Il 04/07/20 21:57, Davide Lombardo ha scritto:
[...] sulla durata di vita di un SSD rispetto a
quella di un Hardisk direi comunque SSD visto che non ci sono parti meccaniche
coinvolte ma non è certo
Ciao Davide non so se gli SSD abbiano ora una robusteza inferiore, pari
o superiore a quella degl
On Wednesday, 13 May 2020 17:37:16 CEST Giuliano Curti wrote:
> ciao,
>
> spero non disturbi se (ri)faccio una domanda comune, ma sono andato a
> rivedermi un pò gli archivi e non ho trovato niente di recente;
>
> volevo sapere se avete indicazioni utili circa brand, modelli e/o
> negozi per acqu
Certo WinterMute, anche Debian può essere un sistema di solo testo.
Tuttavia il fascino di FreeDOS è di essere arcaico e moderno allo stesso tempo:
un sistema operativo molto semplice e che fa solo una cosa per volta.
Un relitto del passato, utile per imparare come funzionano i computer
a basso liv
il Sat, 13 Jun 2020 17:28:25 +
Matteo Bini ha scritto:
| FreeDOS è una gran figata, naviga pure in rete.
| È un vero e proprio sistema operativo moderno!
| Solo testo, niente di più elegante.
buongiorno,
niente che non sia possibile partendo dalla classica netinst [1].
in questo modo si ha
FreeDOS è una gran figata, naviga pure in rete.
È un vero e proprio sistema operativo moderno!
Solo testo, niente di più elegante.
--
Matteo Bini
Il 18/05/20 21:06, Leandro Noferini ha scritto:
Ah, allora lo usano davvero, il freedos. Come andava con un pc
moderno?
L'hai usato?
Non ci sono impazzito più di tanto perché non ricordavo/non avevo idea
di come settare cose basilari nel 2020 come la rete con il dos e cose
del genere e quindi ci
Il giorno lun, 18/05/2020 alle 19.35 +0200, Giuliano Grandin ha
scritto:
> Il giorno Mon, 18 May 2020 16:06:50 +
> lean...@cybervalley.org ha scritto:
>
> ...
>
> > Io tempo fa ho comprato un portatile con freedos e invece c'era
> > eccome il sistema operativo, questo https://www.freedos.org/
Un ciao di ritorno a Giuliano.
FreeDOS va come le bombe: è un sistema operativo meraviglioso!
Un bellissimo DOS "moderno", sebbene non funzioni con Windows 3.1
in modalità reale e non sia compatibile con tutti i giochi per MS-DOS.
Windows 3.1 è uno dei miei sistemi operativi preferiti, non scandal
Il mar 19 mag 2020, 13:40 Matteo Bini ha scritto:
> Un ciao di ritorno a Giuliano.
>
Ciao Matteo,
non so se ero io il "Giuliano" cui ti riferivi o, più facile perché più
attivo in lista, all'omonimo Grandin; cmq avendo iniziato il thread, i
doveri di ospitalità mi impongono di non scartare la pr
Il 2020-05-18 19:35 Giuliano Grandin ha scritto:
lean...@cybervalley.org ha scritto:
Io tempo fa ho comprato un portatile con freedos e invece c'era
eccome il sistema operativo, questo https://www.freedos.org/ che
"funzionava" come funzionava più o meno il "dos" di molti anni fa.
L'ultimo po
Il giorno Mon, 18 May 2020 16:06:50 +
lean...@cybervalley.org ha scritto:
...
> Io tempo fa ho comprato un portatile con freedos e invece c'era
> eccome il sistema operativo, questo https://www.freedos.org/ che
> "funzionava" come funzionava più o meno il "dos" di molti anni fa.
>
Ah, allor
15 maggio 2020 22:19, "Giuliano Grandin" wrote:
> Il ven 15 mag 2020, 21:56 Giuliano Curti ha scritto:
>
> ...
>
>> freeDos; volevo anche questo per la
>> possibilità di installare Debian senza altri pastrocchi a dar
>> fastidio, ma non avendolo mai usato, la prudenza mi spinge a chiedervi
>>
Il sab 16 mag 2020, 19:11 pinin ha scritto:
> Facci poi sapere se tutto va bene :)
>
Si, certo :-)
Facci poi sapere se tutto va bene :)
On Sat, May 16, 2020, 18:29 Giuliano Curti wrote:
> On 5/15/20, Giuliano Grandin wrote:
> > Il giorno Fri, 15 May 2020 22:42:48 +0200
> > Giuliano Curti ha scritto:
> > ..
