Ma il modulo del kernel nvidia lo hai compilato?
Io ho una 7300gt con compiz 0.2.2 e funziona normalmente.
2006/12/9, Massi <[EMAIL PROTECTED]>:
> A me risulta questo:
> Bug grave di compiz ( -> 0.2.2-1)
> #401943 - compiz: Compiz crashes the X server
> http://people.debian.org/~terpstra/m
A me risulta questo:
Bug grave di compiz ( -> 0.2.2-1)
#401943 - compiz: Compiz crashes the X server
http://people.debian.org/~terpstra/message/20061206.224021.f4f066e0.en.html
Ciao
Grazie per la segnalazione, ma il problema mi si presenta
indipendentemente da compiz. Anzi ora non ce l'ho ne
Ho avuto lo stesso problema durante l'upgrade (del pacchetto
debian). A quanto ho capito dipende dal pacchetto nvidia-glx che non è
configurato a dovere.
Prendi i driver ultimi da experimental (o dal mio repo) e installa
tutto seguendo quest'ordine:
1) per prima cosa nvidia-kernel-source (e mo
On Sat, Dec 09, 2006 at 12:48:24AM +0100, Massi wrote:
> Buonasera a tutti
> ultimamente stavo un po' giocando con compiz. Io ho una nvidia galaxy
> geforce 6600 e per avere aiglx ho dovuto usare i driver proprietari.
> Inizialmente usai la versione 1.0-9629 che si installava a dovere e che
> funz
Buonasera a tutti
ultimamente stavo un po' giocando con compiz. Io ho una nvidia galaxy
geforce 6600 e per avere aiglx ho dovuto usare i driver proprietari.
Inizialmente usai la versione 1.0-9629 che si installava a dovere e che
funzionava, solo che probabilmente per qualche bug mi dava qualche
p
On Fri, Dec 08, 2006 at 10:40:44AM +0100, Massimo wrote:
> Massimo ha detto...
> > vergari.davide ha detto...
> >> Ho scaricato la nuova versione dei suddetti driver
> >> (la 1.0-9626), e li ho installati sul nuovo kernel 2.6.19 (ma i
> >> problemi me li dava anche su 2.6.18.2 e 2.6.18.3).
> > Tor
Massimo ha detto...
> vergari.davide ha detto...
>> Ho scaricato la nuova versione dei suddetti driver
>> (la 1.0-9626), e li ho installati sul nuovo kernel 2.6.19 (ma i
>> problemi me li dava anche su 2.6.18.2 e 2.6.18.3).
> Torna ai driver precedenti (ad esempio gli 8776), perche` gli ultimi
>
vergari.davide ha detto...
> Ho scaricato la nuova versione dei suddetti driver
> (la 1.0-9626), e li ho installati sul nuovo kernel 2.6.19 (ma i
> problemi me li dava anche su 2.6.18.2 e 2.6.18.3).
Torna ai driver precedenti (ad esempio gli 8776), perche` gli ultimi
sono buggatissimi.
--
|- M
L'installazione va a buon fine, mi dice che tutto ok, e quando avvio X
mi compare correttamente il logo nvidia. Tuttavia, quando avvio un
qualunque gioco in 3d compaiono colori strani sullo schermo, e mi si
pianta il pc, non posso nemmeno più passare nelle console virtuali! A
qualcuno è capitato
vergari.davide wrote:
ciao a tutti ho di nuovo un problema con i maledetti driver
proprietari nvidia. Ho scaricato la nuova versione dei suddetti driver
perché scaricarli dal sito nvidia quando li trovi già belli e pronti sul
repository Debian?
Io è un po' che uso solo nv (tanto il 3D non lo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
ciao a tutti ho di nuovo un problema con i maledetti driver
proprietari nvidia. Ho scaricato la nuova versione dei suddetti driver
(la 1.0-9626), e li ho installati sul nuovo kernel 2.6.19 (ma i
problemi me li dava anche su 2.6.18.2 e 2.6.18.3).
L'ins
Il dom, 2002-11-17 alle 23:02, Nick Name ha scritto:
> On 17 Nov 2002 21:58:34 +0100
> "sha(ne)/ice(ness)" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > Per
> > esempio volevo sapere come attivare la TV-Out ...
>
> Ma il manuale di installazione NVidia non l'hai ancora letto? :) E' sul
> sito nvidia.
uops v
Per
> esempio volevo sapere come attivare la TV-Out .. insomma un pò di
> informazioni..
questo problema te lo risolvo io, apt-get install nvtv (almeno con sid e sarge,
woody non mi ricordo, controlla)
nvclock (sia da console che gtk) funziona bene sulla mia tnt1 stb pare, e sulla
mia hercules 3
On 17 Nov 2002 21:58:34 +0100
"sha(ne)/ice(ness)" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Per
> esempio volevo sapere come attivare la TV-Out ...
Ma il manuale di installazione NVidia non l'hai ancora letto? :) E' sul
sito nvidia.
Vince
--
First they ignore you, then they laugh at you,
then they fight y
Il ven, 2002-11-15 alle 21:06, Nick Name ha scritto:
> NB3: cat /proc/nvidia/agp/status e anche gli altri file in /proc/nvidia
> per sapere come sta il tuo sistema
mmh sul mio sistema usa /proc/driver/nvidia .. è lo stesso ?
sopratutto, vorrei ottimizzare al meglio la mia Geforce 2 MX 200, dove
On Fri, 15 Nov 2002 20:31:22 +0100
Chris <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> Potresti, per cortesia, indicarmi come utilizzare le informazione
> ottenute con 'modinfo -p NVdriver'oppure dove reperire documentazione
> a riguardo?
