Il 11 settembre 2016 11:48:47 CEST, Portobello ha
scritto:
>
>Come si fa' per passare dalla stable alla testing ?
>
Aggiorni sources.list è gli metti i repository per testing.
Poi
apt update
apt upgrade
apt fist-upgrade
Meglio se prima installi apt-listing
Tutte queste cose sono spiegate sull
20134515.57f631c3.fdb...@pente.it>
<00acfe8e-657c-6c3c-62b4-693c8dfb3...@riseup.net>
<20160820162544.182e3b1f.fdb...@pente.it>
From: Gollum1
Date: Tue, 30 Aug 2016 18:12:37 +0200
Message-ID:
Subject:Re: netinst (problemi all'avvio)
To: c.portobe...@fastwebnet
Il 20/08/2016 16:51, Dario ha scritto:
>>> Dario> [2] Riporta questa:
>>> debian-stretch-DI-alpha7-amd64-i386-netinst.iso
Io ho scaricato ed installato questa.
Seguendo le indicazioni del punto [2].
L'installazione viene portata a termine, senza errori apparenti.
Ma quando faccio il primo avvio, i
Il 19/08/2016 22:35, Filippo Dal Bosco wrote:
Ho scaricato la testing netinst
debian-testing-amd-i386-netinst.iso
spero che sia giusto.
ma si installa solo una "base" con apt che non funziona infatti durante
l' installazione non mi chiede quale mirror voglio
star
Dario> [2] Riporta questa: debian-stretch-DI-alpha7-amd64-i386-netinst.iso
20/08/2016 16:25, Filippo Dal Bosco wrote:
domanda:
è cambiata la disposizione dei terminali?
ero abituato cntr+alt+ f1,f2 ecc
a passare dal desktop ai terminali.
ora non mi funziona e mi trovo il desktop su f1, f2
Dario> [2] Riporta questa: debian-stretch-DI-alpha7-amd64-i386-netinst.iso
Filippo> questa sono riuscito ad installarla con desktop "debian"
Filippo>
Filippo> Se volessi un altro desktop? mate ad esempio.
Nella schermata Software selection, invece di selezionare
"Debian desktop enviroment", sel
Il giorno Sat, 20 Aug 2016 14:43:05 +0200
Dario ha scritto:
> > [2] Riporta questa: debian-stretch-DI-alpha7-amd64-i386-netinst.iso
domanda:
è cambiata la disposizione dei terminali?
ero abituato cntr+alt+ f1,f2 ecc
a passare dal desktop ai terminali.
ora non mi funziona e mi trovo il desk
Il giorno Sat, 20 Aug 2016 14:43:05 +0200
Dario ha scritto:
> > [2] Riporta questa: debian-stretch-DI-alpha7-amd64-i386-netinst.iso
questa sono riuscito ad installarla con desktop "debian"
Se volessi un altro desktop? mate ad esempio.
--
Filippo
Dario wrote:
Filippo sai che non sono riuscito a capire quale iso hai scaricato?
[1] raccomanda di utilizzare la Stretch Alpha 7 come Debian testing.
[2] Riporta questa: debian-stretch-DI-alpha7-amd64-i386-netinst.iso
Mi indicheresti l'url da dove hai scaricato l'iso?
Filippo> sono le settima
Il giorno Sat, 20 Aug 2016 12:41:41 +0200
Dario ha scritto:
>
> Filippo sai che non sono riuscito a capire quale iso hai scaricato?
>
> [1] raccomanda di utilizzare la Stretch Alpha 7 come Debian testing.
> [2] Riporta questa: debian-stretch-DI-alpha7-amd64-i386-netinst.iso
>
> Mi indicherest
Filippo Dal Bosco wrote:
Ho scaricato la testing netinst
debian-testing-amd-i386-netinst.iso
è architettura mista, efi 32 bit in sistema a 64bit. Infatti poi
installa pacchetti amd64. Le iso solo i386 non contengono nel nome "amd"
Domanda: ma se installassi la debian 8.5 ( ci ero riu
Il giorno Fri, 19 Aug 2016 23:11:11 +0200
Davide Prina ha scritto:
> On 19/08/2016 22:35, Filippo Dal Bosco - wrote:
> > Ho scaricato la testing netinst
> >
> >
> > debian-testing-amd-i386-netinst.iso
>
> ma questa è per architettura i386
è architettura mis
On Fri, Aug 19, 2016 at 10:35:46PM +0200, Filippo Dal Bosco - wrote:
> Ho scaricato la testing netinst
>
>
> debian-testing-amd-i386-netinst.iso
>
> spero che sia giusto.
