Re: perdita dati su ext3

2005-07-12 Per discussione Sandro Tosi
> No, neanche io. Rispondevo in generale a chi chiedeva una soluzione per > la "perdita di dati" alternativa al semplice journaling. > > Riguardo la situazione descritta nel primo messaggio... Non mi e` mai > capitato e non saprei che dire se non... Sfortuna!! :O Credo l'unica soluzione, come sug

Re: perdita dati su ext3

2005-07-12 Per discussione Raistlin
On Tue, 2005-07-12 at 10:52 +0200, Sandro Tosi wrote: > > Se necessiti di assoluta affidabilita` e non puoi tollerare perdita di > > dei dati le soluzioni piu` classiche (e meno costose, a parte il > > backup! :)) sono quelle di tipo RAID. > > Non sono mica sicuro che il RAID possa porre rimedio a

Re: perdita dati su ext3

2005-07-12 Per discussione Cristian Versari
Sandro Tosi wrote: Non sono mica sicuro che il RAID possa porre rimedio alla situazione di partenza del thread Vero. Il massimo che si puo' fare e' montare il file system (journaled ovviamente) in sync e disabilitare la cache del disco fisso in scrittura: pero' addio prestazioni... Cristia

Re: perdita dati su ext3

2005-07-12 Per discussione Sandro Tosi
> Se necessiti di assoluta affidabilita` e non puoi tollerare perdita di > dei dati le soluzioni piu` classiche (e meno costose, a parte il > backup! :)) sono quelle di tipo RAID. Non sono mica sicuro che il RAID possa porre rimedio alla situazione di partenza del thread: il kernel scrive sul jour

Re: perdita dati su ext3

2005-07-12 Per discussione Raistlin
On Tue, 2005-07-12 at 00:55 +0200, sond wrote: > Alle 22:48, lunedì 11 luglio 2005, Sandro Tosi ha scritto: > > Tieni poi presente che il journal solitamente si tiene solo per i > > metadati (inode e tutte quelle informazioni di gestione di un file) e > > non anche per i dati (quello che ci scrivi

Re: perdita dati su ext3

2005-07-11 Per discussione Massimo
Sandro Tosi ha detto... > Tieni poi presente che il journal solitamente si tiene solo per i > metadati (inode e tutte quelle informazioni di gestione di un file) e > non anche per i dati (quello che ci scrivi dentro i file). Non ho mai provato, ma volendo ext3 permette di fare il journal anche de

Re: perdita dati su ext3

2005-07-11 Per discussione Sandro Tosi
> > Tieni poi presente che il journal solitamente si tiene solo per i > > metadati (inode e tutte quelle informazioni di gestione di un file) e > > non anche per i dati (quello che ci scrivi dentro i file). > > Quindi suggerisci di fare una partizione non journaled per i dati? No: che senso avrebb

Re: perdita dati su ext3

2005-07-11 Per discussione sond
Alle 22:48, lunedì 11 luglio 2005, Sandro Tosi ha scritto: > Tieni poi presente che il journal solitamente si tiene solo per i > metadati (inode e tutte quelle informazioni di gestione di un file) e > non anche per i dati (quello che ci scrivi dentro i file). Quindi suggerisci di fare una partizio

Re: perdita dati su ext3

2005-07-11 Per discussione Sandro Tosi
> dopo un fsck all'avvio del sistema, ho trovato un file senza alcune > modifiche che avevo fatto alcune ore prima. > Il file non è corrotto...semplicemente mancano delle modifiche. > > E' effettivamente possibile, oppure ho semplicemente sognato di fare > quelle modifiche?? E' possibile: un file

perdita dati su ext3

2005-07-11 Per discussione Davide Corio
mi pareva fosse già stato aperto un thread su questo argomento...ma non lo trovo. dopo un fsck all'avvio del sistema, ho trovato un file senza alcune modifiche che avevo fatto alcune ore prima. Il file non è corrotto...semplicemente mancano delle modifiche. E' effettivamente possibile, oppure ho