On Sun, 20 Nov 2005 16:54:25 +0100
Dot Deb <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On 11/20/05, Dot Deb <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > Sono andato un po' a cercare in giro per il sistema e ho trovato
> > che lo script /etc/hotplug/usb/speedtouch
>
On 11/20/05, Dot Deb <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Sono andato un po' a cercare in giro per il sistema e ho trovato che lo script
> /etc/hotplug/usb/speedtouch
> fallisce quando esegue il comando
> modem_run -k -a . -f .
> (ho mess
Come da subject.
E` andato tutto bene per giorni e poi, improvvisamente ...
connect(8.35): Resource temporarily unavailable
che e` lo stesso messaggio che ottenevo prima di installare il
pacchetto speedtouch.
Sono andato un po' a cercare in giro per il sistema e ho trovat
ED] ha
scritto:
Ciao a tutti. Ho un problema con il modem SpeedTouch USB dell'Alcatel
(colore verde).
...
So che è difficile capire qualcosa da questi indizi un pò generici, ma
se qualcuno di voi avesse avuto esperienze con questo modem...mi
farebbe piacere mi dicesse la sua...
La mi
OK...in allegato spedisco il mio var/log a partire dall'accensione, i
moduli caricati e il kernelche è il 2.6.8.x
grazie ancora a te e a tutti quelli che risponderanno
ciao!
NN_il_Confusionario <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
On Sun, Oct 30, 2005 at 01:08:28PM +0100, [EMAIL PROTECTED]
Alle 13:08, domenica 30 ottobre 2005, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
> Ciao a tutti. Ho un problema con il modem SpeedTouch USB dell'Alcatel
> (colore verde).
...
> So che è difficile capire qualcosa da questi indizi un pò generici, ma
> se qualcuno di voi avesse avu
Ciao a tutti. Ho un problema con il modem SpeedTouch USB dell'Alcatel
(colore verde). Ho una Debian Sarge (kernel 2.8.x.x) e ho provato a
seguire la procedura di installazione suggerita da Benoit Papillault su
http://speedtouch.sourceforge.net/ tutto sembrava essere andato
bene...ma q
udev/rules.d/010_local.rules
SUBSYSTEM=="drivers", DEVPATH=="*/speedtch", \
ACTION=="add", RUN+="/bin/sh -c '/lib/hotplug/speedtch-start &'"
[EMAIL PROTECTED]:~$
che chiama il file speedtouch-start:
[EMAIL PROTECTED]:~$ cat /lib/hotplug/speed
On 23/10/05, dissident <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> io ho seguito quelle istruzioni per farlo funzionare, tranne per il ppp
> on boot dove ho usato il metodo che mi ha passato MdI (usa una rule di udev)
Stai parlando di lanciare il pppd in automatico una volta caricato il
firmware, giusto?
Puoi
On Mon, 24 Oct 2005 17:46:09 +0200
Felipe Salvador <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> guarda, qui c'è quello che usavo col metodo vecchio
> http://www.speedtouch.com/download/drivers/USB/SpeedTouch330_firmware_3012.zip
> ci sono due frmwr all'interno, quello giusto per il manta è il
> KQD6_3.012 che poi
Alle 17:39, lunedì 24 ottobre 2005, Andrea Lusuardi - UoVoBW ha scritto:
> il fiwmare è stato scomposto con l'apposito firmware-extractor che si
> trovava sul sito.
> No, è mgmt.o, scomposto in 2 file e rinominati.
> Tu che firmware usi?
guarda, qui c'è quello che usavo col metodo vecchio
http://w
On Mon, 24 Oct 2005 17:04:47 +0200
Felipe Salvador <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Provato a scendere di versione utilizzando 070 testing?
provato a scendere, provato a compilare l'ultimo da sorgente
NIET
> Potrebbe essere anche un problema di firmware? Io ho "scomposto" il
> firmware che già uti
ome speedtouch-start etc etc.
