Il 06/05/2013 12:32 Paolo Miotto ha scritto:
Si riesce a fare anche il mirror di security, ma devi fare un run per
repo standard + installer e un'altra per security: metti come host
security.debian.org, dist squeeze/updates e root debian-security.
Me lo segno, perché torna sempre utile. Ad og
Quoting Paride Desimone :
Confermo. L'unica cosa che non sono mai riuscito a fare è stato il
repository di security.
Si riesce a fare anche il mirror di security, ma devi fare un run per
repo standard + installer e un'altra per security: metti come host
security.debian.org, dist squeeze/u
Il 05/05/2013 07:10 Paolo Miotto ha scritto:
Quoting Enrico Agliotti :
Ciao a tutti,
per fare installazioni, in qualche occasione, ad esempio durante gli
eventi pubblici e quando non è disponibile una rete, potrebbe essere
utile avere un server locale con la copia di un repository debian.
L'ide
Il 04/05/2013 14:01, Enrico Agliotti ha scritto:
> Io invece avrei bisogno di una cosa più semplice dove ad esempio mi
> basterebbe gestire una sola architettura (i386 a 32bit)
>
> Qualcuno ha qualche esperienza e mi può dare qualche suggerimento?
Io tempo fa avevo provato un metodo alternativo a
Quoting Enrico Agliotti :
Ciao a tutti,
per fare installazioni, in qualche occasione, ad esempio durante gli
eventi pubblici e quando non è disponibile una rete, potrebbe essere
utile avere un server locale con la copia di un repository debian.
L'idea è che chi vuole installarsi debian, fa il bo
Ciao a tutti,
per fare installazioni, in qualche occasione, ad esempio durante gli
eventi pubblici e quando non è disponibile una rete, potrebbe essere
utile avere un server locale con la copia di un repository debian.
L'idea è che chi vuole installarsi debian, fa il boot con un sistema
minimo, si
6 matches
Mail list logo