>
>
> ma si installa solo una "base" con apt che non funziona infatti durante
&
On 19/08/2016 22:35, Filippo Dal Bosco - wrote:
Ho scaricato la testing netinst
debian-testing-amd-i386-netinst.iso
ma questa è per architettura i386
se hai un computer non troppo vecchiotto ti conviene installare la amd64
che è a 64 bit.
Se poi, come hai accennato, ti serve avere una
Ho scaricato la testing netinst
debian-testing-amd-i386-netinst.iso
spero che sia giusto.
ma si installa solo una "base" con apt che non funziona infatti durante
l' installazione non mi chiede quale mirror voglio
startx non da alcun risultato
aspetterò fra una settim
così credevo. L'unico problema che ho è sulla netinst di debian.
Parte l'installazione, mi chiede la lingua, la tastiera... e quando è il
momento di rilevare il cdrom si lamenta dicendo che l'immagine del cd
non è valida. All'inizio avevo pensato ad un baco presente
nell'installer
Il 02/03/2012 10:49, daniele ha scritto:
però non riuscivo a spegnere il pc dal bottone del pannello.
Ho googlato un po' per cercare di risolverlo, ma non ne sono venuto a
capo. Così ho deciso di mettere xfce che, con wheezy, è alla versione
4.8 rilasciata da poco.
di dava qualche messaggio di
> nomeutente hostname = NOPASSWD: /usr/bin/wvdial,NOPASSWD: /sbin/modprobe...
> enrico (risultato comando hostname) = NOPASSWD: /pathcomandotrovatocon
> whereis/comando
>
> L'icona deve essere in /usr/share/pixmaps non se manualmente convenga
> inserire il .desktop in /usr/local/share/applications
On 03/02/12 12:50, daniele wrote:
hai provato
gpasswd -a tuo user powerdev
?
Purtroppo ho letto anche questo ma non avevo il gruppo powerdev, né
power né un nome di un gruppo che potesse richiamarlo.
Quindi ho spostato il mio utente nel gruppo root, ho riavviato per
sicurezza, ma non è cambia
On 03/02/12 10:50, daniele wrote:
Tu hai avuto questo stesso problema installando lxde da questa immagine?
Avevo una lubuntu installata e ho prima aggiunto lxde poi quando ho
capito che era il momento di "migrare" ho cancellato la partizione di
lubuntu e ho espanso debian all'indietro li ho av
> hai provato
>
> gpasswd -a tuo user powerdev
>
> ?
Purtroppo ho letto anche questo ma non avevo il gruppo powerdev, né
power né un nome di un gruppo che potesse richiamarlo.
Quindi ho spostato il mio utente nel gruppo root, ho riavviato per
sicurezza, ma non è cambiato nulla!
Daniele
--
Per
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il 02/03/2012 10:49, daniele ha scritto:
> Grazie a tutti per le risposte!
>
>> 32 bit
>> http://cdimage.debian.org/debian-cd/current-live/i386/iso-hybrid/debian-live-6.0.3-i386-lxde-desktop.iso
>>
>>
>>
oppure 64bit
>> http://cdimage.debian.org/deb
Grazie a tutti per le risposte!
> 32 bit
> http://cdimage.debian.org/debian-cd/current-live/i386/iso-hybrid/debian-live-6.0.3-i386-lxde-desktop.iso
>
> oppure 64bit
> http://cdimage.debian.org/debian-cd/current-live/amd64/iso-hybrid/debian-live-6.0.3-amd64-lxde-desktop.iso
>
Avevo già visto quest
On 03/01/12 10:10, daniele wrote:
"Alternatively, if you want a minimal lxde without its recommended applications:
aptitude install --without-recommends lxde-core"
lxde.org
32 bit
http://cdimage.debian.org/debian-cd/current-live/i386/iso-hybrid/debian-live-6.0.3-i386-lxde-desktop.iso
oppure
...ho trovato il netinst di etch, l'ho installata e
ha funzionato alla perfezione.
