> stamattina ho scoperto che il raid montato sulla macchina era
> degradato, spero che il problema fosse solo quello
> tra 5 giorni quando la catena sarà ricostruita ne saprò di più
Sono perplesso.
Non vedo come un RAID5 degradato (anche se software) possa dare problemi a
Samba/NFS.
E' vero che
stamattina ho scoperto che il raid montato sulla macchina era
degradato, spero che il problema fosse solo quello
tra 5 giorni quando la catena sarà ricostruita ne saprò di più
(sì, raid software)
luca
--
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc
Prima di tutto
Il giorno 28/mag/2011, alle ore 09.48, Luca Costantino ha scritto:
> contestualmente, ma non so se le due cose siano collegate o meno, non
> riesco più a montare alcune directory presenti sul server via nfs
a parte che ho un samba che esporta dei mount point in nfs che hanno
delle funzionalita
Am Samstag 28 Mai 2011, 09:48:47 schrieb Luca Costantino:
Ciao,
[samba]
> dopo l'aggiornamento di ieri ho qualche problemino sul file server
> casalingo (sid)
Dato che non hai ricevuto risposte, atteso che neanche io sono d'aiuto,
ti consiglio di chiedere alla lista di samba:
Lista italiana utent
buongiorno lista
dopo l'aggiornamento di ieri ho qualche problemino sul file server
casalingo (sid)
sono stati aggiornati, tra gli altri, i pacchetti di samba, ed ora
purtroppo il demone si comporta in maniera strana:
o non si avvia, o si avvia dopo diversi secondi di freeze, oppure
muore a caso
vg scrisse in data 29/04/2009 10:45:
> [...]
> cosa sbaglio ???
Probabilmente hai dimenticato di settare nsswitch.conf.
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listm
Un saluto a tutta la lista,
il mio PC con Squeeze in ufficio non naviga più le risorse della rete
Windows...
ma se alla stessa presa di rete collego il portatile con Sid vedo la rete
senza problemi...
ho controllato i file di configurazione in /etc/samba e sono assolutamente
identici...
cosa sb
Il quoting per l'amor di $(divinità_a_seconda_della_fede_di_ciascuno)!
Qualcuno della lista gli passi il link che spiega come quotare, please
:-)
On Tue, 12 Apr 2005, sem03 wrote:
[...]
Nel primo caso mandaci un ls (anche parziale) di una directory
incriminata
ho fatto un ls nella directory ma mi
Il giorno mar, 12/04/2005 alle 13.49 +0200, sem03 ha scritto:
> Il giorno mar, 12/04/2005 alle 11.52 +0200, CDF ['NOSPAM' -> 'debian']
> ha scritto:
> > On Tue, 12 Apr 2005, sem03 wrote:
> >
> > > premetto che e' da poco che ho 2 pc in rete.
> > > per comodita' ho usato samba per condividere i fil
On Tue, 12 Apr 2005, sem03 wrote:
premetto che e' da poco che ho 2 pc in rete.
per comodita' ho usato samba per condividere i files,
fin qui' nessun problema, vedo il contenuto della home e tutto sembra
ok, ma quando apro la cartella musica noto che mancano molti file, ma
sopratutto manca la cartel
premetto che e' da poco che ho 2 pc in rete.
per comodita' ho usato samba per condividere i files,
fin qui' nessun problema, vedo il contenuto della home e tutto sembra
ok, ma quando apro la cartella musica noto che mancano molti file, ma
sopratutto manca la cartella albums dove al suo interno ci s
Ho esattamente il problema descritto nel post
http://lists.debian.org/debian-italian/2004/03/msg00340.html
Lavoro su una macchina mac os x e ho una stamoante collegata ad un pc win
xp.
Vedo il pc e la stampante, configuro tutto ma al tentaivo di stampare mi
ritorna l'errore
" Unable to connect to
12 matches
Mail list logo