>> P.S. Forse è OT???
>Oddio, si parla sempre di software presente in debian, ma imboccare un thread
>
>di confronto fra window managers è l'anticamera per una bella guerra di
>religione tipo KDE vs. Gnome o simili. ;o)
No no scusate, nessuna guerra di religione! :)
Ciao Daniele
On Tue, 28 Jun 2005 20:43:01 +0200
Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> si, un utente di questa lista ha fatto i test e verificato con il
> cronometro che le prestazioni aumentano
Ti ringrazio :)
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Cont
> >>installa il pacchetto libc6-i686, questo dovrebbe farti aumentare di un
> >>bel po' le prestazioni
> >
> > Da quanto ho capito, leggendo anche vecchi tuoi interventi in lista,
> > occorre solo installare tale libreria...vero?
>
> si, un utente di questa lista ha fatto i test e verificato con i
Gesendet von Davide Prina, am Tuesday 28 June 2005 18:47:
> devi tenere conto che tra Woody e Sarge è cambiato l'ambiente desktop e
> le nuove versioni sono più esose con le risorse del proprio pc.
Già, all'appensantimento dovuto ai combi di certe versioni dei programmi non
avevo pensato.
> Molt
Gesendet von Daniele Piaggesi, am Tuesday 28 June 2005 18:52:
> Davide Prina ha scritto:
> > Molti in lista usano degli ambienti desktop alternativi che sono molto
> > più leggeri
> >
> > Ciao
> > Davide
>
> Ad esempio XFCE. Secondo me è un buon compromesso fra "peso" e
> "grafica" nel senso che n
Davide Prina ha scritto:
Molti in lista usano degli ambienti desktop alternativi che sono molto
più leggeri
Ciao
Davide
Ad esempio XFCE. Secondo me è un buon compromesso fra "peso" e
"grafica" nel senso che non è molto pesante però è carino da vedere (se
l'occhio vuole la sua parte, ovv
Roberto Nicolini ha scritto:
Mi lascia solo perplesso che usando lo stesso .config che usavo sotto Woody
Sarge sia ben meno "reattiva".
devi tenere conto che tra Woody e Sarge è cambiato l'ambiente desktop e
le nuove versioni sono più esose con le risorse del proprio pc.
Molti in lista usano
automatic_jack ha scritto:
On Mon, 27 Jun 2005 20:51:53 +0200
Davide Prina wrote:
2a) se hai Linux 2.6.x, con almeno un pentium o equivalente, allora
installa il pacchetto libc6-i686, questo dovrebbe farti aumentare di un
bel po' le prestazioni
Da quanto ho capito, leggendo anche vecchi tu
On Mon, 27 Jun 2005 20:51:53 +0200
Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> 2a) se hai Linux 2.6.x, con almeno un pentium o equivalente, allora
> installa il pacchetto libc6-i686, questo dovrebbe farti aumentare di un
> bel po' le prestazioni
Da quanto ho capito, leggendo anche vecchi tuoi int
Gesendet von Davide Prina, am Monday 27 June 2005 18:51:
> Roberto Nicolini ha scritto:
> > Mi sembrava di ricordare di avere visto sul maximumdebian un breve howto
> non saprei dov'è la guida ma posso darti qualche consiglio:
Grazie mille per la disponibilità! In questi giorni mi hai praticamente
Roberto Nicolini ha scritto:
Mi sembrava di ricordare di avere visto sul maximumdebian un breve howto su
come configurare Debian per ottimizzarla per computer poco potenti, tipo
riducendo il numero di console virtuali e simili, ma non sto riuscendo a
ritrovarlo ora che mi serve (ovvio...).
n
2005/6/26, Roberto Nicolini <[EMAIL PROTECTED]>:
> Tra parentesi, sono il solo ad avere l'impressione che Sarge sia meno
> "scattante" di Woody, o ho configurato io male qualcosa?
>
Ti dirò...sul mio pentium 133 SI. La differenza si nota abbastanza
Ma forse perchè ho dist-upgradato troppo sempli
Ciao a tutti.
Mi sembrava di ricordare di avere visto sul maximumdebian un breve howto su
come configurare Debian per ottimizzarla per computer poco potenti, tipo
riducendo il numero di console virtuali e simili, ma non sto riuscendo a
ritrovarlo ora che mi serve (ovvio...).
Qualcuno sa il link
13 matches
Mail list logo