> [EMAIL PROTECTED]:~$ dpkg -l | grep udev
> ii udev0.071-1/dev/ and hotplug management daemon
> [EMAIL PROTECTED]:~$
Provato a scendere di versione utilizzando 070 testing?
Potrebbe essere anche un problema di firmware? Io ho "scomposto&
On Mon, 24 Oct 2005 14:16:23 +0200
Felipe Salvador <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Ciao Andrea
> Io ho il tuo stesso identico modem speedtouch rev 0 e sono passato
> tra l'altro proprio due giorni fà a quel metodo per farlo funzionare
> mentre prima utilizzavo il pacchetto spe
Alle 14:38, domenica 23 ottobre 2005, Andrea Lusuardi - UoVoBW ha scritto:
> Ciao a tutti,
> sono in possesso di un modem usb della alcatel, lo speedtouch
> "manta" (quello verdino per intenderci) e sto cercando di farlo
> funzionare sotto la ia debian.
> Kernel 2.6.14-r
Andrea Lusuardi - UoVoBW ha scritto:
> Ciao a tutti,
> sono in possesso di un modem usb della alcatel, lo speedtouch
> "manta" (quello verdino per intenderci) e sto cercando di farlo
> funzionare sotto la ia debian.
> Kernel 2.6.14-rc5.
> Prima di aggiornare udev a
Ciao a tutti,
sono in possesso di un modem usb della alcatel, lo speedtouch
"manta" (quello verdino per intenderci) e sto cercando di farlo
funzionare sotto la ia debian.
Kernel 2.6.14-rc5.
Prima di aggiornare udev alla 070 andava perfettamente, mentre ora non
mi carica più il firmware
Ciao a tutti.
Vorrei risolevere un problema con il mio modem Speedtouch 330, non ho
trovato niente sull'archivio della mailing-list, percui vi espongo il
mio cruccio.
L'installazione ed il set-up sono andati a buon fine ma al comando
speedtouch-start lo script si ferma al caric
> PS.per lo speedtouch o gente non se ne esce!
> non avendo trovato il .deb sui cd l'ho scaricato da
> http://packages.debian.org/unstable/net/speedtouch e installato
> correttamente ma continua a non funzionare, ora in lista non avendo
> riscontrato nessuno nota positiva su q
Alle 22:49, mercoledì 6 agosto 2003, Andrea Zonato ha scritto:
> Alle 09:12, mercoledì 6 agosto 2003, Massimo ha scritto:
> > Lo STH -> Pro fa' solo da router PPPoA, se adesso hai il PPPoE ti
> > devi far cambiare la pila protocollare in centrale.
>
> forse no, stannoa ggiornando le centrali in mod
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Alle 09:12, mercoledì 6 agosto 2003, Massimo ha scritto:
> Lo STH -> Pro fa' solo da router PPPoA, se adesso hai il PPPoE ti
> devi far cambiare la pila protocollare in centrale.
forse no, stannoa ggiornando le centrali in modo che impostino in
autm
Tue, 05 Aug 2003 16:30:16 +0200, Leonardo Canducci ha scritto:
> vorrei condividere la connessione con un altro pc e mi risparmierei di
> tenerne uno sempre acceso solo per fare il NAT (ho bbb, ora alice).
> ho il famigerato alcate sth che, a quanto ho letto, si può trasformare
> nel modell pro che
Il 5 Aug 2003 alle 21:00, Leonardo Canducci immise in rete:
> alice). > > ho il famigerato alcate sth che, a quanto ho letto, si può
> trasformare > > nel modell pro che fa il NAT. > > > > qualcuno ha
> esperienza al riguardo? vale la pena? > Le righe seguenti sono un mio
> > modo che all'attivar
On Tue, Aug 05, 2003 at 06:55:14PM +0200, Matteo D'Alfonso wrote:
> On Tue, Aug 05, 2003 at 04:24:03PM +0200, Leonardo Canducci wrote:
> > vorrei condividere la connessione con un altro pc e mi risparmierei di
> > tenerne uno sempre acceso solo per fare il NAT (ho bbb, ora alice).
