Giuseppe Sacco scrisse in data 06/09/2011 13:31:
> Il giorno lun, 05/09/2011 alle 14.26 +0200, Paolo Sala ha scritto:
>
>> Ciao a tutti, ho acquistato una mobo con usb3 e pensavo che il
>> trasferimento dei dati via usb3 fosse molto più veloce che su usb2. Ho
>>
> [...]
>
> Per misurare la
sacarde scrisse in data 06/09/2011 08:48:
> ma il modulo xhci-hcd lo vedi caricato?
>
certamente!
Piviul
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists
Alessandro Proscia scrisse in data 05/09/2011 15:46:
> Occhio che un fattore discriminante è anche il fs in uso: con fat32
> hai performance piuttosto basse...Ti consiglierei di fare una prova
> con i dischi formattati in ext2 o ntfs(con ntfs-3g le performance sono
> comunque superiori rispetto a f
dea scrisse in data 05/09/2011 14:42:
> [...]
> Non è che il fattore limitante è il disco meccanico che utilizzi ?
>
Ho appiccicato il disco usb2 direttamente alla mobo (togliendolo dal
case usb) e per copiare sempre gli stessi 55GB ha impiegato 33' e 41''
contro i 42' e 34' impiegati quando era
Il giorno lun, 05/09/2011 alle 14.26 +0200, Paolo Sala ha scritto:
> Ciao a tutti, ho acquistato una mobo con usb3 e pensavo che il
> trasferimento dei dati via usb3 fosse molto più veloce che su usb2. Ho
[...]
Per misurare la velocità prova il comando
# hdparm -tT /dev/..tuodevice..
Ma qualunque
Alle lunedì 5 settembre 2011, Paolo Sala ha scritto:
...
> ... ho provato a copiargli sopra 55GB: ci ha messo 33' e
> 09''; ho provato a copiare gli stessi 55GB sullo stesso disco ma
> appiccicato alla porta USB2 e ci ha messo 39' e 18''.
ma il modulo xhci-hcd lo vedi caricato?
--
Per REVOCARE
2011/9/5 Paolo Sala :
[cut]
>
> Nello script ho usato cp per copiare i dati... quacuno ha fatto prove
> simili? Ad occhio sembra che l'usb3 non aumenti le performance. Qualcuno
> ha provato tramite eSata? Va più veloce?
>
Occhio che un fattore discriminante è anche il fs in uso: con fat32
hai perf
CIAO !
Dai dati forniti su USB3 trasferisci a circa 28 Mbyte /sec.
Non è che il fattore limitante è il disco meccanico che utilizzi ?
Se davvero vuoi provare il bus USB3, prova ad utilizzare un SSD ad altre
prestazioni, così sei sicuro che lo storage non è un fattore limitante.
CIAO
Luca
--
On 09/05/2011 02:26 PM, Paolo Sala wrote:
Nello script ho usato cp per copiare i dati... quacuno ha fatto prove
simili? Ad occhio sembra che l'usb3 non aumenti le performance. Qualcuno
ha provato tramite eSata? Va più veloce?
USB 3.0 = 4,8 Gbps
USB 2.0 = 480 Mbps
eSATA = 3 Gbps
Però questi son
Ciao a tutti, ho acquistato una mobo con usb3 e pensavo che il
trasferimento dei dati via usb3 fosse molto più veloce che su usb2. Ho
infatti comprato un seagate GoFlex portable della seagate usb3 attaccato
ad una porta usb3 e ho provato a copiargli sopra 55GB: ci ha messo 33' e
09''; ho provato a
10 matches
Mail list logo