Re: ora legale

2003-03-31 Per discussione davide - dissident
* Sunday 30 March 2003, alle 21:10, MaX scrive: > meglio la cnn e telecinco telecinco?!? ma sai di chi è? pliz: Followup-To: poster. -- Non sono strutturato per poter reggere per molto tempo ancora. davide - dissident mailto: punkow(at)softhome(dot)net

Re: ora legale

2003-03-30 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
domenica 30 marzo 2003, alle 17:11, NN scrive: > E comunque l'ora legale vicino alle bandiere della pace è una bestemmia > che fa male al cuore. Uh? Gabriele :-) -- Home Page: http://www-studenti.dm.unipi.it/~stilli/ mailto:[EMAIL PROTECTED] ICQ UIN: 159169930 Caccole Stellari

Re: ora legale

2003-03-30 Per discussione MaX
Il sab, 2003-03-29 alle 15:11, davide - dissident ha scritto: > tu stai in spagna, vero? si > e segui poco la politica di qui? no > google > potrebbe aiutarti... ma siamo matti? si vive tanto bene senza sentir parlare di politica italiana... chissá perchè tutte le volte che vedo un telegior

Re: ora legale

2003-03-30 Per discussione NN
francesco wrote: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alle 17:54, venerdì 28 marzo 2003, k ha scritto: Come sapete alle 2 di domenica si passa a l'unica cosa di legale che c'e' in italia. Sulla debian c'e' qualcosa di particolare da fare per rendere indolore il passaggio? A parte metter

Re: ora legale

2003-03-30 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il ven, 2003-03-28 alle 20:42, Giacomo Bosio ha scritto: > come server puoi mettere uno di questi due (Galileo Ferraris) > 193.204.114.232 > 193.204.114.233 AAARGH!... :) ien.it gestisce server di primo livello che per questo, come e' possibile leggere sulle pagine web del progetto ntp, andrebber

Re: ora legale

2003-03-29 Per discussione davide - dissident
* Friday 28 March 2003, alle 23:58, MaX scrive: > > tranquillo devi ricusare i giudici e trasferire l'orologio a Perugia... > > ...??? che significa? tu stai in spagna, vero? e segui poco la politica di qui? google potrebbe aiutarti... -- Non sono strutturato per poter reggere per molto tempo a

Re: ora legale

2003-03-28 Per discussione Nick Name
On Fri, 28 Mar 2003 21:15:37 +0100 francesco <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > c'e' in italia. Sulla debian c'e' qualcosa di particolare da fare > > per rendere indolore il passaggio? A parte mettere l'ora +1. > > In teoria il passaggio dovrebbe essere indolore, ma se proprio vuoi > stare tranqu

Re: ora legale

2003-03-28 Per discussione MaX
Il ven, 2003-03-28 alle 21:15, francesco ha scritto: > -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- > tranquillo devi ricusare i giudici e trasferire l'orologio a Perugia... ...??? che significa? ciao, MaX

Re: ora legale

2003-03-28 Per discussione francesco
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alle 17:54, venerdì 28 marzo 2003, k ha scritto: > Come sapete alle 2 di domenica si passa a l'unica cosa di legale che > c'e' in italia. Sulla debian c'e' qualcosa di particolare da fare per > rendere indolore il passaggio? A parte mettere l'ora +1.

Re: ora legale

2003-03-28 Per discussione Federico Di Gregorio
Scavenging the mail folder uncovered k's letter: > Come sapete alle 2 di domenica si passa a l'unica cosa di legale che > c'e' in italia. Sulla debian c'e' qualcosa di particolare da fare per > rendere indolore il passaggio? A parte mettere l'ora +1. se l'orologio hardware e' in GMT non devi fare