> > ho il famiger
On Tue, Aug 05, 2003 at 04:24:03PM +0200, Leonardo Canducci wrote:
> vorrei condividere la connessione con un altro pc e mi risparmierei di
> tenerne uno sempre acceso solo per fare il NAT (ho bbb, ora alice).
> ho il famigerato alcate sth che, a quanto ho letto, si può trasformare
> nel modell pro
vorrei condividere la connessione con un altro pc e mi risparmierei di
tenerne uno sempre acceso solo per fare il NAT (ho bbb, ora alice).
ho il famigerato alcate sth che, a quanto ho letto, si può trasformare
nel modell pro che fa il NAT.
qualcuno ha esperienza al riguardo? vale la pena?
rispode
On Sat, May 10, 2003 at 11:54:08AM +0200, Andrea Zonato wrote:
> Alle 10:49, sabato 10 maggio 2003, Leonardo Canducci ha scritto:
>
> > > piuttosto sei proprio sicuro che l'indirizzo del tuo modem sia
> > > 10.0.0.138? mi sembra strano come indirizzo.
> >
> > perchè? è un indirizzo privato di clas
Alle 10:49, sabato 10 maggio 2003, Leonardo Canducci ha scritto:
> > piuttosto sei proprio sicuro che l'indirizzo del tuo modem sia
> > 10.0.0.138? mi sembra strano come indirizzo.
>
> perchè? è un indirizzo privato di classe A.
appunto
davo per scontato che avessi un abbonamento casalingo, per c
On Sat, May 10, 2003 at 10:18:40AM +0200, Andrea Zonato wrote:
> Alle 09:40, sabato 10 maggio 2003, Leonardo Canducci ha scritto:
>
> > > > non è quello standard (10.0.0.138). non risponde al ping e non so
> > > > come ottenere l'indirizzo che evidentemente è stato modificato...
> > > > non vedo c
Alle 09:40, sabato 10 maggio 2003, Leonardo Canducci ha scritto:
> > > non è quello standard (10.0.0.138). non risponde al ping e non so
> > > come ottenere l'indirizzo che evidentemente è stato modificato...
> > > non vedo come modificare le impostazioni anche volendo...
[ cut ]
> mi sembra str
On Sat, May 10, 2003 at 04:49:47AM +0200, sky73 wrote:
> Il giorno 9-05-2003 23:21, Leonardo ha scritto:
>
> > niente da fare allora. alice e modem ethernet. credo sia bridge+pptp.
> >
questa che ho scritto è una stupidaggine...
> > non è quello standard (10.0.0.138). non risponde al ping e non
Il giorno 9-05-2003 23:21, Leonardo ha scritto:
> niente da fare allora. alice e modem ethernet. credo sia bridge+pptp.
>
> non è quello standard (10.0.0.138). non risponde al ping e non so come
> ottenere l'indirizzo che evidentemente è stato modificato... non vedo
> come modificare le impostazi
On Fri, May 09, 2003 at 09:47:18PM +0200, sky73 wrote:
> Il giorno 9-05-2003 20:28, Nicola ha scritto:
>
> > On Fri, 9 May 2003 14:41:51 +0200
> > Leonardo wrote:
> >> che procedura avevi seguito per farlo? mi passeresti qualche riferimento
> >> al riguardo?
> >
> > http://www.sikurezza.org/ml/05
Il giorno 9-05-2003 20:28, Nicola ha scritto:
> On Fri, 9 May 2003 14:41:51 +0200
> Leonardo wrote:
>> che procedura avevi seguito per farlo? mi passeresti qualche riferimento
>> al riguardo?
>
> http://www.sikurezza.org/ml/05_01/msg00108.html
il provider ti deve fornire PPPoA
http://help.virgil
On Fri, 9 May 2003 14:41:51 +0200
Leonardo Canducci <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> ho anch'io uno alcatel speed touch home ethernet. ho sentito pià volte
> questa cosa del poter taroccare il modem in modo che faccia da router.
