On Dec 11, Lucio Crusca <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> volevo prendere una scheda audio usb, una di quelle porcheriole
> piccole da 10 euro.
Non e` che le PCI "base" costino poi tanto di piu`... comunque, temo
che l'unico consiglio sensato sia segnarsi il nome della scheda
audio USB che si vuole co
monitor è di quelli che stanno sotto una
> pila di riviste, le riviste sono di quelle che stanno sotto le
> campane di cd e dvd, etc... preferisco spendere 10 euro piuttosto che
> togliere il tutto per aprire di nuovo il pc... però mi viene un
> dubbio: quelle schede audio usb sono ut
Lucio Crusca wrote:
No, mi serve perché l'attuale scheda audio che ho nel pc desktop non
funziona per un conflitto di IRQ dall'ultima volta che l'ho spostata di
scusa, perché non cerchi di risolvere il problema degli IRQ passando dei
parametri a Linux?
Con le ultime versioni di Linux su Len
.
preferisco spendere 10 euro piuttosto che togliere il tutto per aprire di
nuovo il pc... però mi viene un dubbio: quelle schede audio usb sono
utilizzabili con usb 1.1?
Lucio.
--
Virtual Bit di Lucio Crusca
via Isonzo, 5 - 10069 Villar Perosa (TO) - Italy
http://www.virtual-bit.com
--
Per REV
Lucio Crusca wrote:
> volevo prendere una scheda audio usb, una di quelle porcheriole piccole da
> 10 euro. Volevo sapere però se ci sono possibilità di sentirla suonare con
> Linux oppure no. È lo stesso inferno delle schede wireless?
>
da quello che so molte usb funzionano, non si può dire lo
Ciao *,
volevo prendere una scheda audio usb, una di quelle porcheriole piccole da
10 euro. Volevo sapere però se ci sono possibilità di sentirla suonare con
Linux oppure no. È lo stesso inferno delle schede wireless?
Grazie,
Lucio.
--
Virtual Bit di Lucio Crusca
via Isonzo, 5 - 10069 Villar Pe
6 matches
Mail list logo