Re: cambiare return path in php

2022-12-11 Per discussione Leonardo Boselli
On Sun, 11 Dec 2022, Lorenzo Breda wrote: Prima di tutto fai attenzione che gli header siano separati da `\r\n`, molti server interpretano male il solo `\r`. Se non funziona comunque, passa il parametro `-f` seguito dall'indirizzo, senza spazi, come quinto parametro (sono le opzioni che l'ho p

Re: cambiare return path in php

2022-12-11 Per discussione Lorenzo Breda
Il dom 11 dic 2022, 19:10 Leonardo Boselli ha scritto: > Aggiungendo nella funzione php il quarto campo @headers prender > regolarmente il campo From, ma ignora il return-path. > Prima di tutto fai attenzione che gli header siano separati da `\r\n`, molti server interpretano male il

cambiare return path in php

2022-12-11 Per discussione Leonardo Boselli
server è il MX del dominio). Aggiungendo nella funzione php il quarto campo @headers prender regolarmente il campo From, ma ignora il return-path. -- Leonardo Boselli Firenze, Toscana, Europa http://i.trail.it

Re: Systemd e path parametrico.

2018-10-26 Per discussione Federico Di Gregorio
temd.service parla chiaro: «the first argument must be an absolute path to an executable». E poi, nella sezione "command lines", aggiunge «Note that the first argument (i.e. the program to execute) may not be a variable.» Il modo giusto di fare quello che vuoi è di calcolare il pat

Re: Systemd e path parametrico.

2018-10-26 Per discussione Giuseppe Sacco
an absolute path to an executable». E poi, nella sezione "command lines", aggiunge «Note that the first argument (i.e. the program to execute) may not be a variable.» Ciao, Giuseppe

Re: scoprire LV da path

2016-12-20 Per discussione Piviul
Alessandro T. ha scritto il 19/12/2016 alle 18:55: [...] Qualcuno ha qualche idea di come possa risolvere? Come faccio a trovare il LV a cui un percorso appartiene un LV però che lvdisplay riconosce? Tra df e lvdisplay un bel: find -L /dev/mapper/ -samefile /dev/dm-0 Ottimo, mi sembra un ott

Re: scoprire LV da path

2016-12-19 Per discussione Alessandro T.
On 18/12/2016 10:51, Piviul wrote: > Ciao a tutti, in uno script devo scoprire il logical volume a cui > appartiene un determinato path. Prima di jessie (systemd?) per farlo > usavo prima il comando df, poi lvdisplay. > > Ad esempio se volessi scoprire il device in cui è mon

Re: scoprire LV da path

2016-12-18 Per discussione Piviul
On 12/18/16 11:54, Gollum1 wrote: io ho sempre usato le periferiche settate in mapper [...] benissimo ma io sto cercando dato un path a quale VG appartiene. Prima devo trovare il LV per poi darlo in pasto a lvdisplay... ma non riesco a trovare un LV valido per lvdisplay... come faresti in

Re: scoprire LV da path

2016-12-18 Per discussione Gollum1
Il 18 dicembre 2016 10:51, Piviul ha scritto: > Ciao a tutti, in uno script devo scoprire il logical volume a cui appartiene > un determinato path. Prima di jessie (systemd?) per farlo usavo prima il > comando df, poi lvdisplay. > > Ad esempio se volessi scoprire il device in c

scoprire LV da path

2016-12-18 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, in uno script devo scoprire il logical volume a cui appartiene un determinato path. Prima di jessie (systemd?) per farlo usavo prima il comando df, poi lvdisplay. Ad esempio se volessi scoprire il device in cui è montata la home da script lanciavo il comando: $ df --output

Re: Rsnapshot e path con spazi

2012-03-04 Per discussione InSa
Il 03/03/2012 18:22, Davide Prina ha scritto: On 03/03/2012 11:33, InSa wrote: ho un problema con rsnapshot che non mi fa il backup di path che contengono spazi. La riga incriminata è questa: backup /media/win7/Documents and Settings/A L/Documenti/ win7/ che sappia io qualsiasi programma

Re: Rsnapshot e path con spazi

2012-03-03 Per discussione Davide Prina
On 03/03/2012 11:33, InSa wrote: ho un problema con rsnapshot che non mi fa il backup di path che contengono spazi. La riga incriminata è questa: backup /media/win7/Documents and Settings/A L/Documenti/ win7/ che sappia io qualsiasi programma non funziona se scrivi a quel modo. Prova con

Rsnapshot e path con spazi

2012-03-03 Per discussione InSa
Salve a tutti, ho un problema con rsnapshot che non mi fa il backup di path che contengono spazi. La riga incriminata è questa: backup /media/win7/Documents and Settings/A L/Documenti/ win7/ Il "test" interno di rsnapshot (l'optione -t) non riporta nulla di sbagliato ment