Re: ora legale

2003-03-28 Per discussione Giacomo Bosio
Il ven, 2003-03-28 alle 17:54, k ha scritto: > Come sapete alle 2 di domenica si passa a l'unica cosa di legale che > c'e' in italia. Sulla debian c'e' qualcosa di particolare da fare per > rendere indolore il passaggio? A parte mettere l'ora +1. apt-get install ntpdate Ti aggiorna l'ora in autom

ora legale

2003-03-28 Per discussione k
Come sapete alle 2 di domenica si passa a l'unica cosa di legale che c'e' in italia. Sulla debian c'e' qualcosa di particolare da fare per rendere indolore il passaggio? A parte mettere l'ora +1. Ciao -- Karim

Re: Ora legale e GMT

2001-04-28 Per discussione Diego Roversi
On Sun, Apr 22, 2001 at 03:01:57PM +0200, Alberto Bigazzi wrote: > > > Quel file (/etc/defaults/rcS) > l'avevo visto, ma mi pare che la TERMINOLOGIA adottata > in esso sia decisamente fuorviante: > Si legge infatti: > > # Set UTC=yes if your system clock is set to UTC (GMT), and UTC=no if not.

Re: Ora legale e GMT

2001-04-22 Per discussione Alberto Bigazzi
Quel file (/etc/defaults/rcS) l'avevo visto, ma mi pare che la TERMINOLOGIA adottata in esso sia decisamente fuorviante: Si legge infatti: # Set UTC=yes if your system clock is set to UTC (GMT), and UTC=no if not. Ma non e' il mio system clock ad essere settat

Re: Ora legale e GMT

2001-04-22 Per discussione Guido Notari
On Sun, Apr 22, 2001 at 12:15:27PM +0200, Alberto Bigazzi wrote: > Ho sistemato l'ora del BIOS per segnare la Universal Time. > Ora vorrei che Debian se ne accorgesse (e mi calcolasse l'ora giusta) /etc/default/rcS L'avresti scoperto, per esempio, dando un'occhiata allo script che inizializza

Ora legale e GMT

2001-04-22 Per discussione Alberto Bigazzi
Ho sistemato l'ora del BIOS per segnare la Universal Time. Ora vorrei che Debian se ne accorgesse (e mi calcolasse l'ora giusta) Attualmente sembra che Debian pensi che l'ora dell'orologio hardware sia quella locale, dunque perdo due ore secche. 1) COME faccio? 2) QUALE documento ne parla?

Re: ora legale mancata...

2001-03-27 Per discussione Lele Gaifax
> On Tue, 27 Mar 2001 17:02:17 +0200, Federico Di Gregorio <[EMAIL > PROTECTED]> said: FDG> Scavenging the mail folder uncovered Luigi Montella's letter: >> > cosi' sei sempre sballato di 1 o 2 ore. povero... :( >> >> no, cosi' Linux e' sempre ok mentre windows lo si impo

Re: ora legale mancata...

2001-03-27 Per discussione Federico Di Gregorio
Scavenging the mail folder uncovered Luigi Montella's letter: > > cosi' sei sempre sballato di 1 o 2 ore. povero... :( > > no, cosi' Linux e' sempre ok mentre windows lo si imposta a manina una > volta e poi non rompe + ;) mi sono espresso male... "cosi' windows e' sempre sballato di 1 o 2 ore...

Re: ora legale mancata...

2001-03-27 Per discussione Luigi Montella
On Tue, Mar 27, 2001 at 04:32:14PM +0200, Federico Di Gregorio wrote: > Scavenging the mail folder uncovered Lele Gaifax's letter: > > > Non credo sia cosi: l'installer ti chiede se l'ora hardware va > > mantenuta in GMT o in timezone locale. Questo appunto per semplificare > > la coesistenza con

Re: ora legale mancata...

2001-03-27 Per discussione Federico Di Gregorio
Scavenging the mail folder uncovered Lele Gaifax's letter: > Non credo sia cosi: l'installer ti chiede se l'ora hardware va > mantenuta in GMT o in timezone locale. Questo appunto per semplificare > la coesistenza con Widows o altri OS che invece smanettano l'orologio > di sistema. > > Poi la tra

Re: ora legale mancata...

