Il giorno Fri, 3 Jul 2020 11:46:10 +0200
Paolo Redælli ha scritto:
>
> Il 03/07/20 11:34, Piviul ha scritto:
> Ma /boot non dovrebbe essere una partizione a se stante a cui tutte
> le distro fanno riferimento?
confondi con efi solo per i bios-efi
--
Filippo
Paolo Redælli ha scritto il 03/07/20 alle 11:46:
Il 03/07/20 11:34, Piviul ha scritto:
Ma /boot non dovrebbe essere una partizione a se stante a cui tutte le
distro fanno riferimento?
se le distruibuzioni linux sono molto differenti non so se è una buona
idea. Comunque Filippo non condivide nu
Il 03/07/20 11:34, Piviul ha scritto:
Filippo Dal Bosco - ha scritto il 03/07/20 alle 09:23:
[...]
quando lanci update grub lui in automatico controlla la presenza di
altri boot su altre partizioni e la presenza di win.
secondo me dovresti controllare che grub usi gli uuid per la root in
tutt
Filippo Dal Bosco - ha scritto il 03/07/20 alle 09:23:
[...]
quando lanci update grub lui in automatico controlla la presenza di
altri boot su altre partizioni e la presenza di win.
secondo me dovresti controllare che grub usi gli uuid per la root in
tutte le distro linux installate. Per farlo v
Il giorno Fri, 3 Jul 2020 08:48:07 +0200
Piviul ha scritto:
>
> > io ho un grub per ogni distribuzione.
> Scusa, non sono più solito a mettere più distribuzioni su un pc ma mi
> sembra di ricordare che una volta per evitare problemi si
> consigliasse la bootchain installando grub anche nei boo
Filippo Dal Bosco - ha scritto il 02/07/20 alle 18:21:
Il giorno Thu, 2 Jul 2020 14:58:31 +0200
Piviul ha scritto:
Filippo Dal Bosco - ha scritto il 02/07/20 alle 14:19:
Quindi se ho capito bene hai un solo grub e molte distribuzioni... ma
chi aggiorna grub?
io ho un grub per ogni distribuz
Il giorno Thu, 2 Jul 2020 14:58:31 +0200
Piviul ha scritto:
> Filippo Dal Bosco - ha scritto il 02/07/20 alle 14:19:
>
>
> Quindi se ho capito bene hai un solo grub e molte distribuzioni... ma
> chi aggiorna grub?
io ho un grub per ogni distribuzione.
Secondo i periodi della mia vita ogni tant
Il 02/07/20 14:58, Piviul ha scritto:
Filippo Dal Bosco - ha scritto il 02/07/20 alle 14:19:
sudo blkid /dev/sd{a,b}{,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13}
/dev/sda: PTUUID="c61864d0-75ba-4c76-a930-bc3c22bd6adf" PTTYPE="gpt"
[...]
/dev/sda3: PARTLABEL="Microsoft reserved partition"
PARTUUID="faa001
Filippo Dal Bosco - ha scritto il 02/07/20 alle 14:19:
sudo blkid /dev/sd{a,b}{,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13}
/dev/sda: PTUUID="c61864d0-75ba-4c76-a930-bc3c22bd6adf" PTTYPE="gpt"
[...]
/dev/sda3: PARTLABEL="Microsoft reserved partition"
PARTUUID="faa00178-7d71-4d91-8667-f42fb7b1e934"
[...]
/dev
Filippo Dal Bosco - ha scritto il 02/07/20 alle 14:19:
Il giorno Thu, 2 Jul 2020 11:07:34 +0200
Piviul ha scritto:
initramfs della distribuzione linux che lancio con il grub di
bullseye
e come te ne accorgi? Qual'è il messaggio?
io elimino nel /etc/default/grub
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT=
Il giorno Thu, 2 Jul 2020 11:07:34 +0200
Piviul ha scritto:
>
> > initramfs della distribuzione linux che lancio con il grub di
> > bullseye
> e come te ne accorgi? Qual'è il messaggio?
io elimino nel /etc/default/grub
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet"
questo mi permette di vedere tutta la s
Filippo Dal Bosco - ha scritto il 01/07/20 alle 18:51:
Il giorno Wed, 1 Jul 2020 14:14:56 +0200
Piviul ha scritto:
io continuo a non capire chi restituisca l'errore: grub, initramfs
initramfs della distribuzione linux che lancio con il grub di bullseye
e come te ne accorgi? Qual'è il messaggi
Il 01/07/20 18:51, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
Il giorno Wed, 1 Jul 2020 14:14:56 +0200
Piviul ha scritto:
io continuo a non capire chi restituisca l'errore: grub, initramfs
initramfs della distribuzione linux che lancio con il grub di bullseye
Comunque per esperienza se un disco viene
Devi modificare il grub.cfg e sostituire con gli uuid le voci
root=/dev/sdx. In root=UUID=uuid_della_partizione.