La logica conclusione e' che l'installer di lenny ha qualche problema.
Siccome non e' la prima volta che con debian ho di questi stupidi
problemi che non fanno altro che farmi perdere tempo
Mauro ha scritto:
[...]
Il problema non si riferiva al kernel, alla mancanza di qualche modulo o altro.
La macchina si bloccava prima di presentarmi il menu di grub.
Mi dava un errore del tipo "illegal opCode" con una schermata rossa,
non so se hai mai avuto a che fare con i Proliant ma la scherm
2009/3/12 RaSca :
>> Fatto sta che con etch nessun problema.
>
> Come no!!! La mitica schermata rossa delle Proliant, ci ha fatto dannare
> parecchio su delle HP qua da noi, ed in tutti i casi il problema alla fine
> si riferiva a discorsi hardware... Il fatto che con Etch vada può essere
> determi
o nessun problema in
>> un'altra macchina uguale.
>> Ed infatti..ho trovato il netinst di etch, l'ho installata e
>> ha funzionato alla perfezione.
>> La logica conclusione e' che l'installer di lenny ha qualche problema.
>> Siccome non e
Mauro ha scritto:
Dove posso trovare le iso per il cd netinst di etch?
Ho paura che l'installer di lenny abbia dei problemi, non riesco ad
installare una lenny su un Proliant DL580 G5, con etch non avevo avuto
nessun problema invece.
Per esperienza personale, mi viene da chiederti s
2009/3/12 RaSca :
> Mauro ha scritto:
>>
>> Dove posso trovare le iso per il cd netinst di etch?
>> Ho paura che l'installer di lenny abbia dei problemi, non riesco ad
>> installare una lenny su un Proliant DL580 G5, con etch non avevo avuto
>> nessun problem
Dove posso trovare le iso per il cd netinst di etch?
Ho paura che l'installer di lenny abbia dei problemi, non riesco ad
installare una lenny su un Proliant DL580 G5, con etch non avevo avuto
nessun problema invece.
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debi
> sono
> entrato nella finestra delle impostazioni del modem ma non riesco a farlo
> funzionare.
> cosa fare?
postare ifconfig, route -n
specificare il tipo di protocollo pppoe, pppoa, etc.
Pol
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscr
dopo le vicissitudini con la pcmcia (non risolte per ora) passo ad altro. ho
un computer autocostruito con processore amd a 64 bit e con due schede di
rete. tutto ha sempre filato liscio. non l'ho mai collegato in internet
preservandolo per la mia piccola lan interna. poi decido di farmi l'adsl e
o
Il problema del malfunzionamento di apt era dovuto al mio router ADSL
del menga: il V-box Sagem di parla.it che viene messo in difficoltà dal
TCP window scaling dei kernel più recenti.
La soluzione è disabilitare il TCP window scaling:
echo "net.ipv4.tcp_window_scaling = 0" >> /etc/sysctl.conf
s
Ciao lista!
Ho usato per anni debian sid sul mio desktop e finora tutto bene.
L'altro giorno mi ero rotto le scatole e ho voluto installare la Etch
col cd netinst
L'installazione procede bene fino al momento di configurare apt.
L'update della lista dei pacchetti si pianta in conn
Edoardo Radica ha scritto:
Luca Sighinolfi ha scritto:
On Thu, 08 Feb 2007 22:47:36 +0100
Edoardo Radica <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Luca Sighinolfi ha scritto:
On Thu, 08 Feb 2007 18:30:38 +0100
Edoardo Radica <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Ok, ho fatto anche io così adesso e il si
Luca Sighinolfi ha scritto:
On Thu, 08 Feb 2007 22:47:36 +0100
Edoardo Radica <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Luca Sighinolfi ha scritto:
On Thu, 08 Feb 2007 18:30:38 +0100
Edoardo Radica <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Ok, ho fatto anche io così adesso e il sistema minimale funziona.
