Re: Problema mount smb con nautilus

2012-04-11 Per discussione Walter Valenti
>> Su testing con ancora gnome2, da qualche settimana, >> il mount di risorse smb fallisce. Le stesse le monto tranquillamente a mano > (via >> mount). >> >> Tra i vari pacchetti gvfs-* non vedo installato "gvfs-daemons", > ma il >> mount di altri tipi di >> risorse funziona perfettamen

Re: Problema mount smb con nautilus

2012-04-11 Per discussione Walter Valenti
> > Su testing con ancora gnome2, da qualche settimana, > il mount di risorse smb fallisce. Le stesse le monto tranquillamente a mano > (via > mount). > > Tra i vari pacchetti gvfs-* non vedo installato "gvfs-daemons", ma il > mount di altri tipi di > risorse funziona perfettamente (es via s

Problema mount smb con nautilus

2012-04-11 Per discussione Walter Valenti
Su testing con ancora gnome2, da qualche settimana, il mount di risorse smb fallisce. Le stesse le monto tranquillamente a mano (via mount). Tra i vari pacchetti gvfs-* non vedo installato "gvfs-daemons", ma il mount di altri tipi di risorse funziona perfettamente (es via sftp). Il pacchetto "gv

Re: problema mount /home su xfce

2008-09-06 Per discussione z3ro
Il giorno 6 settembre 2008 22.06, z3ro <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > > 2008/9/6 NN_il_Confusionario <[EMAIL PROTECTED]> > >> (1) controlla /etc/fstab della debian-NON-xfce : /home/ vine montata da >> una partizione diversa dalla partizione di / ? Probabilmente si, quindi >> cio` che ottieni

Re: problema mount /home su xfce

2008-09-06 Per discussione z3ro
2008/9/6 NN_il_Confusionario <[EMAIL PROTECTED]> > (1) controlla /etc/fstab della debian-NON-xfce : /home/ vine montata da > una partizione diversa dalla partizione di / ? Probabilmente si, quindi > cio` che ottieni e` normale. > giusto, che stupido che sono. montato anche la /home sulla debian-x

Re: problema mount /home su xfce

2008-09-06 Per discussione z3ro
Dario Pilori ha scritto: Strano... Non è che usi una partizione diversa per home? Non è che c'è un conflitto di permessi? Due utenti con lo stesso nome ma UID diversi e/o gruppi con GID diversi? 2 utenti con lo stesso nome, e la stessa password, hai detto bene. ma su debian-gnome monta tutto c

Re: problema mount /home su xfce

2008-09-06 Per discussione Dario Pilori
On Sat, Sep 6, 2008 at 20:15, z3ro <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > cari tutti > > uso debian testing con particolare soddisfazione, ma non pago di averne una > sola, ne ho installato una seconda, ma con desktop xfce, in una partizione > di un disco secondario. > volendo poi condividere i dati tra le d

Re: problema mount /home su xfce

2008-09-06 Per discussione Dario Pilori
2008/9/6 z3ro <[EMAIL PROTECTED]>: > 2 utenti con lo stesso nome, e la stessa password, hai detto bene. ma su > debian-gnome monta tutto correttamente, su debian-xfce no Non so allora perché non lo faccia... Ma penso che sia un problema di UID/GID allora. Il kernel vede che la home è di proprietà d

problema mount /home su xfce

2008-09-06 Per discussione z3ro
cari tutti uso debian testing con particolare soddisfazione, ma non pago di averne una sola, ne ho installato una seconda, ma con desktop xfce, in una partizione di un disco secondario. volendo poi condividere i dati tra le due debian ho montato la debian principale su debian-xfce, e viceversa

Re: problema mount

2007-12-13 Per discussione Massimiliano Masserelli
On Thu, Dec 13, 2007 at 01:26:47PM +0100, Riccardo `borda` Bordacchini wrote: > ho impostato come proprietario borda (e gruppo borda) e ho dato permessi > 555, ma smontando e rimontando si ripresenta il problema. :( Allora il mapping sulle acl non è automagico (pure sensato in effetti). Bisogna s

