ho avuto modo di fare un po' di prove con le antenne spente
singolarmente, in gruppi o in totalità.
nessuna modifica al comportamento...
--
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc
Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano
Il 28 novembre 2010 09:40, giovanni Scudeller
ha scritto:
> canali sovrapposti o differenti non ti dovrebbero dare problemi del
> genere, al limite una caduta di segnale.
> Poi non e' che i canali non sovrapposti se operi in N siano tanti...
> dipende dalla configurazione dello stesso sono 1 o 2
Il 27/11/2010 13:51, Luca Costantino ha scritto:
> sui 2,4ghz attualmente ci sono il router e un telefono voip, ma su
> canali differenti e non sovrapposti.
canali sovrapposti o differenti non ti dovrebbero dare problemi del
genere, al limite una caduta di segnale.
Poi non e' che i canali non sov
Il 27 novembre 2010 13:45, elio marvin ha scritto:
> Mi viene in mente che tutto 'sto casino possa essere provocato da uno
> scontro/incompatibilità di certe frequenze di trasmissione.
sui 2,4ghz attualmente ci sono il router e un telefono voip, ma su
canali differenti e non sovrapposti.
il probl
In data sabato 27 novembre 2010 12:41:30, Luca Costantino ha scritto:
: > Il 27 novembre 2010 11:35, giovanni Scudeller
>
> ha scritto:
> > Il tipo di errore che e' generato ( o almeno e' compatibile) da un
> > disturbo.
> > Il problema caso mai e' cosa genera il disturbo.
> > Non e' il tuo HTC fa
Il 27 novembre 2010 11:35, giovanni Scudeller
ha scritto:
>
> Il tipo di errore che e' generato ( o almeno e' compatibile) da un
> disturbo.
> Il problema caso mai e' cosa genera il disturbo.
> Non e' il tuo HTC faccia un broadcast sulla rete e la butti giu' e una
> volta associato non facendo piu
Il tipo di errore che e' generato ( o almeno e' compatibile) da un
disturbo.
Il problema caso mai e' cosa genera il disturbo.
Non e' il tuo HTC faccia un broadcast sulla rete e la butti giu' e una
volta associato non facendo piu' broadcasting torna a funzionare il
tutto. Qualcosa di simili piu' gi
Il giorno sab, 27/11/2010 alle 00.06 +0100, Luca Costantino ha scritto:
> la scheda wireless del pc non si riprende a caso, ma SOLO dopo che il
> cellulare ha rilevato la rete
> qualcuno sa dare una spiegazione alla cosa, tralasciando l'esoteria?
Non è una spiegazione ma una ulteriore richiesta/
buona sera lista
ho una sid con scheda wireless intel 5100. il problema che sto per
descrivere si presente sia ocn i kernel debian che con kernel vanilla
ricompilati da me
capita ogni tanto che la scheda wifi perda il segnale dell'ap. facendo
una ricerca delle reti tramite wicd non viene rilevata
9 matches
Mail list logo