Re: la rete va in freeze frequentemente (debian etch)

2007-11-28 Per discussione Gabriele
Jack Malmostoso ha scritto: Fatto un bel memtest? Perché pensi sia un problema di RAM? A me sembra evidente un problema di NIC, anche perché dal lato della eth0 (LAN) risponde sempre, ma il routing sulla eth1 (WAN) si interrompe finché non riavvio i servizi di rete. Nel log c'è sempre:

Re: la rete va in freeze frequentemente (debian etch)

2007-11-27 Per discussione Jack Malmostoso
On Tue, 27 Nov 2007 14:50:11 +0100, Gabriele wrote: > Credo che la questione nforce/forcedeth sia fuori discussione, si tratta > di un HP ProLiant ML110 G4 (Intel Xeon CPU 3040 @ 1.86GHz, dual core a > 64 bit): se parliamo di nforce e forcedeth parliamo di AMD, giusto? Si. Ti ho portato questo es

Re: la rete va in freeze frequentemente (debian etch)

2007-11-27 Per discussione Gabriele
Jack Malmostoso ha scritto: Almeno una delle due macchine ha una scheda nforce con scheda di rete supportata dal modulo forcedeth? Il 2.6.18 di etch dovrebbe essere abbastanza nuovo, ma IIRC col 2.6.16 con cui installai sul mio pc c'erano problemi di questo tipo. Spulcia la LKML e vedi se tro

Re: la rete va in freeze frequentemente (debian etch)

2007-11-26 Per discussione Jack Malmostoso
On Mon, 26 Nov 2007 23:30:36 +0100, Gabriele wrote: > Qualche idea?? Almeno una delle due macchine ha una scheda nforce con scheda di rete supportata dal modulo forcedeth? Il 2.6.18 di etch dovrebbe essere abbastanza nuovo, ma IIRC col 2.6.16 con cui installai sul mio pc c'erano problemi di qu

la rete va in freeze frequentemente (debian etch)

2007-11-26 Per discussione Gabriele
Ciao a tutti, un problema stranissimo: etch appena installato con due NIC e un semplice routing tra le due (LAN e WAN). Ebbene, ogni qualche minuto imprecisato, il server non risponde più in remoto, no apache, no ssh, no ping, no webmin, ecc, nulla di nulla. Questo finché non faccio: /etc/i