Re: info sull'uso della variabile PATH

2009-12-17 Per discussione mauro morichi
On 17/12/09 17.18, gollum1 wrote: > risposta sbagliata... non voglio usare tutto il path, ma voglio lanciarlo > solo > con il suo nome... prova a dare un'occhiata in /etc/crontab se vuoi inserire un path fisso. ovviamente questo poi diverrebbe valido per tutte le esecuzi

Re: info sull'uso della variabile PATH

2009-12-17 Per discussione gollum1
In data giovedì 17 dicembre 2009 14:57:39, Davide Giovine ha scritto: > > Potresti avviarli usando tutto il percorso anziché solo il nome del > file. > Così sei sicuro di quale viene lanciato. > > Davide > risposta sbagliata... non voglio usare tutto il path, ma voglio l

Re: info sull'uso della variabile PATH

2009-12-17 Per discussione Davide Giovine
HDD, quindi ho spostato tmp su ramdisk in fstab, ho creato una directory in /tmp in cui poi metto le sottodirectory /bin /etc /log poiché questi script saranno lanciati da cron (per un determinato utente non root), vorrei sapere dove mettere la riga per mettere il path della ramdisk come

info sull'uso della variabile PATH

2009-12-17 Per discussione gollum1
sottodirectory /bin /etc /log poiché questi script saranno lanciati da cron (per un determinato utente non root), vorrei sapere dove mettere la riga per mettere il path della ramdisk come primo path di ricerca? e come posso fare a sapere nello script lanciato se viene lanciato dalla ramdisk o dall&#x

Re: .bashrc: come impostare PATH in modo idempotente?

2009-09-26 Per discussione Antonio Macchi
Pietro Giorgianni wrote: salve a tutt, quando modifico .bashrc spesso faccio prove, testando più volte con ". ~/.bashrc" per vedere se ho ottenuto quello che voglio. In questo momento sto modificando il PATH e mi sono accorto di un problema: solitamente uso export PATH="/

Re: .bashrc: come impostare PATH in modo idempotente?

2009-09-26 Per discussione Pietro Giorgianni
Il 26 settembre 2009 09.36, Fernando ff77 ha scritto: > #se la stringa è nulla > if [ -z "$PATH_ORIGINAL" ] > then > export PATH_ORIGINAL=$PATH >  fi > export PATH="/prima/directory:/seconda/directory/:$PATH_ORIGINAL" funziona, grazie! pietro -- Per REV

.bashrc: come impostare PATH in modo idempotente?

2009-09-26 Per discussione Pietro Giorgianni
salve a tutt, quando modifico .bashrc spesso faccio prove, testando più volte con ". ~/.bashrc" per vedere se ho ottenuto quello che voglio. In questo momento sto modificando il PATH e mi sono accorto di un problema: solitamente uso export PATH="/prima/directory:/seconda/directo

Re: .bashrc: come impostare PATH in modo idempotente?

2009-09-26 Per discussione Fernando ff77
Il giorno 26 settembre 2009 09.23, Pietro Giorgianni ha scritto: > > C'è un modo di risolvere la cosa, cioè di far sì che digitare ". > ~/.bashrc" due volte abbia lo stesso effetto che digitarlo una volta? > prova a salvare prima il vecchio path in un' al

Re: [Risolto] Bug#108865: pdnsd needs SO_REUSEADDR socket option [PATH] Colpisce ancora?

2009-05-05 Per discussione Davide Prina
Giancarlo Pegoraro wrote: Uno degli ultimi kernel ottenuti non mi soddisfaceva e mi sono rimesso ad usare l'anteriore e dopo alcun tempo l'ho tolto ma questi mi ha anche tolto @initrd.img in "/" lasciando l'old che a sua volta punta ad un kernel... vabbe' quanto prima faccio pulizia :) io uso

Re: [Risolto] Bug#108865: pdnsd needs SO_REUSEADDR socket option [PATH] Colpisce ancora?

2009-05-05 Per discussione Giancarlo Pegoraro
error: tcp and udp initialization failed. > > Exiting > > e non funziona :-) > Le notizie in rete mi portano al bug in oggetto ma mi sembra strano > visto che ne suggerivano la [PATH] > Io oltre a rimettere l'utente "pdnsd" nel gruppo "dialout" e verificar

Bug#108865: pdnsd needs SO_REUSEADDR socket option [PATH] Colpisce ancora?

