Fino ad oggi pensavo che se si è obbligati ad usare sistemi operativi
proprietari è molto meglio tenerli confinati in macchine virtuali.
La lezione che ho imparato oggi è che anche i programmi proprietari vanno
sempre rigorosamente tenuti dentro a macchine virtuali, anche quando girano su
sistem
Il 27-08-2023 12:10 Giuseppe Sacco ha scritto:
se anche l'hardware è ibm/lenovo, allora puoi configurare l'accesso al
BIOS
vero anziché a quello emulato, come si fa per abilitare ad esempio le
licenze
ROK.
Ciao Giuseppe,
no, l'hardware non è ibm/lenovo, e la soluzione è molto più complicata.
Ciao Paride,
Il giorno gio, 24/08/2023 alle 12.19 +, Paride Desimone ha scritto:
> Buongiorno all.
> Ho una richiesta strana.
> Qualcuno sa come bisogna editare un file .vmx di vmware, per replicare
> le caratteristiche di un bare metal ibm? Mi spiego meglio. Ho un
> software che gira su macc
Il 24-08-2023 19:44 giovanni Scudeller ha scritto:
Spiegati meglio.
il file .vmx è il descrittivo del Hw della macchina. I dati sono
contenuti dei file .vmdk che KVM legge senza problemi ad esempio
Ovviamente devi rimpostare KVM la configurazione Hw della vm.
Completamente diverso il discorso s
Il 24/08/23 14:19, Paride Desimone ha scritto:
Buongiorno all.
Ho una richiesta strana.
Qualcuno sa come bisogna editare un file .vmx di vmware, per replicare
le caratteristiche di un bare metal ibm? Mi spiego meglio. Ho un
software che gira su macchina ibm/lenovo con una versione 8 di redhat.
M
Buongiorno all.
Ho una richiesta strana.
Qualcuno sa come bisogna editare un file .vmx di vmware, per replicare
le caratteristiche di un bare metal ibm? Mi spiego meglio. Ho un
software che gira su macchina ibm/lenovo con una versione 8 di redhat.
Mi serve che la redhat 8, mi veda la vm, come fos
Il 27 settembre 2022 05:29:11 UTC, Giancarlo Martini
ha scritto:
>Hai provato a vedere se il nome predettivo viene utilizzato da qualche
>parte con virsh edit nome_vm?
>
>--
>Giancarlo Martini
>http://www.giancarlomartini.it
>http://www.linkedin.com/in/giancarlo-martini
>
>Il lun 26 set 2022, 22:
Hai provato a vedere se il nome predettivo viene utilizzato da qualche
parte con virsh edit nome_vm?
--
Giancarlo Martini
http://www.giancarlomartini.it
http://www.linkedin.com/in/giancarlo-martini
Il lun 26 set 2022, 22:58 Paride Desimone ha scritto:
> Buonasera.
> Qualcuno saprebbe dirmi perc
Buonasera.
Qualcuno saprebbe dirmi perché, andando a modificare il nome
dell'interfaccia di rete da predittiva a statica, riavviando la macchina
virtuale kvm, questa non la attiva più di default, non prendendo
l'indirizzo ip?
/paride
--
http://keys.gnupg.net/pks/lookup?op=get&search=0xCC6CA35
ho appena scoperto che manca una "l" nel nome del mio file...
risolto...mannaggia la fretta
grazie davvero
si chiama esattamente come quello che hai tu?
Alle 17:02, domenica 12 febbraio 2006, Pelle rossa ha scritto:
> Ciao a tutti...
>
> sto provando ad installare la Java virtual machine sul mozilla che
> è nella mia sarge.
> sto seguendo le dritte di questo sito:
>
>
Ciao a tutti...
sto provando ad installare la Java virtual machine sul mozilla che
è nella mia sarge.
sto seguendo le dritte di questo sito:
http://www.ptlug.org/wiki/Howto_Installare_plugin_java_per_mozilla_firefox_%28Debian%29
ha funzionato tutto...finchè non sono arrivato al
to: Re: installare la JAVA VIRTUAL MACHINE
Data: 11/02/06 20:57
>
>
> Alle 16:07, sabato 11 febbraio 2006, Pelle rossa ha scritto:
> > Ciao a tutti..
> >
> > potreste dirmi se c'è un pacchetto .deb della java virtual machine?
> > Dal
Alle 16:07, sabato 11 febbraio 2006, Pelle rossa ha scritto:
> Ciao a tutti..
>
> potreste dirmi se c'è un pacchetto .deb della java virtual machine?
> Dalle mie ricerche.non esisteperciò ho seguito le indicazioni
> gentilmente fornitemi qui in lista...
Hai ragioneil mio .../sources.list era sbagliato
sto ancora dormendo..
Grazie a prestoOn 2/11/06, leo5t <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Il Sat, 11 Feb 2006 16:10:24 +0100, Pelle rossa ha scritto:> al momento di dare:>> #apt-get install fakeroot java-package>> la risp. è la segue
/etc/apt/sources.list scusa
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL
Il Sat, 11 Feb 2006 16:10:24 +0100, Pelle rossa ha scritto:
> al momento di dare:
>
> #apt-get install fakeroot java-package
>
> la risp. è la seguente:
>
> E:pacchetto java-package non trovato
Strano, ma che archivi hai in /etc/sources.list?
deb http://ftp.it.debian.org/stable main c
Ciao a tutti..
potreste dirmi se c'è un pacchetto .deb della java virtual machine?
Dalle mie ricerche.non esisteperciò ho seguito le indicazioni
gentilmente fornitemi qui in lista...disponibili a questo sito.
http://www.ptlug.org
Grazie a tutti
W Debian
Pelle rossa wrote:
Se la risposta è no, potreste dirmi i comandi esatti per installare il
pacchetto, perchè
bisogna creare un link simbolico.ma non lo so fare.
http://www.ptlug.org/wiki/Howto_Installare_plugin_java_per_mozilla_firefox_%28Debian%29
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla l
Ciao a tutti.
vi premetto che ho già provato a cercare fra i plugin di mozilla e fra i packeges debian,
ma con un aumento di "confusione".
Sul sito di mozilla c'è scritto che si trovano anche i pacchetti debian della
java virtual machine,
Dove e come si chiama esattamen
>ciao a tutti
>mi trovo nella condizione di dovere usare ormai spesso per lavoro
>programmi come MATLAB o MAPLE dei quali non ho a disposizione la
>versione per Linux
>
>pensavo di risolvere il problema usando VMware, che e' a pagamento, ma
>volevo sapere se qualcuno usa wine con quei programmi che
ciao a tutti
mi trovo nella condizione di dovere usare ormai spesso per lavoro
programmi come MATLAB o MAPLE dei quali non ho a disposizione la
versione per Linux
pensavo di risolvere il problema usando VMware, che e' a pagamento, ma
volevo sapere se qualcuno usa wine con quei programmi che ho scr
23 matches
Mail list logo