ambro wrote:
/etc/profile
/etc/bash_bashrc
ora non ricordo se avevo modificato anche qualcosa qui ...
Nei giorni scorsi avevo modificato anche questi, ma il risultato non
cambiava, comunque riproverò, ora devo andare, se ti vengono altre
idee, fammi sapere, grazie.
Ho fatto alcune prove, tentan
Davide Prina wrote:
veramente è vivamente sconsigliato assegnare i permessi di esecuzione
per ogni file creato perché:
* la maggior parte dei file non sono eseguibili e quindi digitando il
loro nome non deve essere tentata l'esecuzione dei possibili comandi
in essi contenuti
* può favorire la di
ambro ha scritto:
Ho risolto in parte, più precisamente, se apro Xterm e do umask ora
trovo 0011, che è quanto desidero e se creo un file (sempre da Xterm)
con touch o VI i file vengono creati con i permessi che desidero
(-rw-rw-rw-, in effetti i permessi utente dovrebbero essere rwx, ma
, più precisamente, se apro Xterm e do umask ora
trovo 0011, che è quanto desidero e se creo un file (sempre da Xterm)
con touch o VI i file vengono creati con i permessi che desidero
(-rw-rw-rw-, in effetti i permessi utente dovrebbero essere rwx, ma
questo mi interessa poco) mentre se genero un file con
ambro ha scritto:
Non riesco ad impostare umask come desidero.
Ho modificato il file .bash_profile della mia /home impostando umask 0011.
Ora dai terminali testo (tty1..tty6) i file vengono creati con la
maschera che desidero, mentre dal terminale grafico (tty7) la umask è
sempre 0022.
se non
Non riesco ad impostare umask come desidero.
Più precisamente voglio, per l'utente, avere umask 0011.
Ho modificato il file .bash_profile della mia /home impostando umask 0011.
Ora dai terminali testo (tty1..tty6) i file vengono creati con la
maschera che desidero, mentre dal terminale gr
On Mon, Oct 06, 2003 at 02:20:42PM +0200, _Martin_ wrote:
>
> Salve ragazzi
> avete per caso idea su come modificare l'umask
> di come apache crea i file?
>
> ho la necessita' che gli utenti che entrano in FTP
> possano modificare i file creati dagli sript php di apache
direi che quello che ti
Mi rispondo come al solito da solo
era il solito uovo di colombo
ho messo in apachectl umask 002
:-)
ciaooo
On Monday 06 October 2003, alle 14:20, _Martin_ wrote:
>
> Salve ragazzi
> avete per caso idea su come modificare l'umask
> di come apache crea i file?
>
> h
Salve ragazzi
avete per caso idea su come modificare l'umask
di come apache crea i file?
ho la necessita' che gli utenti che entrano in FTP
possano modificare i file creati dagli sript php di apache
ma il gruppo non ha il +w
idee?
Grazie ai piu :-)
Il lun, 2003-04-28 alle 12:28, Pol Hallen ha scritto:
> Ho problemi con la modifica della umask per quanto riguarda la bash.
> Modifico il parametro umask con umask=077 in /home/utente/.bashrc ma i
prima di tutto la sintassi e':
umask xxxx
e non:
umask=
> permessi umask quand
Ho problemi con la modifica della umask per quanto riguarda la bash.
Modifico il parametro umask con umask=077 in /home/utente/.bashrc ma i
permessi umask quando creo un file sono sempre 0022. Presumo di sbagliare
file da modificare. Oppure no?
Cambia qualcosa circa X o modalità testuale? grazie.
On Mon, May 20, 2002 at 08:21:46PM +, Franco wrote:
> > > Qualcuno si ricorda il valore (ottale) da assegnare a umask
> > > all'interno di /etc/fstab per far montare all'utente una
> > > partizione in sola lettura ?
Risolto: umask=222
___
Fal
--
To U
* Sunday 19 May 2002, alle 23:29, Franco scrive:
> Qualcuno si ricorda il valore (ottale) da assegnare a umask
> all'interno di /etc/fstab per far montare all'utente una
> partizione in sola lettura ?
beh, umask va in sottrazione, quindi metti in ottale i permessi che non
vuoi
On Mon, May 20, 2002 at 12:33:04AM +0200, MaX wrote:
> > Qualcuno si ricorda il valore (ottale) da assegnare a umask
> > all'interno di /etc/fstab per far montare all'utente una
> > partizione in sola lettura ?
>
> non era 022 ?
No. 022 dà libero accesso all&
* Nick Name wrote:
> ls -la /tmp/crack_this_system_with_me
>
> If this is rw-rw-rw well, you will agree, you have the feature
> ... er ... the bug! Tell me this and your ip, and do nothing else,
> I'll repair your system :
Bene (uhm) ;-) e cosa comporta questo "bug"?
Ho corso rischi stando c
Name <[EMAIL PROTECTED]>
To: Debian security
Subject: Re: umask for init
Il giorno Mon, 23 Jul 2001 15:58:33 -0800 Ethan Benson <[EMAIL PROTECTED]> ha
scritto:
> kernels 2.4.3 - 2.4.6 set the umask to 000 so any thread/process
> created by the kernel, including init started
At 12.29 13/07/01 +0200, Federico Di Gregorio wrote:
ciao!
>> Ci ho provati in tutti i modi. Ho modificato:
>> /etc/profile
>> /etc/bash.bashr
>> ~/.profile
>> ~/.bash_profile
>> ~/.bashrc
>> Niente, l'umask non cambia...
non so se possa essere questo il problema, comunque l'umask si puo' anche
di creano dei
> files che gli utenti del gruppo non possono editare, ma solo leggere.
> Quindi vorrei cambiare l'umask degli utenti da 022 a 002.
> Ci ho provati in tutti i modi. Ho modificato:
> /etc/profile
> /etc/bash.bashr
> ~/.profile
> ~/.bash_profile
> ~/.b
Salve,
nella nostra piccola società lavoriamo esclusivamente con Debian Linux
(Woody). Attualmente faccio funzione di amministratore di sistema.
1) Abbiamo una rete interna in cui usiamo NIS ed NFS per la /home/ e per la
/var/cache/apt/archives/ per condividere password, homes e directory di
la
19 matches
Mail list logo