N
On Thu, 08 Feb 2007 22:47:36 +0100
Edoardo Radica <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Luca Sighinolfi ha scritto:
> > On Thu, 08 Feb 2007 18:30:38 +0100
> > Edoardo Radica <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> >
> Ok, ho fatto anche io così adesso e il sistema minimale funziona.
> Non sono molto pratico con la sh
Luca Sighinolfi ha scritto:
On Thu, 08 Feb 2007 18:30:38 +0100
Edoardo Radica <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
ciao,
ho comprato il portatile nuovo e volevo installare debian etch
attraverso la rete.
Il sistema minimale lo installa poi scelgo il mirror decido cosa
intallare (ambiente grafico,por
Un saluto assonato a tutta la lista :-)
> >> ho atteso per più di un'ora ma niente,
> >> ho provato con diversi mirror ma non fa niente lo stesso.
> >>
> >> sapete cosa può essere?
> >> grazie
> >>
> >
> > Hai configurato male la scheda di rete (o almeno gateway e/o dns).
> >
> Me la consi
Il Thu, 08 Feb 2007 19:30:14 +0100
Edoardo Radica <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> > Il Thu, 08 Feb 2007 18:50:09 +0100
> > Edoardo Radica <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> >
> Me la consigliava lui, il nome combaciava con la mia scheda di rete
> > PS: supposto che tu abbia il portatile attacc
On Thu, 08 Feb 2007 18:30:38 +0100
Edoardo Radica <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> ciao,
> ho comprato il portatile nuovo e volevo installare debian etch
> attraverso la rete.
> Il sistema minimale lo installa poi scelgo il mirror decido cosa
> intallare (ambiente grafico,portatile) e quando inizia
Alle 18:30, giovedì 08 febbraio 2007, Edoardo Radica ha scritto:
> ciao,
ciao,
--omissis--
> ho provato con diversi mirror ma non fa niente lo stesso.
Idem un mio allievo stasera: adattatore wgate telecom 20 M
netist etch del 29/12/2006
> sapete cosa può essere?
Ipotesi: DNS (Telecom). E se s
Leonardo Cosmai ha scritto:
Il Thu, 08 Feb 2007 18:50:09 +0100
Edoardo Radica <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
ciao,
ho comprato il portatile nuovo e volevo installare debian etch
attraverso la rete.
Il sistema minimale lo installa poi scelgo il mirror decido cosa
intallare (ambiente grafic
Il Thu, 08 Feb 2007 18:50:09 +0100
Edoardo Radica <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> ciao,
> ho comprato il portatile nuovo e volevo installare debian etch
> attraverso la rete.
> Il sistema minimale lo installa poi scelgo il mirror decido cosa
> intallare (ambiente grafico,portatile) e quando in
ciao,
ho comprato il portatile nuovo e volevo installare debian etch
attraverso la rete.
Il sistema minimale lo installa poi scelgo il mirror decido cosa
intallare (ambiente grafico,portatile) e quando inizia la configurazione
viene scritto:
configurazione in corso di:
selezionare ed insta
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Salve,
oggi ho provato il mio fido cd-rom di Sarge "netinst" su un PC ed è
successa una cosa strana: se partiziono manualmente l'hard-disk quando
il sistema cerca di fare l'installazione base mi da errore dicendo che
non
--- Antonio Laterza <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Sto provando da un po' l'installazione di etch usando
> l'immagine businesscard o netinst.
> Rilevamento e configurazione rete OK (mmm)
> Arrivo alla selezione dei mirror proposti e ne ho provati
>
--- Michele Orsenigo <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> On Saturday 09 December 2006 00:23, Antonio Laterza
> wrote:
>
> > Ma la cosa che mi ossessiona è che se faccio
> > wget http://www.mozilla.org scarica il file index.html.
> > lo stesso accade con www.knoppix.org
> > ma
> > wget http://www.d
Michele Orsenigo <[EMAIL PROTECTED]> writes:
>> Ma la cosa che mi ossessiona è che se faccio
>> wget http://www.mozilla.org scarica il file index.html.