2009-05-03 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Could not bind to udp socket: Address > already in use > * 05/03 20:56:46| pdnsd: error: tcp and udp initialization failed. > Exiting e non funziona :-) Le notizie in rete mi portano al bug in oggetto ma mi sembra strano visto che ne suggerivano la [PATH] Io oltre a rimettere l'utent

xen e path.

2009-03-16 Per discussione Mauro
Ho installato alcune DomX con xen. Inizialmente non avevo dato l'abilitazione all'utilizzo di root pero' succedeva che con sudo il TAB non mi dava il completamento automatico di alcuni comandi. Successivamente ho abilitato root e il TAB funzionava correttamente. Secondo voi come mai con sudo non av

Re: PATH di sudo

2008-09-05 Per discussione Alberto
On Fri, Sep 5, 2008 at 2:21 PM, Micky Del Favero <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Alberto <[EMAIL PROTECTED]> writes: > >> Ricapitolo un po tutto: >> >> i PATH sono questi >> >> $ echo $PATH >> /usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/games:/opt/schily/

Re: PATH di sudo

2008-09-05 Per discussione Micky Del Favero
Alberto <[EMAIL PROTECTED]> writes: > Ricapitolo un po tutto: > > i PATH sono questi > > $ echo $PATH > /usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/games:/opt/schily/bin > > $ su > # echo $PATH > /usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin:/opt/schily/

Re: PATH di sudo

2008-09-04 Per discussione Alberto
On Thu, Sep 4, 2008 at 7:11 PM, Alberto <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > On Thu, Sep 4, 2008 at 6:53 PM, Alberto <[EMAIL PROTECTED]> wrote: >> Ricapitolo un po tutto: >> >> i PATH sono questi >> >> $ echo $PATH >> /usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/u

Re: PATH di sudo

2008-09-04 Per discussione Alberto
On Thu, Sep 4, 2008 at 6:53 PM, Alberto <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ricapitolo un po tutto: > > i PATH sono questi > > $ echo $PATH > /usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/games:/opt/schily/bin > > $ su > # echo $PATH > /usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin

Re: PATH di sudo

2008-09-04 Per discussione Alberto
Ricapitolo un po tutto: i PATH sono questi $ echo $PATH /usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/games:/opt/schily/bin $ su # echo $PATH /usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin:/opt/schily/bin $ su - # echo $PATH /usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin $ su

Re: PATH di sudo

2008-09-04 Per discussione Micky Del Favero
[ Rispondo in lista, mi pare più corretto nei confronti di chi legge la discussione ] Alberto <[EMAIL PROTECTED]> writes: >> $ sudo su - >> # env | grep PATH >> >> e vedi il path corretto. > > # env | grep PATH > PATH=/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/us

Re: PATH di sudo

2008-09-04 Per discussione Micky Del Favero
Alberto <[EMAIL PROTECTED]> writes: > infatti per root funziona, il problema è proprio sudo > > # env | grep PATH > PATH=/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin:/opt/schily/bin > > $ sudo env | grep PATH > PATH=/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/u

Re: PATH di sudo

2008-09-04 Per discussione Enrico La Cava
Il giorno 04/set/08, alle ore 09:47, Alberto ha scritto: On Thu, Sep 4, 2008 at 9:34 AM, Enrico La Cava <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Il giorno 04/set/08, alle ore 09:13, Alberto ha scritto: Qualcuno sa dove sudo setta il suo PATH? Basta che modifichi il file bash.bashrc pe

Re: PATH di sudo

2008-09-04 Per discussione Alberto
On Thu, Sep 4, 2008 at 9:34 AM, Enrico La Cava <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > Il giorno 04/set/08, alle ore 09:13, Alberto ha scritto: >> >> >> >> Qualcuno sa dove sudo setta il suo PATH? >> >> > Basta che modifichi il file bash.bashrc per root.

Re: PATH di sudo

2008-09-04 Per discussione Enrico La Cava
Il giorno 04/set/08, alle ore 09:13, Alberto ha scritto: Qualcuno sa dove sudo setta il suo PATH? Basta che modifichi il file bash.bashrc per root. Mettilo in /root e vedrai che funziona p.s. Sapete anche dove viene settato il PATH normale, per poter aggiungere :/opt/schily/bin ho

PATH di sudo

2008-09-04 Per discussione Alberto
Ciao, Questo è il mio PATH: $ env | grep PATH PATH=/usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/games:/opt/schily/bin Questo invece è quello di sudo $ sudo env | grep PATH PATH=/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin:/usr/X11R6/bin come faccio a fare in modo che il mio PATH

Re: problemi con $PATH

2008-03-17 Per discussione Duffy DaC
[skizzHG, 15:30, lunedì 17 marzo 2008] > alla fine ho risolto mettendo 'export > PATH=/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin' > nel /root/.bashrc > > quel che mi chiedo e' cosa possa aver provocato cio' Da me il controllo è fatto in /et

problemi con $PATH

2008-03-17 Per discussione skizzHG
ciao a * oggi ho riavviato la macchina (etch) dopo un mesetto, durante il quale ho fatto i soliti aggiornamenti di programmi e librerie ma nessuna modifica o cambiamento radicale da root la variabile $PATH mi ritornava solo /bin:/usr/bin infatti per qualsiasi altro programma contenuto in

Re: path?