2001-03-27 Per discussione Lele Gaifax
> On Tue, 27 Mar 2001 14:10:25 +0200, Federico Di Gregorio <[EMAIL > PROTECTED]> said: FDG> quando installi la debian, l'installer fa in modo che se FDG> l'orologio hardware *non e'* settato su greenwitch, non FDG> avvenga automaticamente il passaggio all'ora legale e non

Re: ora legale mancata...

2001-03-27 Per discussione Federico Di Gregorio
Scavenging the mail folder uncovered Fabrizio G. Ficca's letter: > > l'orologio *deve* essere settato in GMT *solo* per > > unix. > > Nel senso che Unix sa gestirsi sia l'ora GMT che locale! nel senso che unix tiene l'ora di sistema in gmt e poi ci applica la timezone corrente quando richiesto,

Re: ora legale mancata...

2001-03-27 Per discussione Fabrizio G. Ficca
On Tue, Mar 27, 2001 at 02:10:25PM +0200, Federico Di Gregorio wrote: > Scavenging the mail folder uncovered Fabrizio G. Ficca's letter: > > On Tue, Mar 27, 2001 at 12:39:49PM +0200, Federico Di Gregorio wrote: > > > Scavenging the mail folder uncovered Luigi Montella's letter: > > > > salve a tutt

Re: ora legale mancata...

2001-03-27 Per discussione Federico Di Gregorio
Scavenging the mail folder uncovered Fabrizio G. Ficca's letter: > On Tue, Mar 27, 2001 at 12:39:49PM +0200, Federico Di Gregorio wrote: > > Scavenging the mail folder uncovered Luigi Montella's letter: > > > salve a tutti! > > > ho un problemino: ho un pc con Debian 2.2.r2 , l'altro giorno dopo il

Re: ora legale mancata...

2001-03-27 Per discussione Luigi Montella
ma se hai anche win sullla macchina non devi abilitare il gmt!!! On Tue, Mar 27, 2001 at 01:47:57PM +0200, Marco Colombo wrote: > Il 27 marzo 2001 (martedì), alle 12:39, Federico Di Gregorio ha scritto: > > > debian (o meglio, il sott'insieme delle utility che riguardano ora/data) > > passa all'

Re: ora legale mancata...

2001-03-27 Per discussione Marco Colombo
Il 27 marzo 2001 (martedì), alle 12:39, Federico Di Gregorio ha scritto: > debian (o meglio, il sott'insieme delle utility che riguardano ora/data) > passa all'ora legale automaticamente *solo* se l'orologio hardware e' > settato su GMT, altrimenti si aspetta che regoli tu da bios o con hwclock >

Re: ora legale mancata...

2001-03-27 Per discussione Federico Di Gregorio
Scavenging the mail folder uncovered Luigi Montella's letter: > salve a tutti! > ho un problemino: ho un pc con Debian 2.2.r2 , l'altro giorno dopo il > cambio di orario, mi sono accorto che l'ora non e' cambiata. Il pc non > e' settato su GMT, da cosa puo' dipendere il mancato aggiornamento ? deb

Re: ora legale mancata...

2001-03-27 Per discussione Lele Gaifax
> On Tue, 27 Mar 2001 11:11:13 +0200, Luigi Montella <[EMAIL PROTECTED]> > said: LM> salve a tutti! ho un problemino: ho un pc con Debian 2.2.r2 , LM> l'altro giorno dopo il cambio di orario, mi sono accorto che LM> l'ora non e' cambiata. Il pc non e' settato su GMT, da cosa

ora legale mancata...

2001-03-27 Per discussione Luigi Montella
salve a tutti! ho un problemino: ho un pc con Debian 2.2.r2 , l'altro giorno dopo il cambio di orario, mi sono accorto che l'ora non e' cambiata. Il pc non e' settato su GMT, da cosa puo' dipendere il mancato aggiornamento ? (non sono sincronizzato via internet...) grazie, Luigi