Re: problema mount

2007-12-13 Per discussione Riccardo `borda` Bordacchini
Riccardo `borda` Bordacchini wrote: >> Morale: fai un chmod/chown del mountpoint dopo aver montato il disco, >> poi smonta e rimonta e vedi se il problema � definitivamente risolto. ho impostato come proprietario borda (e gruppo borda) e ho dato permessi 555, ma smontando e rimontando si ripresent

Re: problema mount

2007-12-13 Per discussione Massimiliano Masserelli
On Thu, Dec 13, 2007 at 12:29:14PM +0100, Riccardo `borda` Bordacchini wrote: > se cambio i permessi al disco montato potrei avere problemi nel caso in > cui lo dovessi collegare ai sistemi operativi "della concorrenza"? In linea di massima no, dipende molto dal mapping acl<->permessi, di cui per

Re: problema mount

2007-12-13 Per discussione Pol Hallen
> se cambio i permessi al disco montato potrei avere problemi nel caso in > cui lo dovessi collegare ai sistemi operativi "della concorrenza"? No, basta che non tocchi file di sistema. Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe".

Re: problema mount

2007-12-13 Per discussione Riccardo `borda` Bordacchini
Massimiliano Masserelli wrote: > Hai detto poco. NTFS supporta i permessi, fat32 no. Se la root del fs > ha permessi "700" (non ricordo a memoria il mapping tra i permessi unix > e le acl ntfs), quando lo monti questi permessi vengono correttamente > riportati sul mount point. Insomma, funziona esa

Re: problema mount

2007-12-13 Per discussione Massimiliano Masserelli
On Thu, Dec 13, 2007 at 09:38:16AM +0100, Riccardo `borda` Bordacchini wrote: > l'unica differenza tra questo e gli altri dispositivi è che questo è in > ntfs mentre gli altri sono in fat32. Hai detto poco. NTFS supporta i permessi, fat32 no. Se la root del fs ha permessi "700" (non ricordo a mem

Re: problema mount

2007-12-13 Per discussione Riccardo `borda` Bordacchini
NN_il_Confusionario wrote: > se montandolo a mano con mount (e opzioni _opportune_) non fa questo > scherzo allora dipende dal programma che te lo monta "automaticamente" > e dalla sua configurazione (programma che non conosco e non voglio > conoscere). > Se lo fa anche montandolo bene a mano dopo

problema mount

2007-12-12 Per discussione borda
collegando varie pennine e hard disk usb al pc mi compare l'icona in thunar e cliccandoci sopra viene montata automaticamente con hal in una directory creata sul momento in /media/. fin qui tutto normale, ma ho un problema con un hard disk. è l'unico che mi da questo problema fino ad ora. la cartel

Re: Problema mount partizioni non-linux

2007-11-10 Per discussione z3ro
NN_il_Confusionario ha scritto: On Sat, Nov 10, 2007 at 05:43:10PM +0100, z3ro wrote: 2) Come si fa a montare partizioni Debian GNU/kFreeBSD sotto Debian GNU/Linux? Che filesystem utilizzano e che opzioni settare in fstab? grep -i ufs /boot/config (se hai un kernel debian non ricompilato hai

Re: Problema mount partizioni non-linux

2007-11-10 Per discussione z3ro
Federico Di Gregorio ha scritto: Dipende da che desktop usi. Se usi Gnome, lancia l'Editor della configurazione e vai sotto apps->nautilus->desktop e togli volumes_visible. Grazie Federico, e perdonami per l'ingenuità -- in girum imus nocte et consumimur igni -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: Problema mount partizioni non-linux

2007-11-10 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno sab, 10/11/2007 alle 17.43 +0100, z3ro ha scritto: > 1) Come si fa ad evitare che i dischi montati nel filesystem > compaiano > anche sulla scrivania (spero di essermi spiegato)? Dipende da che desktop usi. Se usi Gnome, lancia l'Editor della configurazione e vai sotto apps->nautilus->

Problema mount partizioni non-linux

2007-11-10 Per discussione z3ro
Cara Debian Italian, Due quesiti, uno facile, uno meno: 1) Come si fa ad evitare che i dischi montati nel filesystem compaiano anche sulla scrivania (spero di essermi spiegato)? 2) Come si fa a montare partizioni Debian GNU/kFreeBSD sotto Debian GNU/Linux? Che filesystem utilizzano e che opzion