>> lo stesso accade con www.knoppix.org
>> ma
>> wget http://www.debian.org resta appeso
>> wget http://www.debian.it resta appeso...
>
> La butto
On Saturday 09 December 2006 00:23, Antonio Laterza wrote:
> Ma la cosa che mi ossessiona è che se faccio
> wget http://www.mozilla.org scarica il file index.html.
> lo stesso accade con www.knoppix.org
> ma
> wget http://www.debian.org resta appeso
> wget http://www.debian.it resta appeso...
La
--- Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Antonio Laterza wrote:
...
> > Risultato: l'installazione resta appesa al primo
> tentativo di download del file Release e non va avanti.
>
> ho proprio oggi installato Etch netinstall nightbuild su
> un portatile e
> non ho avuto nessun proble
Antonio Laterza wrote:
Sto provando da un po' l'installazione di etch usando l'immagine businesscard o
netinst.
Rilevamento e configurazione rete OK (mmm)
Arrivo alla selezione dei mirror proposti e ne ho provati un po'. Il primo
della lista debian, debian.fastweb.it
Sto provando da un po' l'installazione di etch usando l'immagine businesscard o
netinst.
Rilevamento e configurazione rete OK (mmm)
Arrivo alla selezione dei mirror proposti e ne ho provati un po'. Il primo
della lista debian, debian.fastweb.it e anche con funet.fi.
Risult
Il giorno ven, 10/11/2006 alle 15.29 +0100, alexm ha scritto:
> Non sempre. Io, e me lo sono comprato apposta, ho un modem adsl che mi
> passa paro paro l'ip fornitomi dal provider (probabilmente farà un
> bridging di tutto ciò che gli passa attraverso). Sempre per lo stesso
> motivo è la mia m
Alle 12:15, venerdì 10 novembre 2006, Alessandro Pellizzari ha scritto:
> Il giorno gio, 09/11/2006 alle 22.31 +0100, alexm ha scritto:
> > > > > Ma sto sever dhcp da dove lo prendo?
> > > >
> > > > E' quello del provider, ovvio! Te lo passa in automatico il
> > > > modem
>
> I provider NON danno D
Il giorno gio, 09/11/2006 alle 22.31 +0100, alexm ha scritto:
> > > > Ma sto sever dhcp da dove lo prendo?
> > >
> > > E' quello del provider, ovvio! Te lo passa in automatico il modem
I provider NON danno DHCP.
> > Mah, io uso alice adsl e se, durante l'installazione, cerco di
> > configurare la
minimale dal cd netinst.
A installazione terminata si lancia il comando ppoeconf e da qui si puo'
continuare ad installare il resto dei pacchetti.
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi i
Alle 21:54, giovedì 9 novembre 2006, Mauro Sanna ha scritto:
> > Alle 13:41, giovedì 9 novembre 2006, Mauro Sanna ha scritto:
> > > Ma sto sever dhcp da dove lo prendo?
> >
> > E' quello del provider, ovvio! Te lo passa in automatico il modem.
>
> Mah, io uso alice adsl e se, durante l'installazion
> Alle 13:41, giovedì 9 novembre 2006, Mauro Sanna ha scritto:
> > Ma sto sever dhcp da dove lo prendo?
>
> E' quello del provider, ovvio! Te lo passa in automatico il modem.
Mah, io uso alice adsl e se, durante l'installazione, cerco di
configurare la rete via dhcp mi dice che non riesce a trova
Alle 13:41, giovedì 9 novembre 2006, Mauro Sanna ha scritto:
> Ma sto sever dhcp da dove lo prendo?
E' quello del provider, ovvio! Te lo passa in automatico il modem.
A.
> il cd minimale dovrebbe avere (quasi sicuramente, ma, non avendolo
> sotto mano, ora non posso controllare) pppoeconf.
Infatti.
Devo prima portare a termine tutta l'installazione minimale del sistema, non
si puo' fare durante.
