Re: programmazione in Linux

2003-03-31 Per discussione Franco Vite
[Mon 31/03/2003, ore 08:39] => N. Wieland scrive: > - [EMAIL PROTECTED] : > > la versione base di kylix e` rilasciata sotto GPL. > > Questa proprio non la sapevo... Ci sono i sorgenti di Kylix ? direi proprio di no! la versione base di kylix é gratuita, semmai, e obbliga a rilasciare il co

Re: programmazione in Linux

2003-03-31 Per discussione N. Wieland
- [EMAIL PROTECTED] : > la versione base di kylix e` rilasciata sotto GPL. Questa proprio non la sapevo... Ci sono i sorgenti di Kylix ? Nicholas

Re: programmazione in Linux

2003-03-31 Per discussione N. Wieland
- [EMAIL PROTECTED] : > Ciao! Hola ! > Java e Kylix sono Open Source? Un applicativo (quindi anche un compilatore e > ambiente) è Open Source quando (oltre a soddifare altre > caratteristiche) fornisce i proprio sorgenti giusto? Oltre a soddisfare altre caratteristiche, si. > Sun fornisce i so

Re: programmazione in Linux

2003-03-30 Per discussione yuza
On Sat, 29 Mar 2003 08:20:04 +0100, you wrote: > Alla fine, > se sai programmare, usare o meno un rad non ti cambia la vita. Mi piacerebbe cominciare a scrivere qualche programma C++ in ambiente linux. Non ho mai lavorato con linux, conosco abbastanza bene il C ed un po' il C++ Che librerie devo

Re: programmazione in Linux

2003-03-30 Per discussione tapeworm
> Permette di fare applicazioni ? ad esempio prova eroaster > Ha delle classi per fare della grafica ? wxwindow, qt, gtk, e diverse altre > Funziona anche come linguaggio per pagine web server side ? c'e mod_python per apache e apache2

Re: programmazione in Linux

2003-03-30 Per discussione yuza
On Fri, 28 Mar 2003 11:20:15 +0100, you wrote: >python, python, python, python > >ok, scusate :-) sono tutti ottimi ma io mi trovo da DIO con il python... Che ambiente di sviluppo utilizzi ? Permette di fare applicazioni ? Ha delle classi per fare della grafica ? Funziona anche come linguaggio pe

Re: programmazione in Linux

2003-03-29 Per discussione Ottavio Campana
On Fri, Mar 28, 2003 at 08:41:32PM +, yuza wrote: > >ma non =E8 free e il codice generato non =E8 tra i migliori. > >Insomma, valuta piuttosto ide come anjuta o kdevelop o glade. > > Cosa ne pensi del vdk builder ? non l'ho mai provato. Comunque in generale non riesco ad essere molto produtt

Re: programmazione in Linux

2003-03-28 Per discussione yuza
On Thu, 27 Mar 2003 15:40:17 +0100, you wrote: >> Non =E8 un linguaggio ad essere open-source, ma il compilatore/ambiente di >> sviluppo/interprete... Cmq imho prova Kylix, se hai esperienza con >> Delphi il passaggio dovrebbe essere quasi indolore:: >> http://www.borland.com/kylix/ >ma non =E8 f

Re: programmazione in Linux

2003-03-28 Per discussione Emmanuele Bassi
* Mattia Dongili <[EMAIL PROTECTED]>: > > > Ad esempio gnome e gtk sono disponibili per c, c++, python, ada, > > > eiffel e mi sembra pure pascal. > > > > E haskell, ocaml > > e ruby, perl, Obj-C, php e C# (dicono sia *molto* buone le GTK#). Ciao, Emmanuele. -- "L'ottimismo è un atto rivo

Re: programmazione in Linux

2003-03-28 Per discussione Matteo Moro
On 28 Mar 2003 11:00:50 +0100 Federico Di Gregorio <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > dei duecentoquarantasette (ok, scherzo) linguaggi disponibili gli citi > l'unico che nessuno usa e che se vuoi alcune features estese manco e` > libero? gr.. > Ok, ho detto una cacchiata, ma (come ho risposto sopra

Re: programmazione in Linux

2003-03-28 Per discussione Federico Di Gregorio
Il gio, 2003-03-27 alle 15:16, Jarod Kernel ha scritto: > Ciao! > Java e Kylix sono Open Source? java non e` libero. esistono progetti per avere un ambiente di runtime libero (kaffe, etc.) ed un compilaotre nativo (gjc) ma il problema piu` grave rimangono comunque le classi, anche se quelli di cl

Re: programmazione in Linux

2003-03-28 Per discussione Federico Di Gregorio
Il gio, 2003-03-27 alle 14:02, Matteo Moro ha scritto: > On Thu, 27 Mar 2003 06:52:07 -0500 > "Jarod Kernel" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > > volevo chiedere che linguaggio Open Source è disponibile per > > realizzare delle applicazioni sotto GNU/Linux Debian 3.0 dedicate al > > desktop. Grazie!

