Ciao *,
su un server Etch con Samba configurato come PDC e profili degli utenti
sul server, dopo l'aggiornamento a Lenny sono successi vari casini:
appena finito l'aggiornamento gli utenti non riuscivano più ad accedere
(backend smbpasswd). Sono tornato a Samba 3.0 di etch e l'accesso ha
ripre
Andrea Stellin scrisse in data 10/09/2008 11:45:
Il 10 settembre 2008 9.28, Paolo Sala <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
Andrea Stellin scrisse in data 10/09/2008 08:08:
[...]
Successivamente ho editato da root il file smb.conf inserendo il nome
del gruppo di lavoro CASA che ho ricavato d
Andrea Stellin scrisse in data 10/09/2008 08:08:
[...]
Successivamente ho editato da root il file smb.conf inserendo il nome
del gruppo di lavoro CASA che ho ricavato dal pc con XP.
Cosa vuol dire?
Vado in Computer->Rete->Rete windows->Casa da Debian.
Volevi forse dire che da debian vai
Ciao!
Vi scrivo per i seguente problema:
ieri sera ho provato a collegare il mio portatile con Debian Lenny al
pc di casa con Windows XP.
Si trattava di un banalissimo collegamento via ethernet con cavo
incrociato tra 2 pc, Debian con IP 10.0.0.5 e XP con IP 10.0.0.1
Ho disabilitato tutti i firewal
Alle 12:10, martedì 30 maggio 2006, Paolo Sala ha scritto:
> Se invece il mio problema è diverso dal tuo ti consiglio comunque di
> usare CIFS invece che SMBFS. SMBFS non è più supportato e ha passato il
> testimone a CIFS.
Si si, con cifs funziona tutto a dovere, devo ancora capire le opzioni da
Premoli, Roberto scrisse in data 05/30/06 12:34:
Se invece il mio problema è diverso dal tuo ti consiglio comunque di
usare CIFS invece che SMBFS. SMBFS non è più supportato e ha passato il
testimone a CIFS.
Non ho capito: il progetto samba non supporta piu' il protocollo smb ma solo il
>Se invece il mio problema è diverso dal tuo ti consiglio comunque di
>usare CIFS invece che SMBFS. SMBFS non è più supportato e ha passato il
>testimone a CIFS.
Non ho capito: il progetto samba non supporta piu' il protocollo smb ma solo il
cifs?
Quali sono i vantaggi?
Grazie.
Non credo ti possa consolare ma fa la stesa cosa anche a me... più o meno.
Sia sul server che sul client ho una debian sarge con i pacchetti samba
3.0.22 presi da samba.org.
Su entrambi ho installato i kernel precompilati e in particolare sul
server c'è il 2.6.8-3-686 mentre sul client kernel 2
Ciao
Ho uno strano problema con samba e quello che e' assurdo e' che il problema
non esiste fra linux-win ma solo fra linux-linux
Mi spiego:
ho una macchina debian con samba 3.0.21c, questa macchina mi fa da file server
in ufficio, tutti i client Win accedono senza nessun problema.
Io dalla mia
Giorgio Raccanelli wrote:
ciao lista,
la mia macchina in cui è installata debian (woody) è in rete con
macchine windows. Vorrei usare smbclient per accedere ai dati dei
dischi condivisi di queste macchine windows. Quando lancio
smbclient //nome_macchina/servizio
la risposta è la seguente:
Anonim
Anzitutto ricordati di non risponermi mai in privato ma di mandare i
messaggi sempre alla lista, altrimenti quelli interessati al thread non
capiranno nulla se mancano quelli che invii tu.
Giorgio Raccanelli wrote:
Piviul wrote:
Giorgio Raccanelli wrote:
smbmount per qualche ragione funziona (no
Giorgio Raccanelli wrote:
smbmount per qualche ragione funziona (non come anonimo: serve la passwd
ma poi va), ma c'è una cosa che non capisco: come mai se faccio il mount
da utente va tutto bene, mentre se lo faccio da root no? Forse l'utente
e il superutenete (root) vengono riconosciuti in ret
Giorgio Raccanelli wrote:
ciao lista,
la mia macchina in cui è installata debian (woody) è in rete con
macchine windows. Vorrei usare smbclient per accedere ai dati dei dischi
condivisi di queste macchine windows. Quando lancio
smbclient //nome_macchina/servizio
la risposta è la seguente:
Anonim
ciao lista,
la mia macchina in cui è installata debian (woody) è in rete con
macchine windows. Vorrei usare smbclient per accedere ai dati dei dischi
condivisi di queste macchine windows. Quando lancio
smbclient //nome_macchina/servizio
la risposta è la seguente:
Anonimous login successful
Doman
Il mar, 2003-07-29 alle 12:40, Danylinux ha scritto:
> Salve a tutti, ho un PC con Debian 3.0 r1 - Kernel 2.4.20, da qualche
> giorno ho alcuni problemi con Samba 2.2.7a.
[...]
> <<>>
[...]
> [2003/07/29 10:21:58, 0]
> nmbd/nmbd_browsesync.c:find_domain
Salve a tutti, ho un PC con Debian 3.0 r1 - Kernel 2.4.20, da
qualche giorno ho alcuni problemi con Samba 2.2.7a.
Dai client windows non riesco più a sfogliare la rete ??? viene
visualizzato un messaggio
d'errore del tipo "... impossibile accedere alla rete ... l'utente pu
16 matches
Mail list logo