2007-04-28 Per discussione Andrea Zagli
biare le regole del firewall, > > creare/eliminare partizioni, abilitare/disabilitare schede di rete > > (compresi i modem)... > > > > non e' "un po'" pericoloso??? > > Beh, non direi. Se bastasse estendere il path per eseguire comandi con > privile

Re: path?

2007-04-28 Per discussione Fabio Napoleoni
... > > non e' "un po'" pericoloso??? Beh, non direi. Se bastasse estendere il path per eseguire comandi con privilegi di root sarebbe una tragedia non credi? In ogni caso l'estensione del path può essere fatta anche da utente normale utilizzando il proprio .bashrc

Re: path?

2007-04-28 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno ven, 27/04/2007 alle 17.58 +0200, Giovanni Mascellani ha scritto: > All'incirca Fri, 27 Apr 2007 17:47:01 +0200, borda > <[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto: > > > non credo che sia normale che root non abbia nel path di default i > > percorsi

Re: path?

2007-04-27 Per discussione borda
borda wrote: > Giovanni Mascellani wrote: >> All'incirca Fri, 27 Apr 2007 17:47:01 +0200, borda >> <[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto: >> >>> non credo che sia normale che root non abbia nel path di default i >>> percorsi per le vari

Re: path?

2007-04-27 Per discussione borda
Giovanni Mascellani wrote: > All'incirca Fri, 27 Apr 2007 17:47:01 +0200, borda > <[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto: > >> non credo che sia normale che root non abbia nel path di default i >> percorsi per le varie sbin. se non li ha lui chi li dovrebbe

Re: path?

2007-04-27 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Fri, 27 Apr 2007 17:47:01 +0200, borda <[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto: > non credo che sia normale che root non abbia nel path di default i > percorsi per le varie sbin. se non li ha lui chi li dovrebbe avere? :P È vero, forse non è molto normale

Re: path?

2007-04-27 Per discussione borda
ah quante risposte! :) per prima cosa ringrazio tutti, gentilissimi :P Marco Bertorello wrote: > > non è successo nulla e non c'è nulla da risolvere. > > prova a fare 'su -' e vedrai che il path dovrebbe essere lo stesso di > quando ti logghi direttamente non

Re: path?

2007-04-27 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 27 Apr 2007 17:16:45 +0200 borda <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > salve a tutti! :) > > sono in questa condizione: > $ echo $PATH > /usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/bin/X11:/usr/games > $ su > # echo $PATH > /usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/

Re: path?

2007-04-27 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Fri, 27 Apr 2007 17:16:45 +0200, borda <[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto: > salve a tutti! :) > > sono in questa condizione: > $ echo $PATH > /usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/bin/X11:/usr/games > $ su > # echo $PATH > /usr/local/sbi

Re: path?

2007-04-27 Per discussione RaSca
borda ha scritto: salve a tutti! :) sono in questa condizione: $ echo $PATH /usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/bin/X11:/usr/games $ su # echo $PATH /usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin:/usr/bin/X11 e fin qui tutto ok (forse). se invece mi loggo direttamente come root

path?

2007-04-27 Per discussione borda
salve a tutti! :) sono in questa condizione: $ echo $PATH /usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/bin/X11:/usr/games $ su # echo $PATH /usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin:/usr/bin/X11 e fin qui tutto ok (forse). se invece mi loggo direttamente come root # echo $PATH /usr/local

Re: Lista file con path completa

2006-08-14 Per discussione Mattia Dongili
On Mon, Aug 14, 2006 at 12:22:02PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote: > Come posso effettuare una lista ricursiva che visualizzi i nomi dei file > con percorso completo ? > Esempio > /usr/bin/zipinfo > /usr/bin/yelp find /usr -- mattia :wq! -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un em

Lista file con path completa

2006-08-14 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Come posso effettuare una lista ricursiva che visualizzi i nomi dei file con percorso completo ? Esempio /usr/bin/zipinfo /usr/bin/yelp Con ls -AR -w1 mi mette come titolo il percorso per esempio /usr/bin : zipinfo yelp e non va bene -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: KDM - $PATH - RISOLTO

