On Mon, Dec 11, 2006 at 12:15:49PM +0100, hfish wrote:
> [EMAIL PROTECTED]:~$ su
> Password:
> [EMAIL PROTECTED]:/home/hfish# tzconfig
> Your current time zone is set to Europe/Rome
> Do you want to change that? [n]: n
> Your time zone will not be changed
> [EMAIL PROTECTED]:/home/hfish#
>
A ques
[EMAIL PROTECTED]:~$ su
Password:
[EMAIL PROTECTED]:/home/hfish# tzconfig
Your current time zone is set to Europe/Rome
Do you want to change that? [n]: n
Your time zone will not be changed
[EMAIL PROTECTED]:/home/hfish#
lo è
Il 11/12/06, Marco Nenciarini<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
On Sun,
On Sun, Dec 10, 2006 at 07:41:04PM +0100, hfish wrote:
> ciao
>
> ho messo UTC=no in rcS e cancellato il file adjtime, ma il problema
> persiste... :(
>
> soluzioni?
>
lanciare tzconfig e assicurarsi che la timezone sia Europe/Rome
Ciao
--
grazie Marco per questo suggerimento!!
stavo combattendo da giorni con hwclock e date e ogni volta windows o debian
sballavano la data grazie ancora!!
From: Marco Nenciarini <[EMAIL PROTECTED]>
To: debian-italian@lists.debian.org
Subject: Re: riconfigurare orologio di sistema
Dat
On Sat, Dec 09, 2006 at 09:00:53AM +0100, hfish wrote:
> in soldoni, quindi, come si fa a far si che in una macchina dual boot
> debian/linux l'orologio non scazzi? che si deve mettere in
> /etc/adjtime?? io ho UTC
>
Se vuoi che l'orologio non scazzi non puoi averlo settato UTC perchè
win non lo
in soldoni, quindi, come si fa a far si che in una macchina dual boot
debian/linux l'orologio non scazzi? che si deve mettere in
/etc/adjtime?? io ho UTC
Il 08/12/06, Mat<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
Il modo con cui viene interpretato l'orologio del BIOS è configurato nel
file /etc/adjtime, u
Il modo con cui viene interpretato l'orologio del BIOS è configurato nel
file /etc/adjtime, usato dal comando hwclock per aggiornare l'orologio di
sistema al boot e quello hardware allo shutdown (almeno così era in
debian...)
puoi avere l'orologio del bios sull'ora locale, ma se in adjtime c'è
Alle 22:22, domenica 3 dicembre 2006, Enrico La Cava ha scritto:
> gianca ha scritto:
> [SNIP]
>
> > Ovviamente la macchina i questione NON e` un dualboot con windows,
> > vero?
>
> e cosa cambia?
che fai, trolleggi? :) OVVIO che cambia mescolare la pastasciutta :)
UNIX con il brodo :( Wz, quest
Enrico La Cava ha scritto:
> gianca ha scritto:
> [SNIP]
>>
>> Ovviamente la macchina i questione NON e` un dualboot con windows, vero?
>
> e cosa cambia?
Semplicemente che se da win sincronizzi l'orologio, lui lo setta anche
nel bios e se poi linux si trova "UTC=yes" va a modificare l'orologio
ha
Enrico La Cava wrote:
gianca ha scritto:
[SNIP]
Ovviamente la macchina i questione NON e` un dualboot con windows, vero?
e cosa cambia?
se si usa la macchina in dual boot con ms-windows, allora bisogna
impostare qualcosa nel BIOS, altrimenti ad ogni avvio di GNU/Linux dopo
aver usato ms-w
gianca ha scritto:
[SNIP]
Ovviamente la macchina i questione NON e` un dualboot con windows, vero?
e cosa cambia?
Io ho avuto un problema simile e ho risolto reimpostando l'ora del bios
e installando ntp, con gnome l'ho configurato per prendere l'ora da
time.ien.it (torino)
E ora funge tutt
Manlio Perillo ha scritto:
>> Puoi installare ntpdate e poi da root dai ntpdate time.ien.it
> Ho installato sia ntupdate che ntp.
> L'ora l'avevo sincronizzata l'altro giorno ma ora è di nuovo sfasata.
> - impostato UTC=yes in /etc/default/rcS
DEVE essere impostato cosi`.
> - l'ora è di nuovo
On 12/3/06, Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Mariano Nascardi ha scritto:
> On 2006-12-03 19:16:53 +0100 Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
>> Saluti.
>>
>> Purtroppo quando ho installato Etch ho sbagliato a dire all'installer se il
>> mio orologio era su UTC o meno, infatti ora
NN_il_Confusionario ha scritto:
On Sun, Dec 03, 2006 at 05:43:10PM +0100, Manlio Perillo wrote:
No, non mi chiede di come tenere conto dell'orologio hardware.
vuoi dire se l'orologio hardware e` ora locale o universale?
$EDITOR /etc/default/rcS
E' quello che ho fatto.
UTC era impostato a n
Mariano Nascardi ha scritto:
On 2006-12-03 19:16:53 +0100 Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Saluti.
Purtroppo quando ho installato Etch ho sbagliato a dire all'installer se il
mio orologio era su UTC o meno, infatti ora l'ora è avanti di due ore.
Ho installato un server ntp, ho modi
On 2006-12-03 19:16:53 +0100 Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Saluti.
>
> Purtroppo quando ho installato Etch ho sbagliato a dire all'installer se il
> mio orologio era su UTC o meno, infatti ora l'ora è avanti di due ore.
>
> Ho installato un server ntp, ho modificato UTC=yes in /et
Davide Corio ha scritto:
Il giorno dom, 03/12/2006 alle 19.16 +0100, Manlio Perillo ha scritto:
Saluti.
Purtroppo quando ho installato Etch ho sbagliato a dire all'installer se
il mio orologio era su UTC o meno, infatti ora l'ora è avanti di due ore.
Ho installato un server ntp, ho modificat
Il giorno dom, 03/12/2006 alle 19.16 +0100, Manlio Perillo ha scritto:
> Saluti.
>
> Purtroppo quando ho installato Etch ho sbagliato a dire all'installer se
> il mio orologio era su UTC o meno, infatti ora l'ora è avanti di due ore.
>
> Ho installato un server ntp, ho modificato UTC=yes in /etc
Saluti.
Purtroppo quando ho installato Etch ho sbagliato a dire all'installer se
il mio orologio era su UTC o meno, infatti ora l'ora è avanti di due ore.
Ho installato un server ntp, ho modificato UTC=yes in /etc/defaults/rcS
ma ancora non funziona.
Quale è il programma per riconfigurare q
19 matches
Mail list logo