Il Mer 1 Lug 2020, 18:51 Filippo Dal Bosco - ha scritto:
> Il giorno Wed, 1 Jul 2020 14:14:56 +0200
> Piviul ha scritto:
>
> >
> > io continuo a non capire chi restituisca l'errore:
Il giorno Wed, 1 Jul 2020 14:14:56 +0200
Piviul ha scritto:
>
> io continuo a non capire chi restituisca l'errore: grub, initramfs
initramfs della distribuzione linux che lancio con il grub di bullseye
> Comunque per esperienza se un disco viene visto come sda o sdb nelle
> prime fasi di boot
Filippo Dal Bosco - ha scritto il 01/07/20 alle 10:44:
Il giorno Wed, 1 Jul 2020 10:16:56 +0200
Piviul ha scritto:
è difficile aiutarti con queste info: non si capisce il messaggio di
errore e chi lo manda...
il messaggio errore:
non esiste /dev/sdbx
il che è ovvio in realtà esiste /dev/
Il 01/07/20 12:44, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
Il giorno Wed, 1 Jul 2020 11:31:25 +0200
valerio ha scritto:
update-grub dovrebbe partire solo da una partizione: salvo diverse
necessità. per questo quando lancio l'update-grub mi preoccupo di
cancellare da tutte le partizioni il file gru
Il giorno Wed, 1 Jul 2020 11:31:25 +0200
valerio ha scritto:
> update-grub dovrebbe partire solo da una partizione: salvo diverse
> necessità. per questo quando lancio l'update-grub mi preoccupo di
> cancellare da tutte le partizioni il file grub.cfg (se ci sono)
certo, altrimenti i grub.cfg
Il 01/07/20 10:17, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
Il giorno Wed, 1 Jul 2020 09:59:58 +0200
valerio ha scritto:
ciao,
hai controllato il file /boot/grub/grub.cfg?
quando faceva i boot "sbagliati" non ho controllato.
Ora li fa corretti e trovo hd0,gptx e /dev/sdax quindi corretto.
pot
Il giorno Wed, 1 Jul 2020 10:16:56 +0200
Piviul ha scritto:
> è difficile aiutarti con queste info: non si capisce il messaggio di
> errore e chi lo manda...
il messaggio errore:
non esiste /dev/sdbx
il che è ovvio in realtà esiste /dev/sdax
tenta di utilizzare /dev/sdbx che non esiste,
Filippo Dal Bosco - ha scritto il 01/07/20 alle 09:48:
bullksye continua a scambiare /dev/sda con /dev/sdb in modo random.
Poco male fintanto che faccio il boot di bullseye, ma "drammatico"
quando dal grub bullseye faccio il boot di qualche altra distribuzione
( tutte debian o debian derivate)
Il giorno Wed, 1 Jul 2020 09:59:58 +0200
valerio ha scritto:
>
>
>
> ciao,
> hai controllato il file /boot/grub/grub.cfg?
quando faceva i boot "sbagliati" non ho controllato.
Ora li fa corretti e trovo hd0,gptx e /dev/sdax quindi corretto.
potrebbe essere che il problema nasca quando faccio
Il 01/07/20 09:59, valerio ha scritto:
Il 01/07/20 09:48, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
bullksye continua a scambiare /dev/sda con /dev/sdb in modo random.
Poco male fintanto che faccio il boot di bullseye, ma "drammatico"
quando dal grub bullseye faccio il boot di qualche altra distri
Il 01/07/20 09:48, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
bullksye continua a scambiare /dev/sda con /dev/sdb in modo random.
Poco male fintanto che faccio il boot di bullseye, ma "drammatico"
quando dal grub bullseye faccio il boot di qualche altra distribuzione
( tutte debian o debian derivate).
bullksye continua a scambiare /dev/sda con /dev/sdb in modo random.
Poco male fintanto che faccio il boot di bullseye, ma "drammatico"
quando dal grub bullseye faccio il boot di qualche altra distribuzione
( tutte debian o debian derivate). Si bloccano perché non trovano
il disco /dev/sdbx su c
25 matches
Mail list logo