ti segnalo questo vecchio 3d
https://lists.debian.org/debian-italian/2014/11/msg00066.html
in cui avevo cercato di raccapezzarmi sulle applicazioni predefinite.
Il 05/04/2018 20:42, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
> Non riesco a stabilizzare su "firefox" in "applicazioni Preferite"
> con desktop
Il giorno Sun, 8 Apr 2018 13:02:05 +0100
"Antonio A. Rendina" ha scritto:
> > Per altro è molto stano che Thunderbird si metta di default come
> > web browser essendo un MUA
> >
>
> Non mi é chiaro il problema. Non capisco come verifichi che
> Thunderbird si mette di default come Browser
On 08/04/18 09:54, Filippo Dal Bosco - wrote:
Il giorno Sun, 8 Apr 2018 09:57:14 +0200
Davide Prina ha scritto:
Guarda in Opzioni -> Generale -> Avanzate
non trovo nulla che dica " Thunderbird di default"
anche perchè uso Claws come posta POP da almeno 10 anni e Thunderbird
come IMAP so
Il giorno Sun, 8 Apr 2018 09:57:14 +0200
Davide Prina ha scritto:
> Guarda in Opzioni -> Generale -> Avanzate
non trovo nulla che dica " Thunderbird di default"
anche perchè uso Claws come posta POP da almeno 10 anni e Thunderbird
come IMAP solo quando sono via da casa
Per altro è molto st
On 07/04/2018 07:15, Filippo Dal Bosco - wrote:
Ma come prima quando lancio Thunderbird si mette lui e google chrome
come browser
probabilmente hai impostato in thunderbird di impostarsi in automatico
se non è il programma predefinito
Guarda in Opzioni -> Generale -> Avanzate
Ciao
Davide
Il giorno Sat, 7 Apr 2018 05:36:55 +
Antonio Rendina ha scritto:
>
> Io ho KDE, ho impostato firefox-esr nel system-settings e in
> update-alternatives e funziona, nonostante abbia google-chrome
> installato. Thunderbird dovrebbe lanciare automaticamente il browser
> di sistema, quindi de
On 07/04/18 06:15, Filippo Dal Bosco - wrote:
> Il giorno Fri, 6 Apr 2018 08:11:08 +
> Antonio Rendina ha scritto:
>
>> On 06/04/18 08:28, Filippo Dal Bosco - wrote:
>
>> update-alternatives puó essere usato per modificare i browser di
>> default di Debian. Se da qualche parte tenta di aprir
Il giorno Fri, 6 Apr 2018 08:11:08 +
Antonio Rendina ha scritto:
> On 06/04/18 08:28, Filippo Dal Bosco - wrote:
> update-alternatives puó essere usato per modificare i browser di
> default di Debian. Se da qualche parte tenta di aprirti google-chrome
> puó darsi che sia quello il problema.
Il giorno Fri, 6 Apr 2018 08:11:08 +
Antonio Rendina ha scritto:
> update-alternatives puó essere usato per modificare i browser di
cercando sul argomento ho scoperto che esistono
galternatives (gnome)
kalternatives (kde)
ho installato galternatives ed il tutto sembra funzionare
Al mome
On 06/04/18 08:28, Filippo Dal Bosco - wrote:
> Il giorno Fri, 6 Apr 2018 05:59:10 +
> Antonio Rendina ha scritto:
>
>
>
>> Altre due cose che potresti verificare sono:
>>
>> update-alternatives --config gnome-www-browser
>> update-alternatives --config x-www-browser
>
> risponde google
Il giorno Fri, 6 Apr 2018 05:59:10 +
Antonio Rendina ha scritto:
> Altre due cose che potresti verificare sono:
>
> update-alternatives --config gnome-www-browser
> update-alternatives --config x-www-browser
risponde google chrome stable
( che ho ovviamente installato come firefox)
--
F
On 06/04/18 01:33, Paolo Redaelli wrote:
>
>
> Il 05/04/2018 20:42, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
>> Non riesco a stabilizzare su "firefox" in "applicazioni Preferite"
>> con desktop mate
>>
>> Ogni volta che parte mi chiede se lo metto di default.
>> Lo faccio ma se lancio Thunderbird si me
Il 05/04/2018 20:42, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
> Non riesco a stabilizzare su "firefox" in "applicazioni Preferite"
> con desktop mate
>
> Ogni volta che parte mi chiede se lo metto di default.
> Lo faccio ma se lancio Thunderbird si mette lui in automatico come
> "browser". Il che È
Non riesco a stabilizzare su "firefox" in "applicazioni Preferite"
con desktop mate
Ogni volta che parte mi chiede se lo metto di default.
Lo faccio ma se lancio Thunderbird si mette lui in automatico come
"browser". Il che È assurdo.
Ho cercato se esiste un file di configurazione delle "ap
14 matches
Mail list logo