Problema mount ntfs

2007-03-12 Per discussione z3ro
Cari tutti, Ho montato 3 dischi ntfs nel modo seguente, ma quando provo ad aprirli mi viene restituito il messaggio: "Il contenuto della cartella non può essere visualizzato. Permessi non sufficienti per vedere il contenuto di «sdb1»". Lo stesso per «sdc1» e «sdd1». Che fare? Mi auguro che p

Re: Problema Mount - [Era : Re: Debian sta facendo quello che le pare sul mio pc :)]

2006-03-02 Per discussione Alessandro Zattoni
Alessandro Zattoni wrote: Alessandro Pellizzari wrote: On Sat, 2006-02-25 at 16:20 +0100, Alessandro Zattoni wrote: Inserisco un cd-rom vergine, un cd-rom dati, una chiavetta usb o qualsiasi altra cosa del genere e lui la monta dove gli pare e non mi da la possibilità di accedervi.. nel

Problema Mount - [Era : Re: Debian sta facendo quello che le pare sul mio pc :)]

2006-02-26 Per discussione Alessandro Zattoni
Alessandro Pellizzari wrote: On Sat, 2006-02-25 at 16:20 +0100, Alessandro Zattoni wrote: Inserisco un cd-rom vergine, un cd-rom dati, una chiavetta usb o qualsiasi altra cosa del genere e lui la monta dove gli pare e non mi da la possibilità di accedervi.. nel senso che se io devo selezio

Re: Problema mount

2005-09-12 Per discussione Marco Nenciarini
On Mon, Sep 12, 2005 at 10:55:06PM +0200, f.colombotti wrote: > il mio problema consiste nel fatto che riesco a eseguire > il mount sia da root che da utente normale ma l'umount > mi dice che devo farlo per forza da root! > Perchè? Io credevo che con l'opzione user tutti potessero > fare sia il mou

Problema mount

2005-09-12 Per discussione f.colombotti
Ciao ragazzi, ho un problema che molto probabilmente è banale ma non ne riesco a saltare fuori... Questa è la riga contenuta nel mio file /etc/fstab "//srv2000/F$/lacie smbfs rw,user,noauto,username=fabio,password=fabiocolo 0 0" il mio problema consiste nel fatto che riesco a eseguire

Re: problema mount

2003-05-06 Per discussione Ferdinando
* Wednesday 16 April 2003, alle 19:15, [EMAIL PROTECTED] scrive: > /dev/cdrom e' un link simbolico ---> sr0 > sr0 e' un link di ---> scd0 > > ho provato cosi' > mount /dev/scd0 /cdrom > > ma CONTINUA a impedirmelo dicendo che non e' una periferica a blocchi > valida! Ti manca il modul

Re: problema mount

2003-05-06 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
martedì 06 maggio 2003, alle 10:17, getting_out scrive: > puoi fare un > # ln -sf /dev/cdrom /dev/hdc > > > Ma ATTENZIONE che non mi ricordo mai quale va prima dell'altro. Controlla > con man ln > È il contrario: prima va il file/periferica "reale", poi il nome d

Re: problema mount

2003-05-06 Per discussione getting_out
[EMAIL PROTECTED] wrote: (1) come mai si e' creato l'fstab con /dev/cdrom ? Forse è il default di un installazione debian... boh :) (2) posso cambiare il link simbolico di /dev/cdrom ? puoi fare un # ln -sf /dev/cdrom /dev/hdc Ma ATTENZIONE che non mi ricordo mai quale va prima

Re: problema mount

2003-05-06 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
MILLE GRAZIE ;-) da solo non ci sarei mai arrivato. Sotto consiglio di MaX ho dato un'occhiata a dmesg e li' caricava hdc (come DaDe). Facendo "mount /dev/hdc /cdrom" funge. :) Ma... (1) come mai si e' creato l'fstab con /dev/cdrom ? (2) posso cambiare il link simbolico di /dev/cdrom ?