>
> tanto per dare un (lieto) fine alla telenovela, alla fine ho deciso
> per un
On 5/15/20, Giuliano Grandin wrote:
> Il giorno Fri, 15 May 2020 22:42:48 +0200
> Giuliano Curti ha scritto:
> ..
tanto per dare un (lieto) fine alla telenovela, alla fine ho deciso
per un Dell G3-15; ho usufruito anche di uno sconto del 12% che non mi
aspettavo, per cui sono soddisfatto
Il giorno Fri, 15 May 2020 22:42:48 +0200
Giuliano Curti ha scritto:
...
> ..azz.. avevo visto che è un progetto foss e pensavo di essere quasi a
> casa; forse a questo punto meglio andare su un preinstallato?
mah, anch'io l'avevo pensato, ma poi quando ho cercato il portatile e ho
visto freed
Il ven 15 mag 2020, 22:19 Giuliano Grandin ha
scritto:
Ciao Giuliano,
Il ven 15 mag 2020, 21:56 Giuliano Curti ha scritto:
>
> ...
>
>
> freeDos; volevo anche questo per la
>> possibilità di installare Debian senza altri pastrocchi a .
>>
>
> Per la mia esperienza (laptop Fujitsu LifeBo
Il ven 15 mag 2020, 21:56 Giuliano Curti ha scritto:
...
freeDos; volevo anche questo per la
> possibilità di installare Debian senza altri pastrocchi a dar
> fastidio, ma non avendolo mai usato, la prudenza mi spinge a chiedervi
> se avete avuto esperienze in tal senso;
>
Per la mia esperienz
On 5/15/20, paolo gagini wrote:
> On 15/05/20 08:40, Piviul wrote:
>> ..
ciao,
ci siamo quasi :-) avrei optato per un MSI GL75: cpu i7 9750H, 16GB,
SSD512GB + HDD1TB, GTX1660 e freeDos; più o meno quello che volevo,
l'unico dubbio rimasto riguarda il freeDos; volevo anche questo per la
possi
On 15/05/20 08:40, Piviul wrote:
qualcuna c'è se filtri senza os poi spulci... ma dalle foto la
testiera sembra abbia layout uk, se sicuro sia tedesca?
Si hai ragione spulciando tra i circa 100 laptop senza os ci sono
alcuni laptop con scheda grafica nvidia.
Quelli che ho comprato io si. N
paolo gagini ha scritto il 14/05/20 alle 18:36:
Ciao Giuliano,
al link sottostante ho comprato qualche laptop (4) della lenovo senza os
e ci ho installato debian senza problemi.
interessante...
La tastiera e´ tedesca ma dopo un po´ ci ho fatto l´abitudine. Filtrando
con l´opzione nvidia purt
Il giorno Thu, 14 May 2020 18:37:12 +0200
Davide Prina ha scritto:
> On 13/05/20 20:53, Giuliano Curti wrote:
...
> non so risponderti, ma posso metterti un ulteriore dubbio.
> Da quello che ho letto un SSD quando si rompe è rotto e basta, non
> puoi più leggerlo. Un minuto prima funziona e il m
On 5/14/20, Davide Prina wrote:
> On 13/05/20 20:53, Giuliano Curti wrote:
>
>> il problema dell'SSD non lo vedo per i costi, ma per il
>>
grazie ancora a tutti dei consigli ed osservazioni :-)
@Paolo: grazie del link, lo guarderò attentamente; il problema di
nVidia lo sospetto anch'io
On 13/05/20 20:53, Giuliano Curti wrote:
il problema dell'SSD non lo vedo per i costi, ma per il
discorso letture/scritture; capisco sia più performante per l'avvio,
ma non l'ho ancora sperimentato e volevo avere da voi indicazioni
sulla durata, nel senso di compatibilità con la vita media del p
Ciao Giuliano,
al link sottostante ho comprato qualche laptop (4) della lenovo senza os
e ci ho installato debian senza problemi.
La tastiera e´ tedesca ma dopo un po´ ci ho fatto l´abitudine. Filtrando
con l´opzione nvidia purtroppo pare ci siano macchine solo win.
Ho installato debian su
Ci sarebbero anche i prodotti di Purism [1].
A me loro piacciono molto come azienda, anche se è un'opzione costosa.
D'altronde se si vuole cambiare il mondo un po' si deve faticare,
che sia in tempo o in denaro in qualche modo ci si deve impegnare!
Saluti.
--
Matteo Bini
[1] https://puri.sm/pro
> "P" == Piviul writes:
P> strano, sarebbe da approfondire ma... avevi abilitato i repos
P> contrib e non-free?
Il P70 ed il mio laptop erano (a loro tempo) macchine recenti ed il
netinstall non mi pareva avesse tale opzione.