Una volta terminata l'installazione da shell lancio ppoeconf e a que
On Thursday 09 November 2006 08:41, alexm wrote:
> Alle 22:26, mercoledì 8 novembre 2006, Mauro Sanna ha scritto:
> > Sto cercando di installare una etch su un portatile.
> > Ho l'adsl e un modem ethernet, cosi' ho scaricato la iso di un cd
> > minimale.
>
> Se hai un modem ethernet questo dovrebbe
Alle 09:22, giovedì 9 novembre 2006, Pietro Giorgianni ha scritto:
> On 11/8/06, Mauro Sanna <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > Sto cercando di installare una etch su un portatile.
> > Ho l'adsl e un modem ethernet, cosi' ho scaricato la iso di un cd
> > minimale.
> > Masterizzato e avviato il portatil
Alle 22:26, mercoledì 8 novembre 2006, Mauro Sanna ha scritto:
> Sto cercando di installare una etch su un portatile.
> Ho l'adsl e un modem ethernet, cosi' ho scaricato la iso di un cd
> minimale.
Se hai un modem ethernet questo dovrebbe già esser in grado di fornirti
l'ip con cui sei collegato.
On 11/8/06, Mauro Sanna <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Sto cercando di installare una etch su un portatile.
Ho l'adsl e un modem ethernet, cosi' ho scaricato la iso di un cd
minimale.
Masterizzato e avviato il portatile.
Durante tutta la fase d'installazione non ho capito minimamente come
fare ad avv
he il debian
installer ti permetta di creare una connessione ad internet.
Quando fai il netinst si presume che tu sia collegato a qualche apparecchio
che ti fornisca la connessione(ad es un router o gateway).
Se il tuo modem non e' configurabile in modo tale da far partire la
connessione auto
Sto cercando di installare una etch su un portatile.
Ho l'adsl e un modem ethernet, cosi' ho scaricato la iso di un cd
minimale.
Masterizzato e avviato il portatile.
Durante tutta la fase d'installazione non ho capito minimamente come
fare ad avviare il collegamento ad internet per poter completa
Hai ragione, in sourcelist ho aggiunto un mirrors trovato l' dove hai
scritto...ho fatto apt-get update ed è andato tutto a buon fine... ma
non ha portato a buon fine l'installazione di X-system serv...
all'inizio fa un controllo e mi scrive che installerà si quello che le
sue dipendenze...poi p
domenica 27 agosto 2006, alle 10:33, Marco scrive:
> Ciao,
> ti direi che forse manca qualcosina nel file /etc/apt/sources.list :-)
> Il tuo file dovrebbe apparire così:
>
> ## SARGE ##
>
> deb http://ftp.it.debian.org/debian/ sarge main non-free contrib
Non credo funzioni, perché AMD64 non è
Davide Prina ha scritto:
Marco wrote:
deb http://non-us.debian.org/debian-non-US sarge/non-US main contrib
non-free
deb-src http://non-us.debian.org/debian-non-US sarge/non-US main
contrib non-free
Ok grazie
così faccio un po' di pulizia! :-)
Buona domenica!
Ciauzz
Marco
--
Per REVOCARE
Marco wrote:
deb http://non-us.debian.org/debian-non-US sarge/non-US main contrib
non-free
deb-src http://non-us.debian.org/debian-non-US sarge/non-US main contrib
non-free
i non-us sono deprecati
Ciao
Davide
--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Strumenti per l'ufficio: h
[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
ho provato,i ping funzionano...l'errore è filed open files:
in
sourcelist ho messo:
deb ftp://ftp.debian.org/debian-amd64/ main
contrib
o anche
deb ftp://ftp.debian.org/debian-amd64/sarge main
contrib
ma niente da fare...
Ciao,
ti direi che forse manca qual
ho provato,i ping funzionano...l'errore è filed open files:
in
sourcelist ho messo:
deb ftp://ftp.debian.org/debian-amd64/ main
contrib
o anche
deb ftp://ftp.debian.org/debian-amd64/sarge main
contrib
ma niente da fare...
