Il 22/05/2015 15:09, Piviul ha scritto:
> Mario Vittorio Guenzi ha scrito il 22/05/2015 alle 08:09:
>> se ti registi su portal.enterprisesamba.com ci sono i paccheti.deb delle
>> ultime versioni sia in download che come repository da aggiungere
> mille grazie Vittorio, appena riesco ci do un'occh
Il Fri, 22 May 2015 15:11:33 +0200, Piviul scrisse
> dea ha scrito il 22/05/2015 alle 10:00:
> > Da parecchio uso Samba 4 compilato la sorgenti e senza nessuna patch
specifica.
> > Non ho mai avuto problemi (magari è solo fortuna...).
> se non mi ricordo male la patch è per rendere samba conforme a
dea ha scrito il 22/05/2015 alle 10:00:
Da parecchio uso Samba 4 compilato la sorgenti e senza nessuna patch specifica.
Non ho mai avuto problemi (magari è solo fortuna...).
se non mi ricordo male la patch è per rendere samba conforme alla FSH...
è un problema di cache o dei db che non sono nei
Mario Vittorio Guenzi ha scrito il 22/05/2015 alle 08:09:
se ti registi su portal.enterprisesamba.com ci sono i paccheti.deb delle
ultime versioni sia in download che come repository da aggiungere
mille grazie Vittorio, appena riesco ci do un'occhiata! Speravo
esistessero dei repos con samba com
Il Fri, 22 May 2015 10:19:31 +0200, Giulio Turetta scrisse
> Però mantenere software compilato manualmente è un bell'onere... ogni
> volta che c'è un baco di sicurezza ricompilare tutto ecc.
> In effetti almeno il pacchetto samba dovrebbe essere aggiornato di
> frequente, perché se ad ogni release
Però mantenere software compilato manualmente è un bell'onere... ogni
volta che c'è un baco di sicurezza ricompilare tutto ecc.
In effetti almeno il pacchetto samba dovrebbe essere aggiornato di
frequente, perché se ad ogni release guardo la sfilza infinita di
fix/security fix del changelog samba4
Da parecchio uso Samba 4 compilato la sorgenti e senza nessuna patch specifica.
Non ho mai avuto problemi (magari è solo fortuna...).
Per aggiornare, ricompili i nuovi sorgenti ed installi, avrai un fresh su
quelli vecchi.
Ciao
Luca
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email
Il 21/05/2015 18:02, Piviul ha scritto:
> Ciao a tutti, ho visto che in debian samba è fermo alla versione 4.1.17
> uscita in aprile del 2014. Fermo nel senso che anche la unstable ha
> ancora la stessa versione. Siccome ho parecchi problemi con samba mi
> piacerebbe sapere quando potrò provare q
Il 21/05/2015 21:15, dea ha scritto:
Perchè non scarichi i sorgenti e compili ? :)
Hai ragione ma non mi ci sono mai cimentato perché non credo sia così
semplice... ho sentito dire che c'è anche una patch per debian di non
facile manutenzione che ha provocato sempre dissapori fra la comunità
s
Il Thu, 21 May 2015 18:02:22 +0200, Piviul scrisse
> Ciao a tutti, ho visto che in debian samba è fermo alla versione
> 4.1.17 uscita in aprile del 2014. Fermo nel senso che anche la
> unstable ha ancora la stessa versione. Siccome ho parecchi problemi
> con samba mi piacerebbe sapere quando pot
Ciao a tutti, ho visto che in debian samba è fermo alla versione 4.1.17
uscita in aprile del 2014. Fermo nel senso che anche la unstable ha
ancora la stessa versione. Siccome ho parecchi problemi con samba mi
piacerebbe sapere quando potrò provare qualche versione più recente...
qualcuno ha una
Ciao a tutti!
Qualcuno è riuscito ad installare ed usare smbdaudit-mysql con Samba
3.0.25 (Debian Lenny)?
Grazie!
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@li
12 matches
Mail list logo