Re: programmazione in Linux

2003-03-28 Per discussione gianni
> > > Ad esempio gnome e gtk sono disponibili per c, c++, python, ada, > > > eiffel e mi sembra pure pascal. > > > > E haskell, ocaml > > e ruby, perl, Obj-C, php python, python, python, python ok, scusate :-) sono tutti ottimi ma io mi trovo da DIO con il python... -- Gianni Olivieri

Re: programmazione in Linux

2003-03-28 Per discussione Jarod Kernel
grazie delle informazioni e dei pareri! -- __ Sign-up for your own FREE Personalized E-mail at Mail.com http://www.mail.com/?sr=signup

Re: programmazione in Linux

2003-03-28 Per discussione Mattia Dongili
On Thu, 27 Mar 2003 19:53:09 +0100 Nick Name <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > On Thu, 27 Mar 2003 14:07:27 +0100 > Ottavio Campana <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > Ad esempio gnome e gtk sono disponibili per c, c++, python, ada, > > eiffel e mi sembra pure pascal. > > E haskell, ocaml e ruby, perl

Re: programmazione in Linux

2003-03-27 Per discussione Nick Name
On Thu, 27 Mar 2003 19:54:11 +0100 Nick Name <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > di implementazioni open-source di java ^^^ gn! Volevo dire free... che figuraccia, meno male che RMS ha scritto Linux che se era per me :))) V.

Re: programmazione in Linux

2003-03-27 Per discussione TeO:-)
On Thu, 27 Mar 2003 20:24:16 +0100 Ottavio Campana <[EMAIL PROTECTED]> wrote: >> >> Ma mi era sembrato il più adatto ad un passaggio Windows->Linux >> > non è vero. E' la miglior soluzione per far migrare un > programmatore male educato dai tool di sviluppo visuali che ci sono > sotto windows a

Re: programmazione in Linux

2003-03-27 Per discussione Ottavio Campana
On Thu, Mar 27, 2003 at 09:16:34AM -0500, Jarod Kernel wrote: > Ciao! > Java e Kylix sono Open Source? Un applicativo (quindi anche un > compilatore e ambiente) è Open Source quando (oltre a soddifare altre > caratteristiche) fornisce i proprio sorgenti giusto? Sun fornisce i > sorgenti

Re: programmazione in Linux

2003-03-27 Per discussione Ottavio Campana
On Thu, Mar 27, 2003 at 03:50:14PM +0100, TeO:-) wrote: > > ma non è free e il codice generato non è tra i migliori. > > Insomma, valuta piuttosto ide come anjuta o kdevelop o glade. > > > Oops... è vero... > Ma mi era sembrato il più adatto ad un passaggio Windows->Linux non è vero. E' la migl

Re: programmazione in Linux

2003-03-27 Per discussione Nick Name
On Thu, 27 Mar 2003 09:16:34 -0500 "Jarod Kernel" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Java e Kylix sono Open Source? di implementazioni open-source di java, e della java virtual machine, ce ne sono tante, ma non so come stanno messe a librerie grafiche, dovresti controllare sui siti. Prova apt-cache sea

Re: programmazione in Linux

2003-03-27 Per discussione Nick Name
On Thu, 27 Mar 2003 14:07:27 +0100 Ottavio Campana <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > Ad esempio gnome e gtk sono disponibili per c, c++, python, ada, > eiffel e mi sembra pure pascal. E haskell, ocaml V.

Re: programmazione in Linux

2003-03-27 Per discussione Ferdinando
* Thursday 27 March 2003, alle 09:16, Jarod Kernel scrive: > Ciao! > Java e Kylix sono Open Source? Un applicativo (quindi anche un compilatore e > ambiente) è Open Source quando (oltre a soddifare altre caratteristiche) > fornisce i proprio sorgenti giusto? > Sun fornisce i sorgenti dell'ambien

Re: programmazione in Linux

2003-03-27 Per discussione TeO:-)
On Thu, 27 Mar 2003 15:15:47 +0100 Ottavio Campana <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > ma non è free e il codice generato non è tra i migliori. > Insomma, valuta piuttosto ide come anjuta o kdevelop o glade. > Oops... è vero... Ma mi era sembrato il più adatto ad un passaggio Windows->Linux ciao. Te

Re: programmazione in Linux

2003-03-27 Per discussione Jarod Kernel
Ciao! Java e Kylix sono Open Source? Un applicativo (quindi anche un compilatore e ambiente) è Open Source quando (oltre a soddifare altre caratteristiche) fornisce i proprio sorgenti giusto? Sun fornisce i sorgenti dell'ambiente e del compilatore Java? Riguardo Borland mi sembra che in Kylix u

Re: programmazione in Linux

2003-03-27 Per discussione Ottavio Campana
On Thu, Mar 27, 2003 at 02:02:46PM +0100, Matteo Moro wrote: > Non è un linguaggio ad essere open-source, ma il compilatore/ambiente di > sviluppo/interprete... Cmq imho prova Kylix, se hai esperienza con > Delphi il passaggio dovrebbe essere quasi indolore:: > http://www.borland.com/kylix/ ma non

Re: programmazione in Linux

2003-03-27 Per discussione Ottavio Campana
On Thu, Mar 27, 2003 at 06:52:07AM -0500, Jarod Kernel wrote: > ciao, > volevo chiedere che linguaggio Open Source è disponibile per > realizzare delle applicazioni sotto GNU/Linux Debian 3.0 dedicate al > desktop. Grazie! intendi dire con interfaccia grafica? praticamente tutti, devi

Re: programmazione in Linux

2003-03-27 Per discussione Matteo Moro
On Thu, 27 Mar 2003 06:52:07 -0500 "Jarod Kernel" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > volevo chiedere che linguaggio Open Source è disponibile per > realizzare delle applicazioni sotto GNU/Linux Debian 3.0 dedicate al > desktop. Grazie! > Non è un linguaggio ad essere open-source, ma il compilatore/ambi

programmazione in Linux

2003-03-27 Per discussione Jarod Kernel
ciao, volevo chiedere che linguaggio Open Source è disponibile per realizzare delle applicazioni sotto GNU/Linux Debian 3.0 dedicate al desktop. Grazie! Enrico -- __ Sign-up for your own FREE Personalized E-mail at Mail.com http://www.mail.c