P> Non mi risulta che ubuntu abbia driver proprietari che non si
Gian Uberto Lauri ha scritto il 14/05/20 alle 12:36:
"A" == ALwarrior writes:
A> Questo mi sembra un buon inizio per fare una ricerca:
A> https://certification.ubuntu.com/desktop Solitamente se sono
A> certificati per Ubuntu non dovrebbero avere problemi con Debian.
Ni. Principalmente perché
Io non avendo necessità particolari di scheda grafica, mi trovo bene con il
Tuxedo, come probabilmente con qualsiasi altro PC
Il 14 maggio 2020 15:55:22 CEST, Giuliano Curti ha
scritto:
>Il gio 14 mag 2020, 13:14 ha scritto:
>>
>> Se ritieni che la Intel non sia sufficientemente performant
Il gio 14 mag 2020, 13:14 ha scritto:
>
> Se ritieni che la Intel non sia sufficientemente performante, e quelle
> performance ti servono, hai di fatto scelto cosa prendere.
Ciao Ilario, grazie della risposta;
In realtà non sono così esigente, nè ho una tale competenza per dire
che una è megli
> "A" == ALwarrior writes:
A> Questo mi sembra un buon inizio per fare una ricerca:
A> https://certification.ubuntu.com/desktop Solitamente se sono
A> certificati per Ubuntu non dovrebbero avere problemi con Debian.
Ni. Principalmente perché Ubuntu ammette driver non liberi.
Il mio portati
Se ritieni che la Intel non sia sufficientemente performante, e quelle
performance ti servono, hai di fatto scelto cosa prendere.
Il 14 maggio 2020 13:09:08 CEST, Giuliano Curti ha
scritto:
>Il gio 14 mag 2020, 13:02 ha scritto:
>
>Ciao Ilario,
>
>
>Se hai bisogno delle prestazioni di una sche
Il gio 14 mag 2020, 13:02 ha scritto:
Ciao Ilario,
Se hai bisogno delle prestazioni di una scheda video performante la scelta
> è fatta.
Temo di non aver capito :-)
Grazie, ciao,
Giuliano
Se hai bisogno delle prestazioni di una scheda video performante la scelta è
fatta.
Il 14 maggio 2020 12:54:46 CEST, Giuliano Curti ha
scritto:
>On 5/14/20, ilario.quinson@e.email wrote:
>> Non ho seguito tutto il discorso, avete parlato dei Tuxedo?
>
>ciao,
>
>grazie a tutti delle segnalazion
On 5/14/20, ilario.quinson@e.email wrote:
> Non ho seguito tutto il discorso, avete parlato dei Tuxedo?
ciao,
grazie a tutti delle segnalazioni; avrei ristretto la selezione a 2 macchine:
1) Dell G3 3590
2) Tuxedo autoconfigurato;
le differenze principali stanno in:
a) grafica: Dell monta la G
Salve, avete considerato i Tuxedo?
Il 14 maggio 2020 12:06:28 CEST, ALwarrior ha scritto:
>Questo mi sembra un buon inizio per fare una ricerca:
>https://certification.ubuntu.com/desktop
>Solitamente se sono certificati per Ubuntu non dovrebbero avere
>problemi
>con Debian.
>
>ALwarrior
>
>
>Il g
Questo mi sembra un buon inizio per fare una ricerca:
https://certification.ubuntu.com/desktop
Solitamente se sono certificati per Ubuntu non dovrebbero avere problemi
con Debian.
ALwarrior
Il giorno mer 13 mag 2020 alle ore 17:37 Giuliano Curti <
giulian...@gmail.com> ha scritto:
> ciao,
>
> s
Non ho seguito tutto il discorso, avete parlato dei Tuxedo?
Ilario
Il 13 maggio 2020 22:48:24 CEST, Giuseppe Sacco
ha scritto:
>Ciao Giuliano,
>
>Il giorno mer, 13/05/2020 alle 17.37 +0200, Giuliano Curti ha scritto:
>[...]
>> volevo sapere se avete indicazioni utili circa brand, modelli e/o
>>
Ciao a tutti
E' la prima volta che scrivo su una mailing list quindi scusate se
commetto qualche errore di forma
Io possiedo un Lenovo Thinkpad T570 con installata Debian buster in dual
boot con windows
I thinkPad sono la linea professionale della Lenovo, ottime macchine,
robuste e configu
Il 13/05/20 17:37, Giuliano Curti ha scritto:
ciao,
spero non disturbi se (ri)faccio una domanda comune, ma sono andato a
rivedermi un pò gli archivi e non ho trovato niente di recente;
volevo sapere se avete indicazioni utili circa brand, modelli e/o
negozi per acquisto di un laptop di buone
Ciao Giuliano,
Il giorno mer, 13/05/2020 alle 17.37 +0200, Giuliano Curti ha scritto:
[...]
