Marco Gaiarin ha scritto il 26/01/20 alle 21:18:
[...]
Un disco e un disco, ceph funziona con i dischi.
Certo, non è la soluzione migliore, aggiungi degli strati di complessità
ulteriori che non servono, ma da questo a dire 'non supportato'...
A mio avviso e un 'non supportato' per avvocati, non
Mandi! Piviul
In chel di` si favelave...
> sono sempre più confuso, non è specificato che ceph non funziona su raid
> hardware?
Un disco e un disco, ceph funziona con i dischi.
Certo, non è la soluzione migliore, aggiungi degli strati di complessità
ulteriori che non servono, ma da questo a d
Mandi! Piviul
In chel di` si favelave...
> Ecco... proxmox non permette da interfaccia di mettere la partizione di
> boot su disco separato o di installare almeno grub su un altro disco; ho
> letto che per risolvere il problema bisogna installare debian con
> l'installer debian e poi installa
Marco Gaiarin ha scritto il 22/01/20 alle 21:49:
[...]
...fatto salvo che a mio avviso stai facendo troppo onanismo celebrale,
specie per un server di test, il mio cluster ceph è fatto con tre ML350G6,
con gli OSD (dischi) su RAID-0.
sono sempre più confuso, non è specificato che ceph non funzion
Marco Gaiarin ha scritto il 22/01/20 alle 21:45:
[...]
A quanto leggo ti basta 'ssacli'; installa al volo una debian su un disco (o
su una SD ;-), aggiungi questo repository:
http://downloads.linux.hpe.com/SDR/project/mcp/
e vai di:
apt-get install ssacli
grande Marco, dalla l
Mandi! Piviul
In chel di` si favelave...
> Creare un raid0 con un solo disco mi sembra macchinoso... poi facendo
> parte del raid non corro il rischio di non riuscire a leggerlo in caso
> di disaster recovery a meno che di non avere un altro controller
> P420i... o no?
Vero. Anche se credo s
Mandi! Piviul
In chel di` si favelave...
> Admin Guide for 6.x[¹] a pag. 9 nel paragrafo 2.1.2 a proposito della VM
> storage leggo: Neither ZFS nor Ceph are compatible with a hardware RAID
> controller.
> Ma io ho solo dischi sotto un controller RAID hardware!
...fatto salvo che a mio avviso
Mandi! Piviul
In chel di` si favelave...
> in effetti è così ma non avevo letto il documento che mi avevi linkato
> in cui sembra essere possibile passare il controller in HBA mode; per
> scaricare però il Service Pack for ProLiant è necessario avere una
> garanzia o un contratto di supporto
Piviul ha scritto il 21/01/20 alle 09:33:
Marco Gaiarin ha scritto il 20/01/20 alle 22:09:
[...]
Ma scusa, perchè non mettere il controller in HBA mode?
https://www.reddit.com/r/homelab/comments/4rno45/booting_from_p420i_in_hba_mode_on_dl380p_gen8/
l'HBA mode sembra essere supportato sol
Ciao a tutti proseguo con l'installazione di proxmox. Su Proxmox VE
Admin Guide for 6.x[¹] a pag. 9 nel paragrafo 2.1.2 a proposito della VM
storage leggo: Neither ZFS nor Ceph are compatible with a hardware RAID
controller.
Ma io ho solo dischi sotto un controller RAID hardware!
Sono basito:
Marco Gaiarin ha scritto il 21/01/20 alle 22:53:
[...]
...e dovrebbe avere almeno due porte sata...
purtroppo il controller intel ha una sola porta sata che dovrebbe
servire per il cd/dvd... ma quindi direi di collegare il disco SSD alla
controller intel senza utilizzare la partizione di boot s
Mandi! Piviul
In chel di` si favelave...
> e hai ancora ragione tu, ha un SD...
...e dovrebbe avere almeno due porte sata...
> Ma allora proxmox secondo te conviene installarlo sul scheda SD, su
> disco SSD sul controller SATA intel o su SSD su controller HP SmartArray
> P420i quindi raid0
Piviul ha scritto il 21/01/20 alle 09:33:
[...]
veramente non ha sd...
e hai ancora ragione tu, ha un SD...
Ma allora proxmox secondo te conviene installarlo sul scheda SD, su
disco SSD sul controller SATA intel o su SSD su controller HP SmartArray
P420i quindi raid0 con 1 solo disco?
Graz
Marco Gaiarin ha scritto il 20/01/20 alle 22:09:
[...]
Ma scusa, perchè non mettere il controller in HBA mode?
https://www.reddit.com/r/homelab/comments/4rno45/booting_from_p420i_in_hba_mode_on_dl380p_gen8/
l'HBA mode sembra essere supportato soltanto dalla gen. 9...
io continuo a pe
Mandi! Piviul
In chel di` si favelave...
> Facendo un riepilogo delle puntate precedenti mi sembra di essere ad un
> buon punto con l'HP ProLiant dl380p gen8. Negli alloggiamenti SAS,
> gestiti dal controller HP SmartArray P420i, è possibile inserire anche
> dischi SATA ma ogni disco inserito
Facendo un riepilogo delle puntate precedenti mi sembra di essere ad un
buon punto con l'HP ProLiant dl380p gen8. Negli alloggiamenti SAS,
gestiti dal controller HP SmartArray P420i, è possibile inserire anche
dischi SATA ma ogni disco inserito per essere visto dall'OS deve fare
parte di una qu
16 matches
Mail list logo