2006-05-10 Per discussione marquess
Sandro Tosi wrote: Sto diventando matto, devo modificare la $PATH ma non riesco a trovare il file di configurazione usato da kdm per settarla. Chi mi sa dire dov'e' nascosto? Prova a dare un occhio qui: http://matrixhasu.altervista.org/index.php?view=tips&

Re: KDM - $PATH

2006-05-10 Per discussione marquess
Sandro Tosi wrote: Sto diventando matto, devo modificare la $PATH ma non riesco a trovare il file di configurazione usato da kdm per settarla. Chi mi sa dire dov'e' nascosto? Prova a dare un occhio qui: http://matrixhasu.altervista.org/index.php?view=tips&

Re: KDM - $PATH

2006-05-10 Per discussione Sandro Tosi
Sto diventando matto, devo modificare la $PATH ma non riesco a trovare il file di configurazione usato da kdm per settarla. Chi mi sa dire dov'e' nascosto? Prova a dare un occhio qui: http://matrixhasu.altervista.org/index.php?view=tips&cat=linux&tip=tips_linux__shell_configu

KDM - $PATH

2006-05-09 Per discussione marquess
Sto diventando matto, devo modificare la $PATH ma non riesco a trovare il file di configurazione usato da kdm per settarla. Chi mi sa dire dov'e' nascosto? Stefano -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe&quo

Re: Modificare $PATH

2006-04-10 Per discussione Gabriele Marchetti
Scusate ... sono abituato al reply di gmail...Gabriele.On 4/10/06, Sandro Tosi <[EMAIL PROTECTED] > wrote:On 4/10/06, Gabriele Marchetti < [EMAIL PROTECTED]> wrote:> Ciao, modifica questo>>  /usr/share/gdm/defaults.conf> oppure è in> /etc/gdm/defaults.conf1. Scrivi in lista, che almeno rimane tracc

Re: Modificare $PATH

2006-04-10 Per discussione Sandro Tosi
On 4/10/06, Gabriele Marchetti <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ciao, modifica questo > > /usr/share/gdm/defaults.conf > oppure è in > /etc/gdm/defaults.conf 1. Scrivi in lista, che almeno rimane tracciato e se qualcun'altro cerca lo stesso problema (ma lo fa qualcuno o e' solo un miraggio..?) trova

Re: Modificare $PATH

2006-04-09 Per discussione Sandro Tosi
> Ciao ragazzi, sono da poco passato da Slackware a Debian. Qualcuno sa > dirmi come mai dopo aver modificato la variabile PATH nel file > /etc/profile lavorando in X non vedo nessuna modifica mentre in console si? http://matrixhasu.altervista.org/index.php?view=tips&

Modificare $PATH

2006-04-09 Per discussione marquess
Ciao ragazzi, sono da poco passato da Slackware a Debian. Qualcuno sa dirmi come mai dopo aver modificato la variabile PATH nel file /etc/profile lavorando in X non vedo nessuna modifica mentre in console si? Grazie mille. Stefano -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un em

Re: Aggiornamento PATH

2005-10-01 Per discussione gsantovito
- Original Message Da: Riccardo Tortorici <[EMAIL PROTECTED]> To: debian-lists Oggetto: Re: Aggiornamento PATH Data: 01/10/05 21:13 > > > -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- > Hash: SHA1 > > >

Re: Aggiornamento PATH

2005-10-01 Per discussione Riccardo Tortorici
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Oct 1, 2005, at 7:09 PM, [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti, scusate la domanda alquanto banale ma come faccio ad inserire in maniera 'permanente' una cartella al mio PATH. Io ho seguito la procedura: #PATH=$PATH:percorso_nuov

Aggiornamento PATH

2005-10-01 Per discussione gsantovito
Ciao a tutti, scusate la domanda alquanto banale ma come faccio ad inserire in maniera 'permanente' una cartella al mio PATH. Io ho seguito la procedura: #PATH=$PATH:percorso_nuova_cartella #export PATH Questi 2 comandi inizialmente mi risolvono il problema, ma se chiudo la shell e

Re: path applicazioni

2005-07-25 Per discussione Davide Prina
Manuel D ha scritto: perfetto funziona. mi ha incuriosito una cosa: perchè un path lunghissimo fa diminuire la sicurezza? non volevo dire questo. Se aggiungi più percorsi al path, poi tutto quello che è in quei percorsi può essere eseguito da qualsiasi directory ... se uno di quei path è

Re: path applicazioni

2005-07-25 Per discussione Manuel D
Davide Prina ha scritto: per evitare di avere un path lunghissimo e diminuire la sicurezza del tuo sistema conviene fare dei link agli eseguibili e magari posizionarli in /usr/local/bin/ perfetto funziona. mi ha incuriosito una cosa: perchè un path lunghissimo fa diminuire la sicurezza