Ciao!
hai provato prima di tutto a fare
un banalissimo ping ad esempio a
Si l'ho aggornata, ma continua a darmi errore
Hai aggiornato la
lista dei pacchetti con # apt-get update ?
--
Davide
--
Per
REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi
inviare un email in INGLESE a [EMAI
[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
Buongiorno a tutti,
ho installate debian sarge 3.1 per il mio amd a 64
bit...l'installazione base è tutto ok.
Ho configurato il modem adsl ed
anche questo funge. Ora devo scaaricare ed installare i rimanenti
programmi e sto usando dselect per fare questo ma mi da
Il giorno Sat, 26 Aug 2006 12:16:48 +0100 (GMT+01:00)
[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
> Ho configurato il modem adsl ed
> anche questo funge. Ora devo scaaricare ed installare i rimanenti
> programmi e sto usando dselect per fare questo ma mi da sempre errore
> qundo provo ad installare un qualsi
Buongiorno a tutti,
ho installate debian sarge 3.1 per il mio amd a 64
bit...l'installazione base è tutto ok.
Ho configurato il modem adsl ed
anche questo funge. Ora devo scaaricare ed installare i rimanenti
programmi e sto usando dselect per fare questo ma mi da sempre errore
qundo provo ad in
Il giorno dom, 21/05/2006 alle 19.33 +0200, Stefano Cirelli ha scritto:
> il problema mio e': come dico all'installer "non
> considerare eth0, prendi eth1"?
> sapete se c'e' un parametro di boot?
>
> e riguardo al dhclient, come/dove dovrei dirlo, visto
> che sono ancora al boot?
normalmente se t
Alle 19:33, domenica 21 maggio 2006, Stefano Cirelli ha scritto:
> > Ciao, stai usando il netinstall...o Etch con il
> > debian installer (beta)?
>
> etch beta 2
>
> > quest'ultimo mi pare abbia un kernel più recente e
> > quindi maggiore
> > supporto hardware.
> > anche se la tua scheda di rete mi
On 21/05/2006 18:45, Stefano Cirelli wrote:
sto provando ad installare debian etch con il cd
netinst su una macchina in cui ho gia installato
ubuntu (hoary) in un'altra partizione.
Il problema e' che non riconosce nessuna scheda di
rete
Ho avuto lo stesso identico problema col net
>
> Ciao, stai usando il netinstall...o Etch con il
> debian installer (beta)?
>
etch beta 2
> quest'ultimo mi pare abbia un kernel più recente e
> quindi maggiore
> supporto hardware.
> anche se la tua scheda di rete mi risulta essere
> ampiamente supportata
il problema mio e': come dico all'in
Il giorno dom, 21/05/2006 alle 18.45 +0200, Stefano Cirelli ha scritto:
> Ciao lista da un newbie
> sto provando ad installare debian etch con il cd
> netinst su una macchina in cui ho gia installato
> ubuntu (hoary) in un'altra partizione.
> Il problema e' che non ri
Alle 18:45, domenica 21 maggio 2006, Stefano Cirelli ha scritto:
> C'e' un modo per dirgli 'usa la eth1'?
> Devo modificare l'iso e rifare il cd?
prova con:
dhclient eth1
oppure
dhcpcd eth1
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscrib
Ciao lista da un newbie
sto provando ad installare debian etch con il cd
netinst su una macchina in cui ho gia installato
ubuntu (hoary) in un'altra partizione.
Il problema e' che non riconosce nessuna scheda di
rete
presente. In effetti ne ho due: sulla eth0 una scheda
'rotta
Ciao a tutti,
vorrei fare un netinst della debian stable con un kernel di ultima
generazione dato che ora come ora lo rilasciano con il 2.6.8. Non è che
qualcuno ha della documentazione precisa a riguardo?
Grazie mille
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[
però mi sembra di ricordare che ora viene installato di default Linux 2.6
... per vedere le opzioni premi F1, F2, ... subito dopo aver inserito il CD
di installazione e aver acceso il PC
si ho girato ma non ho trovato nulla che mi potesse interessarenon è
comunque un problema esistenziale
Gabriele Pongelli ha scritto:
leggendo al boot della netinstall non ho trovato nessuna chiave che
riguarda i kernel 2.6infatti ho dato solo invio, senza altre
opzioni
però mi sembra di ricordare che ora viene installato di default Linux
2.6 ... per vedere le opzioni premi F1, F2, ...
per l'usb prima o poi proverò.