Re: problema mount

2003-05-05 Per discussione MicheLinux
> > /dev/cdrom e' un link simbolico ---> sr0 > > sr0 e' un link di ---> scd0 > il comando che dai è sbagliato, devi specificare il tipo di filesystem > quindi: mount -t iso9660 /dev/cdrom /cdrom il link /dev/cdrom deve puntare > al cdrom, ho visto che il tuo punta a scd0, prova cosi: mount -t is

Re: problema mount

2003-05-05 Per discussione DaDe
On Wed, 16 Apr 2003 19:15:15 +0200 "[EMAIL PROTECTED]" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > /dev/cdrom e' un link simbolico ---> sr0 > sr0 e' un link di ---> scd0 > > ho provato cosi' > mount /dev/scd0 /cdrom > > ma CONTINUA a impedirmelo dicendo che non e' una periferica a blocchi > valida!

Re: problema mount

2003-05-05 Per discussione MaX
Il mer, 2003-04-16 alle 19:15, > ma CONTINUA a impedirmelo dicendo che non e' una periferica a blocchi > valida! e ovviamente tu metteresti la mano sul fuoco che il lettore CD è esattamente su quel device... vero? che dice dmesg? cioa, MaX

Re: problema mount

2003-05-05 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
/dev/cdrom e' un link simbolico ---> sr0 sr0 e' un link di ---> scd0 ho provato cosi' mount /dev/scd0 /cdrom ma CONTINUA a impedirmelo dicendo che non e' una periferica a blocchi valida! Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote: mercoledì 16 aprile 2003, alle 16:02, [EMAIL PROTECTED] scrive:

Re: problema mount

2003-05-05 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
mount -t iso9660 /dev/cdrom /cdrom mount /cdrom = sempre bad block device !! getting_out wrote: Generalmente il cdrom è correttamente censito dentro il file /etc/fstab. Prova a fare # mount /cdrom se non funziona, prova a specificare il tipo di fileSystem # mount -t iso9660 /dev/cdrom /

Re: problema mount

2003-05-05 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
mercoledì 16 aprile 2003, alle 16:02, [EMAIL PROTECTED] scrive: > da root dgt: mount /dev/cdrom /cdrom > > mi dice che /dev/cdrom non e' un blocco valido. Come mai ? Non è una *periferica a blocchi* valida. Controlla a cosa punta /dev/cdrom (è un link simbolico che punta al lettore) e se il let

Re: problema mount

2003-05-05 Per discussione getting_out
Generalmente il cdrom è correttamente censito dentro il file /etc/fstab. Prova a fare # mount /cdrom se non funziona, prova a specificare il tipo di fileSystem # mount -t iso9660 /dev/cdrom /cdrom Non mi ricordo di preciso la sigla del filesystem controlla con un man mount. Ciao D.

problema mount

2003-05-05 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Premetto che sono nuovo nell'ambiente. Ho preso Knoppix, l'ho installato su un laptop. Ora volevo ricompilare il kernel. Ho il sorgente su cdrom... da root dgt: mount /dev/cdrom /cdrom mi dice che /dev/cdrom non e' un blocco valido. Come mai ?

Re: Problema mount partizioni

2002-11-18 Per discussione g3i
>Quando ho installato debian, ho creato le partizioni per usr e home, >l'installazione di debian non ? riuscita ad utilizzarle anche se avevo >specificato di usarle In che senso scusa? Non ti ha partizionato? Ti ha dato degli errori nel controllo dei blocks? >Dopo aver installato tutto ho prova

Re: Problema mount partizioni

2002-11-18 Per discussione Marco Lanzotti
On Mon, Nov 18, 2002 at 03:49:39PM +0100, Matteo Sarti wrote: > E' possibile formattare le partizioni?? si: # mke2fs /dev/hdax -- ciao, marco

Problema mount partizioni

2002-11-18 Per discussione Matteo Sarti
Quando ho installato debian, ho creato le partizioni per usr e home, l'installazione di debian non è riuscita ad utilizzarle anche se avevo specificato di usarle, quindi ho proseguito nel setup con una signola partizione da 5 Gb lasciando fuori gli altri 55 Gb. Dopo aver installato tutto ho provato