Re: path applicazioni

2005-07-24 Per discussione Davide Prina
Manuel D ha scritto: come faccio ad inserire nel path le applicazioni che non hanno un installer ma semplicemente sono dentro ad una cartella? per esempio vorrei poter scrivere nel termiale "thuderbird" senza dover scrivere tutto il percorso. per evitare di avere un path lun

path applicazioni

2005-07-24 Per discussione Manuel D
come faccio ad inserire nel path le applicazioni che non hanno un installer ma semplicemente sono dentro ad una cartella? per esempio vorrei poter scrivere nel termiale "thuderbird" senza dover scrivere tutto il percorso. la mia distro è debian sarge official 3.1 ciao Manuel --

Re: path, lancio programmi & affini [ERA] scheda audio

2005-07-17 Per discussione Manuel D
plicazione ed aggiungere artsdsp davanti al nome prog. Ultimissima domanda, questa volta nuova: io uso firefox e thunderbird, che risiedono in /home/programmi/rispettivaCartella/rispettivoLauncerProgramma i quali non sono ancora stati messi nel path perchè non so come fare. Sulla mia debian sarge

Re: $PATH

2005-05-22 Per discussione paolo
> qualcuno sa come ridefinire queste variabili a livello globale? Altrimenti in /etc/skel ci sono gli scheletri dei file di profile da assegnare agli utenti appena creati. Paolo -- Paolo Larcheri Linux User #383461 http://counter.li.org

Re: $PATH

2005-05-22 Per discussione Cristian Versari
Fabio Polimeni ha scritto: qualcuno sa come ridefinire queste variabili a livello globale? /etc/bash.bashrc ? Cristian -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: $PATH

2005-05-22 Per discussione Fabio Polimeni
Ho risolto cambianto il valore della variabile $PATH nel file .bashrc piuttosto che in /etc/profile. Ho fato lo stesso per la variabile $LD_LIBRARY_PATH, solo che ora non è vista da tutti gli utenti, ma solo da quello che per cui ho cambaito i file... qualcuno sa come ridefinire queste variabili a

$PATH

2005-05-22 Per discussione Fabio Polimeni
Ho questi due problemini irrisolti. 1. Su un sistema, (notebook) ho cambiato il file #/etc/profile da root aggiungendo a mano, la directory che mi interessava alla variabile $PATH, ma stranamente non funziona, ne per il root, ne per qualsiasi altro utente. La cosa strana è che ho fato così

Re: PATH /etc/profile

2005-01-29 Per discussione marco giusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Marco Cassol ha scritto: [snip] se posso darti un consiglio utilizza la variabile JAVA_HOME, che se non sbaglio viene utilizzata da qualche programma per esempio jedit JAVA_HOME='path_dove_si_trova_java' PATH=$PATH:$JAVA_HOME/bin MANPAT

Re: PATH /etc/profile

2005-01-27 Per discussione Marco Cassol
Il giorno gio, 27-01-2005 alle 16:02 +0100, Haides ha scritto: > Edita il file : /etc/X11/Xsession.d/99xfree86-common_start > sostituisci > exec $STARTUP > con > exec -l $SHELL -c "$STARTUP" Grazie mille, risolto!! Sei proprio un signore!! -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a

Re: PATH /etc/profile

2005-01-27 Per discussione dissident
Marco Cassol wrote: > al login resta il PATH di default: > ~$ $PATH > bash: /usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/bin/X11:/usr/games: No such file > or directory così per scrupolo... hai messo anche export PATH, vero? -- Davide Alessio. "All art is but im

Re: [OT]: PATH /etc/profile

2005-01-27 Per discussione Mattia
On Thu, 27 Jan 2005 15:26:17 +0100 Mattia <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Intanto prova e io vado a cercare il post in cui avevo risolto questo > problema. http://groups.google.it/groups?hl=it&lr=&threadm=2zjPV-2Ts-15%40gated-at.bofh.it&rnum=4&prev=/groups%3Fnum%3D100%26hl%3Dit%26lr%3D%26q%3Dkde%2B%

Re: PATH /etc/profile

2005-01-27 Per discussione Haides
Alle 20:22, mercoledì 26 gennaio 2005, Marco Cassol ha scritto: > Ho necessita di j2sdk; me lo sono scaricato e installato però non riesco > a settare il PATH "globle". > Ho letto in giro di dover modificare il valore di PATH in /etc/profile. > Modificando il file però non m

