Il Saturday 17 May 2008 11:53:33 Lucky ha scritto:
> non riesco a sincronizzare l'ora di kde con l'ora della shell
> se setto una l'altra va avanti di due ore o indietro
> mi manca qualche pacchetto?
>
> ho reinstallato di recente debian e prima non avevo questi problemi.
>
> il solito
non riesco a sincronizzare l'ora di kde con l'ora della shell
se setto una l'altra va avanti di due ore o indietro
mi manca qualche pacchetto?
ho reinstallato di recente debian e prima non avevo questi problemi.
il solito casinaro
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviar
gio 04 aprile 2002, alle 15:26 +0200, davide pesenti ha scritto:
> On Thu, 4 Apr 2002 16:35:46 +0200
> Riccardo Gusso <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > 2) Perche' ho l'ora spostata in avanti di due ore (come
> > noterete dalle mie e-mail)? Mi pareva fosse giusta quando ho installato
> > sid. Bye.
>
>
Christian Surchi wrote:
On Fri, Apr 05, 2002 at 12:21:40AM +0200, Riccardo Gusso wrote:
E dunque l'unico sistema per modificare in modo definitivo l'indirizzo di
rete e l'instradamento verso la rete locale ed eventuale gateway e' quello di
editare a mano questo file? Intendo non c'e' un tool di c
On Thursday 04 April 2002 14:55, Gianluca wrote:
> > 2) Perche' ho l'ora spostata in avanti di due ore (come noterete dalle
> > mie e-mail)? Mi pareva fosse giusta quando ho installato sid.
>
> Probabile casino con i settaggi della zona e del fuso orario.
Questo e' l'output finale di tzconfig:
Y
On Fri, Apr 05, 2002 at 12:21:40AM +0200, Riccardo Gusso wrote:
> E dunque l'unico sistema per modificare in modo definitivo l'indirizzo di
> rete e l'instradamento verso la rete locale ed eventuale gateway e' quello di
> editare a mano questo file? Intendo non c'e' un tool di configurazione?
E'
On Thursday 04 April 2002 14:55, Franco Vite wrote:
> Devi mettere le impostazioni in /etc/network/interfaces
> Una roba tipo questa:
[snip]
E dunque l'unico sistema per modificare in modo definitivo l'indirizzo di
rete e l'instradamento verso la rete locale ed eventuale gateway e' quello di
Alle 16:35, giovedì 4 aprile 2002, Riccardo Gusso ha scritto:
> 1) Come faccio a cambiare definitivamente l'indirizzo ip di una macchina?
/etc/network/interfaces (almeno sulla patata).
Con quello puoi impostare anche gli alias.
> 2) Perche' ho l'ora spostata in avanti di due ore (come noterete dal
On Thu, 4 Apr 2002 16:35:46 +0200
Riccardo Gusso <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> 2) Perche' ho l'ora spostata in avanti di due ore (come
> noterete dalle mie e-mail)? Mi pareva fosse giusta quando ho installato
> sid. Bye.
è capitata la stessa cosa a me, ma il fuso aorario era giusto (secondo
lui!)
Riccardo Gusso wrote:
1) Come faccio a cambiare definitivamente l'indirizzo ip di una macchina? Ho
notato che ifconfig lo cambia solo fino al riavvio successivo (mi sembra di
ricordare che con la RH invece il cambiamento era definitivo), e nella man
page relativa non ho trovato traccia di un fil
[gio 04/04/2002, ore 16:35] => Riccardo Gusso scrive:
> 1) Come faccio a cambiare definitivamente l'indirizzo ip di una macchina? Ho
> notato che ifconfig lo cambia solo fino al riavvio successivo (mi sembra di
> ricordare che con la RH invece il cambiamento era definitivo), e nella man
> page
Il gio, 2002-04-04 alle 16:35, Riccardo Gusso ha scritto:
> 1) Come faccio a cambiare definitivamente l'indirizzo ip di una macchina? Ho
> notato che ifconfig lo cambia solo fino al riavvio successivo (mi sembra di
> ricordare che con la RH invece il cambiamento era definitivo), e nella man
> pa
1) Come faccio a cambiare definitivamente l'indirizzo ip di una macchina? Ho
notato che ifconfig lo cambia solo fino al riavvio successivo (mi sembra di
ricordare che con la RH invece il cambiamento era definitivo), e nella man
page relativa non ho trovato traccia di un file di configurazione do
13 matches
Mail list logo