From: Davide Prina
Gabriele Pongelli ha scritto:
ah una domanda: ho usato come repositori ftp.it.debian.org (o qualcosa
simile) ma non avevano le immagini del kernel della serie 2.6
questo non mi sembra affatto possibile.
La versione di Linux la scegli
Gabriele Pongelli ha scritto:
quando avvio il pc ho la possibilità di cambiare la sequenza d'avvio
senza passare per il biosnella lista che mi si presenta compare una
voce "dispositivi rimovibili" oltre a cd, disco e retesinceramente
non so cosa intenda con dispositivi rimovibili ma se
Gabriele Pongelli ha scritto:
ah una domanda: ho usato come repositori ftp.it.debian.org (o qualcosa
simile) ma non avevano le immagini del kernel della serie 2.6
questo non mi sembra affatto possibile.
La versione di Linux la scegli prima di tutto quando fai partire
l'installazione (per tes
Come repository ti consiglio una di queste, sono parecchio veloci:
deb http://debian.fastweb.it/debian stable main contrib non-free
deb http://debian.fastweb.it/debian testing main contrib non-free
deb http://debian.fastweb.it/debian unstable main contrib non-free
deb http://debian.fastweb.it/d
è quello che ho fatto e pare che l'installazione sia andata a buon
fineho lasciato macinare aptitude per un po ;)
ah una domanda: ho usato come repositori ftp.it.debian.org (o qualcosa
simile)
Come repository ti consiglio una di queste, sono parecchio veloci:
deb http://debian.fastweb.it
scusate se sono sempre io ma mi è venuto un dubbio riflettendo su
se il tuo problema era *solo* questo era meglio fare un disco con grub ed
usare i suoi comandi per far partire il tuo sistema!!! Poi reinstallavi un
boot loader (meglio, secondo me, grub).
Installa grub al posto di lilo che è mol
ciao davide, grazie della risposta!
Scarici il net-install, lo masterizzi, lo fai partire e ti configura il
sistema minimo, poi configura la rete (o lo fai tu manualmente inserendo
IP, DNS, ...) e poi ti richiede dove andare a prendere i pacchetti sulla
rete (il repository che vuoi usare ...
Gabriele Pongelli ha scritto:
come funziona la netinst??? è come un cd ma che usa internet per
installare i pacchetti o è ancora più minimale!??!
la netinstall è un CD (o può essere anche su altri supporti come su
penna USB) che contiene un sistema minimale. È in pratica un normale CD
di
ciao lista!
ho avuto un problema con sarge (che purtroppo c'ha rimesso la pelle :'-( ) e
ora vorrei fare una installazione minimale della testing via netinst...
ho a disposizione 2 cd di woody e un dvd di sarge (quando era ancora
testing) dove ho letto che all'avvio si può
bladerunner ha scritto:
Dovrei installare Debian etch - oppure sid con l'opzione standard
system, senza la Gnu, ho scaricato il cd delle 2 versioni, ma in ambedue
i casi quando arrivo al dunque, nel download dei pacchetti utili per
tale tipo di installazione ricevo il noto problema di pubkey.
> Dovrei installare Debian etch - oppure sid con l'opzione standard
> system, senza la Gnu,
Si', e mi piacerebbe vedere cosa fai senza GNU... ;)) Forse volevi
dire segna GUI (Graphical User Interface), tipo Gnome o KDE? Basta che
quando ti appare tasksel non selezioni Desktop Environment.
> ho sc
Ciao a tutti
Per piacere potreste darmi una mano.
Dovrei installare Debian etch - oppure sid con l'opzione standard
system, senza la Gnu, ho scaricato il cd delle 2 versioni, ma in ambedue
i casi quando arrivo al dunque, nel download dei pacchetti utili per
tale tipo di installazione ricevo il noto
1 - 100 di 110 matches
Mail list logo