Re: [OT]: PATH /etc/profile

2005-01-27 Per discussione Mattia
On Thu, 27 Jan 2005 10:31:36 +0100 Goblintux <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > ho aggiunto. > > JAVA_HOME=/usr/java/j2re1.4.2_06 > PATH=$PATH:$JAVA_HOME/bin > export PATH JAVA_HOME > > Insomma, dovrebbe funzionare.E invece niente. Posso anche aggiungere la > directory

Re: [OT]: PATH /etc/profile

2005-01-27 Per discussione Goblintux
Il mer, 2005-01-26 alle 20:22, Marco Cassol ha scritto: Ho necessita di j2sdk; me lo sono scaricato e installato però non riesco a settare il PATH "globle". Uhm strano, se modifichi correttamente il PATH teoricamente dovrebbe funzionare. Sicuro di averlo modificato correttamente

Re: PATH /etc/profile

2005-01-26 Per discussione Marco Cassol
Il giorno mer, 26-01-2005 alle 21:32 +0100, dissident ha scritto: > viene letto al login. prova a dare "su - tuouser" inserire la tua path e al login resta il PATH di default: ~$ $PATH bash: /usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/bin/X11:/usr/games: No such file or directory > poi v

Re: PATH /etc/profile

2005-01-26 Per discussione Marco Cassol
Il giorno mer, 26-01-2005 alle 22:33 +0100, Guarnieri Claudio ha scritto: > > Beh io comincerei a togliere le virgolette. Le virgolette le ho messe perchè c'erano già da prima che modificassi... Quindi divrei toglierle??

Re: PATH /etc/profile

2005-01-26 Per discussione Guarnieri Claudio
Il mer, 2005-01-26 alle 21:24, Marco Cassol ha scritto: > Il giorno mer, 26-01-2005 alle 21:26 +0100, Guarnieri Claudio ha > scritto: > > > > PATH=/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin:/usr/bin/X11:/DIRECTORY/DEL/JDK > > export PATH > > >

Re: PATH /etc/profile

2005-01-26 Per discussione dissident
Marco Cassol wrote: > Come mai ?? GRazie. viene letto al login. prova a dare "su - tuouser" inserire la tua path e poi verifica con echo $PATH ora funzionerà (dovrebbe almeno). -- Davide Alessio. "All art is but imitation of nature."

Re: PATH /etc/profile

2005-01-26 Per discussione Marco Cassol
Il giorno mer, 26-01-2005 alle 21:26 +0100, Guarnieri Claudio ha scritto: > > PATH=/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin:/usr/bin/X11:/DIRECTORY/DEL/JDK > export PATH > il mio path è /usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/bin/X11:/usr/games: ho aggiunto /usr/java/j

Re: PATH /etc/profile

2005-01-26 Per discussione Guarnieri Claudio
Il mer, 2005-01-26 alle 20:22, Marco Cassol ha scritto: > Ho necessita di j2sdk; me lo sono scaricato e installato però non riesco > a settare il PATH "globle". > Ho letto in giro di dover modificare il valore di PATH in /etc/profile. > Modificando il file però non mi viene

Re: PATH /etc/profile

2005-01-26 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 26-01-2005 alle 20:22 +0100, Marco Cassol ha scritto: > Ho necessita di j2sdk; me lo sono scaricato e installato però non riesco > a settare il PATH "globle". > Ho letto in giro di dover modificare il valore di PATH in /etc/profile. > Modificando il file però

PATH /etc/profile

2005-01-26 Per discussione Marco Cassol
Ho necessita di j2sdk; me lo sono scaricato e installato però non riesco a settare il PATH "globle". Ho letto in giro di dover modificare il valore di PATH in /etc/profile. Modificando il file però non mi viene letto il nuovo PATH nè dopo la modifica nè al riavvio. Ogni volta devo fare e

Fwd: Re: Variabile $PATH

2003-12-01 Per discussione Andrea Gasparini
c/profile aggiungendo appunto il path per jdk e jre: hai fatto export PATH ?? non e' che qualche utente sovrascre PATH? (se in ~/.bashrc o .bash_profile c'e' PATH= viene sovrascritto il vaore precedente) bye! -gaspa-

Re: Variabile $PATH

2003-11-30 Per discussione Leonardo Canducci
On Sat, Nov 29, 2003 at 08:56:12PM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote: > Ciao a tutti, ho installato il j2sdk1.4.2_02 in /usr/local. Per dare a tutti > gli > utenti di potere usare java e compilatore, ho modificato il file /etc/profile > aggiungendo appunto il path per jdk e jre: >

Re: Variabile $PATH

2003-11-29 Per discussione Ferdinando
* Saturday 29 November 2003, alle 20:56, [EMAIL PROTECTED] scrive: > Ciao a tutti, ho installato il j2sdk1.4.2_02 in /usr/local. Per dare a tutti > gli > utenti di potere usare java e compilatore, ho modificato il file /etc/profile > aggiungendo appunto il path per jdk e jre: >