Sono parametri da dare ai moduli, funziona per molti moduli (tutti n
Nick Name ha scritto:
...quelli che usano questa scheda video a scopi ludici di fare un po' di
prove cambiando i parametri del modulo (modinfo -p nvdriver), le cose
possono cambiare e di molto.
Potresti, per cortesia, indicarmi come utilizzare le informazione
ottenute con 'modinfo -p NVdriver'oppu
On Fri, 15 Nov 2002 14:28:06 +0100
Leonardo Canducci <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> "update
> >modules", poi "make install" e vedere cosa cambia e mettere i
> >cambiamenti in un file in modutils.
> confesso di non aver capito granchè.
:) Voglio dire, in debian /etc/modules.conf è generato dai fi
infatti c'è (con tanto di pinguino al boot). ma chi usa più un kernel
2.2.x?
Io: 2.2.20
Walter
--
God hates us all
Per favore non mandatemi allegati in Word o PowerPoint.
Si veda http://www.fsf.org/philosophy/no-word-attachments.html
On Fri, 15 Nov 2002 11:07:56 +0100, Andrea Barbaglia wrote:
>
>Ma infatti secondo me non funziona proprio perche' e' rivafb cioe'
>una
>scheda che ha almeno 5-6 anni e del tutto diversa
>dalle attuali geforce forse potrebbe funzionare con le TNT.
>
rivafb serve sia per le TNT che per le geforce
On Fri, 15 Nov 2002 14:59:08 +0100, Andrea Barbaglia wrote:
>|a me non funzionava. ma che kernel usi? magari è precompilato nel
>tuo
>|kernel. so che ce n'era uno con il fb generico precompilato, ma non
>|credo ci sia nel mio 2.4.18-k7.
>
>Ho un kernel 2.4.19 compilato da me preso da sid. Ma cmq ne
|a me non funzionava. ma che kernel usi? magari è precompilato nel tuo
|kernel. so che ce n'era uno con il fb generico precompilato, ma non
|credo ci sia nel mio 2.4.18-k7.
Ho un kernel 2.4.19 compilato da me preso da sid. Ma cmq nel 2.2.20-idepci
sono
*quasi* sicuro che c'e'.
|è spiegato in fb-h
On Fri, 15 Nov 2002 11:07:56 +0100, Andrea Barbaglia wrote:
>Ma perche' dite tutti che non si puo' usare il framebuffer con i
>driver
>nvidia??
>Io ho la console a 800x600 (a 1024x768 non mi piace) a 65536 colori
>e ho i
>driver Nvidia 3123.
>Utilizzo il driver standar vesa del framebuffer e NON ca
On Fri, 15 Nov 2002 12:19:06 +0100, Nick Name wrote:
>Come puoi notare dal log, il tuo problema con il driver nvidia è che
>non
>hai caricato il modulo nvdriver, in teoria make install dovrebbe
>creare
>anche un alias che evidentemente non è stato creato. Magari carica
il
>modulo in /etc/modules e
On Fri, 15 Nov 2002 13:23:53 +0100, Andrea Barbaglia wrote:
>| Si può cambiare la frequenza di refresh col fb vesa?
>
>Sinceramente non ho mai provato.
>
no (vedi fb howto). ed è il motivo per cui non la usavo.
--
Leonardo Canducci, [EMAIL PROTECTED] on 15/11/2002
| Si può cambiare la frequenza di refresh col fb vesa?
|
| Vince
Mi rispondo da solo... no!
Cmq meglio a 60 Hz che senza framebuffer no?
Mi do anche un'altra risposta , nel kernel 2.4.x c'e' scritto che il modulo
rivafb serve
per le schede video riva e geForce. Ovvaimente e' scritto grosso come u
| Si può cambiare la frequenza di refresh col fb vesa?
Sinceramente non ho mai provato.
testero'.
Ciao
On Fri, 15 Nov 2002 10:40:39 +0100
Leonardo Canducci <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> ho provato anche col driver nv e fa lo stesso. uhm...
Come puoi notare dal log, il tuo problema con il driver nvidia è che non
hai caricato il modulo nvdriver, in teoria make install dovrebbe creare
anche un alias
On Fri, 15 Nov 2002 11:07:56 +0100
"Andrea Barbaglia" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Utilizzo il driver standar vesa del framebuffer e NON carico nessun
> modulo specifico (per intederci uso le stesse opzioni del framebuffer
> compilate di default del 2.2.20-idepci).
Si può cambiare la frequenza
On Fri, Nov 15, 2002 at 10:32:26AM +0100, Leonardo Canducci wrote:
> (EE) NVIDIA(0): Failed to initialize the NVdriver kernel module!
> (EE) NVIDIA(0): *** Aborting ***
L'hai fatto caricare al boot, questo? Puo` darsi che make install, oltre
ad infilare il modulo in /lib/modules/ecc... lo carich
| ho appena installato gli ultimi driver nvidia per la mia geforce2mx
| prelevando i sorgenti da nvidia.com. naturalmente, visto il bug che
| tutti i possessori di schede geforce conoscono, ho dovuto rinunciare al
| framebuffer.
Ma perche' dite tutti che non si puo' usare il framebuffer con i driv
On Fri, Nov 15, 2002 at 10:32:26AM +0100, Leonardo Canducci wrote:
> aver riavviato il PC X non parte più!
> per farlo ripartire devo fare nuovamente make install nella dir
> NVIDIA_kernel. Da quello che leggo nei log sembra che il problema sia
> dovuto alla non completa rimozione del framebuffer.
ho appena installato gli ultimi driver nvidia per la mia geforce2mx
prelevando i sorgenti da nvidia.com. naturalmente, visto il bug che
tutti i possessori di schede geforce conoscono, ho dovuto rinunciare al
framebuffer. per togliere il framebuffer (rivafb) che avevo caricato
come modulo, ho disatt
33 matches
Mail list logo