> che procedura avevi seguito per farlo? mi passeresti qualche riferiment
gli una buona password.
> ci sono passato anch'io per il bridge taroccato (il famoso speedtouch)
> poi alla fine ho preferito ripristinarlo e fare il lavoro di masquerade
> dalla macchina Debian, così ho un'interfaccia con l'ip pubblico.
> avevo notato dei problemini nel natti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Alle 09:08, giovedì 8 maggio 2003, mircol ha scritto:
> Sto configurando un modem speedtouch usb m.Ho seguito l' howto ma quando
> lancio modem_run mi da il seguente errore:
> usb_control/bulk_msg: timeout
> usbdevfs: USBDEVFS_BUL
On Thu, 08 May 2003 09:10:08 +0200
mircol <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Sto configurando un modem speedtouch usb m.Ho seguito l' howto ma quando
> lancio modem_run mi da il seguente errore:
> usb_control/bulk_msg: timeout
> usbdevfs: USBDEVFS_BULK failed dev 2 ep 0x85 l
Perchè non provi a vedere se la connessione è esistente?
# ifconfig ppp0
dovrebbe darti questo:
ppp0 Link encap:Point-to-Point Protocol
inet addr:62.123.49.60 P-t-P:10.16.34.42
Mask:255.255.255.255
UP POINTOPOINT RUNNING NOARP MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX
Sto configurando un modem speedtouch usb m.Ho seguito l' howto ma quando
lancio modem_run mi da il seguente errore:
usb_control/bulk_msg: timeout
usbdevfs: USBDEVFS_BULK failed dev 2 ep 0x85 len 512 ret -110
dov'è che ho sbagliato?
Grazie a tutti
[EMAIL PROTECTED]
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Alle 13:58, domenica 23 febbraio 2003, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
> > e mi dice:
> > usb_control/bulk_msg: timeout
> > usbdevfs: USBDEVFS_BULK failed dev 2 ep 0x85 len 512 ret -110
> > usb-control/bulk_msg: timeout
> > usb-control/bulk_msg: timeout
Alle Sunday 23 February 2003 13:08, Sjoker ha scritto:
Ciao!
> ma quando cerco di
> collegarmi scrivedo "modem_run -m -f
> /locazione/di/mgmt.o" non si collega
... ma dopo devi dare " pppd call adsl "
altrimenti non funge.
> e mi dice:
> usb_control/bulk_msg: timeout
> usbdevfs: USBDEVFS_BULK f
Ciao, sto installando e configurando il modem SpeedTouch USB con questo
howto:
http://cvs.sourceforge.net/cgi-bin/viewcvs.cgi/*checkout*/speedtouch/speedtouch/doc-linux/howto/SpeedTouch-HOWTO-it.html?rev=1.3,
ma quando cerco di collegarmi scrivedo "modem_run -m -f
/locazione/di/mgmt.o&qu
a chiunque mi aiutasse ;)
La connessione è PPPoA (NO, NON È PPPoE, E NON SI PUÒ RICHIEDERE PPPoE!).
^^^
Il modem è l'Alcatel SpeedTouch Home (Ethernet).
La documentazione in rete riguardo al PPPoA è scarsissima, ho trovato
On Mon, Dec 31, 2001 at 06:35:10PM +0100, Gianluca Ciarcelluti wrote:
> potrò upgradare il kernel a 2.4.X su Potato
cat<>/etc/apt/sources.list
deb http://people.debian.org/~bunk/debian potato main
EOF
# poi, online:
apt-get update
apt-get -qudyf dist-upgrade
# poi, anche offline:
apt-get -u dist-u
Salve a tutti,
da circa un mese mi sono convertito a Linux, e dopo essere passato per
la distribuzione Mandrake 8.1, mi sono buttato sulla più "verace"
Debian;
Adesso ho installato la Potato e mi sto imbattendo nella configurazione
del mio modem ADSL Alcatel Speedtouch USB.
Volevo saper
46 matches
Mail list logo