Variabile $PATH

2003-11-29 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ciao a tutti, ho installato il j2sdk1.4.2_02 in /usr/local. Per dare a tutti gli utenti di potere usare java e compilatore, ho modificato il file /etc/profile aggiungendo appunto il path per jdk e jre: PATH="/usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/bin/X11:/usr/games:/usr/local/j2sdk1.4.2_02/bin

Re: PATH con display manager

2003-11-15 Per discussione Michele Costantino
> profa a federe se dendro il file di configurazione di kdm c'è qualch > indicazione sui path. Per esempio a me con GDM: > $ grep -i path /etc/gdm/gdm.conf > DefaultPath=/usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/bin/X11:/usr/games > RootPath=/sbin:/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/usr/bin/X11:

Re: PATH con display manager

2003-11-15 Per discussione Matteo D'Alfonso
On Sat, Nov 15, 2003 at 01:06:05PM +0100, Michele Costantino wrote: > Mi aggancio a questo topic per ri-esporre un problema che mi assilla da tempo. > Utilizzo KDM per il login e KDE come desktop. Il mio problema è > l'impossibilità di settare un PATH diverso da quello che mi dà

Re: gnome-terminal-2.4.1 e path....

2003-11-08 Per discussione Stefano
Leonardo Canducci wrote: On Sat, Nov 08, 2003 at 10:12:58AM +0100, Stefano wrote: Salve a tutti, ho modificato la path in /etc/.profile e dalle varie shell (non grafiche) la cosa funziona. Quando però eseguo X e conseguentemente gnome mi sono accorto che in gnome-terminal la path non funziona

Re: gnome-terminal-2.4.1 e path....

2003-11-08 Per discussione Leonardo Canducci
On Sat, Nov 08, 2003 at 10:12:58AM +0100, Stefano wrote: > Salve a tutti, ho modificato la path in /etc/.profile e dalle varie > shell (non grafiche) la cosa funziona. > Quando però eseguo X e conseguentemente gnome mi sono accorto che in > gnome-terminal la path non funziona più. &

gnome-terminal-2.4.1 e path....

2003-11-08 Per discussione Stefano
Salve a tutti, ho modificato la path in /etc/.profile e dalle varie shell (non grafiche) la cosa funziona. Quando però eseguo X e conseguentemente gnome mi sono accorto che in gnome-terminal la path non funziona più. In generale in tutto l'ambiente X la path non funziona, ovvero se faccio

Re: xterm $PATH $HOME/.profile ...

2003-08-05 Per discussione rossonovello
rossonovello wrote: e ... maledetta primavera!!! Ciao ragazzi! Qualcuno è a conoscenza di come sia possibile manipolare il $PATH di xterm ??? se non utilizzo KDE, quindi uso soltanto i terminali a caratteri: /etc/profile $HOME/.profile mi cambiano il $PATH nelle shell, e questo è ok!! nel

xterm $PATH $HOME/.profile ...

2003-08-05 Per discussione rossonovello
e ... maledetta primavera!!! Ciao ragazzi! Qualcuno è a conoscenza di come sia possibile manipolare il $PATH di xterm ??? se non utilizzo KDE, quindi uso soltanto i terminali a caratteri: /etc/profile $HOME/.profile mi cambiano il $PATH nelle shell, e questo è ok!! nel mio caso è: /usr

Re: No valid Font Path could be found (server X)

2002-06-04 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il lun, 2002-06-03 alle 19:54, gianni ha scritto: > E' l'output di startx dopo aver onfigurato /etc/X11/XF86Config > con xf86config, non so che pesci prendere... controlla di aver installato i fonts e che in XF86Config siano corretti i percorsi... > P.S: -la scheda e' una Ati Rage Fury/Xpert 128

No valid Font Path could be found (server X)

2002-06-03 Per discussione gianni
E' l'output di startx dopo aver onfigurato /etc/X11/XF86Config con xf86config, non so che pesci prendere... Grazie Gianni.   P.S: -la scheda e' una Ati Rage Fury/Xpert 128, e non ho ancora capito se potato ha il driver    -quando esce woody stabile, e che kernel ha? (2.2 o 2.4)    

Re: path

2002-03-16 Per discussione Henryx
On Fri, 15 Mar 2002 10:27:51 +0100 walter valenti <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > se quello che mi serve (versione compresa) è in potato installo quello, > altrimenti sorgenti e compilazione a manina, e poi il tutto il local. Imho fai male. Se devo ricompilarmi qualcosa da sorgente, la prima cosa c

  1   2   >