> volevo sapere se avete indicazioni utili circa brand, modelli e/o
> negozi per acquisto di un laptop di buone prestazioni; lo vorrei usare
> per SFM e pensavo a:
[...]
DELL Precision 3541. La scheda vide
In data mercoledì 13 maggio 2020 20:53:13 CEST, Giuliano Curti ha
scritto:
> @cosmo: i system76 che non conoscevo li ho visti, però mi sembrano
> poco competitivi economicamente
Ne ho configurato uno prendendo il pavillion come riferimento e mi viene
1050 € a cui devi togliere la vat (se è compr
In data mercoledì 13 maggio 2020 19:19:26 CEST, Paolo Redaelli ha
scritto:
> Non voglio stemperare gli entusiasmi, ma a quei prezzi vanno aggiunte
> le tasse doganali che mi sembra siano piuttosto salate…
Guarda che fanno lo scorporo della VAT.
Il 13/05/20 20:53, Giuliano Curti ha scritto:
On 5/13/20, Paolo Redaelli wrote:
Il 13 maggio 2020 18:31:59 CEST, cosmo ha scritto:
In data mercoledì 13 maggio 2020 18:27:04 CEST, pinin ha scritto:
1) non penso ne esista sul mercato una a meno di 1600/1700 euro
https://system76.com/laptop
On 5/13/20, Paolo Redaelli wrote:
>
>
> Il 13 maggio 2020 18:31:59 CEST, cosmo ha scritto:
>>In data mercoledì 13 maggio 2020 18:27:04 CEST, pinin ha scritto:
>>> 1) non penso ne esista sul mercato una a meno di 1600/1700 euro
>>
>>https://system76.com/laptops/gaze14/configure
>
> Non voglio stem
Il 13 maggio 2020 18:31:59 CEST, cosmo ha scritto:
>In data mercoledì 13 maggio 2020 18:27:04 CEST, pinin ha scritto:
>> 1) non penso ne esista sul mercato una a meno di 1600/1700 euro
>
>https://system76.com/laptops/gaze14/configure
Non voglio stemperare gli entusiasmi, ma a quei prezzi vanno
Avevo il 13" in mente...
Il giorno mer 13 mag 2020 alle ore 18:36 Lucio Marinelli <
luciomarine...@gmail.com> ha scritto:
> Il 13/05/20 18:27, pinin ha scritto:
> > la linea xps non esiste con scheda video, solamente con la grafica
> > intel integrata.
>
> Sul sito della Dell leggo che ci sono mo
Il 13/05/20 18:27, pinin ha scritto:
la linea xps non esiste con scheda video, solamente con la grafica
intel integrata.
Sul sito della Dell leggo che ci sono modelli XPS con scheda "NVIDIA(R)
GeForce(R) GTX 1650 con 4 GB di memoria grafica GDDR5"...
--
Lucio Marinelli
In data mercoledì 13 maggio 2020 18:27:04 CEST, pinin ha scritto:
> 1) non penso ne esista sul mercato una a meno di 1600/1700 euro
https://system76.com/laptops/gaze14/configure
la linea xps non esiste con scheda video, solamente con la grafica intel
integrata.
altra considerazione, sto cercando una macchina simile, ma
1) non penso ne esista sul mercato una a meno di 1600/1700 euro
2) come già detto, preparati a dei disastri con la batteria in caso di
scheda nvidia
Se n
Il 13/05/20 17:37, Giuliano Curti ha scritto:
ogni segnalazione/osservazione è gradita;
Ciao Giuliano, potresti prendere in considerazione la linea Dell XPS con
Ubuntu preinstallato. All'inizio c'erano stati problemi con la webcam ma
poi hanno sistemato. Essendo un portatile ho qualche remor
Il mer 13 mag 2020, 17:37 Giuliano Curti ha scritto:
> ciao,
>
> spero non disturbi se (ri)faccio una domanda comune, ma sono andato a
> rivedermi un pò gli archivi e non ho trovato niente di recente;
>
> volevo sapere se avete indicazioni utili circa brand, modelli e/o
> negozi per acquisto di u
ciao,
spero non disturbi se (ri)faccio una domanda comune, ma sono andato a
rivedermi un pò gli archivi e non ho trovato niente di recente;
volevo sapere se avete indicazioni utili circa brand, modelli e/o
negozi per acquisto di un laptop di buone prestazioni; lo vorrei usare
per SFM e pensavo a:
53 matches
Mail list logo