
click ed avere il PC con Linux vai di Mandake.
(
on
> installato Win2kProfessional
> Hard disk 1 partizione estesa dimensione 9Gb formattata NTFS per
> archivio
> dati
> Hard disk 2 partizione primaria dimensione 3Gb formattata FAT32 con
> installato Win98
> Hard disk 2 partizione estesa dimensione 5Gb non formattata (su q
On Fri, Jul 20, 2001 at 10:21:36AM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:
> Hard disk 2 partizione estesa dimensione 5Gb non formattata (su questa
> partizione vorrei installare Linux).
> Al momento il multiboot è gestito da Win2kPro.
> Vi chiedo gentilmente:
> - posso installare in qu
partizione estesa dimensione 9Gb formattata NTFS per archivio
dati
Hard disk 2 partizione primaria dimensione 3Gb formattata FAT32 con
installato Win98
Hard disk 2 partizione estesa dimensione 5Gb non formattata (su questa
partizione vorrei installare Linux).
Al momento il multiboot è gestito da Win2kPro
Alessio Re wrote:
>
> ... avviare il server X con una priorita' di -4 senza essere il
> superuser: come posso fare?
>
> ps: lo so che non e' strettamente attinente a debian ma non sapevo a chi
> chiedere e cmq una manciata di byte di email in piu' non fara' male a
> nessuno... :-)
Per eseguire c
63 matches
Mail list logo